Cantoni Editore

Cantoni Editore Fondato a Verona da Marco Cantoni, pubblica libri di narrativa letteraria contemporanea

Da oggi è disponibile sul sito di Cantoni Editore (link in bio) e presso le librerie di fiducia dell’editore (lista nell...
03/02/2025

Da oggi è disponibile sul sito di Cantoni Editore (link in bio) e presso le librerie di fiducia dell’editore (lista nelle storie in evidenza) la possibilità di acquistare singolarmente L’Arabo di Antoine Audouard.

Il crudo ritratto di una società xenofoba.

Nella nuova traduzione di Emma Locatelli.

“Evita il suo sguardo, come se non volesse affrontare il loro passato o lasciargli credere che la loro storia esista anc...
29/01/2025

“Evita il suo sguardo, come se non volesse affrontare il loro passato o lasciargli credere che la loro storia esista ancora. Lui va a caccia dei resti che lei abbandona.”

tratto da La separazione di Dan Franck

27/01/2025

Iniziamo la settimana con un consiglio del libraio 📚: "Il settimo giorno" di Giorgio Calcagno, pubblicato da Cantoni Editore 🤩 un recupero editoriale prezioso, un romanzo postmoderno uscito nel'81 dal sapore borgessiano; narrazioni che rinarranno, gioco di scatole cinesi nel quale perdersi, dove realtà e sua rappresentazione sono indistingubili.

'Ci sono libri, ma soprattutto autori che attraverso la loro letteratura compiono dei gesti artistici e tracciano dei segni profondi. Sfruttano le armi messe a disposizione dalla scrittura per portare a casa un risultato nuovo. Giorgio Calcagno, giornalista e scrittore del novecento italiano, faceva parte di questa schiera e “Il settimo giorno”, straordinario congegno narrativo, lo dimostra pienamente.
Un romanzo a pannelli, sette non a caso, che espande il concetto di divino e il suo rapporto con l’uomo attraverso la religione cristiana. Episodi, simboli e raffigurazioni bibliche vengono presentati qui in chiave postmoderna, con una frammentarietà narrativa e una struttura a scatole cinesi, in cui il mito dell’affidabilità del narratore viene distrutto fin dalle prime pagine per passare agilmente di capitolo in capitolo nelle vischiose fronde della meta-narrazione più spinta.
Un professore riceve dei racconti eccentrici, inaffidabili e contraddittori, alcuni rievocano scene bibliche con qualcosa di distorto, altri immaginano fittizi referendum sull’esistenza di Dio, altri ancora immaginano una società divisa in sette religiose, e attraverso queste narrazioni contraddistinte da una prosa altissima, Calcagno ci trasporta in una prospettiva metafisica, dove ogni volta che si gira pagina non si può essere certi di cosa ci si troverà di fronte.
Jorge Luis Borges che incontra Umberto Eco, un prezioso recupero del novecento letterario italiano.'

“Gli Spettatori, giovani e vecchi, si trovano di fronte al terribile problema di accettare o meno i vecchi filmati di pr...
27/01/2025

“Gli Spettatori, giovani e vecchi, si trovano di fronte al terribile problema di accettare o meno i vecchi filmati di prigionieri scheletrici, uomini e donne nelle loro uniformi a strisce che fissano con sguardo vuoto la macchina da presa.”

In occasione della Giornata della Memoria e per il 45esimo anniversario dalla prima pubblicazione di Quanto è tedesco di Walter Abish, Cantoni Editore ha selezionato un piccolo estratto da questo capolavoro.
Potete scaricare gratuitamente questo estratto direttamente sul sito: www.cantonieditore.it (link in bio)
e acquistare il libro sempre dal sito o dalle librerie affiliate

Da oggi è disponibile sul sito di Cantoni Editore (link in bio) e presso le librerie di fiducia dell’editore (lista nell...
09/01/2025

Da oggi è disponibile sul sito di Cantoni Editore (link in bio) e presso le librerie di fiducia dell’editore (lista nelle storie in evidenza) la possibilità di acquistare singolarmente Quanto è tedesco di Walter Abish.

Il romanzo capolavoro di uno dei padri del postmodernismo americano.

Nella nuova traduzione di Lisa Ceccarelli.

Come sarebbe il mondo se Cantoni Editore avesse ingenti budget pubblicitari?Purtroppo, per il momento, non è così, ma ci...
02/12/2024

Come sarebbe il mondo se Cantoni Editore avesse ingenti budget pubblicitari?

Purtroppo, per il momento, non è così, ma ci stiamo lavorando.
Per ora però potete acquistare i libri di Cantoni Editore presso le librerie di fiducia dell’editore (lista nelle storie in evidenza) o sul sito di Cantoni Editore (link in bio), con l’acquisto di due libri la spedizione è gratuita.

Cosa rende Il settimo giorno di Giorgio Calcagno una perla nascosta della narrativa italiana del novecento?Una struttura...
28/11/2024

Cosa rende Il settimo giorno di Giorgio Calcagno una perla nascosta della narrativa italiana del novecento?
Una struttura composta da una cornice meta narrativa in cui si dichiara l’arrivo di sei testi (poi diventeranno sette) misteriosi, anonimi e che in qualche modo riflettono sul cristianesimo nella società contemporanea.
Si parte con un particolare Referendum indetto per indagare l’esistenza di Dio, si continua con uno scambio epistolare tra due personaggi misteriosi che discutono dei segreti che si celano dietro alle interpretaIoni di un dipinto sul sacrificio di Isacco, proseguendo per eccentriche produzioni televisive a tema biblico, un finto reportage sull’esistenza di una piccola comunità di cristiani in un mondo in cui la religione si è estinta e così fino alla conclusione che gioca con il lettore e le sue aspettative.
Tutto questo raccontato con una prosa raffinatissima e uno stile che si adatta e si trasforma nel corso degli episodi.
Un libro unico, avvincente e sperimentale.

Il settimo giorno di Giorgio Calcagno si può acquistare sul sito di Cantoni Editore (link in bio) o nelle librerie selezionate che tengono i libri dell’editore (la lista in aggiornamento è nelle storie in evidenza).

Cosa rende Tama Janowitz una scrittrice unica e inimitabile?Uno sguardo obliquo ed eccentrico sulla realtà che riesce a ...
18/11/2024

Cosa rende Tama Janowitz una scrittrice unica e inimitabile?

Uno sguardo obliquo ed eccentrico sulla realtà che riesce a trasformare lo scenario più assurdo in qualcosa di perfettamente credibile nel suo contesto.

I suoi personaggi naïf, fuori dall’ordinario, ma dottamente umani nella loro incessante ricerca del proprio posto nel mondo.

L’essere stata, ed essere tuttora, una scrittrice che non vende a compromessi, dotata di talento naturale e della migliore delle qualità per un’autrice: l’onestà della prosa.

American Dad di Tama Janowitz si può acquistare sul sito di Cantoni Editore (link in bio) o nelle librerie selezionate che tengono i libri dell’editore (la lista in aggiornamento è nelle storie in evidenza).

Cosa rende La separazione di Dan Franck un romanzo potente e imperdibile?Una prosa elegantissima, essenziale nella costr...
12/11/2024

Cosa rende La separazione di Dan Franck un romanzo potente e imperdibile?

Una prosa elegantissima, essenziale nella costruzione della frase, lapidaria nel disseminare le dinamiche della coppia borghese.

La capacità di Dan Franck di mettersi completamente a n**o, senza giochi retorici o sovrastrutture, sfruttando una solidissima terza persona singolare.

Lo scrittore Giuseppe Quaranta, autore del romanzo La sindrome di Raebenson, l’ha paragonato a Sylvia di Leonard Michaels (libro sublime). Se dovessi dare un sottotitolo a La separazione sarebbe:
Dalla parte di lui.

La separazione di Dan Franck si può acquistare sul sito di Cantoni Editore (link in bio) o nelle librerie selezionate che tengono i libri dell’editore (la lista in aggiornamento è nelle storie in evidenza).

Vorresti trovare nelle tua libreria di fiducia i libri di Cantoni Editore?Chiedi al tuo libraio se in negozio ha i libri...
04/11/2024

Vorresti trovare nelle tua libreria di fiducia i libri di Cantoni Editore?

Chiedi al tuo libraio se in negozio ha i libri di Cantoni Editore.

Se ti risponde di no, digli che può scrivere a [email protected]

Il tuo aiuto è prezioso.

Ecco il calendario editoriale della prima stagione della collana Le Tele di Cantoni Editore:- 15 ottobre 2024 La separaz...
28/10/2024

Ecco il calendario editoriale della prima stagione della collana Le Tele di Cantoni Editore:

- 15 ottobre 2024 La separazione di Dan Franck
- 15 ottobre 2024 Tama Janowitz di Tama Janowitz
- 19 novembre 2024 Il settimo giorno di Giorgio Calcagno
- 8 gennaio 2025 Quanto è tedesco di Walter Abish
- 3 febbraio 2025 L’Arabo di Antoine Audouard

Vi ricordo che sono già disponibili per l’acquisto singolo i primi due titoli della prima stagione sul sito di Cantoni Editore (link in bio). Se ne acquistate due la spedizione tracciatile è gratuita. E che, per chi vuole, si possono acquistare tutti in blocco sempre sul sito dell’editore pagandoli il prezzo di copertina.

Da oggi è disponibile sul sito di Cantoni Editore (link in bio) la possibilità di acquistare singolarmente American Dad ...
15/10/2024

Da oggi è disponibile sul sito di Cantoni Editore (link in bio) la possibilità di acquistare singolarmente American Dad di Tama Janowitz.

Il romanzo d’esordio di un’icona letteraria degli anni ‘80 americani.

Nella nuova traduzione di Sara Cantoni.

Da oggi è disponibile sul sito di Cantoni Editore (link in bio) la possibilità di acquistare singolarmente La separazion...
15/10/2024

Da oggi è disponibile sul sito di Cantoni Editore (link in bio) la possibilità di acquistare singolarmente La separazione di Dan Franck.

Il romanzo definitivo sul disfacimento della coppia borghese.

Vincitore nel 1991 del Premio Renaudot.

Sono gli ultimi cristiani: una setta religiosa che si era diffusa nel mondo, con alterno splendore, per due millenni, ma...
05/09/2024

Sono gli ultimi cristiani: una setta religiosa che si era diffusa nel mondo, con alterno splendore, per due millenni, ma poi rapidamente dileguata, fino a non far più parlare di sé, dopo la Grande Svolta. I nostri storici li consideravano estinti da almeno centocinquant’anni, quando il governo trasformò in sale da concerto i loro ultimi edifici di culto senza che nessuno si presentasse a protestare. Le stesse voci, qua e là ricorrenti, su una loro possibile sopravvivenza, sono state respinte come frutto di fantasia, quando non apertamente condannate come segno di disfattismo.
«Dopo la vittoriosa battaglia condotta contro di loro, in nome del progresso scientifico, si deve dare per certo che non esistono più» scriveva già trent’anni or sono la nostra Enciclopedia, alla voce «Superstizione.» E io sono venuto fin su queste montagne, pensando che quelle nozioni fossero vere. Avevo accettato la scommessa di un servizio giornalistico impossibile, credendo, e in un certo senso sperando, di perderla. Invece la nostra Enciclopedia contiene un errore. Esistono.

Tratto da Il settimo giorno di Giorgio Calcagno

Acquistabile in preorder nel Pacchetto Anteprima 2024 (link in bio)

La osservava. Agiva come se niente fosse. Era gentile, non gli manifestava alcuna tenerezza, si mostrava nella sua luce ...
21/08/2024

La osservava. Agiva come se niente fosse. Era gentile, non gli manifestava alcuna tenerezza, si mostrava nella sua luce abituale e lui pensava che non aveva preso sul serio la sua partenza, che aveva sempre saputo che sarebbe ritornato, non provando il minimo dubbio, peggio, neanche la minima preoccupazione al proposito. Se lui andandosene aveva usato un’arma, quell’arma aveva fallito il bersaglio esattamente come in precedenza. E la naturalezza che lei esibiva davanti a lui lo urtava come un insulto, perché dimostrava fino a che punto lei considerasse le sue decisioni trascurabili: e in questo non si sbagliava, visto che lui era lì.

Tratto da La separazione di Dan Franck

Nella traduzione di Alda La Rosa

Disponibile in preorder con l’acquisto del Pacchetto Anteprima Stagione 2024 (link in bio)

Nei momenti di veglia, spiava i rumori provenienti dalla cantina e non si perdeva nemmeno uno degli andirivieni dell’Ara...
07/08/2024

Nei momenti di veglia, spiava i rumori provenienti dalla cantina e non si perdeva nemmeno uno degli andirivieni dell’Arabo, stando in ascolto con come se stesse ascoltando un uomo, il proprio vicino, piuttosto come se stesse sorvegliando i movimenti di un insetto.
Si rassegnò a un altro aspetto del proprio destino, ovvero diventare lei stessa una specie di scarafaggio, forgiandosi una corazza e delle antenne così da non perderlo mai di vista.
Era munita di un senso che le consentiva di sentirlo quando sfregava un fiammifero, faceva scorrere un filo d’acqua, o trascinava una pietra sul pavimento; e grazie a quel senso fece una scoperta terrificante, perché quell’essere non dormiva mai e quando, casualmente, lei si appisolava, non erano i battiti del proprio cuore a svegliarla ma una qualche manifestazione demoniaca dell’Arabo, un qualche preparativo sabbatico di cui non conosceva ancora gli esatti dettagli, ma alla fine tutto sarebbe stato rivelato, e allora sì, tutti avrebbero visto e creduto.

Tratto da L’Arabo di Antoine Audouard

Nella nuova traduzione di Emma Locatelli

Acquistabile in preorder nel Pacchetto Anteprima Stagione 2024 (link in bio)

«Ora, ripensando a questa piccola morte, posso vedere come mi stavo abituando all’idea della perdita, temporanea o perma...
01/08/2024

«Ora, ripensando a questa piccola morte, posso vedere come mi stavo abituando all’idea della perdita, temporanea o permanente. Forse c’era questo in fondo alla mente perspicace e psichiatrica di mio padre nella scelta di lasciarmi tenere questi animali. Forse sapeva che sarebbero morti e che io, come risultato, mi sarei abituato sempre più; sarei diventato come una tartaruga, più lento e più protetto contro la perdita, presto o tardi, di tutti quelli dai quali dipendevo. La dipendenza era il peggior difetto che mio padre potesse trovare in chiunque. Lui, di sicuro, disprezzava chiunque fosse dipendente da lui.»

Tratto da American Dad di Tama Janowitz

Nuova traduzione di Sara Cantoni

Disponibile in preorder con l’acquisto del Pacchetto Anteprima Stagione 2024 (link in bio)

I temi della Prima Stagione: Il PadreLe stagioni editoriali di Cantoni Editore sono costituite da opere che si parlano t...
29/07/2024

I temi della Prima Stagione: Il Padre

Le stagioni editoriali di Cantoni Editore sono costituite da opere che si parlano tra loro e portano avanti dei fili invisibili che le collegano.
In questa prima stagione uno dei temi principali è proprio il rapporto con il padre e più in generale la figura paterna.

Si parte con l’American Dad del titolo dell’esordio di Tama Janowitz, in cui il padre è il fulcro intorno al quale ruota tutto il romanzo.
Un personaggio pieno di ambiguità, che rappresenta l’America stessa ed è lo sguardo del figlio Earl, ciò che lui proietta sul padre, che Janowitz riesce perfettamente a rappresentare in quest’opera.

Si continua con il padre e marito protagonista de La separazione di Dan Franck che nel raccontare il disgregarsi del suo matrimonio racconta la fine della coppia borghese e il tentativo di mantenere unito il legame con i due figli. Un rapporto visto dello sguardo del padre, con la costante preoccupazione di perderli.

Passando per il rapporto padre-figlio per antonomasia: Abramo-Isacco. È proprio nel pannello intitolato Lo sguardo di Isacco ne Il settimo giorno di Giorgio Calcagno che l’autore, strutturando la narrazione attraverso uno scambio epistolare crea un legame padre-figlio tra i protagonisti che discutono e riflettono sulle sfaccettature di un dipinto. Pannello che si conclude con l’emblematica domanda: “Perché la chiamo Padre?”

Anche nel romanzo L’Arabo di Antoine Audouard l’autore sviluppa la figura del personaggio di Juste, l’uomo che decide coraggiosamente di affittare la propria cantina al protagonista innescando le ire della comunità, come una sorta di padre accogliente. Un uomo deluso che riesce più di tutti a capire l’enigmatico straniero.

E infine anche nel capolavoro di Walter Abish, Quanto è tedesco, vengono raccontati diversi padri, uno su tutti il genitore dei fratelli Hargenau sul cui passato aleggia il mistero, ma di cui si racconta che sia stato giustiziato per aver partecipato nel ’44 a un complotto contro Hi**er.
Un padre quindi il cui retaggio incombe e condiziona la vita dei figli.

Potete acquistare in preorder l’intera Stagione a un prezzo promozionale al link in bio.

Indirizzo

Verona
Verona

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cantoni Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cantoni Editore:

Video

Condividi

Digitare