Primo Piano Notizie

  • Home
  • Primo Piano Notizie

Primo Piano Notizie Primo Piano Notizie quotidiano on line della Valtiberina Umbra e Toscana

Domenica 6 aprile si terrà la consueta Giornata Ecologica BiondoTevere iniziativa dedicata alla pulizia delle sponde del...
26/03/2025

Domenica 6 aprile si terrà la consueta Giornata Ecologica BiondoTevere iniziativa dedicata alla pulizia delle sponde del fiume tevere

Domenica 6 aprile si terrà la consueta Giornata Ecologica BiondoTevere, un’iniziativa dedicata alla pulizia delle sponde del fiume tevere, organizzata dall’associazione di pesca Fishing Club Alto Tevere Umbro in collaborazione con la Pro-Loco Piosina e Pro-Loco di Monterchi. L’evento nasce co...

Lo spettacolo “Il canto sulla polvere” invocazione a Ingeborg Bachmann di e con l’attrice, regista e musicista tifernate...
26/03/2025

Lo spettacolo “Il canto sulla polvere” invocazione a Ingeborg Bachmann di e con l’attrice, regista e musicista tifernate Alessandra Chieli apre, in anteprima, la stagione teatrale 2025 del Teatro di Anghiari

Sarà lo spettacolo “Il canto sulla polvere” Invocazione a Ingeborg Bachmann di e con l’attrice, regista e musicista tifernate Alessandra Chieli - reduce da una importante produzione Netflix che sarà in programmazione dal prossimo autunno - ad aprire, in anteprima, la stagione teatrale 2025 d...

Grande successo della domenica organizzata dal Volley Altotevere: rappresentanti delle pubbliche istituzioni e pubblico ...
26/03/2025

Grande successo della domenica organizzata dal Volley Altotevere: rappresentanti delle pubbliche istituzioni e pubblico numeroso al palasport di San Giustino per un evento dedicato al territorio e solennizzato dalla vittoria che ha qualificato la ErmGroup alla semifinale dei play-off

È stata la domenica “perfetta” per il Volley Altotevere al palasport amico di San Giustino. Certamente, a renderla tale ha dapprima contribuito il 3-1 sulla Gabbiano FarmaMed Mantova che ha consentito alla ErmGroup Altotevere di guadagnare l’accesso alla semifinale dei play-off del campionato...

26/03/2025

Ad In Primo Piano Michele Gentili

Torna In Primo Piano. Ospite del programma condotto da Michele Tanzi, il capogruppo di Adesso Riformisti per Sansepolcro, Michele Gentili

Aumento delle tasse in Umbria: Luciana Veschi (Fratelli d'Italia San Giustino) “presenteremo ODG al prossimo consiglio c...
26/03/2025

Aumento delle tasse in Umbria: Luciana Veschi (Fratelli d'Italia San Giustino) “presenteremo ODG al prossimo consiglio comunale. Il Sindaco prenda posizione”

La recente proposta di aumento delle tasse da parte della presidente Regione Umbria Stefania Proietti, sta generando un acceso dibattito politico e sociale. Luciana Veschi, coordinatrice di Fratelli d'Italia a San Giustino, ha espresso forti critiche alle cifre comunicate dalla sinistra, definendole...

26/03/2025

Aumento delle tasse in Umbria: Luciana Veschi (Fratelli d'Italia San Giustino) “presenteremo ODG al prossimo consiglio comunale. Il Sindaco prenda posizione”

La recente proposta di aumento delle tasse da parte della presidente Regione Umbria Stefania Proietti, sta generando un acceso dibattito politico e sociale. Luciana Veschi, coordinatrice di Fratelli d'Italia a San Giustino, ha espresso forti critiche alle cifre comunicate dalla sinistra, definendole "non veritiere". Secondo Veschi, i bilanci della sanità, sotto il governo di Donatella Tesei, sono in linea con le normative vigenti e certificati dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.

"Questa proposta di aumento della tassazione è ingiustificata e ricadrà pesantemente su famiglie e imprese", ha dichiarato Veschi, sottolineando la precarietà del contesto economico attuale, già di per sé critico. La coordinatrice di Fratelli d'Italia accusa la sinistra di un comportamento ingannevole, utilizzando la questione della sanità come pretesto per giustificare l'aumento delle imposte, compresi Irpef Irap e bollo auto, che colpiranno indistintamente tutte le fasce sociali e di reddito.

Fratelli d'Italia non intende restare in silenzio e annuncia l'intenzione di presentare un ordine del giorno durante il prossimo consiglio comunale di San Giustino, richiedendo al sindaco Stefano Veschi di farsi portavoce delle istanze dei cittadini e di garantire la modifica o, perlomeno, la messa in discussione della legge proposta.

Ma Luciana Veschi non si ferma qui: "È essenziale comprendere quanto prima quali azioni la sinistra intende intraprendere riguardo alla tanto annunciata sanità di prossimità. Tutto tace per quanto riguarda la casa della salute di San Giustino," ha aggiunto, esprimendo preoccupazione per le promesse fatte dal sindaco, che dopo dieci mesi dal suo insediamento sembrano lontane dall’essere mantenute.

"Siamo in una fase cruciale e vogliamo avere chiarezza su una strategia a medio e lungo termine. È un dovere verso i nostri concittadini", conclude Luciana Veschi, richiamando così l'attenzione sulla necessità di un confronto aperto circa il futuro della sanità nel territorio.

Ad In Primo Piano Michele Gentili
26/03/2025

Ad In Primo Piano Michele Gentili

Torna In Primo Piano. Ospite del programma condotto da Michele Tanzi, il capogruppo di Adesso Riformisti per Sansepolcro, Michele Gentili https://youtu.be/fTtZjc0glGc

Michele Bravi “Lo ricordo io per te”�la canzone, il cortometraggio, il libro"
25/03/2025

Michele Bravi “Lo ricordo io per te”�la canzone, il cortometraggio, il libro"

“Lo ricordo io per te” è una canzone che racconta le persone più importanti della mia vita, Nonna Graziella e Nonno Luigi.Dentro c’è mia nonna col suo odore di campagna, ci sono i suoi giochi bambini scanditi dal suono della Guerra, c’è un paese piegato dalla insensatezza del fascismo, c...

Oltre 700 persone alle Giornate FAI di Primavera di Città di Castello, dedicate ai lasciti Pillitu e Sarteanesi
25/03/2025

Oltre 700 persone alle Giornate FAI di Primavera di Città di Castello, dedicate ai lasciti Pillitu e Sarteanesi

Nonostante la pioggia e il contingentamento degli ingressi, oltre 700 persone tra sabato e domenica scorsa hanno aderito alle Giornate di Primavera del Fai di Città di Castello che, in collaborazione e con il patrocinio del Comune tifernate, proponeva la visita di due luoghi non aperti stabilmente ...

Richiesta di impegno urgente di avviare una interlocuzione con la presidente della regione al fine di ottenere l'immedia...
25/03/2025

Richiesta di impegno urgente di avviare una interlocuzione con la presidente della regione al fine di ottenere l'immediato ritiro del disegno di legge regionale che prevede un Significativo aumento della pressione fiscale per cittadini, imprese e famiglie – Ordine del giorno del consigliere, Tommaso Campagni (FI)

Richiesta di impegno urgente di avviare una interlocuzione con la presidente della regione al fine di ottenerel'immediato ritiro del disegno di legge regionale approvato in giunta Regionale con deliberazione n.260 del 21.03.2025 che prevede un Significativo aumento della pressione fiscale per cittad...

Lignani Marchesani (Fratelli d'Italia) "Sindaco e Consiglio di Città di Castello si esprimano sull'aumento delle tasse r...
25/03/2025

Lignani Marchesani (Fratelli d'Italia) "Sindaco e Consiglio di Città di Castello si esprimano sull'aumento delle tasse regionali"

Città di Castello attraverso il suo Primo Cittadino e la sua massima Assise si prenda la responsabilità di una chiara presa di posizione nei confronti della decisione della Giunta regionale di aumentare in maniera proditoria e selvaggia il carico fiscale. Le istituzioni tifernati dimostrino indipe...

Domenica 30 marzo appuntamento con “Geppetto”: la magia del legno e dell’immaginazione al Teatro alla Misericordia per l...
25/03/2025

Domenica 30 marzo appuntamento con “Geppetto”: la magia del legno e dell’immaginazione al Teatro alla Misericordia per la stagione dei ragazzi

Domenica 30 marzo 2025, il Teatro alla Misericordia di Sansepolcro apre nuovamente le porte al teatro per ragazzi con lo spettacolo “Geppetto” con Debora Mattiello, un’affascinante rilettura di Tonio de Nitto della fiaba di Pinocchio, attraverso la celebrazione del lavoro artigiano e della tra...

L'Amministrazione Comunale di Sansepolcro ringrazia i Carabinieri e tutti i tutori dell'ordine
25/03/2025

L'Amministrazione Comunale di Sansepolcro ringrazia i Carabinieri e tutti i tutori dell'ordine

Prendendo spunto dal recente episodio di cronaca verificatosi a Monterchi, l’Amministrazione Comunale di Palazzo delle Laudi esprime vicinanza e solidarietà ai militi dell’Arma di Sansepolcro intervenuti sul posto anche a rischio della propria incolumità. E nel contempo ringrazia i Carabinieri...

Sabato 29 marzo la presentazione del libro “L’Artista e il signore di Urbino”, romanzo che ha per protagonista Piero Del...
25/03/2025

Sabato 29 marzo la presentazione del libro “L’Artista e il signore di Urbino”, romanzo che ha per protagonista Piero Della Francesca

Evento letterario di spessore sabato 29 marzo a Sansepolcro. La sala consiliare di Palazzo delle Laudi sarà teatro, a partire dalle 10,45, della presentazione del libro “L’Artista e il signore di Urbino” scritto da Chiara Montani ed edito da Garzanti. Si tratta del volume che chiude la trilog...

I Carabinieri TPC restituiscono al Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria oltre duemila reperti archeologici
25/03/2025

I Carabinieri TPC restituiscono al Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria oltre duemila reperti archeologici

Nella mattinata odierna il Comandante del Gruppo Carabinieri TPC di Roma, unitamente al Comandante del Nucleo Carabinieri TPC di Cosenza, ha consegnato al Direttore del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria oltre duemila reperti archeologici di provenienza eterogenea e di eccezionale valore sto...

25/03/2025

Francesco Algeri Rignanese (Fratelli d'Italia Città di Castello) "unità del centro destra alle prossime comunali? si, ma siano chiare le regole d'ingaggio e nessuna fuga in avanti"

Francesco Algeri Rignanese, Coordinatore di Fratelli d'Italia a Città di Castello, in una recente intervista rilasciata alla nostra redazione parla della necessità di un centro destra unito in vista delle prossime elezioni comunali nel 2027 e invita tutti i partiti della coalizione a mettere da parte le divergenze per un progetto comune.

Francesco Algeri Rignanese, quali sono le sue prime considerazioni sul futuro del centro destra a Città di Castello?

È fondamentale che il centro destra si presenti unito alle prossime comunali del 2027. Le mie parole sono chiare: abbiamo bisogno di regole d'ingaggio precise e di un impegno da parte di tutti a non fare fughe in avanti. Solo così potremo costruire un percorso credibile da presentare agli elettori.

Come intende iniziare questo processo di unità?

«Siamo disponibili a sederci attorno ad un tavolo con i colleghi del centro destra per definire una strategia comune. Ogni partito ha le proprie dinamiche interne e i propri distinguo, ma la sintesi è imprescindibile per avanzare in modo coeso. Dopo oltre 80 anni di governo di sinistra, abbiamo l'opportunità di governare la città con una proposta solida.

Quali sono le aspettative nei confronti della coalizione di centro destra?

«Credo fermamente che ci siano i presupposti per far bene. È una coalizione omogenea che ha dimostrato di saper governare sia a livello comunale, regionale che nazionale. Tuttavia, l'unità non può essere solo una parola, deve tradursi in azioni concrete e in una visione condivisa per il futuro di Città di Castello.

La sua affermazione sull'unico candidato a sindaco è chiara. Qual è la sua posizione riguardo alla proposta degli stati generali del centro destra lanciata dall'Onorevole Marchetti?

«Accolgo con favore questa proposta. È un passo significativo, ma ribadisco che ogni attività deve essere portata avanti in sinergia con i partiti della coalizione. Fughe in avanti alimentano solo attriti e aumentano le distanze tra noi.

In conclusione, c'è un messaggio che desideriamo condividere con i giovani ei cittadini di Città di Castello?

«Sì, voglio sottolineare che sempre più giovani stanno tornando a interessarsi di politica. Questo è un segnale positivo: abbiamo bisogno di una nuova classe dirigente che, supportata da chi ha plasmato la storia del centro destra, possa intraprendere un nuovo percorso. È tempo di costruire un futuro migliore insieme.

Francesco Algeri Rignanese (Fratelli d'Italia Città di Castello) "unità del centro destra alle prossime comunali? si, ma...
25/03/2025

Francesco Algeri Rignanese (Fratelli d'Italia Città di Castello) "unità del centro destra alle prossime comunali? si, ma siano chiare le regole d'ingaggio e nessuna fuga in avanti"

Francesco Algeri Rignanese, Coordinatore di Fratelli d'Italia a Città di Castello, in una rececente intervista rilasciata alla nostra redazione parla della necessità di un centro destra unito in vista delle prossime elezioni comunali nel 2027 e invita tutti i partiti della coalizione a mettere da ...

Aumento delle Tasse in Umbria: Tommaso Campagni interroga la Giunta
24/03/2025

Aumento delle Tasse in Umbria: Tommaso Campagni interroga la Giunta

Il consigliere comunale di opposizione di Forza Italia Città di Castello Tommaso Campagni solleva forti preoccupazioni sulla recente deliberazione della Giunta regionale dell'Umbria, la n. 260 del 21 marzo 2025, riguardante un significativo aumento della pressione fiscale su cittadini, famiglie e i...

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 17:00
Tuesday 09:00 - 17:00
Wednesday 09:00 - 17:00
Thursday 09:00 - 17:00
Friday 09:00 - 17:00

Telephone

+393355453708

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Primo Piano Notizie posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Primo Piano Notizie:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Lavorare con passione, rispettando il prossimo

Niente appare per quello che è