RSI Archivi

RSI Archivi Benvenuti nella pagina ufficiale degli Archivi della Radiotelevisione svizzera. www.rsi.ch/policysocialmedia
(1)

15/02/2025

"Da noi la gente si sente libera"

La storica Cantina Canetti di Locarno, in un reportage di Romano Venziani del 1999.

Il Quotidiano, 13 novembre 1999

14/02/2025

"Donne e ragazzi andavano nei campi ad abbracciare gli alberi"

Alcune tradizioni di San Valentino del nostro territorio.

Il Regionale, 14 febbraio 1984

11/02/2025

E voi, lo avete messo in valigia il training? Insieme a Ezechiele andiamo a lezione di buon italiano da un maestro d'eccezione come Antonio Guidi.

Parliamoci chiaro!, 14 marzo 1987

08/02/2025

Gli stenti della vita contadina in Piemonte, raccontati nel suo dialetto dalla signora Pinuccia.

Nautilus, 18 marzo 1985

06/02/2025

Oltre ai comprensori sciistici più celebri, un importante ruolo nella promozione dello sport sulla neve è svolto dai diversi piccoli impianti presenti nella Svizzera italiana.

Il Regionale, 21 febbraio 1969

04/02/2025

Iniziano oggi i mondiali di sci. Per l'occasione ritorniamo su uno dei tanti, memorabili duelli tra Michela Figini e Maria Walliser, andato in scena ai mondiali di Crans-Montana del 1987.

Il Quotidiano, 1. febbraio 1987


02/02/2025

Alle cantine di Caprino la tradizione vuole che il 2 di febbraio si festeggi il ritorno del sole dopo 3 mesi di assenza.

Il Regionale, 5 febbraio 1984

30/01/2025

Per chi non parte verso località sciistiche più prestigiose, gli impianti del Monte Tamaro costituiscono una pratica alternativa. La prossimità con la Lombardia garantisce inoltre una grande affluenza di appassionati provenienti dalla vicina Italia.

Il Quotidiano, 29 dicembre 1991

28/01/2025

"Le cuffiette da notte erano belle. Io ne avevo una di pizzo di Bruxelles"

Tutta l'eleganza e la raffinatezza dei corredi di una volta.

Viavai, 25 gennaio 1984

25/01/2025

Amici sul cofano, sacchi di sabbia nel baule e niente Moon Boot. I consigli pratici per affrontare l'inverno in sicurezza, secondo gli anni Settanta e Ottanta.

Il Quotidiano, 24 gennaio 1985

23/01/2025

Mattoni spezzati e colpi potenzialmente mortali. L'arte del karate dimostrata in un dojo a Locarno.

Sabato sport, 19 febbraio 1972

21/01/2025

"Una fiamma è sempre una cosa che ravviva"

Walter Ratti, l’ultimo lampista della Svizzera italiana alle dipendenze delle FFS.

Il Regionale, 26 febbraio 1974

18/01/2025

"C'è ancora chi si ostina a viaggiare con le gomme estive"

La grande nevicata di 40 anni fa e i disagi al traffico causati (anche) dalla mancanza di preparazione di alcuni automobilisti.

Il Quotidiano, 15 gennaio 1985

16/01/2025

"La guerra non sparirà mai dalla storia dell'uomo però noi il più possibile dobbiamo frenarla"

Kenjiro Azuma, da kamikaze a artista.

Centro, 3 maggio 1985

14/01/2025

"Sono quelli che hanno i tabù che pretendono che anche gli altri li abbiano"

Oliviero Toscani, ospite nei nostri studi nel 1992.

Ingresso libero, 30 aprile 1992

11/01/2025

"Superstizione vuol dire eccessiva fiducia, o eccessivo timore, nelle cose soprannaturali"

Una canzone per tutti, 13 gennaio 1967

09/01/2025

Le sale giochi: ricettacolo di delinquenza e disordine pubblico o lecito svago per i più giovani? A Chiasso il dibattito è lanciato.

Argomenti, 17 marzo 1982

07/01/2025

Sci di 5 cm più lunghi della propria statura (per i principianti), attacchi ben ingrassati e tute belle ma sicure. I consigli dell'esperto per un buon equipaggiamento per lo sci.

Il Quotidiano, 19 novembre 1987

Indirizzo

Via Cureglia 38
Comano
6949

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RSI Archivi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RSI Archivi:

Video

Condividi