Leadership&Management

  • Home
  • Leadership&Management

Leadership&Management Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti, consulenti.
(3)

Leadership & Management si colloca dalla parte di tutti gli innovatori che operano nel mondo del lavoro: imprenditori, manager, professionisti. Ad essi intende offrire gli scenari del futuro, le osservazioni critiche dei mutamenti in atto, i casi concreti di innovazione eccellente.

Un tempo il compito di traghettare l'azienda verso il futuro tramite lo sviluppo di nuove idee e soluzioni era delegato ...
30/10/2023

Un tempo il compito di traghettare l'azienda verso il futuro tramite lo sviluppo di nuove idee e soluzioni era delegato esclusivamente al dipartimento di Ricerca e Sviluppo. In passato chi si occupava di R&D aveva sostanzialmente il compito di mettere sul tavolo tante idee e di valutarne la bontà andando per tentativi. Questo approccio richiede ovviamente molto tempo, un lusso che non sempre ci si può permettere, soprattutto se si pensa alla velocità alla quale viaggia l’innovazione. Oggi le necessità sono tante e diverse e l’intensità di innovazione richiesta dalle aziende è molto maggior...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/notizie/innovazione-in-azienda-quando-e-il-coaching-ad-aprire-la-strada-al-futuro/?feed_id=1867&_unique_id=653f87c186100

Articolo a cura di Irene Cassarino

Un tempo il compito di traghettare l'azienda verso il futuro tramite lo sviluppo di nuove idee e soluzioni era delegato esclusivamente al dipartimento di

Negli ultimi mesi causa il lento e inesorabile declino della redditività nella stipula delle Polizze assicurative Rca, q...
25/09/2023

Negli ultimi mesi causa il lento e inesorabile declino della redditività nella stipula delle Polizze assicurative Rca, quelle che tutti abbiamo se vogliamo circolare con la nostra autovettura o ciclomotore (essendo obbligatorie per legge), è nata una netta quanto sempre più evidente e cruenta contrapposizione tra gli Agenti assicurativi legati da un mandato con la propria compagnia e le Compagnie stesse ove ciascuno accusa l'altro di avere "reso tossico" il ramo assicurativo che oggi non permette più di guadagnare come prima, che per le Compagnie ormai è una perdita secca anno per anno e per g...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/compagnie-assicurative-e-reti-distributive-a-chi-giova-una-guerra-di-posizione/?feed_id=1864&_unique_id=65114d1772b84

Articolo a cura di Marco Contini

Negli ultimi mesi causa il lento e inesorabile declino della redditività nella stipula delle Polizze assicurative Rca, quelle che tutti abbiamo se

Attiva da più di 30 anni e oggi parte del gruppo internazionale Zucchetti, Cybertec è un'azienda italiana leader nella c...
25/09/2023

Attiva da più di 30 anni e oggi parte del gruppo internazionale Zucchetti, Cybertec è un'azienda italiana leader nella consulenza al settore manifatturiero. Le soluzioni che propone mirano a ottimizzare la Supply Chain dei clienti grazie agli Advanced Planning and Scheduling System (APS), software avanzati per la pianificazione e gestione di tutte le diverse fasi della produzione che consentono di ridurre i costi e migliorare le performance.

Ne parliamo con Alice Kirchner, Sales Director di Cybertec.
Nel contesto dell'Industria 4.0, caratterizzato da un avanzamento tecnologico costante, qu...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/notizie/industria-4-0-i-servizi-innovativi-per-il-manifatturiero-proposti-da-cybertec-zucchetti-group/?feed_id=1861&_unique_id=65113f596ccd4

Articolo a cura di Redazione

Attiva da più di 30 anni e oggi parte del gruppo internazionale Zucchetti, Cybertec è un'azienda italiana leader nella consulenza al settore

Il focus sulla formazione professionale in EuropaNello spirito di favorire gli investimenti destinati a una formazione p...
19/09/2023

Il focus sulla formazione professionale in Europa
Nello spirito di favorire gli investimenti destinati a una formazione più efficace e inclusiva, in grado di migliorare il potenziale della forza lavoro europea e di facilitare la mobilità tra un posto di lavoro e l’altro, l’Unione Europea ha deciso di proclamare l’anno 2023 “Anno europeo delle competenze”. Dalla lettura dei più recenti dati EUROSTAT sulla formazione professionale, infatti, si ricava che solo il 37% degli europei adulti segue con regolarità corsi di formazione e che oltre tre quarti delle imprese dei paesi della UE incontrano d...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/il-contributo-della-ue-per-lo-sviluppo-delle-competenze/?feed_id=1858&_unique_id=650944f45d946

Articolo a cura di Tommaso Di Sabato

Il focus sulla formazione professionale in Europa Nello spirito di favorire gli investimenti destinati a una formazione più efficace e inclusiva, in grado

Nel complesso e volatile panorama aziendale odierno, le pratiche tradizionali delle supply chains non sono più sufficien...
15/09/2023

Nel complesso e volatile panorama aziendale odierno, le pratiche tradizionali delle supply chains non sono più sufficienti per soddisfare le esigenze di un mondo sempre più interconnesso ed imprevedibile. La pandemia globale e vari altri eventi eccezionali hanno evidenziato la necessità per le aziende di sviluppare catene di fornitura resilienti e anticipanti.

Il mondo ha cominciato a prendere coscienza di ciò dopo quanto accaduto a Toyota e Nissan nel 2011, quando un terremoto seguito da uno tsunami hanno colpito il loro sistema produttivo.

Le Supply Chains Anticipative si basano sull'a...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/operations-una-nuova-era-la-supply-chain-anticipante-per-fronteggiare-limprevisto/?feed_id=1855&_unique_id=65040b0c439db

Articolo a cura di Elisabetta Battistella

Nel complesso e volatile panorama aziendale odierno, le pratiche tradizionali delle supply chains non sono più sufficienti per soddisfare le esigenze di

I dati sono chiari. L'Intelligenza Emotiva (EQ) è un fattore chiave di differenziazione per i Leader, i Team e le Organi...
14/09/2023

I dati sono chiari. L'Intelligenza Emotiva (EQ) è un fattore chiave di differenziazione per i Leader, i Team e le Organizzazioni di maggior successo in tutto il mondo. In tutti i settori e in tutte le dimensioni delle aziende, la ricerca collega l'EQ a migliori risultati aziendali, come un maggiore coinvolgimento dei dipendenti, un minore turnover e assenteismo e una maggiore redditività. Contrariamente alla convinzione popolare che l'intelligenza cognitiva e la capacità tecnica siano i veri motori del successo professionale, la ricerca dimostra che, rispetto all'IQ, l'Intelligenza Emotiva imp...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/accrescere-il-valore-delle-organizzazioni-attraverso-lintelligenza-emotiva/?feed_id=1852&_unique_id=6502cb9fce5e5

Articolo a cura di Ilaria Iseppato

I dati sono chiari. L'Intelligenza Emotiva (EQ) è un fattore chiave di differenziazione per i Leader, i Team e le Organizzazioni di maggior successo in

Voler essere sempre al centro o essere partecipe di ogni decisione da una parte, e disinteressarsi od assentarsi per tro...
02/08/2023

Voler essere sempre al centro o essere partecipe di ogni decisione da una parte, e disinteressarsi od assentarsi per troppo tempo dall’altra, sono due comportamenti che un buon manager dovrebbe cercare di evitare. Cercare la collaborazione dei propri manager mantenendo alta la loro motivazione è un’arte che non tutti i top posseggono. Ci potremmo chiedere come mai esistono molti CEO o presidenti che non riescono a entrare in sintonia con tutti i loro primi livelli, men che meno avvicinandosi alla base: le dinamiche di ascesa al potere percorrono strade a volte invisibili ai più, e spesso inspi...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/il-micromanagement-e-labbandono-silenzioso/?feed_id=1849&_unique_id=64c9f3af8ca2b

Articolo a cura di Fabio Bordignon

Voler essere sempre al centro o essere partecipe di ogni decisione da una parte, e disinteressarsi od assentarsi per troppo tempo dall’altra, sono due

IntroduzioneLa nostra percezione, quando si affrontano situazioni stressanti, si riduce e prevale la  paura. Di fatto, f...
24/07/2023

Introduzione
La nostra percezione, quando si affrontano situazioni stressanti, si riduce e prevale la paura. Di fatto, focalizziamo tutta la nostra energia su queste preoccupazioni fino a non percepirne la fine.

La Situational Awarness (SA) ci rende maggiormente distaccati, permettendoci di analizzare, in modo più obiettivo, la situazione dinanzi a noi, oltre a selezionare le opportunità di scelta a disposizione. Ovvero, adottiamo un atteggiamento resiliente che ci permette di acquisire nuove capacità di sopravvivenza attraverso le avversità.

Il concetto di SA, fino ad oggi, è stato a...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/situational-awarness-leva-per-affrontare-le-sfide-contingenti-e-garantire-la-resilienza/?feed_id=1846&_unique_id=64be2933d6f77

Articolo a cura di Federica Maria Rita Livelli

Introduzione La nostra percezione, quando si affrontano situazioni stressanti, si riduce e prevale la paura. Di fatto, focalizziamo tutta la nostra

I primi segnali macroeconomici li ha forniti l'inversione della curva dei tassi americana dove i tassi a breve termine h...
04/07/2023

I primi segnali macroeconomici li ha forniti l'inversione della curva dei tassi americana dove i tassi a breve termine hanno cominciato a superare i tassi a lungo termine.
I dati pubblicati sul PIL del primo trimestre di Stati Uniti ed Europa confermano lo scenario di lento ma costante scivolamento in recessione.
L'economia ha subito (e subirà ancora) il rialzo dei tassi da parte delle Banche Centrali, ma l’impatto di queste politiche inizierà a sentirsi solo ora a cui si aggiungerà una secca contrazione del credito, a causa della crisi delle banche regionali USA che forniscono più o meno il...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/la-recessione-prossima-ventura-in-arrivo-il-credit-crunch/?feed_id=1843&_unique_id=64a3c564c7801

Articolo a cura di Marco Contini

I primi segnali macroeconomici li ha forniti l'inversione della curva dei tassi americana dove i tassi a breve termine hanno cominciato a superare i tassi

L’analisi delle tendenze che stanno interessando ed interesseranno l’area degli acquisti riportata nel presente articolo...
19/06/2023

L’analisi delle tendenze che stanno interessando ed interesseranno l’area degli acquisti riportata nel presente articolo offre significativi spunti di riflessione che investono l’intera gestione di un’azienda.

I cambiamenti nei modelli di business che stanno interessando le aziende, la crescita d’importanza di un’adeguata conoscenza dei mercati di fornitura sempre più dinamici, la necessità di valutare con crescente attenzione i fattori di rischio che interessano gli approvvigionamenti, le potenziali opportunità che investono una gestione dei rapporti con i fornitori strategici orientata no...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/limportanza-del-miglioramento-delle-competenze-per-lo-sviluppo-delle-professionalita-il-caso-dellarea-degli-acquisti/?feed_id=1840&_unique_id=648ffb42620df

Articolo a cura di Marco Giannini

L’analisi delle tendenze che stanno interessando ed interesseranno l’area degli acquisti riportata nel presente articolo offre significativi spunti di

“Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è politica. Sortirne da soli è avarizia...
12/06/2023

“Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è politica. Sortirne da soli è avarizia.”
(da Lettera ad una professoressa, -don- Lorenzo Milani)
I vantaggi di “stare insieme”: la comunità di pratica
Per il fatto di essere occasione per mettere a fattor comune storie, linguaggi, routine, sistemi di attività, valori, l’esperienza definita comunità di pratica rappresenta l’espressione massima di quel processo collaborativo in grado di generare condivisione di modalità di azione, ma anche interpretazione della realtà. Essa quindi risulta utile a promuovere, da ...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/stare-insieme-una-opportunita-per-il-successo-organizzativo/?feed_id=1837&_unique_id=6486e83779bab

Articolo a cura di Tommaso Di Sabato

“Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne tutti insieme è politica. Sortirne da soli è avarizia.” (da Lettera ad una

Parlarsi e non capirsiMi piace pensare che l’importanza dei fatti, vera moneta universale in presenza di barriere comuni...
05/06/2023

Parlarsi e non capirsi
Mi piace pensare che l’importanza dei fatti, vera moneta universale in presenza di barriere comunicative, stia alla base del successo del Giappone nel mondo.

Questa frase può sembrare semplicistica oppure ovvia, ma a parer mio, se compresa intimamente, è la linea guida per poter lavorare con il Giappone, sia come clienti che come fornitori, ma soprattutto come partners.

Che il giapponese sia difficile per gli occidentali è uno stato di fatto, così come le lingue occidentali lo siano per i giapponesi; non è quindi facile entrare in sintonia con il loro mondo. Quasi...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/giappone-fatti-non-parole/?feed_id=1834&_unique_id=647da973206d7

Articolo a cura di Fabio Bordignon

Parlarsi e non capirsi Mi piace pensare che l’importanza dei fatti, vera moneta universale in presenza di barriere comunicative, stia alla base del

Che si tratti di skill gap, carenza di competenze, reskilling o upskilling, una cosa è certa: è difficile ignorare la cr...
29/05/2023

Che si tratti di skill gap, carenza di competenze, reskilling o upskilling, una cosa è certa: è difficile ignorare la crescente ansia legata alla rilevanza sempre maggiore delle competenze, o skill, e all'estremo senso di urgenza per crearle il più velocemente possibile. Al giorno d’oggi, i dipendenti si chiedono come continuare a essere competitivi in termini di competenze e come superare la paura di non essere al passo con le nuove skill richieste. Inoltre, temono di essere messi da parte in caso non diano priorità a questo aspetto.

Secondo l’analisi dell’Osservatorio HR Innovation Practi...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/come-sopravvivere-alla-temuta-apocalisse-delle-skill/?feed_id=1831&_unique_id=64747125b7b8c

Articolo a cura di Federico Francini

Che si tratti di skill gap, carenza di competenze, reskilling o upskilling, una cosa è certa: è difficile ignorare la crescente ansia legata alla

“Nessun uomo sarà mai un grande leader se vuole fare tutto da solo, o prendersi tutto il merito per averlo fatto.”Andrew...
08/05/2023

“Nessun uomo sarà mai un grande leader se vuole fare tutto da solo, o prendersi tutto il merito per averlo fatto.”
Andrew Carnegie - 1835/1919
La forza del gruppo e nella interdipendenza
Sia l’efficacia dell’operato degli individui che compongono un gruppo che quella dell’intero aggregato costituiscono dimensioni che si influenzano reciprocamente; ne discende che nessun gruppo può sostituire l’impegno individuale e viceversa dal momento che lo stare insieme in gruppo conduce al superamento delle logiche individualistiche e mette in evidenza la forza di una nuova entità data dell’insieme dei...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/un-leader-cerniera-valorizza-i-gruppi-di-lavoro-verso-il-successo-organizzativo/?feed_id=1828&_unique_id=6458cd1aac097

Articolo a cura di Tommaso Di Sabato

“Nessun uomo sarà mai un grande leader se vuole fare tutto da solo, o prendersi tutto il merito per averlo fatto.” Andrew Carnegie - 1835/1919 La forza

L’ecologia entra nelle aziende non solo come aspetto imprescindibile per le politiche di sostenibilità, ma anche perché ...
03/05/2023

L’ecologia entra nelle aziende non solo come aspetto imprescindibile per le politiche di sostenibilità, ma anche perché può diventare un modello vero e proprio di intendere l’economia del prossimo futuro. Vediamo di cosa si tratta.

L’ ecosistema, come noto, è l’unità funzionale fondamentale in ecologia, cioè l’insieme degli organismi viventi e delle sostanze non viventi con le quali i primi stabiliscono uno scambio di materiali e di energia, in un’area delimitata, come ad esempio un lago, un bosco, ecc.

In questo ambito, funziona regolarmente la catena alimentare, cioè gli organismi dipe...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/passare-da-b2c-e-b2b-a-e2h-lecosistema-verso-lumanita/?feed_id=1825&_unique_id=6451fe22c068b

Articolo a cura di Ugo Perugini

L’ecologia entra nelle aziende non solo come aspetto imprescindibile per le politiche di sostenibilità, ma anche perché può diventare un modello vero e

Il benessere sul lavoro continua ad assumere una grande importanza per i lavoratori e i datori di lavoro di tutti i paes...
13/04/2023

Il benessere sul lavoro continua ad assumere una grande importanza per i lavoratori e i datori di lavoro di tutti i paesi europei. Mentre ci sono differenti definizioni su cosa presuppone il benessere lavorativo, nell’Unione Europea, un utile definizione riconosce che il benessere è un "concetto complessivo che caratterizza la qualità delle vite lavorative, tra cui gli aspetti della sicurezza e della salute sul lavoro (SSL), e può costituire un fattore determinante per la produttività a livello individuale, di impresa e di società" (Per assicurare il benessere lavorativo, l'aspetto "salute" è ...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/benessere-sul-lavoro-creare-un-ambiente-di-lavoro-positivo-utilizzando-la-teoria-di-herzberg/?feed_id=1822&_unique_id=6437ac857a56e

Articolo a cura di Massimo Dagnino

Il benessere sul lavoro continua ad assumere una grande importanza per i lavoratori e i datori di lavoro di tutti i paesi europei. Mentre ci sono

Recenti sondaggi mostrano che nel nostro Paese gli utenti LinkedIn, cioè la piattaforma professionale che abilita le con...
11/04/2023

Recenti sondaggi mostrano che nel nostro Paese gli utenti LinkedIn, cioè la piattaforma professionale che abilita le connessioni tra individui in ambito business e rappresenta un importante strumento di social media marketing, sono oltre 18 milioni su una popolazione attiva di circa 38 milioni. Il che significa che oltre il 47% della forza lavoro avrebbe profili LinkedIn. A ciò si aggiunga che, in Italia, secondo altri dati recenti, sono oltre 35 milioni le persone che usano Facebook, 28 milioni Instagram, 20 milioni Pinterest e 5 milioni Twitter.

Questo in pratica sta a significare che una...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/cybervetting-la-selezione-dei-candidati-e-il-ricorso-alle-informazioni-sui-social/?feed_id=1819&_unique_id=643503973511a

Articolo a cura di Ugo Perugini

Recenti sondaggi mostrano che nel nostro Paese gli utenti LinkedIn, cioè la piattaforma professionale che abilita le connessioni tra individui in ambito

Riunioni e clima organizzativo: un tema sottovalutatoLo scopo di questo articolo è dimostrare che la qualità delle riuni...
06/04/2023

Riunioni e clima organizzativo: un tema sottovalutato
Lo scopo di questo articolo è dimostrare che la qualità delle riunioni correla con il clima e con altre variabili, fino ad arrivare alla reputazione di un’organizzazione. In altri termini, riunioni pianificate e gestite male peggiorano la performance organizzativa e possono ridurre l’appetibilità di un ambiente lavorativo.

I primi paragrafi riassumono i legami che, per logica, fanno ipotizzare che cattive riunioni possono portare a fenomeni apparentemente non correlati, come la “Great resignation”.

Nei paragrafi successivi vengono pr...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/riunione-rito-e-strumento-per-le-imprese/?feed_id=1816&_unique_id=642e6a3758e9e

Articolo a cura di Luigi Rigolio

Riunioni e clima organizzativo: un tema sottovalutato Lo scopo di questo articolo è dimostrare che la qualità delle riunioni correla con il clima e con

Il generale cinese Sun Tzu nel suo manuale “L’arte della guerra” sostiene che “se conosci il nemico e te stesso, la tua ...
03/04/2023

Il generale cinese Sun Tzu nel suo manuale “L’arte della guerra” sostiene che “se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura”. Da qui la scelta di mantenere alta la guardia verso l’infido fenomeno del burnout nella consapevolezza che sapendone di più si possa prevenirlo e batterlo
Il male-essere nel lavoro genera stress
Il fisiologo statunitense Walter Bradford Cannon negli anni venti del secolo scorso dedicò gran parte delle proprie ricerche ad analizzare gli effetti della sollecitazione emotiva rispetto alle manifestazioni somatiche e comportamentali giungendo per primo a ipo...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/una-possibile-via-per-contrastare-il-burnout/?feed_id=1813&_unique_id=642ac4eaa5263

Articolo a cura di Tommaso Di Sabato

Il generale cinese Sun Tzu nel suo manuale “L’arte della guerra” sostiene che “se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura”. Da qui la

Nel 2022 la disoccupazione in Italia è ai minimi storici e il numero degli occupati e l’export non è mai stato così alto...
27/03/2023

Nel 2022 la disoccupazione in Italia è ai minimi storici e il numero degli occupati e l’export non è mai stato così alto. Allo stesso tempo però l’88% dei nuovi assunti sono stati uomini, solo il 10% delle aziende pratica lo SW.

Scarseggiano le grandi imprese e le competenze digitali, mentre aumenta il divario tra il Nord, che resiste, e il Sud Italia, in un quadro complessivo in cui salari e produttività del lavoro non crescono da 30 anni.

A questo si aggiunge che il 40.3 per cento di professionalità risultano di difficile reperimento, in un contesto in cui le nascite sono calate dal 20...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/le-piattaforme-per-il-lavoro-digitale-sono-lo-strumento-per-costruire-un-lavoro-sostenibile-a-prova-di-futuro/?feed_id=1810&_unique_id=64213fb23b5d9

Articolo a cura di Nicolò Boggian

Nel 2022 la disoccupazione in Italia è ai minimi storici e il numero degli occupati e l’export non è mai stato così alto. Allo stesso tempo però l’88% dei

In data 31 marzo 2022 scadrà l’ennesima proroga di uno stato emergenziale rinnovato più volte da due anni a questa parte...
25/03/2023

In data 31 marzo 2022 scadrà l’ennesima proroga di uno stato emergenziale rinnovato più volte da due anni a questa parte. Una tregua che fan ben sperare ad un ritorno alla normalità.

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 18 febbraio 2022 n. 11 recante la “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 24 Dicembre 2021 n.221, recante proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia COVID-19”.

Il sopra citato decreto n. 221 (c.d. Decreto Natale), oltre alla proroga dello stato di emergenza fino al 31.0...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/lo-smart-working-dopo-lo-stato-emergenziale-restera-semplificato/?feed_id=1806&_unique_id=641e986885652

Articolo a cura di Alice Stevanato

In data 31 marzo 2022 scadrà l’ennesima proroga di uno stato emergenziale rinnovato più volte da due anni a questa parte. Una tregua che fan ben sperare

Nelle imprese italiane è ancora piuttosto rara la figura del Diversity and Inclusion Manager cioè del Responsabile di Di...
24/03/2023

Nelle imprese italiane è ancora piuttosto rara la figura del Diversity and Inclusion Manager cioè del Responsabile di Diversità e Inclusione in ambito aziendale; questo compito, se ritenuto necessario, viene affidato - tra le altre incombenze - alla funzione delle Risorse Umane.

Al contrario, negli Stati Uniti da anni ormai il D&I Manager ha assunto un ruolo strategico importante in molte aziende e quasi sempre in modo autonomo rispetto a quello delle Risorse Umane.

In questo Paese sono decisamente più sentiti i temi relativi alle differenze di razza, etnia, identità di genere, orien...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/linclusione-in-azienda-il-ruolo-del-diversity-and-inclusion-manager/?feed_id=1802&_unique_id=641dc513acda7

Articolo a cura di Ugo Perugini

Nelle imprese italiane è ancora piuttosto rara la figura del Diversity and Inclusion Manager cioè del Responsabile di Diversità e Inclusione in ambito

Jack Welch, l'ex CEO di General Electric, citando le migliori misure per la salute di un'azienda ha individuato l’employ...
24/03/2023

Jack Welch, l'ex CEO di General Electric, citando le migliori misure per la salute di un'azienda ha individuato l’employee engagement come la misura principale, con la soddisfazione del cliente e il cash flow al secondo e terzo posto.

Nell'attuale contesto pandemico, il coinvolgimento dei dipendenti, l’engagement appunto, (insieme alla salute mentale) è visto come una strategia chiave per il successo organizzativo.

Con engagement si intende il coinvolgimento delle risorse nei confronti dell’azienda tanto nella sfera razionale del dipendente che valuta il proprio lavoro sulla base di elem...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/leadership-ed-engagement/?feed_id=1798&_unique_id=641d7eb134ab9

Articolo a cura di Giuliano Faccendini

Jack Welch, l'ex CEO di General Electric, citando le migliori misure per la salute di un'azienda ha individuato l’employee engagement come la misura

In cosa consiste in Fondo Nuove Competenze?Il Fondo Nuove Competenze è uno strumento di politica attiva, cofinanziato da...
24/03/2023

In cosa consiste in Fondo Nuove Competenze?
Il Fondo Nuove Competenze è uno strumento di politica attiva, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. È stato istituito dal Decreto Rilancio per gli anni 2020- 2021 nell’ambito del Piano Nazionale Nuove Competenze (PNRR) , affianco al programma GOL e al sistema duale, con lo scopo di riformare il mercato del lavoro italiano in ottica “europea”.
Qual è l’obbiettivo?
Il fine ultimo è quello di sostenere aziende e lavoratori nella fase post pandemica, attraverso lo sviluppo di competenze e una formazione ad hoc, soddisfacendo i fabbisogni emergenti d...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/fondo-nuove-competenze-le-aziende-hanno-tempo-fino-al-27-marzo-per-presentare-le-domande/?feed_id=1795&_unique_id=641d5a1046065

Articolo a cura di Alice Stevanato

In cosa consiste in Fondo Nuove Competenze? Il Fondo Nuove Competenze è uno strumento di politica attiva, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo. È stato

Nel corso della mia carriera ho incontrato diverse migliaia di persone, si, sembra una cifra davvero importante, fa impr...
23/03/2023

Nel corso della mia carriera ho incontrato diverse migliaia di persone, si, sembra una cifra davvero importante, fa impressione anche a me, la maggior parte delle quali alla domanda “Quale motivazione l’ha portata a cambiare lavoro?” rispondono candidamente: “E’ capitato, era un’opportunità interessante...”. Nulla di strano, è sempre stato così anche per me, fino a quando ho deciso di prendere davvero in mano la mia vita lavorativa e portarla esattamente dove volevo io. Quello su cui oggi vorrei invitarvi a riflettere è questo: perchè non cambiare il paradigma? Se invece di continuare a vivere...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/perche-hai-cambiato-lavoro-e-capitato/?feed_id=1791&_unique_id=641c651a7ab80

Articolo a cura di Gioia Fantoni Reif

Nel corso della mia carriera ho incontrato diverse migliaia di persone, si, sembra una cifra davvero importante, fa impressione anche a me, la maggior

“… la correlazione, ovvero la misura dell’accuratezza predittiva, indica fino a che punto siamo in grado di spiegare una...
23/03/2023

“… la correlazione, ovvero la misura dell’accuratezza predittiva, indica fino a che punto siamo in grado di spiegare una causazione.”
D.Kahnemann.
Rilevanza del Processo di Selezione
Il Processo di Selezione del Personale è parte della pianificazione organizzativa ed ha rilevanza strategica; consiste in una sequenza di attività complesse e specialistiche, come l’esame delle risorse dei Candidati.
Funzione HR e fabbisogno di Personale
La funzione HR mira a supportare un’organizzazione nel perseguire Strategie e Piani Operativi.

“The overall aim of the recruitment and selection process...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/qualita-del-processo-di-selezione-del-personale-la-scala-spes-22/?feed_id=1787&_unique_id=641c1ec28e60e

Articolo a cura di Luigi Rigolio

“… la correlazione, ovvero la misura dell’accuratezza predittiva, indica fino a che punto siamo in grado di spiegare una causazione.” D.Kahnemann.

Il termine, coniato la prima volta nel 2021 negli USA da Anthony Klotz, professore di Management alla Mays business Scho...
23/03/2023

Il termine, coniato la prima volta nel 2021 negli USA da Anthony Klotz, professore di Management alla Mays business School della Texas A&M University, descrive il fenomeno, verificatosi negli Stati Uniti, delle grandi dimissioni o dimissioni «di massa».

Le dimissioni volontarie negli USA, a partire dal 2021, ha riguardato più di 4 milioni di lavoratori. Il fenomeno si è esteso in tutta Europa, con numeri diversi e ha raggiunto anche l’Italia.

Si tratta davvero di un fenomeno così rilevante? Quali sono i motivi che l’hanno scatenato? Quali caratteristiche hanno i «Quitters»?

Forse ...

Continua a leggere su:
https://www.leadershipmanagementmagazine.com/articoli/the-great-resignation-fenomeno-epocale-o-normale-avvicendamento-nel-mercato-del-lavoro/?feed_id=1784&_unique_id=641bfb9594fce

Articolo a cura di Franco Maruccio

Il termine, coniato la prima volta nel 2021 negli USA da Anthony Klotz, professore di Management alla Mays business School della Texas A&M University,

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Leadership&Management posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share