Berlino Magazine

Berlino Magazine Berlino Magazine è un giornale online con sede a Berlino fondato nel 2010 e diretto da Andrea D'Addio

Berlino Magazine (ex Berlino Cacio e Pepe Magazine) è una pubblicazione online di cultura e attualità che si propone come ponte culturale tra la Germania e l’Italia. È stato fondato nel 2010 come blog con il nome di Berlino Cacio e Pepe. Ha l'attuale nome dal 2015
---
Berlino Magazine ist das Kulturmagazine über Berlin und Deutschland auf italienischer Sprache. Allmählich ist es ein Referenzpunkt

für alle Italiener geworden, die Deutschland lieben. Entstanden im Jahr 2010 als persönlicher Blog vom italienischen Journalist Andrea D‘Addio, ist Berlino Cacio & Pepe im März 2014 unabhängige Website geworden. Im Laufe des 2015 wurde der Name der Einfachheit halber in Berlino Magazine geändert.

Tragedia successa poche ore fa
22/01/2025

Tragedia successa poche ore fa

Tragedia ad Aschaffenburg, Baviera: due morti e due feriti gravi dopo un attacco con coltello. Arrestato un uomo afgano

Ad Aschaffenburg, un uomo di 41 anni e un bambino di 2 anni sono morti in un attacco nel parco Schöntal. Due persone son...
22/01/2025

Ad Aschaffenburg, un uomo di 41 anni e un bambino di 2 anni sono morti in un attacco nel parco Schöntal. Due persone sono gravemente ferite. Un sospetto di 28 anni è stato arrestato.

Check Point Charlie e dintorni ora, Berlino 22 gennaio 2025, 10 del mattino
22/01/2025

Check Point Charlie e dintorni ora, Berlino 22 gennaio 2025, 10 del mattino

Nel 2024 la Germania ha registrato il più alto numero di insolvenze aziendali dalla crisi finanziaria globale del 2009.S...
22/01/2025

Nel 2024 la Germania ha registrato il più alto numero di insolvenze aziendali dalla crisi finanziaria globale del 2009.
Secondo uno studio dell’Halle Institute for Economic Research (IWH), il numero delle insolvenze nel 2024 è aumentato del 36% rispetto all’anno precedente. Nel quarto trimestre dello scorso anno, un totale di 4.215 aziende sono fallite e 38.000 persone hanno perso il lavoro.

22/01/2025

Meno due gradi e un po’ di nebbia che offre una variante diversa del popolare grigio cielo berlinese di queste settimane, pur rimanendo grigio.

A poco più di un mese dal voto, il partito di Sarah Wagenknecht si esprime sulle relazioni che la Germania dovrebbe rial...
21/01/2025

A poco più di un mese dal voto, il partito di Sarah Wagenknecht si esprime sulle relazioni che la Germania dovrebbe riallacciare con la Russia, a partire da quelle commerciali.
Il partito Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW) è al centro dell’attenzione politica tedesca per diverse ragioni.

“Un uomo si è aggrappato a un treno ad alta velocità in Germania, viaggiando a 280 km/h per 20 km… tutto per non perdere...
21/01/2025

“Un uomo si è aggrappato a un treno ad alta velocità in Germania, viaggiando a 280 km/h per 20 km… tutto per non perdere il suo bagaglio! 😱 Una sigaretta e un errore di calcolo lo hanno portato a rischiare la vita, ma incredibilmente è sopravvissuto. A volte le decisioni più folli lasciano tutti senza parole. 🚄

Il tedesco è una lingua che di per sé, almeno a noi italiani, incute abbastanza timoreRicordo ancora la disperazione di ...
21/01/2025

Il tedesco è una lingua che di per sé, almeno a noi italiani, incute abbastanza timore

Ricordo ancora la disperazione di quando ho scoperto che nel liceo che volevo frequentare il suo insegnamento era obbligatorio. Ma in qualche modo col tempo questa lingua è riuscita non solo ad entrarmi in testa, ma addirittura a piacermi, tanto da farne uno dei pilastri dei miei studi.

Il tedesco è una lingua che di per sé, almeno a noi italiani, incute abbastanza timore. Ma è davvero così difficile? Ecco i punti da considerare

Il senato di Berlino intende introdurre bus senza conducente nel centro della città a partire dal 2027Il senato e BVG, a...
20/01/2025

Il senato di Berlino intende introdurre bus senza conducente nel centro della città a partire dal 2027

Il senato e BVG, azienda che si occupa del trasporto pubblico nella capitale tedesca, hanno annunciato di voler introdurre bus senza conducente a partire dal 2027. L’ambizioso piano punta a rendere non solo efficiente, ma anche sicura la guida autonoma.

Sono italiana, ma vivo ad Erding, nord di Monaco, Germania da circa un anno. Ho un bambino di venti mesi. I miei spostam...
20/01/2025

Sono italiana, ma vivo ad Erding, nord di Monaco, Germania da circa un anno. Ho un bambino di venti mesi. I miei spostamenti in Italia avvengono per lo più in aereo

Io e mio figlio viaggiamo sempre con Air Dolomiti (gruppo Lufthansa), tratta Monaco-Torino. Il viaggio è breve, più o meno 60 minuti, insomma, se fosse una situazione normale, giusto il tempo di leggersi un quotidiano e sorseggiare un drink…come no!

Il calvario di una mamma in viaggio con il proprio bambino comincia in aeroporto. Con passeggino e valigie arrivare a destinazione è complicato.

Spesso su una strada cittadina tedesca hai cercato per minuti un punto dove attraversare? Non sei l’unica/o. Le strisce ...
20/01/2025

Spesso su una strada cittadina tedesca hai cercato per minuti un punto dove attraversare? Non sei l’unica/o. Le strisce pedonali in Germania seguono regole rigide e come la progettazione urbana punta su zone 30 e semafori per i pedoni. Se non trovi le strisce però, di fatto, è perché puoi attraversare ovunque

Berlino, oggi sole :)
19/01/2025

Berlino, oggi sole :)

10 film che mostrano e fanno capire Berlino ai tempi della divisione, in un caso anche prima del Muro
19/01/2025

10 film che mostrano e fanno capire Berlino ai tempi della divisione, in un caso anche prima del Muro

18/01/2025
La celebre visita di Martin Luther King a BerlinoEra il 1964, quando W***y Brandt, sindaco di Berlino Ovest, invitò Mart...
17/01/2025

La celebre visita di Martin Luther King a Berlino

Era il 1964, quando W***y Brandt, sindaco di Berlino Ovest, invitò Martin Luther King a Berlino in occasione della commemorazione del Presidente John F. Kennedy, assassinato l’anno precedente. La cerimonia, svoltasi appena fuori dallo stadio di Waldbühne di Berlino Ovest, raccolse una folla di 20.000 persone. Tuttavia, in quell’occasione Martin Luther King accettò un secondo invito: quello di entrare a Berlino Est.

Nel 1964 Martin Luther King fu invitato a Berlino per commemorare il Presidente John F. Kennedy, assassinato l'anno precedente.

Essere di sinistra, ma in nuovo modo, tanto da toccare in più punti la destra.Il Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW) sta fac...
17/01/2025

Essere di sinistra, ma in nuovo modo, tanto da toccare in più punti la destra.Il Bündnis Sahra Wagenknecht (BSW) sta facendo discutere per la sua ambigua posizione verso la Russia. La leader Sahra Wagenknecht propone di riprendere le importazioni di gas russo per abbattere i costi energetici, una scelta che divide l’opinione pubblica e mette in discussione le sanzioni contro Mosca.

Ma non è solo questo a fare notizia: il BSW ha superato il 5% nei sondaggi, lasciando indietro partiti storici come Linke e FDP, e consolidando il proprio ruolo come forza emergente nel panorama politico tedesco.

Con una visione politica che mescola sinistra economica e conservatorismo culturale, il partito punta a intercettare elettori delusi e a ridefinire gli equilibri di governo. In un Parlamento sempre più frammentato, il BSW potrebbe diventare decisivo per la formazione del prossimo esecutivo.

💬 **Ambiguità o pragmatismo? Scrivete nei commenti cosa ne pensate

“Dai frenetici anni Venti alla caduta del Muro sono stati un’idea mia.” Mike Hardt, berlinese che si è tatuato la storia...
17/01/2025

“Dai frenetici anni Venti alla caduta del Muro sono stati un’idea mia.” Mike Hardt, berlinese che si è tatuato la storia di Berlino sul corpo

Nato a Berlino, Mike Hardt è sempre stato affascinato dalla storia della sua città. Nel 2023 ha iniziato un progetto molto ambizioso, farsi tatuare 100 anni di storia di Berlino su tutto il corpo. La sua idea è stata messa in atto da Mario Hartmann, tatuatore di fama internazionale e uno dei migliori a Berlino per tatuaggi realistici.

“Das ist Berlin” (Questa è Berlino) è il nome della campagna promozionale ideata nel 2015 dal quotidiano Berliner Morgen...
17/01/2025

“Das ist Berlin” (Questa è Berlino) è il nome della campagna promozionale ideata nel 2015 dal quotidiano Berliner Morgenpost. Come dichiarò sul sito lo stesso fondatore, Leopold Ullstein, “Il Berliner Morgenpost si propone di raccontare la Berlino di ogni giorno, con le sue storie, le gioie e anche i momenti difficili dei suoi abitanti”. Riproponiamo una galleria che fotografa perfettamente lo spirito della città

Il giornale ha realizzato un progetto pubblicitario degno di nota per promuovere la propria attività e, insieme, fare conoscere le caratteristiche che rendono la capitale tedesca unica. Sono state scattate una serie di foto, ad ognuna delle quali è stato associato un slogan d’effetto.

Vivere in modo diverso nella stessa città, sentirsi liberi, arrivare da ogni parte del mondo, ma essere tutti berlinesi (trendy o meno): questa è Berlino.

Adresse

GryphiusStr. 26
Berlin
10245

Öffnungszeiten

Montag 08:30 - 19:30
Dienstag 08:30 - 19:30
Mittwoch 09:00 - 19:30
Donnerstag 08:30 - 19:30
Freitag 08:30 - 19:30

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Berlino Magazine erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Service Kontaktieren

Nachricht an Berlino Magazine senden:

Videos

Teilen

Kategorie

La nostra stoira

Berlino Magazine è un giornale e online di cultura e attualità che si propone come ponte culturale tra la Germania e l’Italia. E’ principalmente in lingua italiana, esclusa una sezione scritta in tedesco. È diretto da Andrea D’Addio, giornalista dal 2002, a lungo collaboratore - come corrispondente dalla Germania - come corrispondente per Panorama, Huffington Post, Fatto Quotidiano e molte altre riviste italiane e tedesche. È stato fondato ad ottobre 2010 come blog di vita quotidiana berlinese con l’ironico nome Berlino Cacio e Pepe. Ha assunto l’attuale denominazione a settembre 2015. Non è tutto, tramite Berlino Schule, azienda “sorella” di Berlino Magazine, organizza corsi di lingua, principalmente tedesca per un pubblico internazionale nonché corsi di formazione, questi principalmente in lingua italiana (giornalismo, regia, scrittura creativa, fotografia, teatro, canto e molto altro, per informazioni scrivere a [email protected] o consultare https://berlinoschule.com) . Sia Berlino Magazine che Berlino Schule sono parte di un’agenzia di comunicazione, Berlin Italian Communication (https://berlinitaliancommunication.com) attiva nell’organizzazione di eventi culturali e ufficio stampa. È organizzatrice del Travelling Film Festival Berlin nonché di diversi festival di cibo italiano sotto il marchio True Italian (72hrs True Italian Food, True Italian Pizza Week, Italian Street Food Festival). L’agenzia cura per conto terzi anche la gestione di pagine social e la promozione di prodotti e servizi sul mercato tedesco. --- Berlino Magazine ist das Kulturmagazine über Berlin und Deutschland auf italienischer Sprache. Allmählich ist es ein Referenzpunkt für alle Italiener geworden, die Deutschland lieben. Hier werden Informationen und Tips sowohl für Touristen als auch für Einwohner gegeben. Außerdem wird das Magazine von Deutschen gelesen, die eine besondere Vorliebe für Italien haben. Eine spezielle Sektion enthält nur Artikel in deutscher Sprache. Entstanden im Jahr 2010 als persönlicher Blog vom italienischen Journalist Andrea D‘Addio (unter dem Namen Berlino Cacio & Pepe), ist es im März 2014 unabhängige Website geworden. Im Laufe des 2015 wurde der Name der Einfachheit halber in Berlino Magazine geändert.