SSR Svizzera italiana CORSI

SSR Svizzera italiana CORSI La SSR.CORSI è una delle quattro società regionali che compongono l'associazione SSR La CORSI è una società cooperativa aperta a tutti.
(3)

La CORSI promuove un dibattito sul servizio pubblico radiotelevisivo per raccogliere le opinioni e le attese degli ascoltatori e degli spettatori nei confronti dei programmi della RSI - Radiotelevisione svizzera di lingua italiana. I suoi soci eleggono ogni 4 anni i propri rappresentanti negli organi istituzionali e partecipano ai vari eventi e alle manifestazioni che la CORSI organizza regolarmente. Maggiori informazioni sulla CORSI si possono trovare sul nostro sito internet www.corsi-rsi.ch

"Presentare i fatti in modo imparziale, verificare le fonti, rendere conto della complessità del mondo sono compiti fond...
12/04/2024

"Presentare i fatti in modo imparziale, verificare le fonti, rendere conto della complessità del mondo sono compiti fondamentali dei media e del servizio pubblico radio-televisivo. È ancora possibile con l’avvento dell’intelligenza artificiale, che sta trasformando radicalmente anche il giornalismo?".
Vai a leggere al link qui sotto l'intero contributo di Chino Sonzogni, responsabile de La gioventù dibatte per la Svizzera italiana, sull'evento SSR.CORSI del 26 marzo 2024:
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/rubriche/intelligenza-artificiale-preoccupazioni-e-opportunita-per-i-media

❗In esclusiva per le nostre socie e soci❗Abbiamo tre coppie di biglietti per l'evento RSI “Con i testi che ci abbiamo” -...
09/04/2024

❗In esclusiva per le nostre socie e soci❗
Abbiamo tre coppie di biglietti per l'evento RSI “Con i testi che ci abbiamo” - Un viaggio sottomarino nell’universo letterario di Vinicio Capossela!
Si racconterà di grandi e piccoli libri e di come questi, sposandosi con la musica, abbiano dato origine a nuove storie. Libri che entrano nelle nostre fantasie, popolano le nostre memorie, segnano la nostra vita, si traducono in parole nuove e, se si è un artista come Vinicio Capossela, danno vita a nuove meravigliose canzoni.
📍 Venerdì 19 aprile, ore 20:00, Auditorio Stelio Molo RSI, Lugano-Besso.
Scrivi una mail a [email protected] con nome, cognome e il numero di biglietti desiderati!

04/04/2024

Con oltre 3'000 socie e soci, SSR Svizzera italiana CORSI è lo strumento a disposizione di tutti per contribuire allo sviluppo del servizio pubblico dei media. Per saperne di più: https://associatevi.ch/

❗In esclusiva per le nostre socie e soci❗Il Lunch with OSI torna a offrire la possibilità di trasformare la pausa pranzo...
02/04/2024

❗In esclusiva per le nostre socie e soci❗
Il Lunch with OSI torna a offrire la possibilità di trasformare la pausa pranzo in una pausa musicale al LAC, assistendo a un concerto e dialogando con il direttore principale Markus Poschner e i musicisti dell’Orchestra della Svizzera italiana.
Per l'occasione la SSR Svizzera italiana CORSI mette a concorso delle entrate per partecipare al lunch dell'11 aprile prossimo, ad un prezzo speciale di CHF 10.- a persona.

Interessati? Scriveteci una email a [email protected] entro domenica 7 aprile per partecipare al concorso indicando il vostro nome e il nr. di entrate desiderate!
Vai al seguente link per maggiori info:
https://www.ssr-corsi.ch/index.php/attualita/eventi/con-la-ssrcorsi-al-lunch-with-osi-in-esclusiva-per-socie-e-soci

Care socie, cari soci, care amiche, cari amici della SSR.CORSI,vi auguriamo di tutto cuore di trascorrere una serena Pas...
31/03/2024

Care socie, cari soci,
care amiche, cari amici della SSR.CORSI,

vi auguriamo di tutto cuore di trascorrere una serena Pasqua insieme a vostri cari 🐰🌸

Le notizie false e manipolate non sono naturalmente un'invenzione del nuovo millennio. Il 30 maggio 1986 il Telegiornale...
22/03/2024

Le notizie false e manipolate non sono naturalmente un'invenzione del nuovo millennio. Il 30 maggio 1986 il Telegiornale della RSI riportava un comunicato di Mosca sul disastro nucleare di Chernobyl, che affermava: le vittime "ufficiali" sono 23, mentre la centrale riaprirà entro la fine dell'anno, terminati i lavori di decontaminazione. Vai al seguente link per vedere il video pubblicato dagli Archivi RSI:
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/news/archivi-rsi-le-fake-news-degli-anni-ottanta

Di fake news, giornalismo e intelligenza artificiale si parlerà martedì 26 marzo, in occasione del dibattito-evento "Giornalismo, intelligenza artificiale e servizio pubblico radiotelevisivo", organizzato dalla SSR.CORSI in collaborazione con La Gioventù dibatte. Vai al seguente link per maggiori informazioni e per iscriverti all'evento:
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/news/archivi-rsi-le-fake-news-degli-anni-ottanta

Un pubblico numeroso ha assistito giovedì 14 marzo 2024 alla serata organizzata dalla SSR.CORSI “Dai primi programmi di ...
18/03/2024

Un pubblico numeroso ha assistito giovedì 14 marzo 2024 alla serata organizzata dalla SSR.CORSI “Dai primi programmi di cucina al web: il cibo è protagonista!”, dedicata all’offerta RSI sull’enogastronomia. Si è parlato di servizio pubblico radiotelevisivo, territorio, usi, costumi e cibo… tanto buon cibo!
Vai a vedere le foto dell'evento al link qui sotto:
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/news/enogastronomia-alla-rsi-le-immagini-dellevento

L'intervista a Chino Sonzogni che spiega come funziona l'evento di martedì 26 marzo sull'intelligenza artificiale.📍 mart...
16/03/2024

L'intervista a Chino Sonzogni che spiega come funziona l'evento di martedì 26 marzo sull'intelligenza artificiale.
📍 martedì 26 marzo 2024 alle ore 18:00 presso l'Auditorio di Banca Stato a Bellinzona.
Vai a leggere l'intera intervista al link qui sotto:
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/news/dibattito-fra-esperti-senza-moderatore-si-puo

Per maggiori informazioni e per iscrizioni all'evento clicca al seguente link:
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/eventi/giornalismo-intelligenza-artificiale-e-servizio-pubblico-radio-televisivo

Vi aspettiamo domani sera per vivere insieme un viaggio tra passato e presente, partendo dai primi programmi di cucina i...
13/03/2024

Vi aspettiamo domani sera per vivere insieme un viaggio tra passato e presente, partendo dai primi programmi di cucina in TV fino all'attuale pagina web RSI Food!
📍 giovedì 14 marzo, ore 18:30, Studi Radio RSI Lugano-Besso
Con Raffaella Biffi, Sara Galeazzi, Alice Tognacci, Giuseppe Foppa e Mariano Morace.
Modera Fabrizio Casati
Per iscriverti all'evento o per maggiori info vai al seguente link:
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/eventi/dai-primi-programmi-di-cucina-in-tv-al-web-il-cibo-e-protagonista

La SSR Svizzera italiana CORSI e l'associazione La Gioventù dibatte sono liete di invitarvi all'evento pubblico di dibat...
11/03/2024

La SSR Svizzera italiana CORSI e l'associazione La Gioventù dibatte sono liete di invitarvi all'evento pubblico di dibattito che vedrà schierati Paolo Attivissimo e Pierfranco Longo da una parte (PRO) e Alessandro Trivilini e Reto Ceschi dall'altra (CONTRO) sulla domanda “L’intelligenza artificiale rappresenta una minaccia per i media e per il servizio pubblico radiotelevisivo?”.
L'evento avrà luogo martedì 26 marzo 2024 alle ore 18.00 presso l'Auditorio di Banca Stato a Bellinzona. Per iscrizioni e maggiori informazioni vai al seguente link:
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/eventi/giornalismo-intelligenza-artificiale-e-servizio-pubblico-radio-televisivo

In attesa dell'evento SSR.CORSI dedicato ai programmi di cucina, gustatevi una delle prime puntate della trasmissione "C...
05/03/2024

In attesa dell'evento SSR.CORSI dedicato ai programmi di cucina, gustatevi una delle prime puntate della trasmissione "Cosa bolle in pentola?" condotta da Bigio Biaggi, dedicata al vitello tonnato, con lo chef Franco Serena del ristorante Ronchetto di Comano. Un classico intramontabile nonostante siano trascorsi oltre trent'anni (era il settembre del 1991). Un'altra preziosa chicca conservata negli Archivi RSI.
Vai al link per guardare il video: https://www.ssr-corsi.ch/attualita/news/archivi-rsi-un-tuffo-nel-passato-con-il-vitello-tonnato

"L’offerta per bambini su RSI è completa: trasmissioni interessanti a carattere istruttivo, passatempi e divertimenti no...
01/03/2024

"L’offerta per bambini su RSI è completa: trasmissioni interessanti a carattere istruttivo, passatempi e divertimenti normalmente condotti usando un linguaggio semplice e comprensivo dedicato ai piccoli telespettatori". Il Consiglio del pubblico ha analizzato l'offerta di RSI Kids, la piattaforma che raggruppa tutti i contenuti dedicati ai bambini. Vai a leggere il rapporto sul monitoraggio al seguente link:
https://www.ssr-corsi.ch/sites/default/files/paragrafi_allegati/2024-02/RSIKids-RapportoCP_0.pdf

Ieri sera si è svolto l'evento SSR.CORSI "Da Paese che vai alla Via Crio: In cammino sulle nostre cime con la RSI". Una ...
28/02/2024

Ieri sera si è svolto l'evento SSR.CORSI "Da Paese che vai alla Via Crio: In cammino sulle nostre cime con la RSI". Una serata con i protagonisti e con le spettacolari immagini delle trasmissioni RSI dedicate all'escursionismo, all'alpinismo e ai paesaggi della Svizzera italiana. Un'occasione per ripercorrere oltre vent'anni di programmi, documentari, approfondimenti che il servizio pubblico radiotelevisivo ha dedicato alle nostre montagne. Ospiti: Romolo Nottaris, Aramis Dozio, Alice Pedrazzini, Graziano Regazzoni, Romano Venziani, Claudia Michel e David Fischbach. Hanno presentato Axel Belloni e Paolo Guglielmoni.
Grazie di cuore a tutti i presenti, è stata una bellissima serata!

Una nuova moda: andare per i sentieri di montagna e nei boschi con una bicicletta che si chiama rampichino. Così un giov...
24/02/2024

Una nuova moda: andare per i sentieri di montagna e nei boschi con una bicicletta che si chiama rampichino. Così un giovane Romolo Nottaris e un altrettanto giovane Rocco Cattaneo ospiti della RSI nel 1986 parlavano di un modo di vivere il territorio e la montagna che si stava diffondendo anche nella Svizzera italiana.
Vai a vedere l'imperdibile video dagli Archivi RSI in attesa dell'evento SSR.CORSI "Da Paese che vai alla Via Crio: in cammino sulle nostre cime con la RSI" in programma martedì 27 febbraio alle 18:30: https://www.ssr-corsi.ch/attualita/news/archivi-rsi-la-nuova-moda-del-rampichino

Dagli storici programmi tv di cucina alle nuove tendenze, dalle storie di piccoli produttori agli eventi sul territorio:...
22/02/2024

Dagli storici programmi tv di cucina alle nuove tendenze, dalle storie di piccoli produttori agli eventi sul territorio: da poco più di un anno la RSI raccoglie nella pagina web RSI Food tutto ciò che ha a che fare con enogastronomia e agroalimentare. In vista dell’evento SSR.CORSI sull’offerta RSI legata a questo tema abbiamo intervistato la responsabile di RSI Food Silvia Soli.
Vai al seguente link per leggere l'intervista:
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/news/ricette-ma-non-solo-rsi-food-e-territorio-salute-curiosita-ambiente-e-tante-storie

Vi aspettiamo per vivere insieme un viaggio tra passato e presente, partendo dagli show-cooking fino alle proposte digit...
20/02/2024

Vi aspettiamo per vivere insieme un viaggio tra passato e presente, partendo dagli show-cooking fino alle proposte digitali alla RSI.
📍giovedì 14 marzo 2023 ore 18:30, Studi Radio RSI Besso
👩‍🍳 con Raffaella Biffi (Raffaella Biffi), Sara Galeazzi (Sara Galeazzi ), Giuseppe Foppa, Mariano Morace e Alice Tognacci (Alice Mila Tognacci ).
Modera Fabrizio Casati (Fabri Casati )

Vi aspettiamo numerosi! Maggiori info e iscrizioni qui: https://www.ssr-corsi.ch/attualita/eventi/dai-primi-programmi-di-cucina-in-tv-al-web-il-cibo-e-protagonista
RSI Food

Il nostro primo video sulle interviste fatte agli studenti della Scuola cantonale di commercio di Bellinzona: "Segui la ...
16/02/2024

Il nostro primo video sulle interviste fatte agli studenti della Scuola cantonale di commercio di Bellinzona: "Segui la RSI?" è online!
Vai al seguente link per guardare il video:
https://www.youtube.com/watch?v=os0ztJ_SymM

RSI, servizio pubblico, territorio, usi, costumi e cibo... tanto buon cibo! Un menù ricco vi aspetta alla serata - event...
15/02/2024

RSI, servizio pubblico, territorio, usi, costumi e cibo... tanto buon cibo!
Un menù ricco vi aspetta alla serata - evento organizzata dalla SSR Svizzera italiana CORSI il prossimo 14 marzo 2024 alle ore 18:30 presso lo Studio 2 RSI a Lugano - Besso (Studi radio). Partecipano:

Raffaella Biffi, animatrice RSI
Sara Galeazzi, redattrice RSI
Giuseppe Foppa, già redattore RSI
Mariano Morace, già redattore RSI
Alice Tognacci, redattrice RSI
Modera Fabrizio Casati, redattore RSI

Al termine della serata verrà offerto un aperitivo!
Vai al seguente link per maggiori informazioni e iscrizioni:

Un evento con i protagonisti delle trasmissioni e delle pagine web RSI dedicate alla gastronomia

Da "Paese che vai" a "Sottosopra", fino alla serie "In cammino", un evento SSR.CORSI con i protagonisti e con le spettac...
13/02/2024

Da "Paese che vai" a "Sottosopra", fino alla serie "In cammino", un evento SSR.CORSI con i protagonisti e con le spettacolari immagini delle trasmissioni RSI dedicate all'escursionismo, all'alpinismo e ai paesaggi della Svizzera italiana.
L'evento è in programma martedì 27 febbraio alle 18.30 allo Studio 2 RSI di Lugano-Besso. Seguirà un aperitivo.
Partecipano: Romolo Nottaris, Aramis Dozio, Alice Pedrazzini, Graziano Regazzoni, Romano Venziani e alcuni protagonisti della serie trekking RSI In cammino. Moderano: Paolo Guglielmoni e Axel Belloni.
Per maggiori informazioni e iscrizioni all'evento vai al seguente link:
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/eventi/da-paese-che-vai-alla-via-crio-in-cammino-sulle-nostre-cime-con-la-rsi

❗In esclusiva per le nostre socie e soci ❗Abbiamo due coppie di biglietti per l'evento RSI Showcase Raphael Gualazzi! Ca...
08/02/2024

❗In esclusiva per le nostre socie e soci ❗
Abbiamo due coppie di biglietti per l'evento RSI Showcase Raphael Gualazzi! Cantautore, compositore, arrangiatore, musicista e produttore che ci ha abituati in questi anni a un ventaglio di sonorità, dal pop al jazz, sempre ammantante di grande eleganza e raffinatezza. Raphael torna alla RSI per condividere il suo ultimo lavoro intitolato “Dreams”.
Quando? Domenica 25 febbraio alle 20:00
Dove? Presso gli Studi RSI di Lugano-Besso.
Interessati? Scriveteci un'e-mail a [email protected] con il vostro nome, cognome, e numero di biglietti desiderati!

Il servizio pubblico dei media è al centro del dibattito politico, non solo in Svizzera. Che cosa succede nei paesi che ...
06/02/2024

Il servizio pubblico dei media è al centro del dibattito politico, non solo in Svizzera. Che cosa succede nei paesi che ci circondano? Inauguriamo oggi una serie di contributi della giornalista Valeria Camia, che vive e lavora a Bruxelles e ci proporrà uno sguardo dal cuore dell’Europa. Inizia proprio dal Belgio, Paese plurilingue come la Svizzera, ma strutturato in maniera decisamente diversa, media compresi.
Vai a leggere l'intero articolo al seguente link:
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/rubriche/belgio-il-paese-con-due-servizi-pubblici-radiotelevisivi

Dai documentari sulle sue grandi esplorazioni e scalate degli anni ’70 e ’80 alla fortunata serie “In cammino sulle cres...
30/01/2024

Dai documentari sulle sue grandi esplorazioni e scalate degli anni ’70 e ’80 alla fortunata serie “In cammino sulle creste”, il legame di Romolo Nottaris con la RSI è molto stretto. Il noto alpinista esploratore ticinese sarà anche tra i protagonisti dell’evento SSR.CORSI “Da Paese che vai alla Via Crio: in cammino sulle nostre cime con la RSI” . Nell’attesa di incontrarlo ci ha parlato dei suoi progetti per il futuro, dei ricordi legati alla RSI e anche di che cosa dovrebbero fare i media per sensibilizzare gli aspiranti alpinisti.
Vai a leggere l'intera intervista al seguente link:
https://www.ssr-corsi.ch/attualita/news/la-via-crio-paesaggi-stupendi-ma-non-tutti-possono-andarci-solo-perche-la

Il video dell'evento organizzato da La Gioventù dibatte in collaborazione con la SSR.CORSI è online! Guarda il dibattito...
23/01/2024

Il video dell'evento organizzato da La Gioventù dibatte in collaborazione con la SSR.CORSI è online!
Guarda il dibattito con gli allievi della Scuola cantonale di Commercio dal titolo “Il servizio pubblico svolge ancora il ruolo di cane da guardia della democrazia?” al seguente link:
https://youtu.be/xUWb9e7AffU

Indirizzo

Via Canevascini 7
Lugano
6903

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SSR Svizzera italiana CORSI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Società Di Media nelle vicinanze


Altro Rundfunk & Medienproduktion Lugano

Vedi Tutte