
11/09/2024
Il modo di vivere odierno ci ha portato a perdere il contatto con noi stessi. L'uomo moderno, infatti, è sempre più condizionato da fattori esterni: non mangia più quando ha fame, ma quando è ora di pranzo; al mattino non si alza quando è riposato, ma quando è il momento di prepararsi per il lavoro. A causa di questa disconnessione dal tutto, l'uomo moderno tende a usare in modo automatico la parte sinistra del cervello, quella razionale, trascurando la destra, che è collegata alla nostra essenza più profonda, a quella piccola parte di un qualcosa di più grande che i cristiani chiamano anima e gli indù Atman.
Continua a leggere ⬇️
Il modo di vivere odierno ci ha portato a perdere il contatto con noi stessi. L'uomo moderno, infatti, è sempre più condizionato da fattori esterni: non