Patronato ITAL-UIL Colonia

Patronato ITAL-UIL Colonia L'Istituto di Tutela e Assistenza dei Lavoratori salvaguarda i diritti del lavoratore e del cittadino

A causa dell'emergenza Covid-19 l'ufficio resterà chiuso al pubblico fino a data da destinarsi. Saremo reperibili tramite telefono e e-mail e per consulenza via Skype.

07/10/2024

Lo Jugendamt è l’istituzione tedesca che vigila sulla tutela dei minori e interviene quando sorgono problemi nelle famiglie. La cronaca riporta a volte casi di conflitti e dispute legali tra Jugendämter e famiglie italiane sull’educazione dei figli. Ne abbiamo parlato di recente in un podcast, e uno dei consigli emersi dai due esperti italiani in Germania è questo: non abbiate paura di comunicare con lo Jugendamt – è importante non ignorare le richieste e comunicazioni ufficiali.

Ascolta le interviste 👇 ad Alessandro Bellardita, giudice in Germania, e Luciana Martena, che ha spesso operato da mediatrice fra famiglie italiane e i servizi dello Jugendamt.






Il primo prospetto pensionistico si riceve automaticamente a partire dai 27 anni non appena raggiunti i primi 5 anni di ...
09/06/2024

Il primo prospetto pensionistico si riceve automaticamente a partire dai 27 anni non appena raggiunti i primi 5 anni di contribuzione

Die Deutsche Rentenversicherung verschickt die Renteninformationen automatisch an alle Versicherten, die mindestens 27 Jahre alt sind und fünf Jahre Beitragszeiten erworben haben. Die Renteninformation wird einmal pro Jahr versandt. Gemeinsam mit der ersten Renteninformation erhalten Versicherte einen Versicherungsverlauf. Diesem können sie die in ihrem Versicherungskonto gespeicherten Zeiten und Verdienste entnehmen.

Weitere Infos unter: https://www.deutsche-rentenversicherung.de/DRV/DE/Rente/Allgemeine-Informationen/Meine-Post-von-der-Rente/Meine_Post_von_der_Rente.html

Apertura campagna Red/Est 2024 per pensionati INPS.Per ricevere assistenza rivolgetevi al nostro ufficio!
24/05/2024

Apertura campagna Red/Est 2024 per pensionati INPS.
Per ricevere assistenza rivolgetevi al nostro ufficio!

24/05/2024

Cari amici,
Non mancate all'evento di Sabato 25 Maggio!

Come sapete le elezioni europee sono alle porte e noi abbiamo pensato di organizzare una giornata di scambio d'informazioni e d'opinioni, Sabato 25 Maggio a partire dalle 16:00 nella nostra sede, in Zugweg, 22.

Si tratterà di un incontro cittadino diviso in due parti: una parte più informativa sul funzionamento del voto e delle istituzioni europee e una seconda più aperta al dibattito, in cui ascolteremo insieme alcuni spunti e potremo confrontarci sul se, perché e come votare.
L'incontro sarà moderato dal giornalista Tommaso Pedicini e, seppur dedicato principalmente alle persone che possono votare per l'Italia dalla Germania, è ovviamente aperto a tutti. Sia che abbiate un' idea molto precisa, sia che non sappiate assolutamente chi o come votare, siete tutti benvenuti!

Segnaliamo questo servizio per famiglie offerto del Dott. Flavio Magnoni, Psicologo con specializzazione in Terapia fami...
08/05/2024

Segnaliamo questo servizio per famiglie offerto del Dott. Flavio Magnoni, Psicologo con specializzazione in Terapia familiare. Le famiglie possono usufruire gratuitamente del servizio e approfittare del suo background migratorio per poter ricevere una consulenza approfondita.

Cari amici di Mondo Aperto,

Il consultorio familiare e il servizio psicologico-scolastico sono una struttura del comune di Colonia (Familienberatung und der Schulpsychologischen Dienst der Stadt Köln). La succursale “Innenstadt” è composta da un team di esperti ed offre informazioni, consulenze e terapie per bambini, adolescenti, giovani fino a 27 anni oppure genitori, indipendentemente dalla provenienza, nazionalità o religione. Forniscono aiuto anche in situazioni particolari come una separazione o un divorzio, malattie psichiche, dipendenze o violenza all’interno della famiglia.

I servizi sono gratuiti e coperti dal segreto professionale.

Al primo commento il link per trovare ulteriori informazioni e i contatti del nostro connazionale Flavio Magnoni, Psicologo laureato a Firenze con una ulteriore formazione in Terapia familiare conseguita qui a Colonia. Le famiglie possono approfittare del suo background migratorio, specialmente in situazioni che riguardano aspetti interculturali.

Dal 1° luglio le pensioni INPS verranno accreditate solo su conto corrente. Chi percepisce ancora i pagamenti tramite as...
03/04/2024

Dal 1° luglio le pensioni INPS verranno accreditate solo su conto corrente. Chi percepisce ancora i pagamenti tramite assegno dovrà al più presto presentare richiesta di variazione della modalità di pagamento.

👴🏽👵🏻𝐏𝐚𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥𝐥’𝐞𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨?
𝐃𝐚 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐥𝐨 𝐒𝐓𝐎𝐏 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐞𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐨.

L’erogazione della pensione a mezzo assegno ha rappresentato finora un’eccezione. A partire da luglio 2024 l’INPS ha deciso di interrompere questa prassi.

❗️ 𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐯𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞?
È importante fornire a Citibank – la banca a cui è affidato il servizio di pagamento di pensioni all’estero – i dati richiesti, tra cui le proprie coordinate.

Leggi qui per maggiori informazioni:
👉 https://cutt.ly/gw8qhILv

05/03/2024

Se si ritiene che il proprio licenziamento sia stato ingiusto, in Germania, è possibile far valere i propri diritti. Ecco come.

Rivolgiti a noi per chiarire la tua posizione assicurativa e creare le basi per una pensione più vantaggiosa!
08/02/2024

Rivolgiti a noi per chiarire la tua posizione assicurativa e creare le basi per una pensione più vantaggiosa!

04/01/2024
03/01/2024
Pensione anticipata per invalidità. Di seguito le informazioni di base sui requisiti d'accesso.
17/10/2023

Pensione anticipata per invalidità. Di seguito le informazioni di base sui requisiti d'accesso.

Sie haben uns gefragt:
“Ab wann kann ich mit Schwerbehinderung in Rente gehen?"

Damit Sie eine Altersrente für schwerbehinderte Menschen beantragen können,
müssen folgende Bedingungen erfüllt sein:

✅ Sie haben das maßgebende Alter erreicht.
(Nutzen Sie unseren „Rentenbeginn- und Rentenhöhenrechner“ und erfahren Sie,
unter welchen Bedingungen Sie in Rente gehen können:
🔗https://t1p.de/Rentenbeginnrechner)
✅ Grad der Behinderung beträgt wenigstens 50 und
✅ Sie haben die Mindestversicherungszeit (auch Wartezeit genannt) von 35 Jahren erfüllt.

Für weiterführende informationen besuchen Sie gern unsere Website:
🔗https://t1p.de/AltersrenteschwerbehinderteMenschen

I periodi di crescita dei figli influiscono positivamente sull'importo della pensione. Per maggiori informazioni su come...
17/10/2023

I periodi di crescita dei figli influiscono positivamente sull'importo della pensione.
Per maggiori informazioni su come effettuare il riconoscimento potete rivolgervi a noi.

Kindererziehung – wie sie für die Rente zählt

Für die Kindererziehung werden zwei verschiedene Arten von Zeiten angerechnet.

Zum einen die „Kindererziehungszeiten":

Für Kinder, die vor 1992 geboren wurden, werden die ersten 2,5 Lebensjahre als Kindererziehungszeiten angerechnet. Dies entspricht insgesamt einer Monatsrente von rund 94 Euro.
Für Kinder, die ab 1992 geboren wurden, werden die ersten 3 Lebensjahre als Kindererziehungszeiten angerechnet. Dies entspricht einer Monatsrente von rund 113 Euro.
Grund für die unterschiedliche Bewertung ist eine entsprechende Gesetzesänderung.

Zum anderen die „Kinderberücksichtigungszeiten“:

Für alle Kinder unabhängig vom Geburtsjahr werden außerdem die ersten 10 Lebensjahre als Kinderberücksichtigungszeiten angerechnet. Diese dienen dazu, die zeitlichen Lücken im Rentenkonto zu schließen, falls man während dieser Zeit nicht oder nicht voll gearbeitet hat.

Ausführliche Informationen zu diesem Thema erhalten Sie auf unserer Sonderseite:
🔗 https://t1p.de/8s9c

Bitte haben Sie Verständnis dafür, dass wir Sie auf Facebook nicht individuell beraten können. Vielfältige Kontaktmöglichkeiten zur Beratung finden Sie auf unserer Internetseite:
🔗 https://t1p.de/z7rlu

08/08/2023

⬛⬛𝗟'𝗜𝗧𝗔𝗟 𝗨𝗜𝗟 𝗥𝗜𝗖𝗢𝗥𝗗𝗔 𝗟𝗘 𝗩𝗜𝗧𝗧𝗜𝗠𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗧𝗥𝗔𝗚𝗘𝗗𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗠𝗔𝗥𝗖𝗜𝗡𝗘𝗟𝗟𝗘 (𝗕𝗘𝗟𝗚𝗜𝗢)⬛⬛
La mattina dell’8 agosto 1956 nella miniera di carbone Bois du Cazier di Marcinelle in Belgio avvenne una terribile esplosione che causò uno spaventoso incendio nel quale 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗲𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝟮𝟲𝟮 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶, 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗶 𝟭𝟯𝟲 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶.
𝗣𝗲𝗿 𝗻𝗼𝗻 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲… 🖤

19/07/2023

🔵Ricordiamo Paolo Borsellino insieme a Giovanni Falcone, martiri della nostra Repubblica!

Due servitori dello Stato, trucidati dalla mafia con gli agenti della scorta, che resteranno per sempre una testimonianza viva della lotta alla malavita organizzata.

A noi tutti spetta il compito di onorarne la memoria praticando i valori della legalità e diffondendoli a partire dalle scuole, con progetti educativi che coinvolgano tutti gli studenti.

Su questo fronte, la Uil sarà sempre in prima linea.
(PierPaolo Bombardieri, Segretario Generale UIL)👉https://bit.ly/Bombardieri-BorsellinoFalcone

02/07/2023

Bürgergeld, il nuovo reddito di cittadinanza tedesco allunga il passo: il 1° luglio parte la seconda fase. Al centro, bonus per la formazione

Anche quest'anno, musei gratuiti per gli iscritti AIRE!
21/06/2023

Anche quest'anno, musei gratuiti per gli iscritti AIRE!

MUSEI GRATUITI PER ISCRITTI AIRE
Ancora un giorno e poi prenderanno il via le vacanze estive. Per molti Italia, mare, sole e musei gratuiti. Dal 2021 è attiva una iniziativa promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo che permette a tutti gli italiani residenti all’estero (e iscritti all’AIRE) di accedere gratuitamente a tutti i musei, monumenti, gallerie e aree archeologiche dello Stato italiano.

Adresse

MinoritenStr. 7
Cologne
50667

Telefon

+492215626323

Webseite

https://italuilgermania.de/

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Patronato ITAL-UIL Colonia erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an Patronato ITAL-UIL Colonia senden:

Videos

Teilen

ITAL UIL Colonia, il patronato dei cittadini

Dal 1952 l'Ital è il patronato della Uil: un'esperienza più che cinquantennale al servizio di tutti i cittadini. In un contesto sociale in evoluzione, l'Ital ha scelto di non limitare le sue potenzialità alla semplice tutela e assistenza del lavoratore e del cittadino. Da tempo la sua attività contempla anche i ruoli di segretariato sociale e consulente della famiglia, istituzione che oggi esprime bisogni nuovi, che emergono in tutti i cicli e momenti della vita. Tutte le esigenze e i problemi relativi ad ogni categoria sociale, possono trovare una risposta e un aiuto concreto nell'Ital: maternità, vecchiaia, disabilità, rapporti con la burocrazia, esclusione sociale, inclusione dei lavoratori extracomunitari e delle loro famiglie. Ancora prima dell'approvazione della legge di riforma degli istituti di patronato, l'Ital si è posizionato all'avanguardia, offrendo a chi si rivolge alle sue sedi informazione, assistenza tecnica e soluzioni concrete in materia di: - sicurezza sociale, - previdenza, risparmio previdenziale e fisco, - lavoro e mercato del lavoro, - salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, - diritto di famiglia e delle successioni. Analoga attenzione è stata rivolta agli italiani all'estero, supportandoli in questi anni nella difesa dei loro diritti previdenziali e aiutandoli a mantenere e addirittura a rafforzare il legame con il nostro Paese. Nel perseguire l'obiettivo della valorizzazione delle comunità italiane all'estero, L'Ital si è configurato anche come elemento di supporto con Consolati e Ambasciate. Il ruolo di pubblica utilità svolto dal Patronato dei Cittadini in questi anni è innegabile. Tanto è vero che la Corte Costituzionale non ha ritenuto ammissibile il referendum che chiedeva l'abrogazione dei Patronati. L'alta funzione sociale dei patronati nello svolgimento di attività di interesse generale è infatti individuata dalla Costituzione, all'articolo 38, ed è stata riaffermata nella sentenza n. 42 del febbraio 2000. La nostra storia L'Ital, Istituto di Tutela e Assistenza dei Lavoratori, è stato costituito dalla Uil e riconosciuto giuridicamente dal Decreto Ministeriale del 18 giugno 1952. L'Istituto nasce per difendere i diritti dei lavoratori e delle loro famiglie, per realizzare un sistema di sicurezza sociale basato sugli ideali di libertà e sul riformismo economico. Con il trascorrere degli anni e con il modificarsi del Paese e della sua legislazione, l'Ital ha aggiornato le sue funzioni, ha sviluppato nuovi campi di intervento e ha arricchito contestualmente i propri valori. L'Ital in questi anni ha accompagnato i cambiamenti della società italiana. Sono emersi fenomeni nuovi, che hanno bisogno di soluzioni, come la crescita della popolazione anziana, l'emergere di nuove povertà ed emarginazioni, le difficoltà quotidiane incontrate dalle famiglie nell'affrontare norme previdenziali e assistenziali a dir poco ostiche, l'aumento dell'immigrazione con tutte le problematiche che porta con sé, il cambiamento del mondo del lavoro con l'introduzione dei lavori atipici, gli squilibri territoriali che crescono. L'Ital ha natura di persona giuridica di diritto privato e svolge un servizio di pubblica utilità attraverso la tutela gratuita dei cittadini ed è componente attiva del sistema servizi Uil. Per approfondire la nostra storia, leggi il Bilancio Sociale..

Presenza sul territorio L'Ital è radicato nel territorio nazionale e internazionale con circa 900 sedi e con circa 2000 operatori, collaboratori e delegati sindacali di riferimento. Le risorse umane sono altamente qualificate e possono vantare una solida professionalità acquisita tramite progetti di aggiornamento e di formazione continua. Nelle sedi estere operatori e collaboratori svolgono anche attività di supporto alle autorità diplomatiche e consolari. Come previsto dalla recente approvazione del regolamento attuativo della legge di riforma dei patronati, l'Ital è impegnato quotidianamente nella costituzione di sportelli informativi unici ai quali il cittadino può rivolgersi in Italia e nel mondo per risolvere i propri problemi. In questa prospettiva il Patronato nel futuro sarà sempre più un soggetto necessario e indispensabile per il cittadino. Attualmente sono milioni i cittadini che frequentano i nostri uffici e visitano il nostro sito.