Inaugurato ieri un nuovo DAE, offerto dal Lions Club di Abbiategrasso, si va ad aggiungere ai diversi DAE del progetto “puoi rimeDiArE” presenti sul territorio in cui opera Croce Azzurra.
Il nuovo DAE si trovi a in via De Amicis, presso la culla della vita.
Croce Azzurra Associazione Volontari Abbiatensi ONLUS Lions Club Abbiategrasso
Per i nostri amici animali !
segnatevi data e ora.
IL NOTIZIARIO DI AWTv
Un altro episodio di cronaca nera, è accaduto la sera di capodanno, dopo le 19, l'aggressione subìta dalla titolare del Circolo Cooperativo a Robecco sul Naviglio, che era rientrata nel suo locale chiuso da poco, per sbrigare alcune incombenze. Purtroppo nel frattempo due individui si erano introdotti nel bar per rubare, al suo arrivo l'hanno aggredita , per sottrarle anche quanto aveva con sé , l'hanno picchiata e le hanno rotto il setto nasale, poi sono fuggiti. La vittima è stata soccorsa e trasportata in Pronto Soccorso all'ospedale Fornaroli di Magenta, sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Abbiategrasso che hanno iniziato le indagini. Per identificare i due malfattori, verranno innanzitutto visionati i filmati di tutte le telecamere dei dintorni.
E.G.
RICEVIAMO :
OGGI ORE 15 ALLA FOLLETTA.
Quali forze di opposizione in Consiglio Comunale, esprimiamo ai volontari dei Vigili del Fuoco abbiatensi oggetto della aggressione inqualificabile della notte di San Silvestro, e a tutto il Corpo dei VVFF la nostra incondizionata e ferma solidarietà.
E’ impensabile ed inaccettabile che coloro che mettono quotidianamente e volontariamente a rischio la propria vita per la sicurezza e l’incolumità dei cittadini senza nulla chiedere in cambio, diventino bersagli di violenza simile.
Nel condannare senza alcun distinguo tutti i responsabili dell’aggressione auspichiamo che essi siano identificati e giustamente sanzionati per le loro azioni.
Esprimiamo altresì la nostra vicinanza e solidarietà a tutti i cittadini onesti che risiedono nel quartiere Folletta e che si trovano da troppo tempo immeritatamente abbandonati a se stessi di fronte a episodi di violenza e degrado.
Contemporaneamente rinnoviamo il nostro grido di allarme per lo stato di degrado e di abbandono in cui da troppi anni è lasciata in generale l’intera Città, ed in particolare alcuni quartieri, quale quello della Folletta, sia dal punto di vista della sicurezza, sia da quello del decoro urbano e per la mancanza da parte dell’amministrazione che da oltre sette anni dovrebbe governare Abbiategrasso di ogni valida ed efficace iniziativa o strategia tesa a contrastare il disagio economico sociale e le situazioni di degrado che minano la civile convivenza. Non bastano né iniziative propagandistiche che al più fungono da passerella a qualche europarlamentare di seconda fila, né cicli di erudite o speranzose conferenze, occorre che ci si impegni per ripristinare i principi di base della convivenza comunitaria, impegnandosi per studiare modalità efficaci di incontro, ascolto, aiuto educazione ed inclusione con i cittadini più svantaggiati e con i residenti tutti delle zone più periferiche della Città, e che si pensi alla sicurezza urbana non in un
Per il 2025 AWT ha una grande novità, il notiziario creato con l'Intelligenza Artificiale.
Seguici e diventa nostro follower cliccando SEGUI sulla pagina e condividi i post.
Che sia un felice 2025 per tutti ! 🥂
Buon Natale con la tradizionale piva
All'ORTO DI S.ANTONIO sull'alzaia del naviglio grande a Castelletto di Abbiategrasso, potrete gustare il favoloso menù Autunno-Inverno, fatevi avvolgere dal tepore del camino ed insieme ai piatti proposti fatevi consigliare da Tommaso per il vino da abbinare !
Cosa aspetti, PRENOTA !!!
GRAN GALA' della Risata.
Sala gremita per l'evento pro ANFFAS.
ABBIATEGUSTO 2024 è... cena di gala al RISTORANTE DELLA COMMENDA a Morimondo. AFFRETTATEVI A PRENOTARE IL VOSTRO TAVOLO !!!
La commemorazione del 4 novembre ad Abbiategrasso
Oggi domenica 3, per la ricorrenza del 4 novembre, si è celebrato il Giorno dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Sono stati onorati i Caduti in guerra presso il Sacrario del cimitero con una corona di alloro. Poi il corteo ha raggiunto anche piazza Milite Ignoto dove è stata deposta un'altra corona d'alloro dopo l'alzabandiera. La cerimonia è terminata con l'intervento della vicesindaco Beatrice Poggi, rivolto in particolare ai ragazzi delle scuole cittadine, protagonisti e coinvolti nel condividere valori importanti come Patria, Libertà, Pace.