50% di sconto sugli abbonamenti con il codice sconto 19BF24. Per tutto il resto, mandate un bel DM <3
Asfalto che suona viene proiettato al Bloom di Mezzago proprio il 31 Ottobre 2024
Un viaggio straordinario documentato da Roberto Delvoi e Ipnose Studio per raccontare le scorribande musicali di 19'40'', Enrico Gabrielli, Sebastiano De Gennaro, Francesco Fusaro e Marcello Corti.
Il film, premiato come Miglior Film Italiano a Seeyousound 2024, è seguito da una performance musicale a cura di 19'40'' e Esecutori di Metallo su Carta.
IMPERDIBILE!
Cinque Stanze - Graziano Madrau
Sul Canale Youtube di 19'40'' è uscito Cinque Stanze di Graziano Madrau, la sonorizzazione di un corto di Ursula Ferrara realizzata durante "dimmelo in tre minuti", la masterclass che Esecutori di Metallo su Carta ha tenuto nel marzo del 2023 al Conservatorio di Musica "L. Canepa" di Sassari
Sebastiano De Gennaro su Plantasia
Sebastiano de Gennaro vi parla di Plantasia: eseguiamo il capolavoro di Mort Garson live a BIKO Milano proprio Mercoledì 25 Settembre alle 21.
Gli Esecutori di Metallo su Carta per l'occasione sono
Enrico Gabrielli
Sebastiano De Gennaro
Luisa Santacesaria
Damiano Afrifa
Al visual Andrew Quinn
In apertura e in chiusura DJ Francesco Fusaro / Froz
Al mixer Carlo Zollo e alle macchine da presa Enjoy Cookies
Project managing, social e preghiere Marcello Corti
Gabrielli e Mort Garson
Enrico Gabrielli butta le mani su plantasia, LIVE a BIKO Milano il 25 Settembre 2024 per Puntuale2025. Una bomba... vegetale!
Plantasia LIVE a Biko Club
Il 25 Settembre siamo live da BIKO Milano per eseguire Plantasia di Mort Garson. Torna Puntuale2025, una rassegna di ascolti dedicati ad un pubblico curioso e avventuroso.
Gli Esecutori di Metallo su Carta sono Enrico Gabrielli Sebastiano de Gennaro Luisa Santacesaria Damiano Afrifa
Dietro le quinte ma alti i cuori Francesco Fusaro / Froz e Marcello Corti
Vincenzo Vasi interpreta con voce e theremin, la favola de Il Bruco e la Farfalla! è il terzo capitolo di Bambini Sperimentali Vol 1, la nostra 24esima uscita.
Bambini Sperimentali è una raccolta di lavori su un concept narrativo fisso (il bruco che diventa farfalla). Un contenitore creato da 19’40” per raccoglie i lavori di una serie di straordinari musicisti che hanno deciso di dedicare la propria intelligenza e competenza creativa ai bambini.
In questo primo volume, assieme a quello di Vincenzo, troverete anche i lavori di Sebastiano de Gennaro e Francesco Fusaro / Froz.
Info qui: https://www.19m40s.com/24-bambini-sperimentali-vol-1
Bambini Sperimentali vol.1 - Trailer Francesco Fusaro - 19'40'' new release
Plunderphonic music for children?! Yes! Francesco Fusaro / Froz thought of it.
Our 24th release is entitled Bambini Sperimentali. It is the first volume of a collection of experimental music works, specially made for and dedicated to children (the best audience for experimental music).
To realize this project, we summoned those who for us are the most representative musicians of the current Italian musical avant-garde and asked them to write music for children in their own language.
In this first volume, along with Francesco's, you will also find works by Sebastiano De Gennaro and Vincenzo Vasi.
19’40” presenta: Bambini Sperimentali, una nuova serie di dischi dedicati all’infanzia.
Per un bambino, ancora libero dalle aspettative e dai preconcetti, ogni ascolto è una scoperta ed un esperimento, e noi di 19’40” ci siamo convinti che il miglior pubblico per la musica sperimentale è proprio quello dei bambini!
Il Volume 1, in uscita il 24 agosto 2024, contiene tre capitoli:
- musica elettronica con Sebastiano de Gennaro
- musica plunderfonica con Francesco Fusaro / Froz
- musica per theremin con Vincenzo Vasi
***
19'40" presents: Bambini Sperimentali, the new series dedicated to childhood.
For a child, still free of expectations and preconceptions, every listen is a discovery and an experiment, and we at 19'40" are convinced that the best audience for experimental music is children!
Volume 1, to be released on 24 August 2024, contains three chapters:
- electronic music with Sebastiano De Gennaro
- plunderphonic music with Francesco Fusaro
- music for theremin with Vincenzo Vasi