19'40''

19'40'' 19'40" è una collana creata da Sebastiano De Gennaro, Enrico Gabrielli, Francesco Fusaro

19'40" è una collana discografica su abbonamento creata da Sebastiano De Gennaro, Enrico Gabrielli e Francesco Fusaro, in collaborazione con Tina Lamorgese. Ogni quattro mesi 19'40" pubblica una nuova opera legata alle precedenti da un sottile filo conduttore: un approccio colto e antiaccademico al repertorio della musica scritta, che noi definiamo musica anticlassica. Piuttosto che un'etichetta

musicale, 19'40'' rappresenta un territorio di sperimentazione di repertori trasversali e prassi esecutive (seriamente) ludiche.

°°°

19’40’’ is a subscription-based recording series created by Sebastiano De Gennaro, Enrico Gabrielli and Francesco Fusaro. Every release revolves around the same area of interest: notated music and its multifaceted performance practices, with no prejudice of period or genre. Whether music transliteration, sabotage or mold, 19’40’’ is an essential collection of (anti)classical music.
19’40’’ publishes every fourth months at 7:40 pm, Italian time.

HindeMIDIth. 🎄✨ Our Christmas release and the 25th in our catalogue is here!Paul Hindemith’s visionary music, reimagined...
25/12/2024

HindeMIDIth. 🎄✨ Our Christmas release and the 25th in our catalogue is here!

Paul Hindemith’s visionary music, reimagined for the digital age. HindeMIDIth transforms the German composer’s intricate counterpoint and bold timbral experiments into a 21st-century masterpiece, blending his “music as craft” ethos with cutting-edge MIDI technology. A seamless fusion of tradition and innovation, this collection bridges Hindemith’s timeless genius with modern musical possibilities.

🎶 Available now:
👉 CD (200 hand-numbered copies) exclusively for subscribers
👉 Digital download on Bandcamp

What an evening in Milan!
14/12/2024

What an evening in Milan!

W V.E.R.D.I. è stato un roller coaster emozionale: un ibrido tra cabaret, narrativa, performance, cinema, humor, critica alla società tardoromantica. Un pastiche ben riuscito di cui vi concediamo i preziosissimi scatti di Riccardo Caldirola preceduti da un video-riassunto che ben racchiude il sens

Negli scatti di .caldirola il riassunto della serata a  per  Traviata e Rigoletto raccontati da    con Vito e Camillo.Pr...
13/12/2024

Negli scatti di .caldirola il riassunto della serata a per

Traviata e Rigoletto raccontati da con Vito e Camillo.

Prossimo appuntamento il 22 gennaio con la musica di Chino Gioia Sornisi


Grazie allo splendido pubblico che ha partecipato e che ci ha sostenuto in questa maratona verdiana intensissima

Puntuale continua nel 2025. Grazie a tutt*
11/12/2024

Puntuale continua nel 2025. Grazie a tutt*

Ve lo abbiamo detto in mille salse: questa sera a BIKO Milano parliamo di Giuseppe Verdi: lo facciamo senza grossi accad...
11/12/2024

Ve lo abbiamo detto in mille salse: questa sera a BIKO Milano parliamo di Giuseppe Verdi: lo facciamo senza grossi accademismi. Serata sconsigliata per tutti gli appassionati melomani, fini intenditori e sugosi interpreti.
Serata consigliata per chi proprio non ha idea di che cosa c***o raccontino le opere del Giuseppone Nazionale.

La rassegna Puntuale 2025 prosegue al BIKO Milano con il secondo appuntamento musicale e divulgativo curato da 19’40’’ ( www.19m40s.com ). Al centro della lezione-concerto, la musica del grande Giuseppe Verdi raccontata da Enrico Gabrielli e Marcello Corti con la partecipazione straordinaria d...

Enrico Gabrielli si fa montatore e scrittore di questo piccolo trailer. Ci vediamo stasera a BIKO Milano
11/12/2024

Enrico Gabrielli si fa montatore e scrittore di questo piccolo trailer. Ci vediamo stasera a BIKO Milano

Sostieni 19'40'' abbonandoti per ricevere musica nuova ogni quattro mesi!▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼CONDIVIDI IL VIDEO! GRAZIE.⏰ Iscriviti Al Canale + 🔔: ...

 e  stanno preparando qualcosa di unico e verdiano per W V.E.R.D.I. a  per  l'11 dicembre 2024E che l'Immenso Ftha ci pr...
06/12/2024

e stanno preparando qualcosa di unico e verdiano per W V.E.R.D.I. a per l'11 dicembre 2024

E che l'Immenso Ftha ci protegga.

Info in DM26 11 2024 - live at C3 19'40" X C3 = ? - Episodio 1> Il Ca****re Squisito19'40" opens the series with a colle...
22/11/2024

Info in DM

26 11 2024 - live at C3

19'40" X C3 = ? - Episodio 1
> Il Ca****re Squisito

19'40" opens the series with a collective performance that engages musicians and the audience in the creation of a unique score, using the technique of cadavre exquis. The first performance will feature the graphic composition "Il Ca****re Squisito" created during the 2020 lockdown by Enrico Gabrielli, Sebastiano De Gennaro and Francesco Fusaro. Following this, a new score will be created on-site using the same surrealist technique, involving the audience of C3.

———————————————
20:30 - Opening
21:00 - Live Starts
———————————————

Posti limitati - registrazione tramite link
Limited capacity - use the link for registration
Si entra solo con la mail di conferma
Entrance allowed with the confirmation email
sai.lo.sai.lo.sai

Macle live al Bloom
14/11/2024

Macle live al Bloom

Siamo andati al Bloom di Mezzago per vedere Asfalto che suona, il film di Roberto Delvoi premiato al SeeYouSound Festival 2024. A conclusione della proiezione, Enrico Gabrielli ha eseguito NY Counterpoint, Enrico e Seba hanno poi suonato Clapping Music e in conclusione l’intero team di 19’40’....

E' difficile comunicare qualcosa che non c'è. Però c'è. Per info, DM.Dove: C3 MilanoQuando: 26 Novembre door open 20:30C...
12/11/2024

E' difficile comunicare qualcosa che non c'è. Però c'è.
Per info, DM.

Dove: C3 Milano
Quando: 26 Novembre door open 20:30
Chi: Francesco Fusaro / Froz Enrico Gabrielli Sebastiano de Gennaro Losai mr. Dario Gatto
Cosa: episodio 1 - il ca****re squisito

C3 meets 19'40''Episodio 1 - il ca****re squisito  Per info DM
12/11/2024

C3 meets 19'40''
Episodio 1 - il ca****re squisito



Per info DM

31.10.2024 Non siamo mai stati così dal vivo.
11/11/2024

31.10.2024 Non siamo mai stati così dal vivo.

Sostieni 19'40'' abbonandoti per ricevere musica nuova ogni quattro mesi!▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼CONDIVIDI IL VIDEO! GRAZIE.⏰ Iscriviti Al Canale + 🔔: ...

MA MA MA !
24/10/2024

MA MA MA !

🎲 Cosa nascondono le 12 facce di un dado? Scoprilo con Musica Razionale! Nell’evoluzione dei dadi, dalla forma primitiva a 2 facce fino all’attuale di cubo a 6, il concetto di casualità e il calcolo della probabilità è passato dall’essere un gioco d’azzardo a una branca fondamentale della matematica.

🎶 In questo episodio, prendendo in rassegna la casualità della composizione musicale de il “gioco musicale coi dadi” di Mozart, l’armonia stocastica di Iannis Xenakis fino ad arrivare all’opinione contrastante di Einstein nei confronti della casualità nella fisica, ci addentreremo nel territorio deterministico, dove è solo la nostra “ignoranza” a non permetterci di prevedere l’esito di alcuni eventi.

🎙 Scritto e realizzato da Paolo Soffientini e Sebastiano de Gennaro, con la regia di Luca Ferrero, musiche originali di 19'40'' ​arricchimenti vocali di Maria Concetta Mattei, revisione dei contenuti matematici a cura di Roberto Natalini .

🎧 Ascolta il terzo episodio: https://maddmaths.simai.eu/musica-razionale/

22/10/2024

🎼 Quanta matematica c’è nella musica? E quanta musica si nasconde nella matematica? Se alla prima domanda, intuitivamente, verrebbe da rispondere “tanta”, la seconda è più complicata. In questa nuova serie di podcast di MaddMaths! dal titolo Musica Razionale – Storie di suoni e di numeri, Sebastiano de Gennaro, musicista, e Paolo Soffientini, divulgatore scientifico, scienziato e scrittore, raccontano, attraverso l’uso di note e parole, processi matematici, teoremi e giochi algebrici, cercando di rispondere ad alcune curiosità e di stimolare in chi ascolta la passione e spunti per future ricerche e sperimentazioni artistiche. Da Farey a John Cage, dalla successione di Prouhet-Thue-Morse al progetto genoma umano, da Xenakis a Zenone di Elea, dalla congettura Collatz all’Alexandros di Pascoli. Senza mai trascurare rigorosità, semplicità e ironia.

➡ Musica razionale è disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming audio: https://maddmaths.simai.eu/musica-razionale/

Scritto e realizzato da Paolo Soffientini e Sebastiano De Gennaro, con la regia di Luca Ferrero, musiche originali di 19'40'' ​arricchimenti vocali di Maria Concetta Mattei, revisione dei contenuti matematici di Roberto Natalini.

10/10/2024

"Dimmelo in tre minuti" è il risultato di un omonimo progetto che Esecutori di Metallo su Carta ensemble, 19'40'', il MIUR e il Conservatorio di Musica "L. Canepa" di Sassari hanno realizzato nel 2023.

Link per l'ascolto: https://edmsc.bandcamp.com/album/edmsc-01-dimmelo-in-tre-minuti

Il progetto prevedeva il tutoraggio da parte dei docenti di composizione Fabio Conocchiella e Pietro Dossena degli allievi della classe di composizione: questi si sono cimentati nella composizione di musica pura o di musica applicata. I sei brani prodotti sono stati eseguiti e registrati da Esecutori di Metallo su Carta ensemble durante una residenza di tre giorni. Il concerto del 23 Marzo 2023 tenuto in Sala Sassu è diventato un album su Bandcamp.

I compositori coinvolti sono Alessandro Catte, Francesco Congiu, Luigi Frassetto, Marco Lizzeri, Graziano Madrau e Dario Sanna.

credits
released October 10, 2024

edmsc_01 Dimmelo in tre minuti
Esecutori di Metallo su Carta Ensemble
Live at Conservatorio L. Canepa - Sassari
Marcello Corti, conductor

Tracklist
01 Bardana - Alessandro Catte
02 Cinque Stanze - Graziano Madrau - Sonorizzazione del cortometraggio Cinque Stanze di Ursula Ferrara (1999)
03 Sintonia - Luigi Frassetto
04 Shkaf - Marco Lizzeri - Sonorizzazione del cortometraggio Shkaf (L’armadio) di Andrei Khrjanovsky (1970)
05 Mormorii - Francesco Congiu
06 Siccità - Dario Sanna - Sonorizzazione del cortometraggio Susza (Siccità) di Henryk Ryszka e Stefan Schabenbeck (1969)
07 Irish - Appaloosa as performed by Esecutori di Metallo su Carta

Esecutori di Metallo su Carta ensemble
Carlotta Raponi, flute, piccolo
Enrico Gabrielli, clarinet, bass clarinet
Yoko Morimyo, violin
Camillo Lepido, cello
Maxine Gloria Rizzotto, piano
Sebastiano de Gennaro, percussion
Marcello Corti, conductor

Conservatorio Luigi Canepa’s students
Luigi Pinna, flute, piccolo
Martina Porcheddu, flute
Luisa Mulas, clarinet
Cristiana Nuvoli, bass clarinet
Enrica Marini, viola
Marta Piras, cello
Flavia Ruiu, cello
Simone Argiolas, percussion
Matteo Cambiganu, percussion
Silvia Cossu, percussion

***

“Dimmelo in tre minuti” is a Ministero dell’Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale and Conservatorio di Musica L. Canepa’s project.

Pietro Dossena, professor in charge
Fabio Conocchiella, composition professor

Recorded at Sala Sassu, Conservatorio di Sassari, 23rd March 2023 by Francesco Corrias

Mixed at Black Bear Studio (Lissolo, La Valletta Brianza, Lecco, Italy) by Sebastiano De Gennaro and Marcello Corti

Artwork by RICCARDO CALDIROLA

Thank you to the wonderful people we met during our stay in Sassari. Thanks to the students, the audience, and the teachers who worked to provide tomorrow's composers with a unique educational experience.

Come volevasi dimostrare
08/10/2024

Come volevasi dimostrare

🎵 🔢 Quanta matematica c’è nella musica? E quanta musica si nasconde nella matematica? Scoprilo nella serie podcast 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗥𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲, in cui Paolo Soffientini, divulgatore scientifico e Sebastiano de Gennaro, musicista, raccontano attraverso suoni e parole, processi matematici, teoremi, giochi algebrici e soprattutto le incredibili vicende dei personaggi che li hanno studiati! Da John Farey a John Cage, dalla successione di Prouhet-Thue-Morse alla congettura Collatz, da Xenakis a Paul Erdős.

🎙️ Musica razionale è pubblicato da MaddMaths! e disponibile dal 14 ottobre su tutte le principali piattaforme di streaming audio.

Scritto e realizzato da Paolo Soffientini e Sebastiano de Gennaro con la regia di Luca Ferrero e le musiche originali di 19'40''. Impreziosito dalla voce di Maria Concetta Mattei. Supervisione dei contenuti matematici di Roberto Natalini .

👉 Ascolta il teaser della serie: https://maddmaths.simai.eu/divulgazione/musica-razionale-teaser/

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when 19'40'' posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share