Tipicamente

Tipicamente Tipicamente, il blog enogastronomico di Antonio Boco e Paolo De Cristofaro

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025Pillole di Tipicamente Magazine  #11 | UGA San Donato in PoggioE siamo arr...
14/02/2025

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025
Pillole di Tipicamente Magazine #11 | UGA San Donato in Poggio

E siamo arrivati così alla fine del nostro tour di ripasso tra le UGA del Chianti Classico, che scandiranno anche la ripartizione delle aziende nello spazio espositivo aperto al pubblico durante i giorni della Collection (lunedì 17 e martedì 18 febbraio).
Ritorniamo nella provincia di Firenze e chiudiamo con l’unica Unità Geografica Aggiuntiva che si sviluppa su due comuni: la undicesima e ultima tappa ci porta a San Donato in Poggio.

Alla Stazione Leopolda saranno presenti tre vini prodotti nella UGA condivisa tra i comuni di Barberino Tavarnelle e Poggibonsi, che trovate anche tra i migliori assaggi consigliati nel nostro Almanacco Chianti Classico 2024:
• Fattoria Le Masse | Chianti Classico Le Masse 2021
• Cinciano | Chianti Classico Riserva 2020
• Ormanni | Chianti Classico Gran Selezione Etichetta Storica 2020

Grazie a chi ci ha seguito in questo viaggio: augurandoci di aver reso un servizio utile agli appassionati che desiderano approfondire il territorio, le aziende e i vini del Gallo Nero, ricordiamo che l’Almanacco Chianti Classico 2024 di Tipicamente Magazine è sempre disponibile in doppia versione (digitale sulla piattaforma Google Play Libri e cartacea sulla piattaforma Amazon Kindle Direct Publishing).
Tutte le informazioni sul nostro store al seguente link:
https://www.tipicamente.it/2024/11/tipicamente-magazine-n-4-almanacco-chianti-classico-2024-store/

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025Pillole di Tipicamente Magazine  #10 | UGA CastellinaContinuando il giro i...
14/02/2025

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025
Pillole di Tipicamente Magazine #10 | UGA Castellina

Continuando il giro in senso orario, con la decima tappa cominciamo a risalire verso nord: eccoci dunque nella UGA Castellina, area da cui provengono ben quattro vini consigliati tra i migliori assaggi del nostro Almanacco Chianti Classico 2024 che saranno presenti alla Stazione Leopolda.
• Buondonno | Chianti Classico 2022
• Tenuta di Lilliano | Chianti Classico 2022
• Castagnoli | Chianti Classico Riserva Terrazze 2021
• Querceto di Castellina | Chianti Classico Gran Selezione Castellina Sei 2021

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025Pillole di Tipicamente Magazine  #9 | UGA VagliagliCon la nona tappa zoomi...
13/02/2025

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025
Pillole di Tipicamente Magazine #9 | UGA Vagliagli

Con la nona tappa zoomiamo sull’ala sinistra del territorio di Castelnuovo Berardenga incluso nell’area di produzione del Chianti Classico e ci focalizziamo su Vagliagli, Unità Geografica “sotto-comunale transitoria” (al pari di Montefioralle e Lamole)*.

Non sono presenti alla Stazione Leopolda vini consigliati nel nostro Almanacco Chianti Classico 2024 geograficamente provenienti dall’enclave di Vagliagli, ma vale senz’altro la pena assaggiare le nuove uscite delle aziende:
• Carpineta Fontalpino
• Dievole
• Fontebelvedere
• Oliviera
• Tolaini

* I nomi di Vagliagli, Montefioralle e Lamole potranno essere indicati sulle etichette dei Chianti Classico Gran Selezione a partire dall’anno solare 2027: da quel momento in poi, le aziende con vigneti al loro interno dovranno decidere se rivendicare la UGA specifica oppure quella “comunale” (Castelnuovo Berardenga per Vagliagli, Greve per Montefioralle e Lamole).

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025Pillole di Tipicamente Magazine  #8 | UGA Castelnuovo BerardengaCon l’otta...
13/02/2025

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025
Pillole di Tipicamente Magazine #8 | UGA Castelnuovo Berardenga

Con l’ottava tappa del nostro tour raggiungiamo il limite meridionale del Chianti Classico: eccoci a Castelnuovo Berardenga, Unità Geografica di cui fa parte anche la UGA “sotto-comunale transitoria” di Vagliagli*.

Rimandando alla pillola del pomeriggio il promemoria relativo ai vini geograficamente provenienti dall’ala di Vagliagli, eccone due prodotti nella UGA Castelnuovo Berardenga “ristretta”, presenti alla Stazione Leopolda e che trovate tra i migliori assaggi consigliati nel nostro Almanacco Chianti Classico 2024:
• San Felice Toscana A.D. 714 | Chianti Classico Borgo 2022
• Villa a Sesta | Chianti Classico Gran Selezione Sorleone 2021

* I nomi di Vagliagli, Montefioralle e Lamole potranno essere indicati sulle etichette dei Chianti Classico Gran Selezione a partire dall’anno solare 2027: da quel momento in poi, le aziende con vigneti al loro interno dovranno decidere se rivendicare la UGA specifica oppure quella “comunale” (Castelnuovo Berardenga per Vagliagli, Greve per Montefioralle e Lamole).

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025Pillole di Tipicamente Magazine  #7 | UGA GaioleDa un’UGA comunale all’alt...
12/02/2025

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025
Pillole di Tipicamente Magazine #7 | UGA Gaiole

Da un’UGA comunale all’altra: Radda cede il testimone a Gaiole, area da cui provengono ben quattro vini che trovate consigliati tra i migliori assaggi del nostro Almanacco Chianti Classico 2024 e saranno presenti alla Stazione Leopolda.
• Castello di Ama | Chianti Classico Riserva Montebuoni 2021
• Istine | Chianti Classico Gran Selezione Gaiole Vigna Cavarchione 2021
• Riecine | Chianti Classico Gran Selezione Gaiole Vigna Gittori 2021
• Castello di Ama | Chianti Classico Gran Selezione Vigneto Bellavista 2020

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025Pillole di Tipicamente Magazine  #6 | UGA RaddaLasciamo provvisoriamente l...
12/02/2025

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025
Pillole di Tipicamente Magazine #6 | UGA Radda

Lasciamo provvisoriamente la provincia di Firenze (ci ritorneremo in chiusura di tour) ed entriamo nella provincia di Siena: il ripasso prosegue con la sesta tappa nella UGA Radda.

Alla Stazione Leopolda ci saranno tre vini provenienti da questa area che trovate anche tra i migliori assaggi consigliati nel nostro Almanacco Chianti Classico 2024:
• Podere Terreno alla Via della Volpaia | Chianti Classico 2022
• L’Erta di Radda | Chianti Classico 2022
• Istine | Chianti Classico Gran Selezione Radda Vigna Istine 2021

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025Pillole di Tipicamente Magazine  #4 | UGA Lamole (o Greve)Altra UGA “sotto...
11/02/2025

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025
Pillole di Tipicamente Magazine #4 | UGA Lamole (o Greve)

Altra UGA “sotto-comunale” transitoria* del territorio di Greve in Chianti: da Montefioralle ci spostiamo a Lamole, per la quarta tappa del nostro giro tra le aree più specifiche della denominazione a marchio Gallo Nero.

Quattro vini provenienti dalla UGA Lamole, consigliati tra i migliori assaggi del nostro Almanacco Chianti Classico 2024, che saranno presenti alla Stazione Leopolda:
• Castellinuzza e Piuca | Chianti Classico 2022
• I Fabbri – Susanna Grassi | Chianti Classico Lamole 2022
• I Fabbri – Susanna Grassi | Chianti Classico Riserva 2020
• Lamole di Lamole | Chianti Classico Gran Selezione Vigna Grospoli 2020

* promemoria doveroso anche qui: i nomi di Montefioralle, Lamole e Vagliagli potranno essere indicati sulle etichette dei Chianti Classico Gran Selezione a partire dall’anno solare 2027: da quel momento in poi, le aziende con vigneti al loro interno dovranno decidere se rivendicare la UGA specifica oppure quella “comunale” (Greve, nel caso di Montefioralle e Lamole; Castelnuovo Berardenga, nel caso di Vagliagli).

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025Pillole di Tipicamente Magazine  #3 | UGA Montefioralle (o Greve)Continuia...
11/02/2025

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025
Pillole di Tipicamente Magazine #3 | UGA Montefioralle (o Greve)

Continuiamo la ricognizione con la prima delle UGA “sotto-comunali”: per la terza tappa arriviamo a Montefioralle, la cui area fa parte anche della UGA Greve (discorso che vale per tutte le Unità Geografiche “transitorie”). *

Non sono presenti alla Stazione Leopolda vini consigliati nel nostro Almanacco Chianti Classico 2024 prodotti nell’enclave di Montefioralle, ma vale senz’altro la pena assaggiare le nuove uscite di:
• Altiero
• Castello di Verrazzano
• Conti Capponi – Villa Calcinaia
• Isola delle Falcole
• Terreno
• Vecchie Terre di Montefili
• Viticcio

* è sempre bene ricordare che i nomi di Montefioralle, Lamole e Vagliagli potranno essere indicati sulle etichette dei Chianti Classico Gran Selezione a partire dall’anno solare 2027: da quel momento in poi, le aziende con vigneti al loro interno dovranno decidere se rivendicare la UGA specifica oppure quella “comunale” (Greve, nel caso di Montefioralle e Lamole; Castelnuovo Berardenga, nel caso di Vagliagli).

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025Pillole di Tipicamente Magazine  #1 | UGA San CascianoIniziamo il tour di ...
10/02/2025

Aspettando la Chianti Classico Collection 2025
Pillole di Tipicamente Magazine #1 | UGA San Casciano

Iniziamo il tour di ripasso nelle terre del Gallo Nero da San Casciano, l’Unità Geografica Aggiuntiva più settentrionale del Chianti Classico.
Paesaggio, orografia, caratteri stilistici: tutte le informazioni essenziali sulla UGA in tre infografiche, corredate dai dati territoriali evidenziati nella pubblicazione “Chianti Classico. L’Atlante dei Vigneti e delle UGA” (Alessandro Masnaghetti Editore, 2022).

Tre vini della UGA San Casciano consigliati tra i migliori assaggi del nostro Almanacco Chianti Classico 2024, presenti alla Stazione Leopolda:
• Baciate Me | Chianti Classico Avenne 2021
• Calcamura | Chianti Classico 2022
• La Sala del Torriano | Chianti Classico Riserva La Sala del Torriano 2020

Buon viaggio!

Lunedì 17 e martedì 18 febbraio, presso la Stazione Leopolda di Firenze, si tiene l’edizione 2025 della Chianti Classico...
06/02/2025

Lunedì 17 e martedì 18 febbraio, presso la Stazione Leopolda di Firenze, si tiene l’edizione 2025 della Chianti Classico Collection: quale modo migliore per prepararci alla rassegna che (ri)sfogliare l’Almanacco Chianti Classico 2024 di Tipicamente Magazine?

Non solo per i tanti vini e produttori consigliati nella nostra monografia che saranno presenti a Firenze, ma anche e soprattutto per i numerosi approfondimenti dedicati alla denominazione del Gallo Nero a 360 gradi: annate, dati di produzione, territori, storie, profili, indirizzi utili e molto altro.

E per entrare ancora meglio in “clima partita”, da lunedì 10 febbraio – e per l’intera settimana - sulle pagine Instagram e Facebook di Tipicamente trovate la prima serie delle “Pillole di Tipicamente Magazine”. Ovvero: piccoli focus infografici incentrati su ciascuna delle 11 Unità Geografiche Aggiuntive (UGA) del Chianti Classico, aree che scandiscono anche la suddivisione delle aziende all’interno della Leopolda per la sezione aperta agli operatori.
Inizieremo dalla UGA San Casciano, proseguendo in senso orario – come nell’Atlante di Enogea e nella nostra pubblicazione – per chiudere la ricognizione con la UGA San Donato in Poggio.

Chianti Classico | Almanacco 2024 è disponibile in doppio formato (cartaceo e digitale), come tutti i numeri di Tipicamente Magazine. Per saperne di più:

www.tipicamente.it/store/
www.tipicamente.it/2024/11/tipicamente-magazine-n-4-almanacco-chianti-classico-2024-store/

03/02/2025

🔔 𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗵𝗶 𝘀𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗮 (𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗲𝘁𝗿𝗼)

Anno nuovo e nuove bottiglie da smaltire nella Campana del vetro. Se siete curiosi di vedere cosa abbiamo bevuto a , non avete che da guardare il video qui sotto.

🎦 Buona visione!

"Ho colpevolmente scoperto solo da qualche tempo che il titolo di “Colore dell’Anno” non viene proclamato dopo apposita ...
17/01/2025

"Ho colpevolmente scoperto solo da qualche tempo che il titolo di “Colore dell’Anno” non viene proclamato dopo apposita consultazione democratica su scala planetaria, come credevo".

[che tu sia Scorpione o meno, continua a leggere su Tipicamente ché male non fa]

APPUNTI DI CLASSEScrivi una lettera di ringraziamento alla cantina del vino che ti ha salvato e cambiato la vita. Buon anno da Paulo Socks! SCORPIONE (23 ottobre-21 novembre)Ho colpevolmente scoperto solo da qualche tempo che il titolo di “Colore dell’Anno” non viene proclamato dopo apposita

"Trasversalmente considerato uno dei migliori libri del terzo millennio, Open di André Agassi (con J.R. Moehringer) non ...
16/01/2025

"Trasversalmente considerato uno dei migliori libri del terzo millennio, Open di André Agassi (con J.R. Moehringer) non è solo l’autobiografia di un ex tennista che odiava visceralmente il suo sport".

Continuiamo la panoramica, segno per segno, del nostro Tipicoroscopo 2025: oggi tocca all'enzimatica Bilancia.

APPUNTI DI CLASSEScrivi una lettera di ringraziamento alla cantina del vino che ti ha salvato e cambiato la vita. Buon anno da Paulo Socks! BILANCIA (23 settembre-22 ottobre)Trasversalmente considerato uno dei migliori libri del terzo millennio, Open di André Agassi (con J.R. Moehringer) non è so

Diciamo la verità, bistrattata Vergine: gli astrologi non sono esattamente benevoli nei tuoi confronti...[continua a leg...
14/01/2025

Diciamo la verità, bistrattata Vergine: gli astrologi non sono esattamente benevoli nei tuoi confronti...

[continua a leggere su Tipicamente]

APPUNTI DI CLASSEScrivi una lettera di ringraziamento alla cantina del vino che ti ha salvato e cambiato la vita. Buon anno da Paulo Socks! VERGINE (23 agosto-22 settembre)Diciamo la verità, bistrattata Vergine: gli astrologi non sono esattamente benevoli nei tuoi confronti. Ti descrivono ogni vol

Fermati un istante, o sensibile Cancerino, e prova a ricordare tutte le volte che hai fatto la cosa giusta con le person...
13/01/2025

Fermati un istante, o sensibile Cancerino, e prova a ricordare tutte le volte che hai fatto la cosa giusta con le persone sbagliate.
(continua a leggere su Tipicamente)

APPUNTI DI CLASSEScrivi una lettera di ringraziamento alla cantina del vino che ti ha salvato e cambiato la vita. Buon anno da Paulo Socks! CANCRO (21 giugno-22 luglio)Fermati un istante e prova a ricordare tutte le volte che hai fatto la cosa giusta con le persone sbagliate. Un film, una mostra, u

Gli esperti di vino insegnano che «i grandi Sauvignon sono quelli che meno sanno di Sauvignon». Si riferiscono ai cosidd...
10/01/2025

Gli esperti di vino insegnano che «i grandi Sauvignon sono quelli che meno sanno di Sauvignon». Si riferiscono ai cosiddetti “descrittori varietali” che... (continua a leggere su Tipicamente)

APPUNTI DI CLASSEScrivi una lettera di ringraziamento alla cantina del vino che ti ha salvato e cambiato la vita. Buon anno da Paulo Socks! GEMELLI (21 maggio-20 giugno)Gli esperti di vino insegnano che «i grandi Sauvignon sono quelli che meno sanno di Sauvignon». Si riferiscono ai cosiddetti “

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Tipicamente posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Tipicamente:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share