Predella - Journal of visual arts

  • Home
  • Predella - Journal of visual arts

Predella - Journal of visual arts PREDELLA is a biannual, peer-reviewed Journal of Visual Arts www.predella.it; ISSN: 1827-8655 PREDELLA is divided into two main sections.

PREDELLA is a biannual, peer-reviewed Journal of Visual Arts (predella.it; ISSN: 1827-8655) featuring scholarly articles in the history of art and architecture, art criticism, history and conservation of cultural heritage, museology, performing arts and cinema. It is a non-profit publication, committed to the principles of open access. PREDELLA is autonomous and independent from institutional affi

liations; the editorial line of the journal combines the rigour of scholarly research, an interdisciplinary orientation, and a strong civic and cultural engagement. PREDELLA was born in 2001 at the Department of History of Art of the University of Pisa (predella.arte.unipi.it), and took its current form in 2009 by the will of its founder Gerardo de Simone and of Emanuele Pellegrini, who in past years have shared the scholarly direction and editorial policy, with the collaboration of the Editorial Board. the Monograph, which is also published in print (ISSN: 1827-4927), is dedicated to a specific research topic selected for each issue by a different editor. The Miscellany is divided into sections: Figure (Figures), Cornice (Frame), and Cuspide (Cusp) contain longer essays; In mostra (Exhibitions), In libreria (Books), Incontri (Meetings), Musei (Museums), contain reviews of, respectively, exhibitions, publications, symposia, and musems. Online issues no. 32/2012 and 33/2013 were published in partnership with Sistema Museo (www.sistemamuseo.it). Print issues of PREDELLA Monographs from no. 1/2010 to no. 5/2012 were published by Felici Editore (www.felicieditore.it). Starting from issue no. 6/2012 they are being published by Edizioni ETS (www.edizioniets.com). Submitting articles is free ( [email protected]). Editorial rules are available on the website. The theme of future monographs and its call for paper is communique in the Announcements section

12/05/2022
21/12/2021
Grazie ai relatori e a quanti hanno partecipato all'incontro di questa mattina dedicato ai 20 anni di Predella e alla st...
11/12/2021

Grazie ai relatori e a quanti hanno partecipato all'incontro di questa mattina dedicato ai 20 anni di Predella e alla storia passata, presente e futura delle riviste d'arte, nella splendida sede di Edizioni Ets a Pisa 🥂
Per chi non ha potuto essere presente, sarĂ  presto disponibile la registrazione degli interventi.

PER I VENTI ANNI DI PREDELLAIntervengono: Marco Collareta, Donata Levi, Antonio Pinelli, Massimiliano Rossi, Alessandro ...
07/12/2021

PER I VENTI ANNI DI PREDELLA
Intervengono: Marco Collareta, Donata Levi, Antonio Pinelli, Massimiliano Rossi, Alessandro Zuccari.
Moderano Gerardo de Simone, Emanuele Pellegrini
Sabato 11 dicembre ore 10,30 Pisa, Palazzo Roncioni (Sede ETS Edizioni) e su zoom https://us02web.zoom.us/j/83703548204

The new issue of Predella (47, 2020) is out! "Celebrating Magnificenza: Studies in Italian Art in Honor of Diane Cole Ah...
15/12/2020

The new issue of Predella (47, 2020) is out!
"Celebrating Magnificenza: Studies in Italian Art in Honor of Diane Cole Ahl", Edited by Barbara Wisch.

http://www.predella.it/index.php/current-issue.html

INDEX

Diane Cole Ahl: A Biographical Sketch

Diane Cole Ahl: Bibliography

Barbara Wisch
Introduction

Paul Barolsky
The Magnificence of the Italian Renaissance

Keith Christiansen
Stefano da Verona: A New Work and Some Old Problems

Gail E. Solberg
Artistic Exchange between Liguria, Piedmont, and Tuscany: Taddeo di Bartolo, Pietro Gallo da Alba, Barnaba da Modena, Niccolò da Voltri, and Francesco di Michele

Cristina Borgioli
La croce stauroteca del monastero di Santa Chiara nel Museo di Arte Sacra di San Gimignano: proposte iconografiche e stilistiche

Christa Gardner von Teuffel
Reframing a Revolution: Filippo Brunelleschi and the Development of the Florentine Renaissance Altarpiece

Gerardo de Simone
Le Sette Parole di Cristo in croce nel ciclo di San Marco del Beato Angelico

Jean K. Cadogan
Rome and Spoleto: Fra Filippo Lippi and Bishop Berardo Eroli in the Duomo of Spoleto

Marilyn Aronberg Lavin
Sigismondo Pandolfo Malatesta’s Surprising Duality: Images and Words

Timothy McCall
«Questo misto di profano e di sacro»: The Studiolo Oratorio of Torrechiara

Giorgio Bonsanti
Due note su Michael Pacher: il San Lorenzo dell’Altare di San Lorenzo, e il soggiorno a Milano

Catarina Schmidt Arcangeli
Encountering “Exotic” Ornament: Arabic Calligraphy and Islamic Luxury Textiles in Jacopo Bellini’s Paintings

Eric R. Hupe
In the Midst of a Cloud: Giovanni Bellini and the Optics of the Resurrection

Fredrika H. Jacobs
Rethinking Giovanni Battista Moroni: the “Sacred Portraits”

Barbara Wisch
Promoting Piety, Coercing Conversion: The Roman Archconfraternity of the Santissima TrinitĂ  dei Pellegrini e Convalescenti and its Oratory

Christina Lamb Chakalova
Magnificence and Illusionistic Spectacle: Bolognese Quadratura at the Belvedere of Prince Eugene of Savoy in Imperial Vienna





FIGURE

Mariarosaria Ruggiero
Una partnership internazionale in Terra di Lavoro nell’età durazzesca

Vittoria Brunetti
Un Marte “da galleria”, opera di Giovanni Baratta

Livia De Pinto
Dalla trasparenza alla materia. (Di)segni della Scuola di San Lorenzo per un ritorno alla pittura a Roma tra fine anni Settanta e primi anni Ottanta del Novecento



CORNICE

David Lucidi
Dello Delli pittore e scultore fiorentino. Spunti attributivi e spigolature d’archivio

Fabrizio Ansani, Jan Verheyen
La berretta del condottiero. Alle origini di un’iconografia quattrocentesca

Marco Vaccaro
Alle origini della collezione Dragonetti de Torres: l’inedita raccolta aquilana del Marchese Massimo Alferi

Elena Franchi
Il sogno degli umanisti: la proposta italiana di un’Accademia internazionale della Pace e di una Convenzione per la protezione del patrimonio artistico e culturale



CUSPIDE

Francesco Speranza
Camillo Marcolini Gran Ciambellano di Sassonia: uno specialista delle arti applicate alla direzione dell’Accademia di Belle Arti e dei musei di Dresda



IN MOSTRA

Romina Origlia
Una mostra per Alessandria e il suo territorio: tra restauri e nuovi studi
Recensione alla mostra Alessandria scolpita 1450-1535. Sentimenti e passioni fra Gotico e Rinascimento, Alessandria, 14 dicembre 2018 – 2 giugno 2019.



IN LIBRERIA

Elisa Bernard
Il fake e l’arte contemporanea
Recensione a Tommaso Casini, Laura Lombardi (a cura di), The Gentle Art of Fake. Arti, teorie e dibattiti sul falso, Milano, Silvana Editore, 2019.



Daniele Giorgi
I ciceroni prima del Cicerone
Recensione a Eliana Carrara, Monica Visioli (a cura di), Le guide di città tra il XV e il XVIII secolo: arte, letteratura, topografia, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2020

Sui primi venti anni di Predella il primo incontro del ciclo "Nel Vivo dell'Arte" , organizzato da DiCODA - dipartimento...
14/12/2020

Sui primi venti anni di Predella il primo incontro del ciclo "Nel Vivo dell'Arte" , organizzato da DiCODA - dipartimento di comunicazione e didattica dell'arte abapa di Accademia di Belle Arti di Palermo. Ne parlano il direttore de Simone e la professoressa Buccheri

Predella è oggetto del primo incontro del ciclo "Nel vivo dell'Arte" promosso da DiCODA - dipartimento di comunicazione ...
14/12/2020

Predella è oggetto del primo incontro del ciclo "Nel vivo dell'Arte" promosso da DiCODA - dipartimento di comunicazione e didattica dell'arte abapa Accademia di Belle Arti di Palermo

Inizia domani il ciclo di incontri "Nel Vivo dell'Arte" promosso dal dipartimento

Primo appuntamento dal titolo
"Avere vent'anni: breve storia di Predella - Journal of visual arts" con Gerardo de Simone, direttore della rivista
coordina la professoressa Buccheri

martedì 15 dicembre ore 10:30
piattaforma G-Suite
codice classroom i7xwoj6

New Issue is online
01/03/2020

New Issue is online

01/03/2020

Online il nuovo numero di Predella:
http://www.predella.it

INDICE
Editoriale
Gerardo de Simone, Emanuele Pellegrini
Provaci ancora Museum!

MONOGRAFIA – Nuovi studi sul disegno ottocentesco
Valentina Frascarolo
Sul disegno ottocentesco. Una introduzione

Egle Radogna
L’espressione grafica in Luigi Ademollo. Idee e progetti su carta per la committenza toscana

Valentina Frascarolo
Giuseppe Bezzuoli disegnatore: pensieri, studi e modelli

Raquel Gallego GarcĂ­a
Los dibujos de vistas romanas de Valentin Carderera (1822-1831): el álbum D-6412 del Museo Nacional del Prado

Sara Rulli
L’architettura genovese nei disegni degli architetti tedeschi del XIX secolo

Fausto Minervini
Un focus sulla circolazione di documentazione archeologica pompeiana nel secondo Ottocento: il caso Gigante – Pagliano, tra disegno e fotografia


Andrea Leonardi
«Studiosi», «dotti», «amatori» e «financo curiosi» (G. Jatta, 1869). Il disegno nella Puglia storica dell’Ottocento tra «oggetti e monumenti storici o di arte»


Margherita Priarone
Tullio Salvatore Quinzio (1858-1918): disegni per la grande decorazione a Genova tra tradizione e rinnovamento

MISCELLANEA

-FIGURE
Victor M. Schmidt
L’affresco di Fra Angelico nella sala capitolare del convento di San Marco a Firenze: alcune precisazioni iconografiche

Roberta Delmoro
Un Bergognone dimenticato. Gli affreschi dal coro delle monache del monastero di Sant’Erasmo di Milano

Roberto Contini
Gentileschi patrigno e figliastra

- CORNICE

Chiara Savettieri
Dezailler d’Argenville et les sources italiennes de l’Abrégé de la vie des plus fameux peintres


- CUSPIDE

Elisa Bassetto
L’idea di libertà tra idealismo e liberalismo. Il carteggio Antoni-Ragghianti (1942-1959)



IN LIBRERIA

Francesca Baldassari
Per i cassoni rinascimentali veronesi



Laura Bartoni
I Ruspoli a Roma tra Barocco e Neoclassico



Emanuele Pellegrini
I “luigicrespi”: handle with care!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Predella - Journal of visual arts posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Predella - Journal of visual arts:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share