Noi Pompieri per sempre

  • Home
  • Noi Pompieri per sempre

Noi Pompieri per sempre Una pagina FB che re-twitta dai siti istituzionali gli interventi più belli dei Vigili Del Fuoco.

💔
17/07/2024

💔

29/10/2023

www.vigilfuoco.tv

VENEZIA
MARINAIO FERITO SOCCORSO DALL’ELICOTTERO DRAGO 149
Alle 8 di oggi l’elicottero Drago 154 del reparto volo dei Vigili del fuoco è intervenuto al largo delle bocche di porto di Venezia per imbarcare a bordo dell’elicottero un marinaio ferito. Gli elisoccorritori si sono calati sulla nave, hanno imbragato il ferito e insieme sono stati verricellati a bordo dell’aeromobile, che è poi atterrato all’ospedale dell’Angelo di Mestre, dove l’uomo è stato preso in cura dal personale sanitario.

26/10/2023

www.vigilfuoco.tv

(PN)
SOCCORSO UN CANE FINITO IN UN DIRUPO PROFONDO
La squadra dei Vigili del Fuoco di Maniago, coadiuvati da quella (Speleo Alpino Fluviale) proveniente dalla sede centrale di Pordenone, sono stati impegnati dalle ore 9:30 fino a pomeriggio inoltrato di oggi, 23 ottobre, per soccorrere un cane bloccato in un profondo dirupo nei pressi del rifugio Pussa, nel comune di Claut (PN).
Gli aerosoccorritori dell'elicottero Drago 149 del reparto volo di Venezia, individuato il cane sopra un salto roccioso, sbarcavano a monte e con tre calate in corda doppia raggiungevano l'animale trovandolo spaventato, ma in buone condizioni. Dopo averlo tranquillizzato e confortato lo assicuravano con una speciale imbragatura e con due verricellate lo hanno portato a bordo del velivolo.

     LanzaroteAvanti tutta 💪😍❤️
20/10/2023



Lanzarote
Avanti tutta 💪😍❤️

15/10/2023

Domenica 15.10.2023
Fonte www.vigilfuoco.tv
OPERAZIONI DI SOCCORSO PER SALVARE UN FINITO IN UNA FORRA
Arta Terme, nella mattina di oggi, 15 ottobre 2023, la squadra dei del distaccamento di Tolmezzo (UD), che ha al suo interno ha un nutrito numero di tecnici SAF (Speleo Alpino Fluviale), è intervenuta alle 7:30 circa in una zona impervia nel comune di Arta Terme (UD) per il recupero di un cane da caccia bloccato da quattro giorni all'interno di una forra sul versante sud del Monte Lander. La squadra, dopo aver raggiunto coi mezzi fuoristrada il bivacco del monte omonimo, ha proseguito a piedi verso la cima per circa 300 metri di dislivello, poi si è calata all'interno del canyon nella zona dei torrioni Lander per circa 200 metri attrezzando la parete con corde fisse per effettuare una calata di circa 60 metri fino a raggiungere BLITZ, il cane segugio bloccato su un terrazzino fra due salti rocciosi. Nei giorni precedenti i proprietari dell'animale lo avevano cercato, ma dopo averlo individuato con l'aiuto di un drone hanno giustamente desistito a causa della pericolosità del terreno particolarmente impervio e franoso.
L'animale e stato raggiunto dopo 4 giorni disidratato ma in buone condizioni; al momento del recupero le condizioni meteo stavano peggiorando e un grosso fronte temporalesco si avvicinava alla zona dei sccorsi. Valutato il tempo necessario al recupero in salita dell'animale e del personale, considerato di trovarsi in un luogo potenzialmente soggetto a scorrimenti idrici importanti in breve tempo, i soccorritori hanno valutato di far intervenire Drago, l'elicottero del reparto volo dei Vigili del fuoco di Venezia che si trovava in zona per delle esercitazioni.
In pochi minuti il velivolo ha raggiunto il punto delle operazioni, i tecnici SAF hanno posizionato l'animale in speciali imbragature e utilizzando il verricello parte della squadra e cane è stata issata a bordo dell'elicottero. Dopo alcuni minuti di volo Drago ha raggiunto il bivacco Lander dove erano in attesa i proprietari del cane che hanno potuto riabbracciare Blitz sano e salvo ,nel frattempo gli altri componenti della squadra VV.F. utilizzava le corde fisse per risalire le pareti ed uscire dal canyon, l'intervento si è concluso attorno alle 14 circa.

16/04/2023

“Monumenti in stile nella Centrale di ”

      al lavoro
16/04/2023

al lavoro

Oltre 200 sono state le richieste di intervento alla sala operativa dei vigili del fuoco per il maltempo che questa mattina ha colpito Roma. In particolare, le chiamate sono state per allagamenti nella zona dei Prati Fiscali. (ANSA)

13/04/2023

“Da ieri pomeriggio impegnati a Porto Torres (SS), su richiesta della , per la ricerca di due persone disperse in mare a bordo di una barca. Nella clip ricognizione aerea dell'elicottero Drago VF144 sull'area a largo di Ezzi Mannu [ 11:30]”

12/04/2023

Doppio salvataggio in pochi metri: il lupo nel corso d'acqua sottostante all’albero dove stava rifugiato il gatto. Che q...
25/01/2023

Doppio salvataggio in pochi metri: il lupo nel corso d'acqua sottostante all’albero dove stava rifugiato il gatto. Che questo stesse scappando dall'altro? Resterà un mistero, non hanno voluto dirlo ai che li hanno recuperati nella zona di Ponte Florio a

“Doppio salvataggio in pochi metri: il lupo nel corso d'acqua sottostante all’albero dove stava rifugiato il gatto. Che questo stesse scappando dall'altro? Resterà un mistero, non hanno voluto dirlo ai che li hanno recuperati nella zona di Ponte Florio a ”

DONNA DISPERSA NEL RIMINESE: SQUADRE IMPEGNATE NELLE RICERCHEProseguono le ricerche dei   di una donna di 69 anni disper...
25/01/2023

DONNA DISPERSA NEL RIMINESE: SQUADRE IMPEGNATE NELLE RICERCHE
Proseguono le ricerche dei di una donna di 69 anni dispersa nella frazione di Pezzano, comune di . Nell'area di ricerca, colpita dalle forti nevicate dei giorni scorsi, operano squadre dai Comandi di Rimini e Forlì-Cesena, esperti topografi, piloti di droni ed esperti nella conduzione di mezzi spalaneve.

Montecopiolo Proseguono le ricerche dei Vigili del fuoco di una donna di 69 anni dispersa nella frazione di Pezzano, comune di Montecopiolo. Nell'area di ricerca, colpita dalle forti nevicate dei giorni scorsi, operano squadre dai Comandi di Rimini e Forlì-Cesena, esperti topografi, piloti di droni...

INCENDIO TRAGHETTO: INIZIATE LE OPERAZIONI DI ESTINZIONE DEGLI ULTIMI FOCOLAINel pomeriggio di domenica sono state effet...
25/01/2023

INCENDIO TRAGHETTO: INIZIATE LE OPERAZIONI DI ESTINZIONE DEGLI ULTIMI FOCOLAI
Nel pomeriggio di domenica sono state effettuate le prime operazione di spegnimento all’interno del ponte 4, in particolare sono stati effettuati dei fori dal ponte 6 sia dal lato di dritta che di sinistra, all’interno dei quali è stato inserito liquido schiumogeno al fine di procedere al raffreddamento dei locale garage.
Le operazioni di immissione di liquido schiumogeno si sono rese necessarie per diminuire le temperature all'interno del garage, che ha permesso alle ore 13 di oggi l’ingresso delle squadre nei locali andati in fiamme. Al momento due squadre stanno effettuando le operazioni di spegnimento dei focolai residui.

Alle operazioni di soccorso stanno partecipando anche squadre da Genova del (Marítime Incident Response Team) esperte in operazioni di attacco all'incendio su grandi navi.

Palermo Nel pomeriggio di domenica sono state effettuate le prime operazione di spegnimento all’interno del ponte 4, in particolare sono stati effettuati dei fori dal ponte 6 sia dal lato di dritta che di sinistra, all’interno dei quali è stato inserito liquido schiumogeno al fine di procedere ...

Incendio Azienda Chimica nel  Sul sito vigilfuoco tv la news
13/09/2022

Incendio Azienda Chimica nel
Sul sito vigilfuoco tv la news

Castel d’Azzano Quarantacinque Vigili del fuoco stanno intervenendo con sedici automezzi a Castel d'Azzano (VR) per un incendio che ha interessato il reparto lavorazioni di un’azienda chimica: soccorsi due operai feriti, fiamme sotto controllo, operazioni di spegnimento e bonifica in atto. Giunt...

16/04/2022

SALVATO CANE FINITO IN UN CANALE
Solo un po’ spaventato per la disavventura, ma Indy è sano e salvo. Un cane, rimasto incastrato in un canale di irrigazione, è stato soccorso nella mattinata di oggi a dal nucleo USAR (Urban Search And Rescue) del comando dei di

Auguri a tutti i  '
19/03/2022

Auguri a tutti i '

“Chi gioca a far finta di essere un vigile del fuoco, chi un medico, chi un astronauta… Ma alla fine ogni bambino vuole solo specchiarsi in suo padre. Auguri a tutti i , l’eroe dei suoi figli! ”

12/03/2022

Sabato 12.03.2022

SALVATAGGIO CANE
Intervento dei Vigili del fuoco per salvare un cane scivolato in un pozzo profondo 9 metri a , in provincia di Forli Cesena.
A recuperarlo stamattina nella cavità ci ha pensato la squadra esperta in manovre speleo alpino fluviali.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Noi Pompieri per sempre posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share