Rotary Club San Marino

  • Home
  • Rotary Club San Marino

Rotary Club San Marino Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Rotary Club San Marino, News & Media Website, .

Il Vernissage della Collezione Arzilli “Arte ed Enigma” del 10 marzo 2025 presso Palazzo Arzilli ha rappresentato un’occ...
12/03/2025

Il Vernissage della Collezione Arzilli “Arte ed Enigma” del 10 marzo 2025 presso Palazzo Arzilli ha rappresentato un’occasione speciale per soci rotariani, amici, ospiti, accompagnati dalla curatrice della mostra Maria Vittoria Grassi alla scoperta della collezione privata del socio Giuseppe Arzilli, esposta per la prima volta in sua memoria ad un anno dalla sua scomparsa. A conclusione della visita, il Rotary Club San Marino ha dato il benvenuto a Marco Arzilli quale nuovo socio nel corso della cena conviviale tenutasi presso l’Hotel Cesare.
12 marzo 2025, Rotary Club San Marino

Il Direttore della UOC di Oculistica dell’Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino Dott. Alessandro Mularoni è s...
12/03/2025

Il Direttore della UOC di Oculistica dell’Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino Dott. Alessandro Mularoni è stato ospite e relatore della serata del 03 marzo 2025 organizzata dal Rotary Club San Marino, presso l’Hotel Cesare, con un approfondimento dedicato all’avanguardia medica di settore nel contesto sammarinese dal titolo “Il progetto oculistico nella Repubblica di San Marino e sviluppo futuro". La relazione è stata svolta alla presenza del socio On.le Segretario di Stato per la Sanità Mariella Mularoni, ed ha presentato i più recenti dati della UOC di Oculistica, in termini di fruizione dei servizi, casistiche, formazione delle risorse e gli importanti investimenti in tecnologie intrapresi.
San Marino 12 marzo 2025

Il Rotary Club San Marino si stringe con profondo cordoglio attorno alla sua Presidente, Stefania Leardini Mularoni, col...
25/02/2025

Il Rotary Club San Marino si stringe con profondo cordoglio attorno alla sua Presidente,
Stefania Leardini Mularoni, colpita dal dolore per la prematura e improvvisa scomparsa
dell’amato figlio Paolo.
Giovane imprenditore di grande talento e determinazione, ha portato avanti con passione e
responsabilità l’azienda di famiglia, dimostrando un impegno e una dedizione che lo hanno
reso un esempio per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare con lui.
In questo tragico momento, i soci del club esprimono la più affettuosa vicinanza e sostegno
alla cara Stefania, con la speranza che la forza dell’amore e della comunità rotariana possa
offrirle un minimo di conforto.
La memoria di Paolo Mularoni rimarrà viva nei cuori di tutti coloro che lo hanno conosciuto
e il Rotary Club San Marino si unisce al lutto, condividendo il dolore della moglie Francesca,
delle figlie Marina e Diana, dei fratelli Davide e Marco e di tutta la famiglia di Stefania.
Rotary Club San Marino, 25 febbraio 2025

Il Presidente di ANIS – Associazione Nazionale Industria Sammarinese Emanuele Rossini è stato ospite e relatore della se...
12/02/2025

Il Presidente di ANIS – Associazione Nazionale Industria Sammarinese Emanuele Rossini è stato ospite e relatore della serata del 10 febbraio 2025 organizzata dal Rotary Club San Marino, presso il Grand Hotel San Marino, con un approfondimento dedicato al contesto sammarinese di primaria attualità dal titolo “Sviluppo sostenibile e mercato unico europeo". Il dibattito ha toccato i principali temi d’interesse per l’economia e le imprese sammarinesi proiettate nel futuro ormai prossimo dell’Accordo di Associazione all’UE.
San Marino, 12 febbraio 2025, Rotary Club San Marino

Una conviviale rotariana molto partecipata ha visto applauditi  relatori Antonio Morri e Davide Bagnaresi autori di" Giu...
20/01/2025

Una conviviale rotariana molto partecipata ha visto applauditi relatori Antonio Morri e Davide Bagnaresi autori di" Giuliano Gozi-Ascesa e declinio di un Segretario di Stato".
La presentazione della pubblicazione fatta da Marino Albani, Presidente SUMS, editrice dei "Quaderni", la collana con protagonisti i "Sammarinesi con la S maiuscola".
La pubblicazione è una solida ricostruzione, con rigore storiografico, della vita di un personaggio che ha lasciato un'impronta notevole nella Repubblica del ventesimo secolo.
L'intento, a detta degli Autori, non è quello di riabilitare o riconoscere i meriti di alcuno, nè confermare condanne del passato, ma di colmare una lacuna storiografica evidente per il ventennio fascista. Parlare di questi personaggi non significa essere "simpatizzanti" ma più semplicemente riportare alla luce eventi fatti e idee che fanno parte del passato anche se dissonanti.

Guidata dal Presidente Stefania Leardini una folta rappresentanza del Club si è recata a Roma per festeggiare i 100 anni...
16/01/2025

Guidata dal Presidente Stefania Leardini una folta rappresentanza del Club si è recata a Roma per festeggiare i 100 anni del Rotary Club di Roma. Primo atto l'attraversamento della Porta Santa nella Basilica di Santa Maria Maggiore in tempo di Giubileo. In serata, al Teatro Brancaccio, la prima parte della cerimonia per i cento anni del Club seguita dal divertente musical "Aggiungi un posto a tavola"con Giovanni Scifoni e Lorella Cuccarini. Nella mattinata del 7 gennaio alla Camera dei Deputati una delegazione ha partecipato alla presentazione della proposta di legge sul noleggio delle opere d'arte stivate nei depositi museali. L'iniziativa è parte delle idee del Rotary per lo sviluppo economico e culturale dell'Italia. Gli eventi del Centenario sono stati condotti con affabile capacità dal Presidente Nicola Paglietti che ha presentato anche la serata di Gala conclusiva al Parco dei Principi. Complimenti al nostro gemellato Rotary Club di Roma per l'evento di indubbio spessore e significato e un grazie a Stefania Leardini, Paolo Rossi, Riccardo Zonzini e ai partecipanti della coinvogente trasferta romana.

Un sentito ringraziamento per la realizzazione dello spettacolo "LiberAlice" – Teatro Titano 10 dicembre 2024A nome del ...
12/12/2024

Un sentito ringraziamento per la realizzazione dello spettacolo "LiberAlice" – Teatro Titano 10 dicembre 2024
A nome del Rotary Club San Marino desideriamo esprimere un sincero e profondo ringraziamento a tutte le persone, istituzioni e realtà che hanno reso possibile la realizzazione dello spettacolo LiberAlice. La magia di questo progetto non sarebbe stata possibile senza il supporto, la passione e la dedizione di tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito al suo successo.
In primis, un grazie speciale va alla compagnia “Alcantara - Teatro per le diversità” agli attori, ai tecnici, agli assistenti e ai collaboratori artistici, che con il loro impegno e talento hanno dato vita a una performance unica, emozionante e ricca di significato. Il loro lavoro instancabile dietro le quinte e sul palcoscenico ha permesso di trasformare un’idea in un’esperienza indimenticabile per tutti gli spettatori.
Un ringraziamento sentito anche alle istituzioni, agli sponsor e ai partner che hanno creduto nel progetto e che hanno offerto il loro supporto concreto, in particolare l’Associazione Rinascita Culturale, senza il quale sarebbe stato difficile raggiungere il livello di qualità che LiberAlice ha saputo esprimere.
Il vostro sostegno ci ha permesso di contribuire a dar corpo alla costituzione di un’Accademia dello Spettacolo che abbia come suo elemento fondante l’integrazione e il rispetto dell’identità e come fine la produzione di spettacoli innovativi che, dando luce alla diversità, danno forma a un futuro inclusivo.
Un grazie particolare va al pubblico, che con la sua presenza e il suo entusiasmo ha arricchito questo viaggio artistico, creando un legame speciale tra lo spettacolo e chi lo ha vissuto. La vostra partecipazione è stata fondamentale, e senza di voi nulla di tutto questo sarebbe stato possibile.
Infine, un ringraziamento a chi, dietro le quinte, ha contribuito con il proprio supporto logistico, organizzativo e amministrativo, garantendo che ogni dettaglio fosse perfetto e che il progetto fosse realizzabile nel suo insieme.
Grazie a tutti per aver reso LiberAlice uno spettacolo straordinario, che vivrà nel cuore di chi lo ha visto e vissuto.
Con gratitudine,
Rotary Club San Marino

San Marino for the Children onlus annuncia la nascita di una nuova scuola a Balaka nel Malawi. Il Rotary Club di San Mar...
06/12/2024

San Marino for the Children onlus annuncia la nascita di una nuova scuola a Balaka nel Malawi. Il Rotary Club di San Marino è lieto di collaborare con questa benemerita Associazione che opera a favore dei giovani nelle zone più disagiate e povere del mondo.

05/12/2024

“LiberAlice” non è solo una rappresentazione teatrale, ma un'opportunità per rendere concreto il concesso di inclusione e per realizzare a San Marino...

Manuel Poggiali è un tipo in gamba. Lo è non soltanto perchè ha vinto due campionati mondiali di motociclismo – scusate ...
04/12/2024

Manuel Poggiali è un tipo in gamba. Lo è non soltanto perchè ha vinto due campionati mondiali di motociclismo – scusate se è poco – ma anche – se non soprattutto – perchè resta una persona oltre il personaggio. Lo incontriamo in una serata Rotary al Grand Hotel di San Marino. La sala è affollatissima. Stefania Leardini che, come presidente del Rotary, ha organizzato la serata è felice di vedere rotariani che arrivano dal Riminese e dal Montefeltro. Poggiali racconta bene del suo essere campione di allora e del suo essere oggi un coach di campioni.

Cresciuto a Chiesanuova, il più piccolo e più tranquillo dei castelli del Titano, Manuel, giovanissimo, si è ritrovato molto presto ai vertici della classifica mondiale e questo forse lo ha vaccinato dal montarsi la testa. Sa che le gare sono importanti ma sa anche che la prima gara da correre è con se stesso e lo racconta. Le domande del pubblico si rincorrono sulle vecchie e le nuove moto, sui piloti e gli sponsor, sull’ultimo campionato, visto che da coach Ducati qualcosa da dire in proposito ce la ha.

Serata, dunque, con una persona che fa piacere conoscere e sembra proprio che fra lui, Sinner e tanti altri, lo sport stia dando, di questi cupi tempi, lezioni di umanità, di serietà, di professionismo ma sempre con il sorriso sulle labbra, come è giusto che sia.Capita quando racconta della raccomandazione di sua mamma, ogni qual volta partiva da casa per una gara del mondiale, “Manuel, mi raccomando, vai piano”. Giusto così perchè le mamme sono mamme, anche se lui non si può dire che, almeno in questo, le abbia poi obbedito granchè. Carlo Romeo

Al pluricampione del mondo di motociclismo Manuel Poggiali il Rotary club di San Marino ha dedicato una riuscitissima se...
03/12/2024

Al pluricampione del mondo di motociclismo Manuel Poggiali il Rotary club di San Marino ha dedicato una riuscitissima serata speciale.

Il Rotary si emoziona nel racconto di un ragazzo che ha fatto della sua passione due titoli mondiali. Il ragazzo, che nel frattempo è un uomo, è Manuel...

Il Rotary Club San Marino in collaborazione con l’associazione Rinascita Culturale Vi invita allo spettacolo liberAlice ...
02/12/2024

Il Rotary Club San Marino in collaborazione con
l’associazione Rinascita Culturale Vi invita allo spettacolo
liberAlice il 10 dicembre Teatro Titano ore 21

La continuità della presenza del nostro Club è assicurata per gli anni a ve**re! Ecco la squadra con i Presidenti prossi...
26/11/2024

La continuità della presenza del nostro Club è assicurata per gli anni a ve**re! Ecco la squadra con i Presidenti prossimi.
L' assemblea ringrazia augurando buon Servizio rotariano agli eletti!

25/11/2024
Colletta Alimentare 2024I Soci del Rotary Club San Marino presenti!❤️🤝
16/11/2024

Colletta Alimentare 2024
I Soci del Rotary Club San Marino presenti!❤️🤝

"Fare Cinema a San Marino" è il titolo della conviviale organizzata dal Rotary Club San Marino dedicata non solo al mond...
11/11/2024

"Fare Cinema a San Marino" è il titolo della conviviale organizzata dal Rotary Club San Marino dedicata non solo al mondo degli stuntmen ma anche alla conoscenza del cinema e delle opportunità che questa industria offre.
Ospiti della serata i soci fondatori della casa di produzione sammarinese 301Filmont: Letizia Fabbri, prima stuntwoman di San Marino, Alessandro Canini, primo stuntman sammarinese, Federico Colicchio, stuntman professionista Riminese e Marco Gentili, produttore, regista e sceneggiatore, attivo da tempo negli Stati Uniti.
L'azienda annovera diversi dipartimenti: cinema, documentary, animation, stunt, props & costumes, VFX.
La mission è importare una metodologia di stampo internazionale, che mira a qualificare i propri prodotti al fine di renderli competitivi a livello economico e culturale, valorizzando, nello stesso tempo, il paese in cui si opera e il suo territorio.
Forti dell'esperienza maturata all'estero lavorando per produzioni internazionali quali Netflix, Sky, Paramount +, Canal +, Lionsgate, Ceska Televise, BBC, CNN ecc. i fondatori di 301Filmont intendono introdurre sul territorio queste grandi realtà e offrire al paese opportunità lavorative, economiche, culturali e formative che fino ad oggi non abbiamo mai visto.

Il 4 novembre scorso si è tenuta nella Pieve di San Marino la funzione in suffragio dei defunti rotariani. Ad officiare ...
10/11/2024

Il 4 novembre scorso si è tenuta nella Pieve di San Marino la funzione in suffragio dei defunti rotariani. Ad officiare la Santa Messa Sua Eccellenza Reverendissima il Vescovo Domenico Beneventi, altresì ospite e relatore della conviviale tenutasi nella medesima serata. La conversazione sul tema “le sfide contemporanee e la profezia della Speranza” condotta dal nostro amato Vescovo, ha dato vita ad un dialogo fonte di preziosi spunti di riflessione che hanno lasciato i presenti arricchiti e motivati sui valori che ci accomunano.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Rotary Club San Marino posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Rotary Club San Marino:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share