Attualità, approfondimenti, aneddoti, sport. Tutto sulla vita del Locanese e Valli. https://www.e
Indirizzo
Via Orelli 29
Locarno
6600
Orario di apertura
Lunedì | 09:00 - 12:00 |
Martedì | 09:00 - 12:00 |
Mercoledì | 09:00 - 12:00 |
Giovedì | 09:00 - 12:00 |
Venerdì | 09:00 - 12:00 |
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LaRivista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a LaRivista:
Scelte rapide
Digitare
Com’eravamo...
Nel 1993, quando Armandò Dadò decise di dare avvio alla Rivista per supplire, in un certo modo, alla scomparsa dell’Eco di Locarno avvenuta nel 1992, la pensò, come ebbe modo di scrivere nell’editoriale, come “espressione autentica dell’anima locarnese” con un obiettivo di fondo molto chiaro: “essere al servizio della Città e della Regione”. Agli inizi, particolare attenzione fu riservata al mondo economico locale e alle associazioni. Il primo numero contava 32 pagine (di cui 20 pubblicitarie), salite a 64 già nel dicembre dello stesso anno e rimaste tali per molti anni. L’acquisizione pubblicitaria è delegata, da lungo tempo, a Gabriele Jezzi e Alessandro Cattori.
Come ogni pubblicazione che si rispetti, nel 1994 laRivista fu affidata a un redattore responsabile (Gianni Mondini) affiancato da un comitato di redazione (oggi “comitato d’onore” senza mansioni e obblighi redazionali), composto da Romano Giovanettina, Mario Manfrina, Arturo Romer, Claudio Suter e Giuseppe Cattori. A Mondini, succedette a metà anni Novanta in qualità di redattore responsabile, Luca Tomamichel che passò il testimone alla sottoscritta nel 2003.
Luca Dadò, direttore della Tipografia Stazione che stampa il nostro mensile, dal suo arrivo in “casa” ha sempre avuto un occhio di riguardo per laRivista che segue con attenzione.
Ogni numero è infine il risultato di un lavoro di squadra in cui tutti danno il loro contributo. Citiamo, in particolare, Cristina Costarella che dal 2002 si occupa dell’impaginazione, Wilma Tomamichel responsabile amministrativa dell’Ufficio abbonamenti e tutti coloro che faticano attorno alle macchine della tipografia.