Leggo Tenerife

Leggo Tenerife Progetto editoriale collaborativo rivolto agli italiani a Tenerife Giornale Italiano a Tenerife

Adeje incoraggia residenti e turisti a fare acquisti nei negozi locali con una nuova campagna di “Buoni Consumo”.Con un ...
25/04/2025

Adeje incoraggia residenti e turisti a fare acquisti nei negozi locali con una nuova campagna di “Buoni Consumo”.

Con un budget di 140.000 euro, la campagna mira a rafforzare l'economia di Adeje e a promuovere il sostegno al commercio locale.

Il Comune di Adeje, in collaborazione con l'Associazione degli imprenditori, commercianti e professionisti di Adeje (AECPA), lancerà una nuova campagna di “Buoni Consumo”, con l'obiettivo di incentivare gli acquisti e i consumi nei negozi e nei ristoranti locali.

Il consigliere per lo Sviluppo Economico e l'Occupazione, Alberto Álvarez Jiménez, sottolinea che questo tipo di iniziative rappresenta un'opportunità fondamentale per promuovere i consumi nei negozi della zona, consentendo ai consumatori di usufruire di “offerte interessanti e di beneficiare di un notevole risparmio”.

Inoltre, Jiménez sottolinea che questa campagna rafforza l'impegno dei residenti e dei visitatori nei confronti del commercio locale e della ristorazione, settori che “sono parte fondamentale dell'identità e della vita di Adeje”.

Il progetto, che mira a fornire un “importante impulso all'economia locale” e ad incoraggiare sia i residenti che i turisti a fare acquisti nei negozi vicini, ha un budget di 140.000 euro.

Di questo importo, il Comune di Adeje finanzia il 50% e l'AECPA sarà responsabile della sua gestione attraverso la piattaforma consumeadeje.com

I buoni saranno disponibili dal 1° maggio al 30 giugno, o fino ad esaurimento scorte.

Ogni persona potrà acquistare fino a un massimo di 10 buoni, al costo di 10 € l'uno (fino a un massimo di 100 €), anche se il loro valore reale sarà di 200 €.

Questi buoni potranno essere utilizzati nei negozi e nei ristoranti che partecipano alla campagna, a condizione che non sia stato superato il limite disponibile in ciascuno di essi.

Álvarez Jiménez ha invitato tutti i negozi e i ristoranti di Adeje ad aderire a questa iniziativa, sottolineando che, partecipando, potranno “ampliare il loro volume d'affari e la loro clientela”.

Le aziende interessate ad aderire alla campagna potranno farlo tramite il sito www.consumeadeje.com dal 24 aprile fino al giorno stesso dell'inizio della campagna, il 1° maggio.

Una rivolta costringe la polizia a prendere il controllo di un centro per migranti a Santa Cruz.Il rifiuto di consegnare...
25/04/2025

Una rivolta costringe la polizia a prendere il controllo di un centro per migranti a Santa Cruz.

Il rifiuto di consegnare una minore dichiarata in stato di abbandono ha provocato una rivolta nel centro per migranti allestito nell'ex carcere Tenerife I, situato a Santa Cruz de Tenerife.

Sebbene non si siano verificati episodi di violenza, tale rifiuto ha provocato un imponente dispiegamento di forze dell'ordine sul posto, dove i residenti, logicamente allarmati, hanno contato la presenza di ben 17 veicoli della polizia nazionale e locale.

Inoltre, tale dispiegamento ha chiuso al traffico una strada adiacente, la calle de Pío Baroja, con grande disagio per i residenti.

La presenza della polizia è iniziata pochi minuti prima delle sette di ieri sera e alle dieci di sera era ancora attiva.

Questo evento ha avuto luogo lo stesso giorno in cui gli utenti del centro hanno organizzato una protesta per quello che ritengono un maltrattamento nel centro in relazione al vitto e ad altri servizi come l'insegnamento dello spagnolo.
foto di DA

Prevalenza di cieli nuvolosi nel nord delle isole più elevate, dove non sono escluse piogge sporadiche. A Lanzarote e Fu...
25/04/2025

Prevalenza di cieli nuvolosi nel nord delle isole più elevate, dove non sono escluse piogge sporadiche.
A Lanzarote e Fuerteventura, intervalli nuvolosi, più compatti all'alba nel nord e nell'ovest.
Nel resto dell'arcipelago, cielo poco nuvoloso, salvo qualche intervallo nel sud-ovest di Tenerife.
Temperature con poche variazioni.
Vento moderato da nord-est, con raffiche intense sui versanti sud-est e nord-ovest delle isole montuose e non si escludono raffiche occasionali localmente molto forti nella seconda metà della giornata.
Vento debole di direzione variabile sulle cime.

Il numero di morti in incidenti stradali è aumentato vertiginosamente nel 2025 nelle isole.In quasi quattro mesi, i dece...
24/04/2025

Il numero di morti in incidenti stradali è aumentato vertiginosamente nel 2025 nelle isole.

In quasi quattro mesi, i decessi sulle strade dell'arcipelago sono raddoppiati rispetto allo stesso periodo del 2024.

19 persone sono morte sulle strade delle Canarie dall'inizio del 2025, un numero molto alto, soprattutto se confrontato con lo stesso periodo del 2024.

Delle 19 vittime, 8 erano pedoni, 6 motociclisti e 4 viaggiavano in autovetture, il che riflette la diversità dei profili delle persone coinvolte e la gravità della situazione.

Se questa tendenza dovesse continuare, il 2025 potrebbe superare le cifre del 2024, quando si registrarono un totale di 39 morti sulle strade dell'arcipelago.

Sono numerosi i fattori da tenere in considerazione quando si analizzano le cause di questo alto tasso di incidenti, ma la verità è che ci sono alcune strade delle Canarie che registrano un numero molto elevato di incidenti, secondo la stessa DGT.

Le strade più pericolose delle Canarie:

1. GC-200 (Gran Canaria): tra scogliere e frane
Nota per la sua bellezza paesaggistica, la GC-200, che collega La Aldea de San Nicolás con Agaete, è anche una delle strade più pericolose della Spagna.
Le sue curve strette, le scogliere alte fino a 900 metri e le frequenti frane la rendono un tratto ad alto rischio. Nonostante i miglioramenti e l'apertura di una strada alternativa nel 2017, la GC-200 è stata teatro di numerosi incidenti mortali nel corso degli anni.

2. TF-66 (Tenerife): il pericolo dei sorpassi
La TF-66, in particolare tra il chilometro 1 e il chilometro 9 nella zona di Guaza, è stata identificata come il terzo tratto più pericoloso della Spagna per i sorpassi. Tra il 2013 e il 2022, su questo tratto sono stati registrati sei incidenti con vittime, che hanno causato tre morti e diversi feriti gravi.

3. TF-5 (Tenerife): alto tasso di incidenti in autostrada
L'autostrada TF-5 è una delle strade con il maggior numero di incidenti a Tenerife. Nel 2023 sono stati registrati 425 incidenti su questa strada, che la rendono una delle più pericolose dell'isola .

Come pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dello Stato (BOE), 18 pescherecci delle Canarie, esclusi dal 2020, potranno tor...
24/04/2025

Come pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dello Stato (BOE), 18 pescherecci delle Canarie, esclusi dal 2020, potranno tornare a pescare, secondo la risoluzione del Ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione sull'assegnazione delle quote di tonno rosso.

Questa misura, emanata dal Segretariato Generale della Pesca, include per la prima volta la rivendicazione del settore della pesca e del governo delle Canarie, stabilendo un censimento specifico dei pescherecci autorizzati a catturare il tonno obeso (Thunnus obesus) nell'Oceano Atlantico.

La Federazione Nazionale della Pesca Artigianale (FENAPA) plaude alla decisione del governo centrale e all'operato del consigliere canario per la pesca.
Per María del Carmen Díaz, presidente della FENAPA, la recente modifica del Censimento specifico dei pescherecci autorizzati per il tonno obeso nell'Oceano Atlantico (CEPA) è un esempio di buona gestione e collaborazione tra il governo autonomo delle Canarie e il governo centrale.

Con la recente risoluzione del Segretariato Generale della Pesca, che inserisce 18 pescherecci artigianali delle Canarie nella lista B (lista dei pescherecci "con lenze" delle Canarie), non solo si soddisfa una richiesta del governo delle Canarie e di questi pescatori, ma si consentirà anche di sfruttare meglio le risorse ittiche, collocando questi pescherecci al posto che loro spetta.

“I pescatori tirano un sospiro di sollievo, perché ora potranno ottenere le risorse necessarie per mantenere le loro imbarcazioni e i loro posti di lavoro”, afferma Carmen Díaz.

FENAPA ritiene che le risorse ittiche saranno sfruttate meglio, perché non solo si dà soddisfazione a queste 18 imbarcazioni, ma non si danneggia nessuno, poiché, come ha pubblicamente affermato il Ministero della Pesca, le imbarcazioni polivalenti con attrezzi da pesca minimi potranno continuare a pescare praticamente tutto l'anno, con una quota maggiore di tonno obeso, il che ridurrà la pressione su altre specie ittiche.

“In definitiva, la questione è stata affrontata con intelligenza e buon senso, e tutti i pescatori hanno ottenuto ciò che spetta loro”.

La presidente della FENAPA ha concluso che, alla luce delle tonnellate autorizzate per il settore del tonno obeso, “ci sono possibilità di pesca per tutti, la cosa difficile e delicata è soddisfare tutte le esigenze nella ripartizione tra le diverse modalità di pesca, e bisogna applaudire i governi delle Canarie e centrale, perché dalla FENAPA crediamo che abbiano preso la decisione giusta.

I pescatori con lenza e quelli polivalenti avranno le loro possibilità di pesca, di poter svolgere un'attività sufficiente durante l'anno che consenta loro di affrontare le spese in modo sostenibile”.

Ciò dimostra che le rivendicazioni che abbiamo sostenuto negli ultimi cinque anni hanno meritato lo sforzo di questa Federazione e dei 18 tonnieri con lenza esclusi.

I poliziotti delle Digos di Bologna e Piacenza, insieme a quelli del Servizio per il contrasto all’estremismo e al terro...
24/04/2025

I poliziotti delle Digos di Bologna e Piacenza, insieme a quelli del Servizio per il contrasto all’estremismo e al terrorismo esterno della Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno dato esecuzione a un Mandato di arresto europeo emesso dalle autorità spagnole nei confronti di un cittadino pakistano, domiciliato in provincia di Piacenza e indagato in Spagna per reati in materia di terrorismo.

Questo arresto è scattato contemporaneamente ad altri 10 che sono stati eseguiti nel paese iberico dalla Policia Nacional e dalla Polizia catalana contro un’organizzazione terroristica internazionale di matrice jihadista avente base a Barcellona (Spagna).

Attraverso le indagini, gli investigatori spagnoli e italiani hanno scoperto un gruppo che utilizzando canali criptati lanciava appelli che incitavano alla decapitazione di coloro che si opponessero alla loro dottrina. Inoltre esaltavano i mujahidin che avevano compiuto attentati contro persone accusate di blasfemia in Europa o Pakistan e avevano già iniziato a identificare possibili target da colpire.

Questa operazione congiunta, costituisce la terza fase di un’indagine che ha portato, negli ultimi 3 anni, all’arresto di una trentina di terroristi, rappresentando una proficua sinergia operativa tra l’Italia e la Spagna in materia di antiterrorismo.

I poliziotti italiani, dopo una segnalazione della Polizia iberica che lo indicava quale contatto con altri connazionali, avevano già svolto attività investigativa nei confronti del pakistano arrestato in Italia. Al termine di queste indagini infatti, gli agenti della Digos di Genova, nell’operazione “Gabar” del giugno 2022, hanno arrestato 14 cittadini pakistani perché gravemente indiziati di partecipare ad associazione con finalità di terrorismo internazionale.

Le autorità spagnole invece, nel febbraio 2022, a seguito dello stesso contesto investigativo, hanno arrestato in Spagna 5 cittadini pakistani, seguaci del movimento Tehreek-e-Labbaik Pakistan (TLP). Gli indagati sono stati ritenuti responsabili di apologia e indottrinamento al terrorismo perché tramite i loro profili social esaltavano azioni terroristiche commesse dagli appartenenti del gruppo.

Mandato di arresto europeo per terrorismo, un arresto a Piacenza

Alghe e schiuma iniziano ad apparire sulle coste di Tenerife: “Si raccomanda di non fare il bagno”.Il sud dell'isola è p...
24/04/2025

Alghe e schiuma iniziano ad apparire sulle coste di Tenerife: “Si raccomanda di non fare il bagno”.

Il sud dell'isola è particolarmente colpito da questa situazione.

La costa di Guía de Isora è colpita in questi giorni da fioriture miste a sargassum, il che non invita proprio a godersi un bel tuffo in un litorale pieno di incanti, tra l'altro.

Infatti, ieri il Comune ha informato che sono in corso lavori di pulizia nelle zone colpite per porre fine a questo fenomeno naturale che appare e scompare sulle nostre coste come il Guadiana.

Nel frattempo, si raccomanda di evitare di fare il bagno e di entrare in contatto con alghe o schiuma visibile.

Il Cabildo di Tenerife sta valutando la possibilità di creare nuovi spazi per il campeggio in questi tre luoghi.L'assess...
24/04/2025

Il Cabildo di Tenerife sta valutando la possibilità di creare nuovi spazi per il campeggio in questi tre luoghi.

L'assessore Blanca Pérez ha incontrato il collettivo Autocaravanismo por Canarias.

Il Cabildo di Tenerife sta valutando la possibilità di migliorare le aree di campeggio situate nelle aree naturali protette e di riorganizzare e migliorare i servizi offerti ai camperisti.

Questo collettivo è formato dall'Associazione Amici della Natura, dall'Associazione Caravanista ESAD di La Palma, dal Caravanging Club La Palma-Isla Bonita, dal Club di Campeggio e Caravan Gran Canaria, dal Caravaning Club Chinec, dal Caravaning Club Tinerfe e dagli Amici dei Camper e delle Autocaravane delle Canarie.

Blanca Pérez spiega che “dal Cabildo stiamo lavorando per regolamentare e migliorare un'attività che ha registrato un aumento dopo la pandemia, per cui stiamo valutando la possibilità di apportare miglioramenti alle nostre aree attrezzate e di ristrutturare alcune di quelle esistenti. Stiamo anche valutando la creazione di nuove aree per consentire lo svolgimento di questa attività che ha molti appassionati non solo a Tenerife, ma in tutte le Canarie”.

Blanca Pérez sottolinea che “la nostra intenzione è quella di migliorare in generale i servizi per gli utenti delle aree di sosta che dipendono dal Cabido e di analizzare se i punti di raccolta differenziata della rete insulare possono raccogliere le acque grigie e nere generate da questi veicoli per il loro successivo trattamento.

Stiamo lavorando in questa direzione per vedere se è possibile. Inoltre, vogliamo migliorare la gestione degli spazi per i camper affinché i cittadini ne facciano un uso razionale”.

Il Dipartimento per l'Ambiente, la Sostenibilità, la Sicurezza e le Emergenze sta attualmente studiando la possibilità di attrezzare alcuni spazi a Granadilla, Vilaflor e Anaga, nonché di migliorare gli spazi situati nei comuni di Tacoronte e Guía de Isora.

Il miele ha un grande potere nutritivo, è facilmente assimilato, affatica poco l’organismo, tende a cristallizzare se co...
24/04/2025

Il miele ha un grande potere nutritivo, è facilmente assimilato, affatica poco l’organismo, tende a cristallizzare se conservato a lungo.

È costituito da un 18-25% di acqua, e da un 71-80% di zuccheri semplici, proteine, lipidi, potassio e sostanze gommose.

Il termine che designa la dolce sostanza prodotta dalle api deriva dal latino mel, etimologia in comune con il termine greco melissa ...

I tavoli del Baile de Magos di Santa Cruz de Tenerife, in vendita venerdì a 15 euro.I dintorni di Calle La Noria e Plaza...
24/04/2025

I tavoli del Baile de Magos di Santa Cruz de Tenerife, in vendita venerdì a 15 euro.

I dintorni di Calle La Noria e Plaza de la Concepción torneranno a riempirsi di costumi tradizionali, parrandas e balli.

Santa Cruz de Tenerife si prepara per uno degli appuntamenti più rappresentativi delle sue feste: il Baile de Magos, un evento che fonde cultura popolare, gastronomia canaria e musica tradizionale nel cuore della città.

I dintorni di Calle La Noria e Plaza de la Concepción torneranno a riempirsi di vita con tavoli, costumi tipici, parrandas e balli dal vivo.

Quest'anno, inoltre, l'evento amplia il suo raggio d'azione e si estenderà anche alle vie Candelaria e Santo Domingo, con spettacoli distribuiti su diversi palchi.

L'Assessorato alle Festività del Comune di Santa Cruz ha annunciato l'apertura delle vendite dei tavoli per partecipare a questa attesa celebrazione.

La procedura si svolgerà esclusivamente attraverso il sito web ufficiale delle Festività a partire dalle ore 9.00 di venerdì 25 aprile.

In totale saranno disponibili 720 tavoli, distribuiti in diverse strade del centro storico.

Il prezzo rimane invariato rispetto alle edizioni precedenti: 15 euro a tavolo, una misura che mira a facilitare l'accesso e a mantenere il carattere popolare dell'evento.

Il programma prevede diversi palcoscenici e orari per consentire al pubblico di godersi un'esperienza continua durante la serata.
Ecco alcuni dei punti salienti dell'itinerario festivo:

Ore 21:00, in Plaza de la Iglesia de la Concepción: inizio del Baile de Magos con musica dal vivo a cura di parrandas.

Ore 22:00, in Campo Castro: Baile de Magos e Baile de Taifas.

Ore 23:00, in Plaza de la Iglesia de la Concepción: nuova serie di spettacoli folcloristici.

00:00, al Puente de El Cabo: festa popolare per chiudere la serata con un'atmosfera festosa aperta a tutti.
foto di DA

L’arcipelago chiude il 2024 con una produzione di energia verde del 20,8%, contro il 79,2% di fonti inquinanti.Sono quas...
24/04/2025

L’arcipelago chiude il 2024 con una produzione di energia verde del 20,8%, contro il 79,2% di fonti inquinanti.

Sono quasi due punti in più rispetto al 2023, con il 19%, anche se molto lontano dalla media nazionale, che è del 56,8%, e con più della metà del consumo annuale legato a fonti pulite per due anni consecutivi

L'arcipelago chiude il 2024 con una produzione di energia verde del 20,8%, contro il 79,2% di fonti inquinanti.

Arrestato per aver ucciso a coltellate e a sassate un uomo a Tenerife.Un uomo avrebbe ucciso suo padre mercoledì in sera...
24/04/2025

Arrestato per aver ucciso a coltellate e a sassate un uomo a Tenerife.

Un uomo avrebbe ucciso suo padre mercoledì in serata dopo una violenta aggressione nel sud di Tenerife. I fatti sono avvenuti nel pomeriggio nella zona costiera del comune di San Miguel de Abona, secondo quanto riferito dalle fonti consultate.

Nel Golf del Sur
Il presunto autore avrebbe prima usato un'arma da taglio per accoltellare la vittima. Poi l'avrebbe colpita con delle pietre, secondo le informazioni trapelate.

I fatti sono avvenuti nelle vicinanze del Golf del Sur, nella zona di San Blas, alla foce del barranco che separa tale urbanizzazione da Los Abrigos, poco dopo le 19:00.

Le persone interrogate hanno spiegato che sia il presunto autore che la vittima sono di origine straniera.

Gli agenti della Guardia Civil hanno proceduto all'arresto del sospettato dell'omicidio.

L'omicidio è stato registrato sulla pubblica via per circostanze che stanno indagando gli agenti della Squadra Territoriale della Polizia Giudiziaria del Sud di Tenerife e la Squadra Crimini contro le Persone della Guardia Civil di Santa Cruz de Tenerife.

Sul posto sono intervenuti anche agenti del Laboratorio di Criminalistica dell'Unità Organica della Polizia Giudiziaria.

Per quanto riguarda l'uomo ora arrestato, si tratta di un senzatetto che presumibilmente vive in una grotta o in una baracca vicino a Golf del Sur.

Alcune persone hanno indicato che l'uomo deceduto è il patrigno del presunto autore.

Prevalenza di cielo nuvoloso sulle isole montuose settentrionali, dove non sono escluse deboli e occasionali precipitazi...
24/04/2025

Prevalenza di cielo nuvoloso sulle isole montuose settentrionali, dove non sono escluse deboli e occasionali precipitazioni.
Poco nuvoloso nelle altre zone e nelle isole più orientali.
Calima.
Temperature con poche variazioni.
Vento moderato da nord-est sulle isole occidentali.
Vento debole o moderato da nord sulle isole orientali.
Vento debole da direzioni variabili sulle cime.

Buongiorno, vi mando alcune foto di una zona che fino a poco tempo fa era uno dei pochi siti naturali preservati a Las A...
23/04/2025

Buongiorno, vi mando alcune foto di una zona che fino a poco tempo fa era uno dei pochi siti naturali preservati a Las Americas (vicino alle piscine del Jardín tropical a San Eugenio).
Qualche mese fa un ragazzo con gravi problemi mentali si è costruito una baracca vicino al mare e sta distruggendo questo bel posto con rifiuti e vernici.

Buenos días, os mando unas fotos de zona que hasta poco era uno de los pocos sitios naturales preservados en Las Americas ( pegado a las piscinas del Jardín tropical en san Eugenio)
Hace unos meses un chico con serios problemas mentales se montó una chabola pegado al mar y esta destrozando ese bonito lugar con basuras y pinturas.https://www.facebook.com/share/163n5Y3rkR/

La catena di supermercati HiperDino viene messa in vendita per 1100 milioni di euro.In quella che potrebbe diventare una...
23/04/2025

La catena di supermercati HiperDino viene messa in vendita per 1100 milioni di euro.

In quella che potrebbe diventare una delle più grandi operazioni aziendali dell'anno in Spagna, i fratelli Domínguez hanno ufficialmente messo in vendita Dinosol, la società madre dei giganti dei supermercati HiperDino e SuperDino.

L'azienda, che domina il settore della distribuzione alimentare nelle Isole Canarie, ha un valore stimato di oltre 1100 milioni di euro e ha incaricato la banca d'investimento Arcano di gestire l'operazione.

Dinosol conta attualmente oltre 260 negozi nelle Isole Canarie, con una quota di mercato del 26% e un fatturato annuo di circa 1600 milioni di euro.
Con un EBITDA di circa 140 milioni di euro, l'azienda si è affermata come una delle catene di supermercati regionali più redditizie della Spagna.

L'annuncio ha suscitato l'interesse di investitori nazionali e internazionali.

Secondo quanto riferito, Carrefour ha mostrato un interesse iniziale, anche se le sue attuali cessioni in Italia e Polonia potrebbero limitare la sua capacità di andare avanti.

Altri nomi che circolano come possibili acquirenti sono Dia, il conglomerato portoghese Sonae e il miliardario ceco Daniel Kretínský, che detiene già partecipazioni in Caprabo e nelle attività di Eroski nelle Isole Baleari.

Il grande interesse riflette una tendenza più ampia, poiché le catene di supermercati regionali in Spagna stanno attualmente superando quelle nazionali sia in termini di crescita che di redditività.

In preparazione alla vendita, Dinosol ha ristrutturato il proprio assetto societario separando le proprie attività commerciali da Aja Inversiones, la holding del gruppo, semplificando così il percorso verso l'acquisizione per i potenziali acquirenti.

Le origini dell'azienda risalgono al 1978, quando i fratelli José Abraham e Andrés Domínguez la fondarono a Las Palmas de Gran Canaria.
Dinosol è stata venduta nel 1996 a Vista Capital, una società di investimento legata al Banco Santander, e successivamente è stata ribattezzata Superdiplo.

Nel 2012, dopo un periodo di instabilità finanziaria, i fratelli Domínguez e l'attuale amministratore delegato, Javier Puga, hanno riacquistato l'azienda per 35 milioni di euro.
Ora, poco più di un decennio dopo, l'obiettivo è quello di entrare sul mercato con una valutazione di più di un miliardo di euro.

Guardando al futuro, Dinosol prosegue i suoi piani di espansione nonostante la vendita in corso.

Il gruppo intende aprire 21 negozi a Maiorca quest'anno, approfittando del boom turistico dell'isola, e si sta preparando ad entrare nel mercato marocchino alla fine del 2025, con l'apertura del primo negozio a Laayoune con il marchio HiperDino.

Per gli investitori alla ricerca di una solida presenza nel settore retail spagnolo o di una piattaforma di lancio strategica verso i mercati africani, Dinosol rappresenta un'opportunità unica e di grande valore.

Ladro turista fermato a Caserío de Masca tra crescenti preoccupazioni per l'aumento della criminalità.La Guardia Civil d...
23/04/2025

Ladro turista fermato a Caserío de Masca tra crescenti preoccupazioni per l'aumento della criminalità.

La Guardia Civil della stazione di Buenavista, nel nord di Tenerife, ha arrestato un individuo sospettato di essere coinvolto in due reati: uno per furto da un veicolo e un altro per danneggiamento, entrambi commessi a Caserío de Masca.

L'operazione di polizia ha ricevuto la collaborazione della Polizia Locale di Buenavista del Norte che, insieme a una successiva sentenza giudiziaria, ha notevolmente migliorato la sicurezza di questa regione turistica, come affermato dal Comune di Buenavista.

I fatti oggetto dell'indagine si sono verificati il 13 e il 15 aprile presso il belvedere noto come Baracán (TF-436), situato nel comune di Buenavista del Norte.

In particolare, il 13 aprile un turista ha denunciato il furto di 400 euro in contanti e di un telefono cellulare del valore di 300 euro dalla propria auto a noleggio.
Il 15 aprile, un altro turista ha denunciato il danneggiamento dei vetri della propria auto a noleggio nello stesso luogo.

Una delle vittime ha fornito delle fotografie del presunto autore del reato, scattate inavvertitamente durante un incontro con la seconda vittima.
Di conseguenza, gli agenti della Guardia Civil hanno riconosciuto l'individuo, identificato come MS, che ha precedenti penali per numerosi episodi di violenza.

Inoltre, uno dei denuncianti lo ha identificato con certezza in un confronto fotografico. L'arresto da parte degli agenti della Guardia Civil del posto di Buenavista del Norte è avvenuto il 21 aprile, in seguito al ritrovamento di MS nei pressi del Mirador de Cruz de Hilda a Masca, dove secondo quanto riferito stava osservando veicoli appartenenti a turisti parcheggiati nelle vicinanze.

Il detenuto è collegato a oltre 200 reati documentati nei registri della polizia, principalmente contro il patrimonio (furti e furti con scasso all'interno di veicoli), avendo ripetutamente preso di mira la regione di Masca, ed è stato arrestato 44 volte per atti simili.

Alla luce dei precedenti penali e del notevole livello di allarme e insicurezza causato nella zona, la Guardia Civil ha chiesto all'autorità giudiziaria una misura cautelare per vietare al detenuto di avvicinarsi ai luoghi chiave della zona in cui opera abitualmente.

Il Tribunale di Istruzione n. 1 di Icod de los Vinos ha disposto il divieto per MS di avvicinarsi alle zone di particolare interesse turistico di Masca.
(NdR: arrestarlo faceva brutto???)

Diversi arresti nel sud di Tenerife: è quanto ha confermato la polizia.Il Corpo Generale della Polizia delle Canarie, at...
23/04/2025

Diversi arresti nel sud di Tenerife: è quanto ha confermato la polizia.

Il Corpo Generale della Polizia delle Canarie, attraverso l'Unità di Prevenzione e Intervento Poliziesco (GROPE), ha proceduto all'arresto di due persone coinvolte in presunti reati di lesioni nel sud di Tenerife.

La prima persona arrestata è una donna di 36 anni per lesioni e minacce nell'ambito della violenza domestica, avvenuta nella località di El Fraile (Arona), secondo quanto specificato dalla polizia in una nota.

Gli agenti sono stati chiamati dal CECOES 112 per recarsi sul posto e, dopo aver istruito il caso, la donna è stata consegnata alla magistratura.

Gli agenti hanno anche arrestato un uomo di 26 anni per lesioni nell'ambito della violenza di genere nel comune di Vilaflor. Anche in questo caso, la polizia è stata chiamata dal CECOES 112 e ha consegnato il fermato alle autorità giudiziarie.

DANNI E FURTO AD ARONA

La Polizia Autonoma, mentre effettuava un controllo di veicoli e persone con l'obiettivo di prevenire possibili atti criminali o infrazioni amministrative nella zona di Las Américas (Arona), ha arrestato un uomo di 49 anni che aveva due mandati di ricerca da parte della polizia.

Uno per un reato di furto e l'altro per danni.
È stato inoltre arrestato un uomo di 39 anni per un reato di danneggiamento a Las Galletas (Arona), quando è stato sorpreso mentre utilizzava un martello di grandi dimensioni per rompere le vetrine di un supermercato della zona.
Dopo aver svolto le prime indagini, il fermato è stato consegnato alle autorità giudiziarie.

Continuano i furti nelle abitazioni del centro di Santa Cruz con lo stesso modus operandi.I residenti chiedono una maggi...
23/04/2025

Continuano i furti nelle abitazioni del centro di Santa Cruz con lo stesso modus operandi.

I residenti chiedono una maggiore presenza della polizia.

I residenti del centro di Santa Cruz hanno denunciato diversi furti avvenuti nelle ultime settimane, apparentemente commessi da una banda che agisce generalmente al mattino, approfittando dell'assenza degli inquilini, soprattutto anziani che escono per fare la spesa o sbrigare commissioni.

Forzano la porta e rubano denaro e gioielli senza lasciare tracce.

Recentemente, sono entrati in un appartamento in via Castro e hanno scassinato persino la cassaforte.

Dirección

Calle Galicia S/n
Adeje
38650

Notificaciones

Sé el primero en enterarse y déjanos enviarle un correo electrónico cuando Leggo Tenerife publique noticias y promociones. Su dirección de correo electrónico no se utilizará para ningún otro fin, y puede darse de baja en cualquier momento.

Contato La Empresa

Enviar un mensaje a Leggo Tenerife:

Compartir