Verein La Pagina

Verein La Pagina La Pagina è un giornale online che si rivolge in modo particolare a tutti gli italiani e gli italof

Mario Biondi in concerto a ZurigoÈ appena iniziata la prevendita!Il 12 ottobre 2025 l’X-TRA di Zurigo vedrà protagonista...
20/12/2024

Mario Biondi in concerto a Zurigo

È appena iniziata la prevendita!

Il 12 ottobre 2025 l’X-TRA di Zurigo vedrà protagonista l’inconfondibile voce profonda, calda e sensuale di Mario Biondi.



Cronache di vita, società e culturaA Lugano, la Camera di Commercio del Cantone Ticino ha presentato il suo report economico 2024-2025Redazione19 December 202419 December 202407 In attesa non solo della conclusione delle discussioni bilaterali in corso fra il governo...

La Successione di Cittadini Italiani Residenti in Svizzera: Do and Don’tsLa gestione della successione per cittadini ita...
19/12/2024

La Successione di Cittadini Italiani Residenti in Svizzera: Do and Don’ts

La gestione della successione per cittadini italiani residenti in Svizzera pone questioni complesse e multifattoriali, che toccano aspetti legali, fiscali e personali. Le peculiarità giuridiche della Svizzera, combinate con le normative italiane in materia di successione, creano un panorama articolato che richiede un approccio specializzato e interdisciplinare. Questo articolo ha lo scopo di fornire ai professionisti del settore legale gli strumenti per affrontare efficacemente queste situazioni, con una prospettiva proattiva che integri elementi di pianificazione preventiva e prevenzione dei conflitti. Attraverso un approccio olistico che integra l’assistenza legale con consulenze strategiche di lungo termine, si può promuovere una pianificazione successoria consapevole e prevenire conflitti tra eredi.

Leggi l'articolo dell'Avv. Dipl.-Jur. Dominique Calcò Labbruzzo
Link in bio

Tu quoque, Brute, fili mi! (Persino tu, Bruto, figlio mio)  pronunciò Giulio Cesare mentre veniva pugnalato alle spalle ...
26/11/2024

Tu quoque, Brute, fili mi! (Persino tu, Bruto, figlio mio) pronunciò Giulio Cesare mentre veniva pugnalato alle spalle dai congiurati, tra i quali con sua grandissima sorpresa e dispiacere riconobbe proprio il “figlio”. Era il 44 a.C. quando si consumarono quelle che furono ricordate nella storia come “Idi di marzo”, e nonostante tutto il tempo trascorso da allora, il genere umano non ha perso il piacere di pugnalare alle spalle. Così come Cesare, tradito, deve sentirsi Beppe Grillo...

Leggi l'articolo



Tu quoque, Brute, fili mi! (Persino tu, Bruto, figlio mio)  pronunciò Giulio Cesare mentre veniva pugnalato alle spalle dai congiurati, tra i quali con sua grandissima sorpresa e dispiacere riconobbe proprio il “figlio”. Era il 44 a.C. quando si consumarono quelle che furono ricordate nella s...

I Future Foods in Svizzera: Nutrizione, Varietà e Sostenibilità Leggi l’articolo di Tatiana Gaudimonte                  ...
26/11/2024

I Future Foods in Svizzera: Nutrizione, Varietà e Sostenibilità

Leggi l’articolo di Tatiana Gaudimonte

Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente è un’arte. (La Rochefoucoult) Il cibo, come la cultura, è in continua evoluzione. Non parlo solo di gusto e tendenze, ma anche di come concepiamo il cibo come valore. Negli ultimi anni si sono sentiti sempre di più i temi della sostenibilit...

GLORIA! Da domani nei cinema della Svizzera tedesca! !
27/08/2024

GLORIA! Da domani nei cinema della Svizzera tedesca!

!

Vinci con La Pagina i biglietti per il film GLORIA! Nei cinema della Svizzera tedesca a partire dal 29 agosto prossimo.S...
20/08/2024

Vinci con La Pagina i biglietti per il film GLORIA! Nei cinema della Svizzera tedesca a partire dal 29 agosto prossimo.

Scrivi a [email protected]

GLORIA! Tutto è musica! Il film di Margherita Vicario sarà proiettato nei cinema della Svizzera tedesca a partire dal 29...
12/08/2024

GLORIA! Tutto è musica! Il film di Margherita Vicario sarà proiettato nei cinema della Svizzera tedesca a partire dal 29 agosto prossimo

!

Gloria! Con il suo toccante ed emozionante debutto alla regia, la regista Margherita Vicario crea un monumento alle tant...
30/07/2024

Gloria! Con il suo toccante ed emozionante debutto alla regia, la regista Margherita Vicario crea un monumento alle tante compositrici dimenticate, nascoste come fiori pressati tra le pagine della storia.

A partire dal 29 agosto nei cinema della Svizzera tedesca

!

Rapperswil-Jona e il bellissimo lago di Zurigo: quale migliore cornice si offre per un festival all’insegna dell’italian...
07/06/2024

Rapperswil-Jona e il bellissimo lago di Zurigo: quale migliore cornice si offre per un festival all’insegna dell’italianità? Lo ha pensato il MBG Management International, che con l’organizzazione dell’Italian Music Festival RJ 2024 inaugura la stagione estiva che tanti di noi aspettano. Sabato 29 e domenica 30 giugno prossimi il Lido di Rapperswil-Jona, infatti, si trasformerà in un’unica area di musica dal vivo con concerti open air, street-food, bar e tanto altro.

https://lapagina.ch/via-allestate-con-litalian-music-festival-a-rapperswil-jona/






Assicurati un posto esclusivo per vivere l’esperienza che tutti stavamo aspettando: prenditi tutto il divertimento made in Italy dell’estate svizzera 2024! Rapperswil-Jona e il bellissimo lago di Zurigo: quale migliore cornice si offre per un festival all’insegna dell’italianità? Lo ha pens...

Una questione di sovranità!..non può essere permesso tutto semplicemente perché si è in campagna elettorale e per questo...
03/06/2024

Una questione di sovranità!
..non può essere permesso tutto semplicemente perché si è in campagna elettorale e per questo qualsiasi tipo di provocazione è ammesso...

Leggi l'articolo su
https://lapagina.ch/
Link in bio

Salone internazionale del Libro di Torino: tra criticità, interventi autorevoli e una piccola ma valida editoria messa f...
17/05/2024

Salone internazionale del Libro di Torino: tra criticità, interventi autorevoli e una piccola ma valida editoria messa forse troppo in ombra

L’edizione di quest’anno – che con La Pagina abbiamo avuto modo di visitare – è stata molto particolare e interessante anche per la presenza della lingua tedesca come ospite del Salone. “Literatur Parade” è stato il titolo della partecipazione del Tedesco con riferimento alla “messa in mostra” o “sfilata” della migliore produzione letteraria dei Paesi di lingua tedesca – Austria, Germania e Svizzera – organizzatori dello stand comune al Salone...

https://lapagina.ch/literatur-parade-al-salone-del-libro-di-torino/

  Il tedesco è stata la lingua ospite del Salone internazionale del Libro di Torino, la fiera dell’editoria più importante d’Italia. Ecco una panoramica dell’evento tra criticità, interventi autorevoli e una piccola ma valida editoria messa forse troppo in ombra Si è appena conclusa la XX...

Che dire, di spaccare Nemo “ha spaccato”…non solo figurativamente nel senso che sul palco è stato un grande, ma ha spacc...
14/05/2024

Che dire, di spaccare Nemo “ha spaccato”…non solo figurativamente nel senso che sul palco è stato un grande, ma ha spaccato “The code”, la platea, la critica, il premio (anche quello!) e pure le “scatole” a qualcuno!



Foto: Sarah Louise Bennett/EBU

Che trionfo per la Svizzera, un vero plebiscito! Era impossibile un risultato diverso con la carica e l’originalità dell’artista designato a rappresentare la Confederazione Elvetica all’Eurovision Song Contest di Malmö, in Svezia. Nemo, un artista che ha spiccato sin dalla prima apparizione,...

Vinci con La Pagina i biglietti per il film "Acht Tage im August" da ora nei cinema della Svizzera tedesca!Scrivi a conc...
14/05/2024

Vinci con La Pagina i biglietti per il film "Acht Tage im August" da ora nei cinema della Svizzera tedesca!

Scrivi a [email protected]

Gewinne mit La Pagina Tickets für den Film "Acht Tage im August", jetzt im Kino!

Schreib an [email protected]

"Come saprete tra il 6 – 9 giugno si voterà in tutta Europa per rinnovare il Parlamento europeo. Potranno votare tutti i...
13/05/2024

"Come saprete tra il 6 – 9 giugno si voterà in tutta Europa per rinnovare il Parlamento europeo. Potranno votare tutti i cittadini europei compresi quelli che vivono in Svizzera, tranne noi italiani...."

“Scrive chi legge”: la nostra rubrica dove i lettori possono scriverci per porre delle domande o per pubblicare un articolo dove esprimono le loro idee.
Scrivici anche tu a [email protected]

https://lapagina.ch/lettera-aperta-allambasciatore-e-ai-consoli-italiani-in-svizzera/

Gentili signore e signori, Come saprete tra il 6 – 9 giugno si voterà in tutta Europa per rinnovare il Parlamento europeo. Potranno votare tutti i cittadini europei compresi quelli che vivono in Svizzera, tranne noi italiani. Infatti, i cittadini spagnoli residenti in Svizzera possono votare sia ...

"E voi, siete già avvezzi a digiunare? E se no, siete pronti a provare?"Leggi l'articolo della consulente nutrizionale D...
13/05/2024

"E voi, siete già avvezzi a digiunare? E se no, siete pronti a provare?"

Leggi l'articolo della consulente nutrizionale Dr. Tatiana Gaudimonte



Le migliori di tutte le medicine sono il riposo e il digiuno. [The best of all medicines is resting and fasting]. Benjamin Franklin, Almanacco del povero Riccardo, 1732/58 Il digiuno del corpo è cibo per l’anima. Giovanni Crisostomo, IV-V sec. [1] Per questo articolo ho scelto ben due aforismi, i...

Vinci con La Pagina i biglietti per l'ITALIAN MUSIC FESTIVAL dal 29 al 30 giugno 2024 a Rapperswil-Jona!Partecipa scrive...
07/05/2024

Vinci con La Pagina i biglietti per l'ITALIAN MUSIC FESTIVAL dal 29 al 30 giugno 2024 a Rapperswil-Jona!
Partecipa scrivendo a [email protected]

Assicurati ora i biglietti per l’Italian Music Festival a Rapperswil-Jonadal 29 al 30 giugno 2024Italian Music Festival ...
20/04/2024

Assicurati ora i biglietti per l’Italian Music Festival a Rapperswil-Jona
dal 29 al 30 giugno 2024

Italian Music Festival RJ



Samstag vom 17:00 bis 24:00 Uhr / Sonntag vom 14:00 bis 22:00 Uhr / Lido Areal - Walter Denzler Strasse 6 - CH 8640 Rapperswil-Jona

È ambientato in una delle località più suggestive della Puglia l’ultimo lungometraggio del regista svizzero Samuel Perri...
19/04/2024

È ambientato in una delle località più suggestive della Puglia l’ultimo lungometraggio del regista svizzero Samuel Perriard, nei cinema della Svizzera tedesca dal 9 maggio 2024. Tra gli attori Julia Jentsch, Florian Lukas e Fortunato Cerlino

https://lapagina.ch/8-giorni-ad-agosto-che-cambiano-la-vita-di-una-famiglia/

È ambientato in una delle località più suggestive della Puglia l’ultimo lungometraggio del regista svizzero Samuel Perriard, nei cinema della Svizzera tedesca dal 9 maggio 2024. Tra gli attori Julia Jentsch, Florian Lukas e Fortunato Cerlino Le premesse sono allettanti: due famiglie amiche, una...

Indirizzo

Balgriststrasse 4
Zürich
8008

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Verein La Pagina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Verein La Pagina:

Video

Condividi