WANE - We Are Nature Expedition

  • Home
  • WANE - We Are Nature Expedition

WANE - We Are Nature Expedition Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from WANE - We Are Nature Expedition, News & Media Website, .

WANE is a 1-year long reportage aiming to document the impacts of the ecological and climate crisis and the resulting loss of biodiversity along the Pan-American Highway.

A year into the wild.12 months spent to unveil the beauty of the creatures we coexist with, in this stunning Planet Eart...
31/12/2024

A year into the wild.

12 months spent to unveil the beauty of the creatures we coexist with, in this stunning Planet Earth.

365 days, many of them spent documenting stories about the natural world along the Pan-American Highway to discover that, beyond Ushuaia, there is no end of the world and that together we can continue to live on a wonderful Planet.

🇬🇧Wandering through the woods with your eyes pointed downward, it is easy to get lost among the small treasures that, in...
02/11/2024

🇬🇧
Wandering through the woods with your eyes pointed downward, it is easy to get lost among the small treasures that, in autumn, hide the carpet of fallen leaves after the rain.

Among the most fascinating ones we captured on our last outing in Molise, in the Collemeluccio-Montedimezzo MAB nature reserve:

A gall, which is a leaf swelling caused by an insect bite. In this case it is Mikiola fagi or Cecidomia of the beech, caused by a phytophagous dipteran whose larvae grow inside; and a coral fungus of the genus Ramaria.

🇮🇹
Girovagando per i boschi con gli occhi puntati verso il basso, è facile perdersi tra i piccoli tesori che, in autunno, custodisce il tappeto di foglie cadute dopo la pioggia.

Tra i più affascinanti che abbiamo catturato nell’ultima uscita in Molise, nella riserva naturale MAB di Collemeluccio-Montedimezzo:

una galla, ossia un rigonfiamento della foglia provocato dalla puntura di un insetto. In questo caso si tratta di Mikiola fagi o Cecidomia del faggio, provocata da un dittero fitofago le cui larve crescono all’interno;
e un fungo corallo del genere Ramaria.

📸
🖋️

🇬🇧Despite the importance for the development of many human activities, infrastructure construction is one of the main ca...
31/10/2024

🇬🇧
Despite the importance for the development of many human activities, infrastructure construction is one of the main causes of habitat fragmentation. The impacts include destruction of habitats due to road building, injury or killing of animals by , disturbance, and its negative effects on due to noise, light and movement.

The physical presence of and railways in the landscape, in fact, creates new habitat edges, alters hydrological dynamics, and disrupts natural processes and habitats. Maintenance and operational activities contaminate the surrounding environment with a variety of chemical pollutants and noise. In addition, infrastructure and traffic impose movement barriers to most terrestrial animals and cause the death of millions of individual animals per year.

Despite this is a major problem in as well, and in Europe in general, the majority of infrastructure projects are expected to take place in biodiversity-rich developing countries. Something that will make it even more in danger.

🇮🇹
Nonostante l’importanza per lo sviluppo di molte attività umane, la costruzione di infrastrutture è una delle principali cause di frammentazione degli habitat. A questo si aggiungono il ferimento o l’uccisione di animali a causa del traffico, il disturbo e gli effetti negativi sulla fauna selvatica dovuti al rumore, alla luce e al movimento.

La presenza fisica di strade e ferrovie altera le dinamiche idrologiche e sconvolge i processi naturali e gli habitat. Le attività di manutenzione e di esercizio contaminano l’ambiente circostante con inquinanti chimici e rumore. Inoltre, le infrastrutture e il traffico impongono barriere di movimento alla maggior parte degli animali terrestri e causano la morte di milioni di animali all’anno.

Nonostante questo sia un problema importante anche , e in Europa in generale, la maggior parte dei progetti infrastrutturali è in previsione in Paesi in via di sviluppo, mettendone a rischio la straordinaria di cui sono custodi.

🇬🇧Between 2015 and 2022, i.e., in just 8 years, the Monte Genzana Alto Gizio Nature Reserve and Rewilding Apennines Asso...
27/10/2024

🇬🇧
Between 2015 and 2022, i.e., in just 8 years, the Monte Genzana Alto Gizio Nature Reserve and Rewilding Apennines Associations together with Salviamo l’Orso, protected 107 herds (about 95 percent of the total in the Pettorano area) achieving a 100 percent reduction in bear damage in 2020.

In the photos, some of the deterrence tools that are being used: from electrifications, to baskets for storing garbage in such a way that no food is left within the bear’s reach, to shepherd dogs, and informational signs that tell the story of the project and highlight data, stories and behaviors to be adopted in case of an encounter with the plantigrade.

Coexistence can be done.

🇮🇹
Tra il 2015 e il 2022, quindi in soli 8 anni, la Riserva Naturale Monte Genzana Alto Gizio e le Associazioni Rewilding Apennines insieme a Salviamo l’Orso, hanno protetto 107 allevamenti (circa il 95% del totale presente nel territorio di Pettorano) ottenendo una riduzione del 100% dei danni da orso nel 2020.

Nelle foto, alcuni degli strumenti di dissuasione che vengono utilizzati: dalle elettrificazioni, ai cestini per riporre i rifiuti in modo tale da non lasciare cibo a portata di orso, fino ai cani da pastore e i cartelli informativi che raccontano la storia del progetto ed evidenziano dati, storie e comportamenti da adottare in caso di incontro con il plantigrado.

La coesistenza si può fare.





📸
🖋️

🇮🇹Ma che volto ha la coesistenza?In Abruzzo, ha quello di Massimo, guardiaparco che confessa come l’orso, a volte entri ...
25/10/2024

🇮🇹
Ma che volto ha la coesistenza?

In Abruzzo, ha quello di Massimo, guardiaparco che confessa come l’orso, a volte entri nei suoi sogni perché è una parte di lui;

Maurizio, per il quale l’orso è nato tra quelle montagne e proteggerlo è una sfida ma anche un dovere;

Serena, che dice di fare il lavoro più bello del mondo, nonostante le cose spesso sembrano non andare come dovrebbero… Ma poi gli orsi escono dalle tane, a primavera, e lei li osserva sul crostone della montagna davanti alla sua finestra;

Angelo di Masso, che dopo aver creato il Pan dell’orso, ha chiesto che a Gemma - “la mamma di tutti gli orsi” - venisse data la cittadinanza onoraria;

È il volto di chi l’orso lo ammira ma non lo comprende, però decide di far parte comunque di un processo comunitario;

Daniela, che crede nel potere della comunicazione e dice che se l’orso dovesse scomparire sarà colpa anche di coloro che hanno pensato di poterlo addomesticare.

Il personale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e le organizzazioni che lavorano sul territorio, compresi alcuni pastori, come Gregorio, di cui ora rimangono un quadro, tanti ricordi e una famiglia che continua a narrarne la storia.

La coesistenza ha il volto di donne e uomini che credono nella cultura della prevenzione e nel dialogo. Perché, come mi hanno detto seduti ad un tavolo, “queste montagne sono belle perché ci vivono anche l’orso, il lupo, i cervi e gli istrici”.

🇬🇧
Eng in the first comment ⬇️





📸
🖋️

Un nuovo articolo sulla spedizione, questa volta a cura di Francesca Buoninconti che ha perfettamente tradotto a parole ...
13/09/2024

Un nuovo articolo sulla spedizione, questa volta a cura di Francesca Buoninconti che ha perfettamente tradotto a parole 22 mesi di raccolta di dati e interviste lungo tutta la Panamericana (e dintorni).

Grazie Francesca e grazie a Il Bo Live per lo spazio!

👉 3 giorni a Mantova:🌊 1 talk in piazza per parlare di Galapagos, leoni marini, impatti del turismo sulla   e  ;📢 1 lezi...
08/09/2024

👉 3 giorni a Mantova:

🌊 1 talk in piazza per parlare di Galapagos, leoni marini, impatti del turismo sulla e ;
📢 1 lezione al per confrontarci insieme sul rapporto tra biodiversità e popolazioni indigene;
✍️ Tanti libri firmati e conferme da parte dei lettori e delle lettrici che quello che scrivo, e racconto, lascia il segno;
🦧 Il rapporto tra uomo e natura raccontato da Telmo Pievani, sempre preciso e travolgente;
🇵🇸 Il racconto del genocidio nella P4l3st1n4 occupata e dello stato di oppressione in cui Israele continua a far vivere i p4lestinesi, nelle parole della dott.ssa Francesca Albanese, il prof. Lorenzo Kamel e il reporter e prezioso amico Christian Elia;
🍷Un bicchiere di vino con David Quammen nello spazio riservato agli autori e alle autrici;
📚Una scorta di libri per l’inverno.

Grazie Festival della Letteratura di Mantova …
È stato potente!

WANE - We Are Nature Expedition

🇬🇧A few days before returning to Europe, we visited the quarantine center of REWILDING ARGENTINA. This is where animals ...
07/07/2024

🇬🇧
A few days before returning to Europe, we visited the quarantine center of REWILDING ARGENTINA. This is where animals that will be reintroduced to areas targeted by Rewilding projects, as well as orphaned cubs, are kept, and eventually treated.

This is Kenai, a 1-year-old giant anteater who was orphaned and raised under the loving care of Alicia Delgado (biologist and center coordinator) and Jichi Fernandez Hicelda (wildlife technician).

As soon as possible, Kenai and his enclosure neighbor (Tupack), will be released in Iberá National Park.

🇮🇹
Pochi giorni prima del rientro in Europa, abbiamo visitato il centro di quarantena di REWILDING ARGENTINA. Qui vengono tenuti, ed eventualmente curati, gli animali che saranno reintrodotti nelle aree oggetto di progetti di Rewilding, così come i cuccioli orfani.

Lui è Kenai, un formichiere gigante di 1 anno, rimasto orfano e cresciuto sotto le cure amorevoli di Alicia Delgado (biologa e coordinatrice del centro) e Jichi Fernandez Hicelda (tecnica faunistica).

Appena possibile, Kenai e il suo vicino di recinto (Tupack), verranno rilasciati nel Parco Nazionale di Iberà.



🇬🇧Sailing to Isla San Alonso, in the Esteros del Iberá where Rewilding Argentina is developing a forward-looking reintro...
17/06/2024

🇬🇧
Sailing to Isla San Alonso, in the Esteros del Iberá where Rewilding Argentina is developing a forward-looking reintroduction project, we were fortunate to observe one male and one female Marsh Deer.

This animal lives in east-central and northeastern Argentina, west-central and southern Brazil, Paraguay, southwestern Peru, and eastern Bolivia.

Decades ago, its range was much larger, but the relentless loss of habitat (due to the construction of electric dams and the conversion of marshes to agricultural areas) and drought resulting from the climate crisis have had major effects on its spread and the number of individuals, which is estimated to decline by about 30 percent in the next 15 years.

It is described as vulnerable by IUCN.

🇮🇹
Navigando verso Isla San Alonso, negli Esteros del Iberá, dove Rewilding Argentina sta sviluppando un lungimirante progetto di reintroduzione, abbiamo avuto la fortuna di osservare un maschio e una femmina di cervo di palude.

Questo animale vive nell’Argentina centro-orientale e nord-orientale, nel Brasile centro-occidentale e meridionale, in Paraguay, nel Perù sudoccidentale e nella Bolivia orientale.

Decenni fa, il suo areale era molto più esteso, ma l’incessante perdita di habitat (dovuta alla costruzione di dighe elettriche e alla conversione delle paludi in aree agricole) e la siccità dovuta alla crisi climatica hanno avuto effetti importanti sulla sua diffusione e sul numero di individui, che si stima diminuirà di circa il 30% nei prossimi 15 anni.

È descritto come vulnerabile dalla IUCN.




🇬🇧Since we returned and began taking   stories around Italy, the questions we are asked most often are about hope and th...
15/06/2024

🇬🇧
Since we returned and began taking stories around Italy, the questions we are asked most often are about hope and the power of individual engagement.

It is a constant question of balance and strength, of finding solutions and the right words to explain that “yes, the situation is serious. And yes, it is a completely human responsibility. But as the African legend of the hummingbird fighting to save the forest from a fire by carrying drops of water in its beak teaches, every effort counts. Every conscious action we take in our lives can bring a positive hurricane to the other side of the world. It is a different way of interpreting the butterfly effect. Because giving up would be foolish.”

This is part of the speech will give at .festival organised by in Milan on June 16th.

🇮🇹
Da quando siamo tornati, e abbiamo iniziato a portare le storie di in giro per l’Italia, le domande che ci vengono rivolte più spesso riguardano la speranza e la forza dell’impegno individuale.

È una costante questione di equilibrio e forza, di ricerca di soluzioni e delle parole giuste per spiegare che “sì, la situazione è grave. E sì, è una responsabilità completamente umana. Ma come insegna la leggenda africana del colibrì che lotta per salvare la foresta da un incendio trasportando gocce d’acqua nel suo becco, ogni sforzo è importante. Ogni azione consapevole che compiano nella nostra vita può portare un uragano positivo dall’altra parte del mondo. È un modo diverso di interpretare l’effetto farfalla. Perché arrendersi sarebbe una follia”.

Anche di questo parlerà nel suo talk al Riverberi Festival organizzato da Terra Lab a Milano il 16 giugno.

Graphics images by .galasso

🇬🇧We should never forget that we are not just facing a Climate crisis but we’ve caused an extence ecological crisis. Bio...
28/05/2024

🇬🇧
We should never forget that we are not just facing a Climate crisis but we’ve caused an extence ecological crisis.

Biodiversity loss is the biggest challenge of the present and short term future.

Any solution to that?

- let’s change our consumers choices;
- let’s vote for those who have nature at the center of their political programme;
- let’s all fall in love with nature.

Thanks to ELLE for inviting us to present our work and the trailer we prepared!

The live interview is available to the following link:
https://www.elle.com/it/lifestyle/a60908019/lempatia-ci-salvera-storie-dallaltro-mondo/

🇮🇹
Non dobbiamo mai dimenticare che non stiamo affrontando solo una crisi climatica ma le attività umane hanno causato un’estesa crisi ecologica.

La perdita di è la sfida più grande del presente e del prossimo futuro.

Esistono delle soluzioni a portata di mano?

- cambiamo alcune delle nostre scelte come consumatori;
- votiamo! E possibilmente facciamolo per chi ha la natura al centro del suo programma politico;
- innamoriamoci del Pianeta.

Grazie a Elle.it per l’invito.

L'intervista è disponibile su
https://www.elle.com/it/lifestyle/a60908019/lempatia-ci-salvera-storie-dallaltro-mondo/

Con tutti voi ci vediamo alla prossima proiezione del trailer di

🇬🇧Los Esteros del Iberá, “shining, sparkling water.” Looking at it from the window, it is not surprising that the Guaran...
25/05/2024

🇬🇧
Los Esteros del Iberá, “shining, sparkling water.” Looking at it from the window, it is not surprising that the Guaraní people chose this expression to describe the marshy area located in Argentina’s Mesopotamia, in the northeast of the country.

An immense expanse of water on which the sunlight reflects at every point. The grass is so green that it looks as if it were painted with acrylic and, interrupting the gaze, only clusters of “islands” full of tall trees, a reminder of how the Paraná River once flowed here.

Here, an ambitious project is underway...

➡️ Stay tuned

🇮🇹
Los Esteros del Iberá, “acqua splendente e scintillante”. Ad osservarla dal finestrino non stupisce che il popolo dei Guaraní abbia scelto questa espressione per descrivere la zona paludosa situata nella Mesopotamia argentina, nel nordest del paese.

Un’immensa distesa d’acqua su cui la luce del sole si riflette in ogni punto. L’erba è così verde da sembrare dipinta con l’acrilico e, a interrompere lo sguardo, solo gruppetti di “isole” ricche di alberi d’alto fusto, a ricordare come anticamente qui scorresse il fiume Paraná.

Qui, è in corso un ambizioso progetto di …

➡️ Stay tuned

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when WANE - We Are Nature Expedition posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to WANE - We Are Nature Expedition:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share