GIULIA (GIornaliste Unite LIbere Autonome)

  • Home
  • GIULIA (GIornaliste Unite LIbere Autonome)

GIULIA (GIornaliste Unite LIbere Autonome) Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from GIULIA (GIornaliste Unite LIbere Autonome), Media/News Company, .

GiULiA (giornaliste unite libere autonome)
Siamo un'associazione di giornaliste che dal 2011 si batte per una corretta rappresentazione di genere sui media e contro il gender gap nelle redazioni libera associazione di donne giornaliste il cui intento è difendere la democrazia e la libertà di informazione (che ha nell’articolo 21 della Costituzione uno dei suoi capisaldi)

✅✅✅Presentata a Milano la ottava edizione della 𝐌𝐚𝐩𝐩𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥❜𝐈𝐧𝐭𝐨𝐥𝐥𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 realizzata da   che misura l'hate speech su X e ...
16/03/2025

✅✅✅Presentata a Milano la ottava edizione della 𝐌𝐚𝐩𝐩𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥❜𝐈𝐧𝐭𝐨𝐥𝐥𝐞𝐫𝐚𝐧𝐳𝐚 realizzata da che misura l'hate speech su X e certifica come la sia sempre al primo posto. Boom dell' . Nell'articolo un'analisi di ✍️ Paola Rizzi e il link per scaricare il rapporto ⬇️⬇️






più attivi

Presentata l'ottava edizione della Mappa dell'Intolleranza realizzata da Vox diritti in collaborazione con l'UNiversità Statale di Milano e l'Università di Bari che misura l'hate speech su X. Al primo posto la misoginia, boom dell'antisemitismo.

ANCHE LE GIULIE IN PIAZZA DEL POPOLO A ROMA PER  🇪🇺🇪🇺🇪🇺Tra le migliaia di persone che a Roma hanno raccolto  l'appello d...
15/03/2025

ANCHE LE GIULIE IN PIAZZA DEL POPOLO A ROMA PER
🇪🇺🇪🇺🇪🇺Tra le migliaia di persone che a Roma hanno raccolto l'appello del giornalista Michele Serra per un'Europa che ritorni allo spirito dei fondatori, ci sono anche tante GiULiE che si sono unite ad un popolo di cittadine e cittadini europei in cerca di una nuova Europa. 🇪🇺🇪🇺

Pubblicità progresso per parlare dei diritti delle donne, per ricordare quali sono e soprattutto che non sono scontati. ...
14/03/2025

Pubblicità progresso per parlare dei diritti delle donne, per ricordare quali sono e soprattutto che non sono scontati. Di ✍️ Stefanella Campana
più attivi

Patrocinata da Pubblicità Progresso e promossa da 4 associazioni attraverso 12 messaggi su giornali, tv, web, mezzi pubblici per ricordare leggi e regolamenti perché "ciò che è normale oggi lo sia anche domani".

✅✅✅Presentato ieri il 𝐕𝐚𝐝𝐞𝐦𝐞𝐜𝐮𝐦 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐦𝐨𝐥𝐞𝐬𝐭𝐢𝐞 𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐢𝐦𝐢𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥❜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 realizzato da Commission...
12/03/2025

✅✅✅Presentato ieri il 𝐕𝐚𝐝𝐞𝐦𝐞𝐜𝐮𝐦 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐞 𝐦𝐨𝐥𝐞𝐬𝐭𝐢𝐞 𝐞 𝐥𝐞 𝐢𝐧𝐭𝐢𝐦𝐢𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥❜𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 realizzato da Commissione pari opportunità - Cpo Fnsi, Consiglio Nazionale Ordine Dei Giornalisti, USIGRai assieme a GiULiA.
📌 Un work in progress è stato detto, ma già ricco di strumenti utili per contrastare le molestie e supportare le vittime.
📌Nel corso della presentazione la denuncia della consigliera nazionale di parità: tagli ai finanziamenti, così non possiamo sostenere le spese legali delle vittime.
📌Si può scaricare il Vademecum dal link nel pezzo ⬇️⬇️

Presentato ieri il Vademecum per supportare le vittime di molestie nei media. La denuncia della consigliera nazionale di parità: tagli ai finanziamenti, così non possiamo sostenere le spese legali delle vittime.

10/03/2025

⛹️‍♀️⛹️‍♀️⛹️‍♀️ Media for Fair Play è una campagna social del Gender ED Coalition Project europeo, a cui collabora anche GiULiA nel board degli esperti, lanciata in questi giorni per promuovere un'informazione nel giornalismo sportivo che non discrimini le atlete, un obiettivo ancora purtroppo lontanissimo come verifichiamo ogni mese nella rassegna stampa Sui Generis. 📌Nel 2019 GiULiA insieme a Uisp Nazionale ha presentato "Media, Donne e Sport: idee guida per una diversa informazione" con cinque punti base per una rappresentazione equa dello sport femminile. Ora
📌Media for Fair Play si propone di proseguire l'opera di destrutturazione degli stereotipi attraverso i social, e si compone di video e di un vademecum (link nel primo commento). 📌Tra i suggerimenti utili il ribaltamento di genere che svela lo stereotipo sessista, come si vede bene nel video qui sotto 👇

🌾🌾 #𝐋𝐎𝐓𝐓𝐎𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎 💪💪Un gesto semplice, potente: "𝐓𝐡𝐢𝐬 𝐢𝐬 𝐧𝐨𝐭 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐥". Questo il messaggio che la deputata democratica 𝐌𝐞𝐥𝐚𝐧...
08/03/2025

🌾🌾 #𝐋𝐎𝐓𝐓𝐎𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎 💪💪
Un gesto semplice, potente: "𝐓𝐡𝐢𝐬 𝐢𝐬 𝐧𝐨𝐭 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐥". Questo il messaggio che la deputata democratica 𝐌𝐞𝐥𝐚𝐧𝐢𝐞 𝐒𝐭𝐚𝐧𝐬𝐛𝐮𝐫𝐲 ha provato a mostrare nell’aula del Congresso all’arrivo di Donald Trump. Un cartello subito strappato dal repubblicano Lance Gooden.
📌Un atto simbolico, quasi coreografico, che rappresenta molto più di un momento di tensione politica: è l’immagine plastica di un potere che continua a silenziare le voci femminili.
📌L’amministrazione Trump si è distinta fin dal primo giorno per le sue politiche contro i diritti civili, e le donne sono tra le prime vittime di questo arretramento. L’iconica immagine del nuovo presidente circondato da soli uomini, mentre firma l’ordine esecutivo per reintrodurre la 𝐆𝐥𝐨𝐛𝐚𝐥 𝐆𝐚𝐠 𝐑𝐮𝐥𝐞, la legge che vieta di finanziare le ong straniere che non certifichino di non eseguire aborti a nessun titolo, ne è la prova più evidente.
📌Questo 𝟖 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 lo dedichiamo a lei e a tutte le donne impegnate sui vari fronti di restaurazione del patriarcato.
👉 Non basta strappare un foglio per cancellare una lotta.

🔎𝗧𝗥𝗢𝗩𝗔 𝗟❜𝗜𝗡𝗧𝗥𝗨𝗦𝗔 👩𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐔𝐒𝐒𝐈: 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐭𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨Ecco il nuovo Consiglio Direttivo dell’USSI, U...
07/03/2025

🔎𝗧𝗥𝗢𝗩𝗔 𝗟❜𝗜𝗡𝗧𝗥𝗨𝗦𝗔 👩

𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐔𝐒𝐒𝐈: 𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐭𝐚 𝐟𝐨𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐠𝐫𝐮𝐩𝐩𝐨

Ecco il nuovo Consiglio Direttivo dell’USSI, Unione Stampa Sportiva Italiana. 19 uomini e una sola donna, Mimma Caligaris. Uno scatto che parla da solo.
Lo sport in Italia lo raccontano (quasi esclusivamente) gli uomini, e questa immagine lo conferma. Questione di numeri? Di opportunità? Di scelte? Qualunque sia la risposta, una cosa è certa: la parità nel giornalismo sportivo è ancora un obiettivo lontano.



più attivi

07/03/2025
La nostra rete di database di esperte di ENWE - European Network for Women Excellence, il progetto ideato da GiULiA  con...
07/03/2025

La nostra rete di database di esperte di ENWE - European Network for Women Excellence, il progetto ideato da GiULiA continua a crescere! Dalla Slovenia si è aggiunto ONA VE, database che mette in contatto oltre 580 donne esperte in diversi settori con giornalisti, organizzatori di eventi e istituzioni.
«Le donne troppo spesso dubitano della loro competenza o esitano a parlare in pubblico. A volte abbiamo persino paura di definirci esperte nei nostri stessi campi. Con ONA VE, non solo risolviamo il problema della visibilità, ma costruiamo anche una rete di collaborazione, sostegno e condivisione delle conoscenze. La competenza non ha sesso, né età - solo la competenza, e le donne ne hanno in abbondanza».
Mateja Malnar Stembal, Presidente di ONA VE

📣📣📣GiULiA ha deciso di raccogliere l'appello del giornalista Michele Serra  e aderisce alla manifestazione del 15 marzo ...
05/03/2025

📣📣📣GiULiA ha deciso di raccogliere l'appello del giornalista Michele Serra e aderisce alla manifestazione del 15 marzo 𝐔𝐧𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥❜𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚. Per un'Europa migliore e più a misura di donna.
Di seguito il comunicato di adesione ⬇⬇

GiULiA ha deciso di raccogliere l'appello del giornalista Michele Serra e aderisce alla manifestazione del 15 marzo Una piazza per l'Europa. Per un'Europa migliore e anche più a misura di donna.

Nella newsletter di febbraio della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d'odio a cui aderisce GiULi...
02/03/2025

Nella newsletter di febbraio della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d'odio a cui aderisce GiULiA molti dossier e approfondimenti sugli argomenti cruciali del momento, a cominciare dal focus di Federico Faloppa sul vento che soffia dagli Usa, al rapporto di Fondazione Gariwo sull , al rapporto di Carta di Roma sulla rappresentazioni dei minori migranti, alle linee guida del sul linguaggio di genere.

Inutile nasconderlo: l'accelerazione e la magnitudo degli eventi, in questi primi due mesi del 2025, ci ha un po' colt* di sorpresa. Ci interroghiamo anche noi, infatti, sul cambio di passo di retoriche, stili, contenuti cui stiamo assistendo ormai da alcune settimane. Non solo per il nuovo corso ...

Cosa è una molestia? Come riconoscerla, come difendersi? Perché i giornali ne parlano poco e perché se ne parla ancor me...
27/02/2025

Cosa è una molestia? Come riconoscerla, come difendersi? Perché i giornali ne parlano poco e perché se ne parla ancor meno se avvengono proprio in ambito giornalistico? Se ne parla l’11 marzo a Roma in un corso che fa il punto su un lavoro sulle molestie nel mondo del giornalismo a cui partecipa anche GiULiA assieme a alle Commissione pari opportunità - Cpo Fnsi, cpo Consiglio Nazionale Ordine Dei Giornalisti, cpo USIGRai
più attivi

Il corso di formazione darà diritto a cinque crediti deontologici. L'appuntamento è in sala...

Torna la Rassegna sui generis. Una settimana di notizie sui nostri media: come e quanto si parla di donne? E quante gior...
16/02/2025

Torna la Rassegna sui generis. Una settimana di notizie sui nostri media: come e quanto si parla di donne? E quante giornaliste descrivono il mondo? Giulia prosegue con il suo osservatorio sui giornali in ottica di genere.

Una settimana di notizie sui nostri media: come e quanto si parla di donne? E quante giornaliste descrivono il mondo? Giulia prosegue con il suo osservatorio sui giornali in ottica di genere.

Dal 28 febbraio al 3 marzo alla Casa Internazionale delle Donne di Roma torna la  Fiera dell'editoria delle donne  : si ...
13/02/2025

Dal 28 febbraio al 3 marzo alla Casa Internazionale delle Donne di Roma torna la Fiera dell'editoria delle donne : si avvicenderanno più di 70 autrici tra focus, dialoghi e presentazioni. A partire dalle madrine, la Premio Campiello Giulia Caminito e la psicoanalista femminista Manuela Fraire.

Dal 28 febbraio al 3 marzo alla Casa internazionale delle Donne di Roma si avvicenderanno più di 70 autrici tra focus, dialoghi e presentazioni. A partire dalle madrine, la Premio Campiello Giulia Caminito e la psicoanalista femminista Manuela Fraire

📚📚📚Abuso, Bellezza, Cura, Identità, Memoria, Morte, Natura, Paura/ Dolore, Verità:  nel suo libro 𝑷𝒂𝒓𝒐𝒍𝒆 𝒊𝒏 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒆𝒔𝒕𝒂, 𝐒𝐢...
12/02/2025

📚📚📚Abuso, Bellezza, Cura, Identità, Memoria, Morte, Natura, Paura/ Dolore, Verità: nel suo libro 𝑷𝒂𝒓𝒐𝒍𝒆 𝒊𝒏 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒆𝒔𝒕𝒂, 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐢𝐚 𝐁𝐫𝐞𝐧𝐚 prova a ridefinire 10 parole chiave dialogando con una vasta squadra di esperti e attivisti per trovare una bussola e attraversare il caos. ✍ di Paola Rizzi

il Saggiatore

Abuso, Bellezza, Cura, Identità, Memoria, Morte, Natura, Paura/ Dolore, Verità: Brena prova a ridefinire 10 parole chiave in dialogo con una vasta squadra di esperti per attraversare il caos.

La rete europea di database di esperte promossa da GiULia si allarga
12/02/2025

La rete europea di database di esperte promossa da GiULia si allarga

📣📣📣Libere! Dopo tre anni sono definitivamente libere le due giornaliste iraniane che hanno scoperto e rivelato la morte ...
11/02/2025

📣📣📣Libere! Dopo tre anni sono definitivamente libere le due giornaliste iraniane che hanno scoperto e rivelato la morte di , da cui è partita la protesta di ̀. Niloufar Hamedi e Elaheh Mohammadi sono state graziate dal leader supremo iraniano Ali Khamenei in occasione dell'anniversario della Rivoluzione islamica.
➡➡➡ Una buona notizia ma nel mondo sono quasi 90 le giornaliste ancora incarcerate.

Libere! Dopo tre anni sono definitivamente libere le due giornaliste iraniane che hanno scoperto e rivelato la morte di Masha Amini, da cui è partita la protesta di Donna, vita, libertà. Ma nel mondo sono quasi 90 le giornaliste incarcerate

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when GIULIA (GIornaliste Unite LIbere Autonome) posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to GIULIA (GIornaliste Unite LIbere Autonome):

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Our Story

libera associazione di donne giornaliste il cui intento è difendere la democrazia e la libertà di informazione (che ha nell’articolo 21 della Costituzione uno dei suoi capisaldi)