Confused Giulio Rossini per i 25 anni di Filmstudio 90
Confused Giulio Rossini: un omaggio ai 25 anni di Filmstudio '90 dal Notiziario delle associazioni, courtesy of Roberto Titta Farinella
“Bada a te!”: concerto per sensibilizzare sul tema alcol e...
L'11 marzo scorso a Varese è stata presentata l’iniziativa “Bada a te!”, progetto nato dalla collaborazione di vari enti ed associazioni (il servizio Informagiovani e politiche giovanili, la Cooperativa lotta contro l’emarginazione e UISP Varese). A sostenere l’iniziativa era presente l’assessore ai servizi sociali del Comune di Varese, Gregorio Navarro.
Il progetto presentato nasce dall’idea di realizzare una campagna di sensibilizzazione dei tanti giovani che la sera frequentano i locali di Varese e della provincia sul tema dell’alcol e guida.
Obiettivo dell’iniziativa è dunque quello della prevenzione, e in particolare della sicurezza stradale, ed è rivolto ad un target giovanile. In queste occasioni i responsabili del progetto cercano quindi di dissuadere i ragazzi che hanno bevuto dal mettersi alla guida. Per tale iniziativa sono stati realizzati due spot pubblicitari da un gruppo di ragazzi delle scuole superiori, con il supporto di Informagiovani e politiche giovanili del Comune di Varese, la Colce e la UISP di Varese. Ha collaborato, inoltre, Silvia Bevilacqua come tecnico delle riprese. Il primo spot, intitolato “Manichino? Ma anche no!”, tratta il tema della prevenzione da abuso di alcol e del “guidatore designato”; il secondo, dal titolo “Il trucco c’è…e si vede”, tratta, invece, il tema del doping, altro punto fondamentale su cui si sofferma l’iniziativa.
Oltre agli spot, è stato prodotto materiale cartaceo informativo, realizzato dal fumettista Gianfranco Fuoco, distribuito ai giovani direttamente nei luoghi di divertimento.
Il materiale promozionale e gli spot sono stati presentati nella serata di sabato 13 marzo 2010 al Twiggy Cafè (via de Cristoforis, 5). Nel corso della serata si sono esibite diverse band che hanno registrato canzoni inerenti al tema “alcol e guida”, tutte raccolte in una compilation distribuita gratuitamente. L’evento, aperto a tutti, è un buon momento per soffermarsi su un tema
"Guida alle leggende sul clima che cambia" allo Spazio ScopriCoop
Sabato 27 febbraio ore 17.30, presso lo spazio scopriCoop della Coop di via Daverio a Varese, si è tenuto un incontro con Stefano Caserini e Giacomo Grassi per presentare il libro di Caserini "Guida alle leggende sul clima che cambia. Come la scienza diventa opinione".
Occasione per discutere di cambiamenti climatici con due ricercatori che hanno partecipato al vertice internazionale di Copenhagen del dicembre scorso.
Hanno organizzato l'incontro, assieme alla Coop, Ciclocittà, Legambiente e Lipu.
Tutti gli Oblivion (o quasi) in dieci minuti
E finalmente eccoveli qua a Varese, in carne ed ossa - oltre che nella video intervista in esclusiva per il Notiziario delle associazioni – questi Oblivion, che con uno tsunami virale sul web sono sbarcati in pochi mesi da YouTube ai grandi palcoscenici teatrali in giro per l’Italia.
I loro celeberrimi “Promessi Sposi in 10 minuti” hanno ormai toccato 750 mila visite tra i frequentatori del più popolare strumento in rete per condividere video: e tutti i commenti lasciati sono all’insegna di un genuino entusiasmo, dovuto all’indubbia bravura con cui i cinque artisti incantano e divertono, sintetizzando in musica, parole e azioni sceniche una monumentale opera letteraria. Un’operazione culturale che dovrebbe essere riconosciuta meritoria anche dal Ministero dell’Istruzione, visto che grazie a loro d’ora in poi Manzoni sarà molto più digeribile per i numerosissimi studenti fruitori di YouTube. Molto meglio di un Bignami, sicuramente.
Proprio questo improvviso e forse inaspettato successo li ha sospinti quest’estate per la prima volta in un teatro milanese di grande tradizione artistica (il Franco Parenti, dove sono restati un mese) e poi in una lunga tournée con questo “Oblivion Show”, che sabato 13 febbraio ha fatto tappa al Teatro Apollonio di Varese e che oltre a portare in massa nelle sale tutti i loro fan su Internet li ha fatti conoscere al pubblico più tradizionale.
Perfino un attore e autore di sicura fama come Gioele Dix ha scoperto e riconosciuto le loro doti di eclettici musicisti-attori, firmando la regia di uno spettacolo che evidenzia a 360 gradi tutta la loro bravura di competenti frequentatori del pentagramma, ma anche di mimi, ballerini, scenografi e quant’altro entri nel potente frullatore della loro onnivora conoscenza musicale, teatrale e letteraria. Ed è sorprendente come passando vorticosamente dal Manzoni al Quartetto Cetra, dai Beach Boys a Sheakespeare, con cambi di tempo a singhiozzo che sono il loro vero ma
In barca con la LIPU
E' un'uggiosa mattinata di fine ottobre quella che farà da sfondo all' escursione in barca alla scoperta del Lago di Varese, accompagnati da Luca Chiarei ed Alessio Martinoli della LIPU Varese.
Il lago di Varese, caratterizzato da un'estensione di 14,8 km2 che lo rende il terzo in ordine di grandezza della provincia di Varese, fa parte di un ampio ecosistema composto, inoltre, dal lago di Comabbio e dalla Riserva Naturale Regionale Palude Brabbia. Questi tre compartimenti formano un sistema idrico ed ambientale collegato, dove le oscillazioni del livello di ogni specchio d'acqua influenzano reciprocamente gli altri.
Notiziario Easy Login
Notiziario: quale utilità?