Sotto la lente del Consiglio del pubblico - EURO 2020
Il video-monitoraggio su EURO 2020: quali considerazioni sono emerse nel rapporto del Consiglio del pubblico? Cosa risponde la RSI in merito?
Ce ne parlano Aurelio Sargenti per il CP e Enrico Carpani per la RSI!
Un video per l’estate dal Consiglio del pubblico
Il Consiglio del pubblico della CORSI vi presenta il monitoraggio su “Vacanze a km 0”, con le spiegazioni della RSI sulla trasmissione del 2020
Giovani e informazione: sfida epocale
Sono giovani, universitari, italofoni e studiano oltre Gottardo. Come si informano? Che cosa si aspettano dal servizio pubblico dei media? Come valutano la promozione del plurilinguismo sui mezzi di informazione? Quattro studenti dialogheranno con Roberto Porta, presidente dell’Associazione ticinese dei giornalisti, e si confronteranno su queste e altre questioni con Reto Ceschi, responsabile Dipartimento informazione RSI. Sono due ticinesi - Viola Romerio (Fisica a Zurigo) e Nicolas Orlandi (Scienze sociali e politiche a Losanna) - e due dal Grigioni italiano - Giulia Menghini (Linguistica e letteratura italiana e spagnola a Zurigo) e Moreno Cortesi (Economia aziendale a Coira). Il dibattito promosso da CORSI e ATG riprende e sviluppa i temi più interessanti emersi in occasione della serata con i tre consiglieri nazionali grigionesi.
Si svolgerà nello spazio Wetube RSI e sarà trasmesso in diretta streaming sul sito e sulla pagina Facebook della CORSI.
Italiano, Grigioni, SSR e media svizzeri...come andiamo? L'opinione di tre consiglieri nazionali
L’isola dei complotti difettosi, la culla delle notizie false