«Per la stesura de La maestra del vetro mi ha molto divertito documentarmi su Maria Barovier, una delle prime donne vetraie, e ho un debole per Casanova: anche questo è stato molto divertente da riscoprire».
L’intervista di Maria Rosaria Palumbo, studentessa del Master in Editoria dell’Università di Verona, a Tracy Chevalier.
#NeriPozza
In quale misura l’attività artistica di Neri Pozza ha influenzato la sua vocazione di editore?
Lo ha chiesto in questa intervista Stefano Sbrana, studente del Master in Editoria dell’Università di Verona, a Luca Scarlini.
#NeriPozza
Festival Wunderkammer - ultima giornata con Tracy Chevalier
ore 15 >
In diretta dal Palazzo della Gran Guardia Neri Pozza presenta l'ultima giornata di Fusioni, a conclusione della prima edizione del festival letterario #wunderkammer.
L'ultimo incontro è con Tracy Chevalier e il suo nuovo romanzo La maestra del vetro, in dialogo con Benedetta Parodi.
#NeriPozza #FestivalWunderkammer
Festival letterario Wunderkammer - Denise Pardo presenta "La casa sul Nilo"
ore 12 >
In diretta dal Palazzo della Gran Guardia Neri Pozza presenta l'ultima giornata di Fusioni, a conclusione della prima edizione del festival letterario #wunderkammerr.
Il primo incontro di oggi è con Denise Pardo che presenta La casa sul Nilo, in dialogo con Alessandra Tedesco.
#neripozzaa #festivalwunderkammer
29 settembre, ore 10.39 | Palazzo della Gran Guardia (Verona)
Presentazione del Bando del Premio Neri Pozza 2025
Con Francesca Diotallevi
Il Premio, dal 2013 un appuntamento irrinunciabile della nuova narrativa italiana, è riservato agli autori di qualsiasi nazionalità che presentino un’opera di narrativa letteraria inedita, scritta in lingua italiana, entro il 1° marzo 2025.
Biglietti disponibili tramite il circuito Box Office. Per maggiori informazioni e acquisto: https://www.boxofficelive.it/index.cfm/it/eventi/altro/WUNDERKAMMER-FUSIONI-IL-FESTIVAL-DI-NERI-POZZA/
#FestivalWunderkammer
28 settembre, ore 18.00 | Palazzo della Gran Guardia (Verona)
Li ha visti arrivare
Vittorio Zincone presenta Matteotti. Dieci vite, con Alessandro De Angelis
La storia di Matteotti è quella di un uomo, di un leader politico, che ha visto avanzare il fascismo centimetro dopo centimetro. È la storia di allarmi lanciati e rimasti inascoltati. La storia di una resa, quella dell’Italia e della sua classe dirigente, nelle mani di Mussolini.
Biglietti disponibili tramite il circuito Box Office. Per maggiori informazioni e acquisto: https://www.boxofficelive.it/index.cfm/it/eventi/altro/WUNDERKAMMER-FUSIONI-IL-FESTIVAL-DI-NERI-POZZA/
#NeriPozza
28 settembre, ore 16.30 | Palazzo della Gran Guardia (Verona)
Neri Pozza. Ritratto di editore/artista
Con Luca Scarlini
Luca Scarlini ripercorrerà la vita e la figura eclettica e poliedrica di Neri Pozza, fondatore della casa editrice ma anche scrittore, collezionista d’arte, incisore e attore.
Biglietti disponibili tramite il circuito Box Office. Per maggiori informazioni e acquisto: https://www.boxofficelive.it/index.cfm/it/eventi/altro/WUNDERKAMMER-FUSIONI-IL-FESTIVAL-DI-NERI-POZZA/
#FestivalWunderkammer
28 settembre, ore 15.00 | Palazzo della Gran Guardia (Verona)
La paura dove non te l’aspetti
Lisa Jewell presenta La famiglia è ancora qui con Paola Barbato
Lisa Jewell ritorna con un thriller magistrale che ci fa ritrovare i personaggi de La famiglia del piano di sopra, e si supera con una trama a orologeria che culmina in una verità che non è mai quella che ci aspettiamo.
Biglietti disponibili tramite il circuito Box Office. Per maggiori informazioni e acquisto: https://www.boxofficelive.it/index.cfm/it/eventi/altro/WUNDERKAMMER-FUSIONI-IL-FESTIVAL-DI-NERI-POZZA/
#FestivalWunderkammer