Rassegna Stampa Militare

Rassegna Stampa Militare Notizie e scambi di idee 💡a cura di Antonio Conte

Scoprite la storia di uno dei più grandi pensatori economici italiani Vincenzo Tangorra, nato a Venosa nel 1866, è stato...
17/12/2024

Scoprite la storia di uno dei più grandi pensatori economici italiani Vincenzo Tangorra, nato a Venosa nel 1866, è stato un economista e politico che ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama culturale e politico italiano. Le sue idee, che ponevano al centro dell'economia l'etica e la giustizia sociale, sono ancora oggi estremamente attuali. Un'economia al servizio dell'uomo Tangorra non vedeva l'economia come una mera disciplina tecnica, ma come uno strumento per migliorare la vita delle persone....

Scoprite la storia di uno dei più grandi pensatori economici italiani Vincenzo Tangorra, nato a Venosa nel 1866, è stato un economista e politico che ha lasciato un’impronta indelebile nel pa…

Ancora un convegno per l’Associazione Forense “Roberto Maranta” di Venosa, e ancora una volta il tema trattato centra un...
13/12/2024

Ancora un convegno per l’Associazione Forense “Roberto Maranta” di Venosa, e ancora una volta il tema trattato centra un obiettivo importante: “La deontologia nella pratica forense quotidiana”....

Ancora un convegno per l’Associazione Forense “Roberto Maranta” di Venosa, e ancora una volta il tema trattato centra un obiettivo importante: “La deontologia nella pratica forense quotidiana”.…

La regione di Valencia, in Spagna, è stata colpita da violente inondazioni causate dal ciclone Dana, che ha portato piog...
31/10/2024

La regione di Valencia, in Spagna, è stata colpita da violente inondazioni causate dal ciclone Dana, che ha portato piogge eccezionali. In solo otto ore è caduta una quantità di pioggia pari a quella di un anno, trasformando le strade in fiumi e causando danni diffusi. La situazione è drammatica, con oltre 70 morti e decine di dispersi, spingendo il governo spagnolo a dichiarare tre giorni di lutto nazionale e a mobilitare oltre mille soldati per assistere la popolazione ....

La regione di Valencia, in Spagna, è stata colpita da violente inondazioni causate dal ciclone Dana, che ha portato piogge eccezionali. In solo otto ore è caduta una quantità di pioggia pari a quel…

Le forze armate russe hanno recentemente condotto un’esercitazione che simula un massiccio attacco nucleare, come rispos...
31/10/2024

Le forze armate russe hanno recentemente condotto un’esercitazione che simula un massiccio attacco nucleare, come risposta a un ipotetico attacco nucleare nemico. Il ministro della Difesa, Andrei Belousov, ha comunicato l’operazione a Vladimir Putin, specificando che il presidente supervisiona direttamente le manovre, riportate dall’agenzia Interfax. Durante l’esercitazione sono stati impiegati anche aerei Tupolev a lungo raggio.

Le forze armate russe hanno recentemente condotto un’esercitazione che simula un massiccio attacco nucleare, come risposta a un ipotetico attacco nucleare nemico. Il ministro della Difesa, Andrei B…

Se ne parla a VenosaInnovazione e Sostenibilità nella Filiera Agroalimentare Lucanaun Modello per l'Economia Circolare A...
27/10/2024

Se ne parla a VenosaInnovazione e Sostenibilità nella Filiera Agroalimentare Lucanaun Modello per l'Economia Circolare Antonio Conte - Il Castello di Pirro del Balzo a Venosa ospiterà, il 29 ottobre, il seminario “Filiere Sostenibili – Valorizzazione dei Sottoprodotti della Filiera Agroalimentare”, un evento chiave per l’agricoltura e l’industria agroalimentare italiana, organizzato nell'ambito del progetto SPIA. Questa iniziativa non solo pone le basi per una gestione sostenibile degli scarti agricoli, ma rappresenta anche un’occasione per stringere alleanze strategiche a livello nazionale e internazionale....

Se ne parla a VenosaInnovazione e Sostenibilità nella Filiera Agroalimentare Lucanaun Modello per l’Economia Circolare Antonio Conte – Il Castello di Pirro del Balzo a Venosa ospiterà, …

Mario De Bernardi, Colonnello, Pilota - Venosa
20/10/2024

Mario De Bernardi, Colonnello, Pilota - Venosa

Mario De Bernardi (Venosa, 1° luglio 1893 – Roma, 8 aprile 1959) è stato uno dei più grandi aviatori italiani, celebre per i suoi record di velocità e per il...

di Antonio Conte - Il 1 luglio 1893, a Venosa, nasceva uno degli aviatori più straordinari della storia italiana: Mario ...
20/10/2024

di Antonio Conte - Il 1 luglio 1893, a Venosa, nasceva uno degli aviatori più straordinari della storia italiana: Mario De Bernardi. La sua vita è stata un susseguirsi di successi straordinari e innovazioni che hanno segnato profondamente l'aviazione mondiale. Dalla sua prima vittoria aerea durante la Prima Guerra Mondiale fino ai record di velocità con idrovolanti e la sperimentazione dei primi aerei a reazione, …...

di Antonio Conte – Il 1 luglio 1893, a Venosa, nasceva uno degli aviatori più straordinari della storia italiana: Mario De Bernardi. La sua vita è stata un susseguirsi di successi straordinar…

11/10/2024

PremessaBenvenuti al podcast Lucani nel Mondo on air, un luogo dove vengono condivise voci, storie, e idee. Se non siete già iscritti al canale, potete far...

11/10/2024
11/10/2024

What a stunning sight to see.😎👍

11/10/2024

Being on a carrier watching this is the coolest thing ever! 😎

11/10/2024

Vi piacerebbe farvi un giro con Pony 6....un posto libero c'e'.

11/10/2024

Si è concluso con l’ascensione al Cristo delle Vette sul Balmenhorn (a 4.167 metri di quota) sul massiccio del Monte Rosa, il corso avanzato di alpinismo che

Indirizzo

Palese

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rassegna Stampa Militare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Rassegna Stampa Militare:

Video

Condividi

Digitare

La nostra testata nasce nel 2009

Nasce nel 2009. Ad oggi le nostre pagine sono state visualizzate oltre un milione di volte.

Particolare attenzione rivolgiamo all’Esercito nelle Brigate Pinerolo e Aosta, ma non solo. Tutti gli addetti ufficiali alla comunicazione e informazione possono collaborare alla testata inviando semplicemente i comunicati alla nostra email. [email protected]

Continuate a leggerci e a visitare le pagine delle nostre pubblicità perché è grazie a quelle che in futuro potremo essere ancore qui con voi.

Buona Lettura,