Radio Dublino

Radio Dublino Italian Radio and Web Magazine Live from Dublin Radio Dublino è un programma indipendente, inclusivo, plurale e senza fini di lucro.

Radio Dublino è un programma radio trasmesso in diretta da Dublino dal 2013 ogni secondo Mercoledì e Giovedì del mese dalle 15:00 alle 16:00 dalle radio frequenze di Dublin South 93.9 FM. Radio Dublino intende privilegiare la lettura critica della realtà con l’intento di scoprire, verificare, sollecitare, evidenziando ciò che non appare o non è ancora conosciuto.

È concepito come un posto in cui

andare per sentirsi a casa e avere una visione dell’Italia e dell’Irlanda vista da Italiani espatriati. Dentro ci sono curiosità, gusto per il racconto, piacere nel parlare del futuro e delle speranze attaccate ai sogni, ovviamente con un occhio di riguardo per gli Italiani trasferiti a Dublino, ma con il desiderio di incrociare ogni curiosità di Italiani residenti in Irlanda, di Italiani che vorrebbero trasferirsi all’estero e di Dublinesi interessati all’Italia in tutti i suoi aspetti. Radio Dublino è un posto dove il pubblico, gli ospiti e i conduttori condividono la voglia di capire la vita degli Italiani che vivono a Dublino. La missione del programma è quella di creare opportunità di condivisione, creatività e divulgazione; promuovere l’arte, la cultura e la lingua italiana in Irlanda; far conoscere aspetti nascosti dell’Irlanda agli Italiani e agli non Irlandesi; incoraggiare l’integrazione della comunità Italiana residente in Irlanda. Radio Dublino è un’idea di Maurizio Pittau, fondatore del programma radio. Il programma è realizzato insieme ad uno stretto gruppo di fidati collaboratori-amici, tutti estremamente competenti e parimenti appassionati da questo progetto.

⛴️ L’Irlanda ha recentemente istituito una nuova Unità di Sicurezza Marittima, incaricata di esaminare e affrontare le m...
24/03/2025

⛴️ L’Irlanda ha recentemente istituito una nuova Unità di Sicurezza Marittima, incaricata di esaminare e affrontare le minacce alla sicurezza delle sue acque territoriali.

🌊 Questa iniziativa si inserisce in un più ampio sforzo del governo per rafforzare la difesa del Paese e proteggere infrastrutture critiche come i cavi sottomarini e i gasdotti.

Ritorna la rassegna di cinema italiano con il N.I.C.E. New Italian Cinema Events Festival, giunto alla quarta edizione i...
22/03/2025

Ritorna la rassegna di cinema italiano con il N.I.C.E. New Italian Cinema Events Festival, giunto alla quarta edizione in Irlanda, dal prossimo 27 Marzo e fino al 6 Aprile, realizzato grazie all’ Istituto Italiano Di Cultura - Dublino e l’ Ambasciata d'Italia - Dublino.

Quest’anno le proiezioni saranno ben 22 e a Dublino, Cork e Galway, si aggiunge anche Limerick, grazie alla partnership con la TUS Limerick School of Art & Design.

Negli ultimi mesi non solo sempre più italiani chiedono di diventare cittadini irlandesi, ma anche tanti americani. L’Ir...
21/03/2025

Negli ultimi mesi non solo sempre più italiani chiedono di diventare cittadini irlandesi, ma anche tanti americani. L’Irlanda sta assistendo a un fenomeno migratorio inedito, alimentato da un sentimento di insicurezza politica e sociale negli Stati Uniti.

Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca ha spinto un numero crescente di cittadini americani a cercare un’alternativa, e molti di loro hanno trovato nell’Irlanda la destinazione ideale. Questo flusso di migranti, soprannominati “Trumpugees” (una fusione tra “Trump” e “refugees”), ha prodotto un’impennata nelle richieste di passaporto irlandese.

19/03/2025

Per molti italiani chiedere e ottenere il Passaporto Irlandese è più di un documento di viaggio: rappresenta un vero e proprio simbolo di appartenenza a un Paese che molti italiani considerano ormai la loro seconda casa. I cittadini dell’Unione Europea sono equiparati agli irlandesi, ma nonostante l’utilità della cittadinanza irlandese per cittadini italiani sia limitata, sempre più connazionali richiedono il passaporto irlandese,

Per capire meglio questo fenomeno e vedere i passaggi necessari per ottenere la doppia cittadinanza incontriamo Mauro Angeletta e Chiara Invidia. Mauro, 39 anni, salentino, musicista e song writer, insegnante di chitarra, piano e ukulele, membro fondatore della Cosmik Debris Band. Chiara, 38 anni, salentina, Senior HR Manager in una multinazionale appassionata di canto, recitazione, ballo e arte.

Entrambi dopo più di 8 anni in Irlanda hanno quest'anno ottenuto passaporto e cittadinanza Irlandese. Con loro parleremo delle motivazioni, dei costi, dei tempi, dei vantaggi e dei vari passaggi burocratici legati a questa scelta.

More info: https://www.radiodublino.com/come-ottenere-il-passaporto-irlandese-guida-pratica-per-gli-italiani/

🎬 Questa sera presso la Sala Pavilion dell’Istituto Italiano Di Cultura - Dublino, si è tenuta la tappa irlandese di “Vi...
18/03/2025

🎬 Questa sera presso la Sala Pavilion dell’Istituto Italiano Di Cultura - Dublino, si è tenuta la tappa irlandese di “Visioni Sarde”. Questa rassegna cinematografica itinerante, organizzata dalla Cineteca di Bologna, da dodici anni porta nel mondo i migliori cortometraggi sardi, celebrando la ricchezza storica e culturale della Sardegna.

🔮 Tra i cortometraggi in proiezione è spiccato “Island for Rent” di Elio Turno Arthemalle e Salvatore Cubeddu. In un futuro distopico, ucronico e inquietante la Sardegna del 2095 è un territorio senza leggi, venduto al miglior offerente per attività inimmaginabili e i sardi sono stati pagati per espatriare. Nel ruolo della governatrice, anche lei espatriata, Lia Careddu è magistrale: la sua interpretazione è intensa, magnetica e perfettamente in linea con il tono cupo e allegorico del racconto. Fantascienza in lingua sarda: un’idea coraggiosa con ambientazione e concept ambiziosi.

☘️ Alcuni momenti catturati ieri alla parata di San Patrizio di Dublino. 📷 Photo credits: Giada Guzzini
18/03/2025

☘️ Alcuni momenti catturati ieri alla parata di San Patrizio di Dublino.
📷 Photo credits: Giada Guzzini

Amazon ha aperto al pubblico la sua piattaforma irlandese dedicata, amazon.ie. Il gigante della vendita al dettaglio pro...
18/03/2025

Amazon ha aperto al pubblico la sua piattaforma irlandese dedicata, amazon.ie. Il gigante della vendita al dettaglio promette agli acquirenti in Irlanda l’iscrizione ad Amazon Prime per €6,99 al mese, l'accesso a consegne più rapide, resi più facili, prezzi locali e rimozione della burocrazia quando si tratta di tasse e spese.

I clienti irlandesi troveranno a breve una pagina dedicata ai brand irlandesi, dove saranno disponibili prodotti di aziende locali come Barry’s Tea, Bewley’s ed Ella & Jo. L'azienda aveva annunciato l'intenzione di lanciare un sito irlandese l'anno scorso e con la piattaforma in funzione da oggi, è probabile che molti degli acquisti effettuati su Amazon.ie dagli acquirenti in Irlanda vengano ancora dirottata sui siti web con sede nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

Buon San Patrizio ☘️
17/03/2025

Buon San Patrizio ☘️

14/03/2025

📺 E' ora disponibile il video dell'episodio 416 intitolato “Strengthening Ties: Italy, Ireland and Expats”.

🎙 Ospite della puntata è l’Ambasciatore d’Italia a Dublino, S.E. Nicola Faganello. Durante la conversazione fatta presso la Ambasciata d'Italia - Dublino, l’Ambasciatore ha evidenziato l’importanza di rafforzare i legami tra Italia e Irlanda, coinvolgendo imprenditori, ricercatori e studenti per stimolare la cooperazione economica e culturale. Si è parlato anche dei servizi consolari per gli italiani residenti in Irlanda e del valore dell’Irlanda come ponte per il mercato globale, in particolare per le imprese italiane che puntano agli Stati Uniti.

📹 Intervista video completa: https://www.radiodublino.com/nicola-faganello-strengthening-ties-italy-ireland-and-expats/

🎙️E’ ora disponibile online il podcast della puntata 416 intitolata “Strengthening Ties: Italy, Ireland and Expats”, con...
13/03/2025

🎙️E’ ora disponibile online il podcast della puntata 416 intitolata “Strengthening Ties: Italy, Ireland and Expats”, con l’Ambasciatore d’Italia a Dublino, Nicola Faganello. Durante l’intervista, realizzata nella sede dell’ Ambasciata d'Italia - Dublino, l’Ambasciatore ha condiviso le sue prime impressioni su Dublino e sull’Irlanda, evidenziando la dinamicità e l’innovazione del Paese e parlando delle relazioni politiche ed economiche tra Italia e Irlanda, del potenziamento dei servizi consolari per la comunità italiana in Irlanda e delle iniziative dell’Ambasciata per la diffusione della cultura e della lingua italiana.

🎚 L’intervista a S.E. Nicola Faganello, è disponibile sul portale di Radio Dublino e sulle principali piattaforme streaming: https://www.radiodublino.com/puntata-416/

13/03/2025

È stata presentata ieri presso la Royal Irish Academy of Music di Dublino la 102°stagione lirica dell’Arena di Verona. Alla presenza dell’Ambasciatore Italiano a Dublino, Nicola Faganello e del Direttore dell’Istituto Italiano di Dublino Marco Gioacchini, la General Manager della Fondazione Arena di Verona, Cecilia Gasdia ha illustrato il calendario per la stagione 2025.

La serata e’ stata organizzata dalla Fondazione Arena di Verona in collaborazione con Ambasciata d’Italia a Dublino, Istituto Italiano di Cultura di Dublino, Italia.it e ENIT e ha visto la partecipazione di Gilda Fiume (soprano), Gianluca Terranova (tenore) e Leon Kim (baritono).

12/03/2025

In occasione del tradizionale incontro di San Patrizio alla Casa Bianca con il primo ministro irlandese, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato di non voler “fare nulla che possa danneggiare l’Irlanda”, ma ha aggiunto che le relazioni commerciali tra i paesi dovrebbero essere incentrate sulla “correttezza”.

Trump ha mosso accuse contro l’Irlanda e l’Unione Europea durante un incontro bilaterale con il Taoiseach Micheál Martin nello Studio Ovale. Il presidente ha sollevato il “massiccio” squilibrio commerciale tra i due paesi e ha affermato che l’Irlanda sta “ovviamente” approfittando degli Stati Uniti con la tassazione agevolata.

12/03/2025

🔦 E' stata inaugurata ieri l’esposizione "Italia Geniale – Design Enable" dedicata alla bellezza, originalità e creatività del design industriale italiano. La mostra rimarrà aperta fino al 27 marzo 2025, dalle 10am alle 7pm presso la RDS St. Mary’s Church di Dublino.

🎥 Durante la serata abbiamo intervistato Nicola Faganello, Ambasciatore d’Italia in Irlanda presso Ambasciata d'Italia - Dublino , l'Architetto Massimo Roj, CEO del Progetto CMR - Massimo Roj Architects e Marco Gioacchini, Direttore dell'Istituto Italiano Di Cultura - Dublino

👉 Articolo e interviste complete: https://www.radiodublino.com/italia-geniale-design-enables-il-genio-industriale-italiano-a-dublino/

🎙️ Torna Radio Dublino con l’episodio 416 intitolato “Strengthening Ties: Italy, Ireland and Expats”. L’ospite della pun...
11/03/2025

🎙️ Torna Radio Dublino con l’episodio 416 intitolato “Strengthening Ties: Italy, Ireland and Expats”. L’ospite della puntata è l’Ambasciatore d’Italia in Irlanda, Nicola Faganello. L’intervista fatta presso Ambasciata d'Italia - Dublino esplora le relazioni Italia-Irlanda, la cooperazione economica, i servizi consolari e la promozione culturale, offrendo spunti chiave sulla visione dell’Ambasciatore per la comunità italiana in Irlanda.

📻 On air sui 93.9 FM di Dublin South FM mercoledì 12 Marzo alle 15:00 e giovedì 13 Marzo alle 16:00

🎧 Radio Dublino è felice di essere official Media Partner della data a Dublino de tour europeo di Guè. Dopo diversi anni...
10/03/2025

🎧 Radio Dublino è felice di essere official Media Partner della data a Dublino de tour europeo di Guè. Dopo diversi anni in cui Dublino è stata esclusa dai concerti europei dei principali cantanti italiani, l'Irlanda ritorna nel circuito dei tour.

🎤 Gue Pequeno, che sarà presto ai nostri microfoni, è uno degli artisti rap italiani più influenti. Conosciuto per i suoi testi taglienti e le sue performance dinamiche, Gue continua a dominare la scena hip-hop italiana, fondendo la cultura di strada con riflessioni sulla fama e sulla crescita personale.

🎟 Button Factory, Mercoledi 2 April 2025, 7:00 pm - 10:30 pm. https://buttonfactory.ie/shows/2025/4/2/gu

Ieri sera, il Whelan’s di Dublino ha ospitato un concerto che è stato molto più di una semplice esibizione musicale: è s...
09/03/2025

Ieri sera, il Whelan’s di Dublino ha ospitato un concerto che è stato molto più di una semplice esibizione musicale: è stata una celebrazione dell’amicizia, della collaborazione e della fusione tra culture.

Mark Geary, cantautore irlandese di fama internazionale, ha condiviso il palco con Vianello Riccardo Truma, fondatore e leader dei TRUMA , il progetto musicale nato a Chioggia nel 2010, accompagnato dall’eclettico Caterino Washboard Riccardi . Un incontro che ha saputo mescolare sonorità folk italiane e irlandesi in una serata di grande intensità emotiva.

Grande successo di pubblico ieri sera al The Helix per il ballerino Giovanni Pernice. Il suo “The Last Dance” tour, iniz...
09/03/2025

Grande successo di pubblico ieri sera al The Helix per il ballerino Giovanni Pernice. Il suo “The Last Dance” tour, iniziato a gennaio, ha toccato Dublino ieri con due spettacoli, dopo le tappe di Cork e Wexford.

Address

Level 5, Dundrum Town Centre
Dublin

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Radio Dublino posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Radio Dublino:

Videos

Share

Category

Our Story

Radio Dublino è un programma radio trasmesso in diretta da Dublino ogni Mercoledì dalle 9:30 alle 10:30 di sera dalle radio frequenze di Near 90.3 FM. Radio Dublino è un programma indipendente, inclusivo, plurale e senza fini di lucro. Radio Dublino intende privilegiare la lettura critica della realtà con l’intento di scoprire, verificare, sollecitare, evidenziando ciò che non appare o non è ancora conosciuto. È concepito come un posto in cui andare per sentirsi a casa e avere una visione dell’Italia e dell’Irlanda vista da Italiani espatriati. Dentro ci sono curiosità, gusto per il racconto, piacere nel parlare del futuro e delle speranze attaccate ai sogni, ovviamente con un occhio di riguardo per gli Italiani trasferiti a Dublino, ma con il desiderio di incrociare ogni curiosità di Italiani residenti in Irlanda, di Italiani che vorrebbero trasferirsi all’estero e di Dublinesi interessati all’Italia in tutti i suoi aspetti. Radio Dublino è un posto dove il pubblico, gli ospiti e i conduttori condividono la voglia di capire la vita degli Italiani che vivono a Dublino. La missione del programma è quella di creare opportunità di condivisione, creatività e divulgazione; promuovere l’arte, la cultura e la lingua italiana in Irlanda; far conoscere aspetti nascosti dell’Irlanda agli Italiani e agli non Irlandesi; incoraggiare l’integrazione della comunità Italiana residente in Irlanda. Radio Dublino è un programma di e con Maurizio Pittau.