Qui e Ora Quasi Live

  • Home
  • Qui e Ora Quasi Live

Qui e Ora Quasi Live In questo canale trasmetto puntate di attualità che hanno come punto focale la vita nella sua espre

26/04/2023

Nell'intervista con Alfredo Rabaiotti, Chat GPT viene chiesto dell'impatto dell'intelligenza artificiale (AI) sul futuro della creatività umana. Chat GPT nota che l'AI potrebbe avere un impatto significativo sulla creatività umana, sia aiutando gli artisti e i creativi a sperimentare nuove idee, s...

25/04/2023

INTERVISTA A CHAT GPT Cos'è, etica, futuro, timori e possibilità

Disponibile da mercoledì 26 aprile, ore 7:00
https://www.spreaker.com/user/14293888/intervista-a-chat-gpt-cose-etica-futuro-

Nell'intervista con Alfredo Rabaiotti, Chat GPT viene chiesto dell'impatto dell'intelligenza artificiale (AI) sul futuro della creatività umana.

Chat GPT nota che l'AI potrebbe avere un impatto significativo sulla creatività umana, sia aiutando gli artisti e i creativi a sperimentare nuove idee, sia sollevando preoccupazioni sull'autenticità e l'originalità delle opere d'arte generate dall'AI. Tuttavia, Chat GPT sottolinea che la responsabilità di utilizzare l'AI in modo da preservare l'autenticità e l'originalità dell'arte e garantire un uso etico e responsabile spetta in ultima analisi agli esseri umani.

Chat GPT sottolinea inoltre l'importanza di considerare le implicazioni etiche e sociali nell'adozione dell'AI, come la privacy, la trasparenza, la responsabilità e l'impatto sulla società e sull'ambiente.

L'idea che l'adozione dell'AI dovrebbe essere guidata dalla consapevolezza e dalla responsabilità per massimizzarne i benefici e minimizzare le conseguenze negative impreviste. 🤖💭🎨👨‍🎨🌍🕵️‍♂️👁️‍🗨️

, , , , , , , , , , , , , , .

16/04/2023

Qui e Ora - La Nuova Era Tra Guerre e Alieni

Messaggi dal web, canalizzazioni che ci portano una verità su un futuro di felicità e speranza. Ognuno di questi è animato da un “Stai tranquillo, stai tranquilla, andrà tutto bene”, ma sarà veramente così. In questo podcast cerco di condividere la mia opinione per dare forma ad un futuro migliore senza aspettare necessariamente gli alieni o qualche forza esterna, ma limitandoci a far tesoro degli insegnamenti dei maestri del passato.

Clicca qui per ascoltare la puntata: https://www.spreaker.com/user/14293888/qui-e-ora-la-nuova-era-tra-guerre-e-alie

Bibliografia:
1. "Il potere del silenzio" di Thich Nhat Hanh - In questo libro, il celebre monaco buddhista offre una guida pratica per raggiungere la pace interiore attraverso la meditazione e la consapevolezza.
2. "La via della pace" di Mahatma Gandhi - Questo libro presenta i pensieri e le filosofie di Gandhi sulla nonviolenza e sulla costruzione di una società pacifica.
3. "L'arte della felicità" di Dalai Lama - Questo libro presenta i pensieri e le filosofie del Dalai Lama sulla felicità e sulla costruzione di una società pacifica attraverso la compassione e la nonviolenza.

VaXXino ed effetti collaterali? Ne discutiamo un anno dopo con il Dott. Giuseppe Barbaro. Specialista in Medicina Intern...
05/07/2022

VaXXino ed effetti collaterali?

Ne discutiamo un anno dopo con il Dott. Giuseppe Barbaro.
Specialista in Medicina Interna e in Cardiologia. E' specializzato nello studio delle complicanze cardiovascolari associate a malattie virali (es. HIV) ed alle complicanze della terapia antiretrovirale (HAART). Inoltre, è specializzato nella valutazione di marker di adiposità viscerale cardiaca, mediante la determinazione ecocardiografica dello spessore del tessuto adiposo epicardico nei soggetti con lipodistrofia da farmaci antiretrovirali e in quelli affetti da obesità e sindrome metabolica. E' autore di più di 200 pubblicazioni scientifiche e di quattro libri sulle complicanze cardiovascolari della malattia da HIV (h index=54).

Non lasciarti distrarre dalle nostre risate, poiché come sentirai, purtroppo, c'è molto poco da ridere.

Ne abbiamo già parlato... Vaccino ed effetti collaterali. Ne discutiamo un anno dopo con il Dott. Gi

04/06/2022

Una breve sintesi e riflessione sulla situazione attuale e del senso di responsabilità. Dopo due an

Il ConflittoUsciti da un conflitto per entrare in una guerra. Pensiero e dialogo di come tutto stia andando al contrario...
25/03/2022

Il Conflitto

Usciti da un conflitto per entrare in una guerra. Pensiero e dialogo di come tutto stia andando al contrario e senza un barlume di buon senso. In un mondo dove la storia sembra non abbia insegnato nulla cerchiamo di trovare una via per non dimenticarci la bellezza e il valore della pace.
Così con Don Fabio Corazzina proviamo ad orientarci in un terreno tutt'altro che facile, con attenzione, pazienza e con l’invito a riflettere su ciò che consideriamo veramente importante.

Usciti da un conflitto per entrare in una guerra. Pensiero e dialogo di come tutto stia andando al c

Venerdì 25 Marzo alle 20.00 una nuova puntata con Don Fabio CorazzinaIl ConflittoUsciti da un conflitto per entrare in u...
22/03/2022

Venerdì 25 Marzo alle 20.00 una nuova puntata con Don Fabio Corazzina

Il Conflitto

Usciti da un conflitto per entrare in una guerra. Pensiero e dialogo di come tutto stia andando al contrario e senza un barlume di buon senso. In un mondo dove la storia sembra non abbia insegnato nulla cerchiamo di trovare una via per non dimenticarci la bellezza e il valore della pace.
Così con Don Fabio Corazzina proviamo ad orientarci in un terreno tutt'altro che facile, con attenzione, pazienza e con l’invito a riflettere su ciò che consideriamo veramente importante.

A venerdì...

Navigando sul web e ricercando “le cinque leggi biologiche scritte da Ryke Geerd Hamer” si scopre quanto più che famose ...
01/03/2022

Navigando sul web e ricercando “le cinque leggi biologiche scritte da Ryke Geerd Hamer” si scopre quanto più che famose siano famigerate.

D'altro canto è importante riconoscere come sempre più persone che hanno approfondito questa strada non solo sono guarite dai loro “mali”, ma hanno migliorato il loro stile di vita.

Si perché il messaggio più importante che proviene dalle 5 leggi biologiche è riconoscere la nostra responsabilità nel vivere le patologie non come terribili messaggere di sventura, ma come fenomeni che ci raccontano chi siano e di cosa “il nostro sistema” ha bisogno per continuare ad evolversi.
Inutile soffermarsi sulle motivazioni che le hanno rese così impopolari nell'ambiente medico.

Ne parliamo con Giorgio Beltrammi, studioso, conferenziere e autore di alcuni interessantissimi libri che trattano in modo semplice e pratico questo fantastico argomento.

Tratteremo come sia possibile integrare nella nostra cultura queste conoscenze non in modo esclusivo, ma inclusivo alla consueta medicina, così da poter raggiungere una consapevolezza maggiore e di conseguenza un benessere più maturo.

Scopri di più su Giorgio Beltrami:
- sito web http://www.attivazionibiologiche.info
- canale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=uIK_ye2bsmQ&list=PLmG7SE1QmYVBobbqEvpoX8xMWEhsFBye4
- Gruppo Telegram di Attivazioni Biologiche: https://t.me/attivazionibiologiche
- BioPedia online: http://www.attivazionibiologiche.info/Bio-Pedia/indice-generale.html

Navigando sul web e ricercando “le cinque leggi biologiche scritte da Ryke Geerd Hamer” si scopre qu

Manuela Salvi, scrittrice pluripremiata nonché fondatrice dell’ICWA, l’associazione italiana degli scrittori per bambini...
07/02/2022

Manuela Salvi, scrittrice pluripremiata nonché fondatrice dell’ICWA, l’associazione italiana degli scrittori per bambini e ragazzi, ci conduce con Monica Antonioli, psicologa, formatrice e autrice, nel mondo dei giovani e delle conseguenze nefaste che la presenza soffocante di troppi genitori sta producendo nel percorso di crescita dei futuri adulti che dovranno plasmare la nostra società.
Si tratta di un fenomeno nel quale i ragazzi venendo privati della possibilità di vivere la loro vita, non potendo fare le necessarie esperienze, si trovano in un presente senza stimoli e davanti ad un futuro che non merita di essere vissuto.
Un intervento illuminante che pone l’attenzione sulle minacce a cui, in certi casi inconsapevolmente, i genitori e soprattutto le mamme stanno esponendo i loro figli. Nel contempo si dà una dimensione alla delusione che molti adulti sentono verso le nuove generazioni, ponendoci così come responsabili di una condizione che non ci può sottrarre dai nostri doveri di genitori, formatori e membri della società.

Manuela Salvi, scrittrice pluripremiata nonché fondatrice dell’ICWA, l’associazione italiana degli s

Grazie a tutti!!!
07/02/2022

Grazie a tutti!!!

Click to listen to our podcast Qui e Ora Quasi Live on . Did you listen to our last episode? Let us know in the comments below!

Giusto per anticipare…
23/01/2022

Giusto per anticipare…

21/01/2022
31/12/2021

Dal Treccani: gratùito (meno com., alla lat., gratuìto) agg. [dal lat. gratuītus, dallo stesso tema

31/12/2021

Amiche e amici, vi auguro un 2022 ricco di tutta la bellezza che meritate!

17/12/2021

Da sempre l’uomo muove i suoi passi nella totale convinzione che le sue azioni siano nel giusto. I s

Lontani ma vicini... Venerdì 17 dicembre alle 20 un'altra puntata con Don Fabio Corazzina.Tema   e
15/12/2021

Lontani ma vicini... Venerdì 17 dicembre alle 20 un'altra puntata con Don Fabio Corazzina.
Tema e

Hai un tema e lo desideri portarlo in una puntata? Scrivimi!
04/12/2021

Hai un tema e lo desideri portarlo in una puntata? Scrivimi!

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Qui e Ora Quasi Live posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Qui e Ora Quasi Live:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share