La Mia Vita A Londra

La Mia Vita A Londra Sono Caterina, e con le mie "Passeggiate Londinesi" ti porto a scoprire una Londra insolita, come una cara amica che vive qui da tempo.
(2)

Contattami per informazioni 😊

  Buongiorno...Stamani casualmente ho letto questa frase: la gioventù, intesa come quel pacchetto fatto di bellezza, pot...
10/11/2024



Buongiorno...

Stamani casualmente ho letto questa frase: la gioventù, intesa come quel pacchetto fatto di bellezza, potenza fisica, potenzialità inespresse e tanto altro, è alla fine sprecata capitandoci da...giovani, momento in cui non ne abbiamo tanta coscienza e senza il famoso senno del poi!

Secondo te, in quale altro momento della vita sarebbe bello essere giovani? Raccontami

In foto, l'autunno londinese in atto in questi giorni

05/11/2024



Ieri AlessandroB è andato a far la spesa ed è tornato con queste 2 . Non è chiaro però se sono quelle da decorazione per la notte di , eventualmente da scavare per -o-lanter, oppure ci posso fare una buona vellutata con crostini croccanti.

Cosa ne pensi? Raccontami

  Ultimo week end di autunno e poi da Martedì sarà Natale tutti i giorni! Tu sei pronto? Io mica tanto! 😂
01/11/2024



Ultimo week end di autunno e poi da Martedì sarà Natale tutti i giorni!

Tu sei pronto? Io mica tanto! 😂

  Stamani ho preso la metropolitana in piena rush-hour, ovvero l'arco temporale delle ore di punta.Non lo faccio quasi m...
31/10/2024



Stamani ho preso la metropolitana in piena rush-hour, ovvero l'arco temporale delle ore di punta.

Non lo faccio quasi mai, potendo, ma oggi avevo appuntamento con una famiglia di Roma a Westminster per le 9, così mi sono ritrovata a essere un po' una sardina.

Mentre ero in fila in attesa del mio treno, senza volere ho iniziato a notare le persone accanto a me.

Presto mi sono resa conto che lì, tra le altre sardine, ero in realtà nel mezzo del mondo.

Vi erano persone provenienti davvero dai 7 continenti. Cinesi, giapponesi, coreani, e poi persone di etnia mediorientale, caraibica, africani ma anche europei. Alti e biondissimi oppure dai capelli rosso carota, ricci ricci e neri.

Non ho solo visto i maori. Ma sono certa ci fossero pure loro. 😂

Neppure negli USA ho incontrato un così alto livello di melting-pot come qui.

Londra non è una città. Londra è l'M&M's del mondo.😂

  AlessandroB, non ci sono scuse!Io domani dirigo i lavori e tu scavi. Saremo come Repetto e Pezzali. 💪  Sento che possi...
30/10/2024



AlessandroB, non ci sono scuse!

Io domani dirigo i lavori e tu scavi. Saremo come Repetto e Pezzali. 💪 Sento che possiamo vincere! 😂

- -

Il mio condominio ha organizzato per Halloween una gara di zucche intagliate, con tanto di premi e cioccolatini. E ce lo ha comunicato inviandoci una mail.

La professionalità inglese! 😁

  Londra è una città dalle mille sfaccettature, ognuna con una personalità diversa. Un grande vantaggio di vivere qui, o...
30/10/2024



Londra è una città dalle mille sfaccettature, ognuna con una personalità diversa.

Un grande vantaggio di vivere qui, o anche solo visitare per un breve periodo, è che ciascuno può trovare l'angolo che meglio rispecchia il proprio stile di vita.

Inoltre, non c'è nulla di male nel cambiare quartiere a seconda delle proprie preferenze, ...e del mood del giorno. 😁

Mi sento vitale e piena di energie? Vado a Camden town. Più bucolica? Hampstead o Richmond saranno perfetti. Ho voglia di street-art? Di certo Shoreditch o Croydon. E se invece mi dovessi svegliare con la voglia di un buon bacalhau a la bras? Il mercato di Brixton saprà di certo soddisfare il mio esigente palato di confort-food! 😂

E per te, quale dei tanti aspetti di Londra è quello più affine? Raccontami.

  La Torre di Londra è uno di quei luoghi storici di Londra che continuano a incantare i visitatori, almeno me non smett...
25/10/2024



La Torre di Londra è uno di quei luoghi storici di Londra che continuano a incantare i visitatori, almeno me non smette mai di affascinare.

Da cosa siamo maggiormente attratti? Storia, religione, crimine, monarchia, letteratura, gioielli…?
La Torre di Londra è come un’alta zuppa inglese, in cui gli strati di crema, cioccolato e alchermes rappresentano i suoi secoli di storia, a partire dalla sua fondazione, nel 12° secolo.

Ognuno dei suoi diversi strati soddisfa i nostri interessi in modi sempre avvincente.

Oltre alla fortezza che ospita i gioielli della corona, trovo particolarmente affascinanti le sue torri e le storie dei numerosi prigionieri che hanno abitato queste mura fredde e umide.

La Torre del Sale, ad esempio, è solo una delle 21 torri che formano il complesso della Tower of London, voluta da re Enrico III.

Il nome "Torre del Sale" potrebbe alludere al suo legame con l'alta nobiltà medievale, poiché il sale era un bene prezioso, riservato ai privilegiati.
A tavola, i nobili sedevano su rialzi, con una saliera al centro, mentre quelli di rango inferiore erano relegati a tavoli più bassi, evidenziando le gerarchie sociali. Da qui deriva l'espressione “below the salt”, usata per indicare una posizione sociale o lavorativa bassa.

Tra i prigionieri più celebri della Torre del Sale vi è re John Balliol, dichiarato da re Edoardo I come sovrano fantoccio di Scozia, poi deposto e rinchiuso per tre anni nella torre.

Un altro noto detenuto è Hew Draper, un locandiere di Bristol accusato di stregoneria, che nel 1561 scolpì un elaborato orologio astronomico sulla parete della sua cella.

Anche molti gesuiti furono imprigionati nella Torre del Sale, lasciando numerose incisioni religiose sulle pareti, frasi in latino che attestano il loro credo.

Tra questi, il sacerdote gesuita John Gerard fu catturato, interrogato e torturato, venendo ripetutamente sospeso da catene sul muro della prigione. Con audacia, Gerard riuscì a fuggire dalla Torre del Sale grazie all'aiuto di altri membri della resistenza cattolica; nella notte del 4 ottobre 1597, fuggì su una corda tesa attraverso il fossato, nonostante le mani ancora mutilate dalle torture. Raggiunse Roma, dove visse in esilio per il resto della sua vita.

E tu hai da menzionare un castello che può vantare una storia così lunga e affascinante? Raccontami

16/10/2024



Quale aspetto ti affascina o incuriosisce della irrisolta vicenza di ? Raccontami

15/10/2024



Sai cosa significa e da dove deriva questo nome, così pronunciato dai viaggiatori ma spesso dal significato ignorato? Raccontami

  Uno scorcio di una Londra autunnale che ormai bussa alle porte sempre più forte.Tu che zona suggerisci di visitare se ...
13/10/2024



Uno scorcio di una Londra autunnale che ormai bussa alle porte sempre più forte.

Tu che zona suggerisci di visitare se innamorati dell'autunno? Raccontami

  Ultimamente mi capita sempre più spesso di dover ringraziare le persone che incontro grazie a PasseggiateLondinesi opp...
12/10/2024



Ultimamente mi capita sempre più spesso di dover ringraziare le persone che incontro grazie a PasseggiateLondinesi oppure grazie a MettiUnGiornoALondra per il tempo piacevole che trascorriamo insieme.

Un tempo fatto di chiacchiere, risate, aneddoti, curiosità e tanto interesse da parte loro per ciò che racconto.

Grazie davvero Londra, la mia vita per merito tuo diventa ogni giorno sempre più ricca. 🥰

12/10/2024



La piazzetta dove milioni di turisti l'anno vanno, ma nessuno sa della sua esistenza!

E tu, per cosa ci sei capitato? Perchè ci sei capitato! 😂 Raccontami

🇬🇧

11/10/2024



Stasera Londra con le sue temperature autunnali fresche era piacevolissima. 😍

C'era pure il sottofondo musicale.

  Scendo giù al Tesco per prendere il latte fresco per domani.Ritornando a casa trovo un po' di folla dinanzi gli ascens...
10/10/2024



Scendo giù al Tesco per prendere il latte fresco per domani.

Ritornando a casa trovo un po' di folla dinanzi gli ascensori. Così, al primo che si apre ci fondiamo tutti dentro.

Iniziamo a premere i pulsanti: 6, 10, 18, 22,...40!

Un ragazzo rompe il silenzio: wow, che piano alto, dice guardando il mio indice.

Eh già! Replico, senza enfatizzare troppo.

La vista sarà spettacolare, continua la ragazza. La luna ti sembrerà di toccarla.

Vabbè, dico io, ho capito, la prossima serata di luna piena tutti da me per una serata...licantropa!

E con un paio di tartine calabresi piccantine sai questi inglesi che ululati tireranno fuori! 😂

  L'uragano Milton, di certo.Alessandro ha pensato che l 'uragano Milton si possa allungare un po', dalla Florida a Lond...
10/10/2024



L'uragano Milton, di certo.

Alessandro ha pensato che l 'uragano Milton si possa allungare un po', dalla Florida a Londra. Sennò non si spiega. 😂

E mò che ci faccio, se Milton non arriva? Raccontami

07/10/2024



Dove butto la spazzatura vivendo a Londra? Ti faccio vedere.

06/10/2024



Uno scorcio brevissimo della passeggiata lungo il Tamigi fatta ieri pomeriggio.

Il punto di partenza è stato Hammersmith, e all'altezza del ponte abbiamo dovuto decidere: verso Chiswick o verso Putney?

Io avrei scelto il tratto verso Chiswick Bridge, perchè il sole basso sarebbe stato nello stesso mio senso di marcia, permettendomi foto e video.

Ale invece ha suggerito verso Putney Bridge, in quanto non avevamo mai percorso quel tratto.

Scelta felicissima, poiché così facendo abbiamo scoperto un tratto del lungo Tamigi splendido e pieno di vita, con tantissimi locali, bar e angoli dove leggere o ammirare il tramonto dorato, quando c'è! E ieri altrochè se c'era! 😂

E pace per foto e video tutti sovraesposti, poichè camminavo con...il sole 'nfronte!

  A pranzo Ale mi chiede: dove si va oggi pomeriggio per il caffè? Dopo un'ora eravamo in metropolitana verso Hammersmit...
05/10/2024



A pranzo Ale mi chiede: dove si va oggi pomeriggio per il caffè?

Dopo un'ora eravamo in metropolitana verso Hammersmith.

La giornata è stata splendida, così abbiamo camminato molto costeggiando il Tamigi.

Peccato per il sole, basso, luminoso e perennemente a 180° rispetto la mia posizione, così tutti i video e le foto sono risultati sovraesposti.

Cammina cammina siamo giunti a Fulham.

A quel punto Ale nuovamente propone il suo caffè, ma dove?

In zona non vi erano caffetterie occidentali, e né catene tipo Costa o Caffè Nero. Tanti invece i ristorantini etnici: turco, yemenita, libanese, siriano...

Attratti dai tavolini all'aperto e dalla faccia di alcuni clienti parecchio soddisfatti, entriamo in un locale etiope. Prima volta per entrambi.

Due caffè. Etiopi? Ci chiede la ragazza. Ma si, va! Seppur fossi molto molto scettica su cosa ci avrebbe portato. Pensavo un bibitone tipo nescafè annacquato. Invece, bevo un ottimo...cortado! 😂 Metà caffè espresso e metà latte.

Però, erano ormai le 5 e avevamo percorso quasi 10mila passi...

Cosa potremmo ordinare con il caffè? Chiede Ale.

Faccio io? Replica la ragazza. Ormai conquiststi per il successo del caffè le diamo ancora fiducia, avendo in mente qualche dolcino di sesamo o frutta secca.

Si presenta dopo 15 minuti con un grande vassoio incappucciato.

È Shiro Fitfit , una specialità etiope che mangiamo a colazione.

In due, di cui uno era AlessandroB, non siamo riusciti a finirlo. E ora sono qui che pianifico il prossimo pranzo verso Halloween 😂

Una crema di legumi e verdure aromatizzata con spezie berbere su un letto di pane fatto con farina di teff, un cereale che cresce proprio in Etiopia. Si mangia con le mani.

Ci siamo promessi che dobbiamo ritornarci!

Il prezzo? 16 sterline, per 2 caffè e un piatto che ti sfama in 2 per un mese! Non male 😂

E tu, conosci la cucina africana, e cosa ci suggerisci di assaggiare? Raccontami

Address

London

Website

https://www.tiktok.com/@la.mia.vita.a.londra, https://www.instagram.com/caterina._.amato/

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when La Mia Vita A Londra posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to La Mia Vita A Londra:

Videos

Share

Londra raccontata così come la vivo: una sequenza di piccole scoperte giornaliere.

Nell'ultimo decennio e mezzo ho avuto l'immensa fortuna di poter vivere in molte città del mondo, decisamente diverse tra loro per cultura, qualità della vita e clima.

Le ho amate tutte.

Però Londra è diversa, è speciale. Qui sento di aver trovato finalmente la città dove mettere su casa (le radici restano in Italia).

Questa città è immensa, variegata, frenetica e così generosa, con me, di opportunità ed esperienze tutte da vivere.