Maydan - Rivista sui mondi arabi, semitici e islamici

  • Home
  • Maydan - Rivista sui mondi arabi, semitici e islamici

Maydan - Rivista sui mondi arabi, semitici e islamici Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Maydan - Rivista sui mondi arabi, semitici e islamici, Magazine, .

Maydan è la prima rivista italiana di studi sui mondi arabi, semitici e islamici diretta da dottorandi, laureati e studenti, il cui scopo principale è quello di incoraggiare la produzione di primi articoli di ricerca da parte di giovani ricercatori.

17/03/2025

📢 Call for Papers

Siamo lieti di condividere con voi questa call for papers per un convegno che si terrà presso l’Università Sapienza di Roma (6-8 Novembre 2025) sulla ricezione, traduzione e riappropriazione del mito greco nella letteratura araba.

📝 Scadenza per l'invio degli abstract: 15 maggio

Per ulteriori dettagli e per inviare i vostri abstract, consultate il bando completo 👇

https://www.academia.edu/128156068/CfP_Workshop_Greek_Myths_in_Arabic_Literature

📢 Maydan vi informa!Il prossimo Convegno SISP 2025 si terrà presso l’Università di Napoli Federico II dal 4 al 6 settemb...
12/03/2025

📢 Maydan vi informa!

Il prossimo Convegno SISP 2025 si terrà presso l’Università di Napoli Federico II dal 4 al 6 settembre!

📅 Call for Panels: 3 Marzo - 6 Aprile 2025
📅 Call for Papers: 14 Aprile – 25 Maggio 2025

🔗 Per maggiori informazioni: https://www.sisp.it/en/conference-2025

Conference registration will open on June 16, 2025, and close on August 24, 2025, which is the final deadline for all participants (both SISP members and non-members) to register for the event. Registration will be available exclusively online on MySISP.

Maydan è lieto di condividere con voi questo evento:🔎 Nell’ambito del seminario "Passage(s): scambi e incroci nella prod...
21/02/2025

Maydan è lieto di condividere con voi questo evento:

🔎 Nell’ambito del seminario "Passage(s): scambi e incroci nella produzione culturale araba", Annamaria Bianco (IREMAN - UT2J) accoglie al CRL Omar Fertat (Università Bordeaux Montaigne), le cui ricerche si concentrano sulle rappresentazioni dell’alterità nella cultura araba, sulle arti performative in Maghreb e Medio Oriente, sulle francofonie arabe e sul rapporto tra arti dello spettacolo e diaspora araba in Europa. Fertat dirige la rivista internazionale Horizons/théâtre e organizza, a cadenza biennale, la manifestazione Scènes du Maghreb et du Moyen-Orient. Tra le sue pubblicazioni recenti figurano "Les Arts performatifs et la diaspora arabe en Europe" (2023) e "Héritages et arts performatifs" (2024).

🗓️ Data e Ora: 5 marzo 2025, alle 8:30
📍 Luogo: Centre de Ressources des Langues (CRL), Campus del Mirail, Università di Tolosa Jean Jaurès

🔗 Maggiori informazioni: https://bibliotheques.univ-tlse2.fr/accueil-bibliotheques/actualites/la-diaspora-arabe-et-les-arts-du-spectacle-en-france

Siamo felici di annunciare la seconda edizione dell'EISA (École Itinérante de Sociolinguistique en Contextes Arabophones...
20/02/2025

Siamo felici di annunciare la seconda edizione dell'EISA (École Itinérante de Sociolinguistique en Contextes Arabophones – Itinerant School in Sociolinguistics of Arabic-speaking Contexts – المدرسة المتنقلة للسانيات الاجتماعية في السياقات الناطقة بالعربية), che si terrà presso l’Università di Nouakchott, in Mauritania!

📅 Date: 20 – 24 Ottobre 2025
📍 Luogo: Università di Nouakchott, Mauritania
💡 Un’opportunità imperdibile per studiosi, ricercatori e studenti di approfondire temi interdisciplinari legati alla sociolingusitica araba, confrontarsi con esperti del settore e creare connessioni accademiche internazionali!

🔗 Scopri di più sul sito ufficiale: www.eisa.page/eisa

🗓️Segnate le date in agenda e unitevi a noi per un’esperienza di crescita e confronto che arricchirà il vostro percorso di studio e ricerca!

----ENG

We are pleased to announce the second edition of EISA (École Itinérante de Sociolinguistique en Contextes Arabophones – Itinerant School in Sociolinguistics of Arabic-speaking Contexts – المدرسة المتنقلة للسانيات الاجتماعية في السياقات الناطقة بالعربية), which will be held at the University of Nouakchott, Mauritania!

📅 Dates: October 20 – 24, 2025
📍 Location: University of Nouakchott, Mauritania
💡 A unique opportunity for scholars, researchers, and students to explore interdisciplinary topics related to Arabic sociolinguistics, engage with leading experts, and build international academic networks!

🔗 Find out more on the official website: www.eisa.page/eisa

🗓️ Save the dates and join us for an enriching experience of learning, dialogue, and academic growth!

L’École Itinérante de Sociolinguistique en Contextes Arabophones (EISA) vise à initier des étudiant.e.s aux outils théoriques et méthodologiques pour analyser les dynamiques sociolinguistiques complexes du monde arabophone. L’EISA se propose d’introduire différents domaines d’études ...

Con grande entusiasmo annunciamo l’uscita del Numero 4 di Maydan, la nostra rivista dedicata ai mondi arabi, semitici e ...
06/02/2025

Con grande entusiasmo annunciamo l’uscita del Numero 4 di Maydan, la nostra rivista dedicata ai mondi arabi, semitici e islamici.

Anche quest'anno troverete un ricco numero di articoli, working paper e recensioni, con approfondimenti inediti e ricerche originali sulla storia, la linguistica, la letteratura, e le dinamiche socio-politiche del mondo arabo e islamico.

📖 Leggi il nuovo numero e scopri i contenuti del nuovo numero qui: 👉 https://rivista.maydan.it/maydan-vol-4/pubblicazioni/

Non perdete l’occasione di esplorare il nuovo numero! Un grande grazie a tuttə lə autorə per i vostri contributi. Buona lettura! 📚

+++---+++--- ENGLISH ---+++---+++

With great enthusiasm, we announce the release of Issue 4 of Maydan, our journal dedicated to the Arab, Semitic, and Islamic worlds. Once again this year, you will find a rich selection of articles, working papers, and reviews, featuring original research and in-depth analyses on history, linguistics, literature, and the socio-political dynamics of the Arab and Islamic worlds.

📖 Read and discover the new issue here: 👉 https://rivista.maydan.it/maydan-vol-4/pubblicazioni/

Don’t miss the chance to explore this new edition! A big thank you to all the authors for your contributions. Happy reading! 📚

Maydan è lieto di invitarvi al seminario dottorale di metodologia intitolato “Critical Discourse Analysis” (teorie | pra...
14/01/2025

Maydan è lieto di invitarvi al seminario dottorale di metodologia intitolato “Critical Discourse Analysis” (teorie | pratiche), che si terrà alle ore 15 del 29 gennaio presso Palazzo Corigliano a Napoli, in Piazza S. Domenico Maggiore, 12.

L’evento, organizzato dal DAMM dell’Università L’Orientale di Napoli, vedrà come relatrice Guendalina Simoncini (Scuola Normale Superiore di Pisa) e sarà moderato da Viviana Schiavo.

📅 29/01 - h.15-17
📍 Dove: Sala conferenze, II Piano, Palazzo Corigliano (Piazza S. Domenico Maggiore n. 12, Napoli).

(ENG)

Maydan is pleased to invite you to the doctoral methodology seminar "Critical Discourse Analysis" (Theories | Practices), which will be held at 3 PM on January 29th at Palazzo Corigliano in Naples, Piazza S. Domenico Maggiore, 12. The event, organised by the DAMM of the University of Naples L'Orientale, will feature Guendalina Simoncini (Scuola Normale Superiore di Pisa) as speaker and will be moderated by Viviana Schiavo.

📅 January 29th - 3-5 PM
📍 Location: Conference Room, 2nd Floor, Palazzo Corigliano (Piazza S. Domenico Maggiore 12, Naples).

(ITA) Maydan vi invita a partecipare al seminario "THE EXCEPTION AND THE NORM: POLITICAL CHANGES IN TUNISIA BETWEEN LOCA...
17/12/2024

(ITA) Maydan vi invita a partecipare al seminario "THE EXCEPTION AND THE NORM: POLITICAL CHANGES IN TUNISIA BETWEEN LOCAL AND GLOBAL DYNAMICS", che si terrà il 19 dicembre 2024 presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Bologna, Strada Maggiore 45 (h 9:30 - 13:30).

Dalle 9:30 alle 11:30, alcunə dottorandə e ricercatorə del Dipartimento animeranno un seminario sui diversi aspetti della storia e della transizione politica attuale della Tunisia. La tavola rotonda "Lessons from Tunisia: ethics, safety, and research freedom" (h 12:00 - 13:30) sarà uno spazio di interventi e discussione con lə speaker invitatə. A partire dal contesto tunisino, la tavola offrirà un’occasione per riflettere sull’etica e la libertà di ricerca anche nel contesto accademico italiano.

L'evento è in modalità ibrida. Sarà possibile seguirlo da remoto al seguente link: f205a2ef-28ce-432d-a77a-764c4af6e83d@e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab" rel="ugc" target="_blank">https://events.teams.microsoft.com/event/f205a2ef-28ce-432d-a77a-764c4af6e83d@e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab

-- . -- . -- . -- . -- . --

(ENG) Maydan invites you to attend the seminar "THE EXCEPTION AND THE NORM: POLITICAL CHANGES IN TUNISIA BETWEEN LOCAL AND GLOBAL DYNAMICS", which will take place on 19 December 2024 at the Department of Political and Social Sciences of the University of Bologna, Strada Maggiore 45 (9:30 AM - 1:30 PM).

From 9:30 AM to 11:30 AM, some PhD candidates and researchers from the department will lead a seminar on various aspects of Tunisia’s history and its current political transition. The roundtable discussion "Lessons from Tunisia: ethics, safety, and research freedom" (12:00 PM - 1:30 PM) will feature contributions and discussions with invited speakers. Using the Tunisian context as a starting point, the roundtable will offer an opportunity to reflect on ethics and research freedom, including within the Italian academic setting.

The event will be held in a hybrid format. It will be possible to attend remotely via the following link: f205a2ef-28ce-432d-a77a-764c4af6e83d@e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab" rel="ugc" target="_blank">https://events.teams.microsoft.com/event/f205a2ef-28ce-432d-a77a-764c4af6e83d@e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab

🎓 Scopri i Master in Traduzione arabo-italiano 2025 di SSML e FUSP 🎓 📅 Maydan segnala che da dicembre 2024 inizieranno l...
19/11/2024

🎓 Scopri i Master in Traduzione arabo-italiano 2025 di SSML e FUSP 🎓

📅 Maydan segnala che da dicembre 2024 inizieranno le prove di ammissione ai Master in Traduzione, percorsi di eccellenza post-laurea offerti da FUSP e dalla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici.

📚 Lingue: arabo-italiano, inglese-italiano, tedesco-italiano.

Per ulteriori informazioni:
✅ Consulta la brochure
✅ Contatta la Segreteria Organizzativa Master in Traduzione di Vicenza ([email protected])
✅ Segui il link: https://www.ssml.eu/ssml/master/master-traduzione-editoriale-letteraria-dallarabo/

📢 Reminder: Call for Papers - DEADLINE 28 novembre 2024Non dimenticarti di inviare il tuo paper per le Giornate di Studi...
18/11/2024

📢 Reminder: Call for Papers - DEADLINE 28 novembre 2024

Non dimenticarti di inviare il tuo paper per le Giornate di Studio Maydan e SeSaMO, che si terranno il 3 e 4 febbraio 2025 presso l'Università di Bologna .

📝 La call for papers è ancora aperta: inviaci il tuo paper fino al 28 novembre 2024. Alcuni autori e autrici selezionati saranno invitati sviluppare i loro articoli accademici per il numero della rivista di Maydan di dicembre 2025.

📅 Scadenza per l'invio del paper: 28 novembre 2024

📍 Dove: Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà (DiSCi), Bologna

Vi aspettiamo numerosə!

Maydan vi invita a partecipare al seminario "THE RETURN OF MARTYRS: PALESTINIAN AND INDIGENOUS GHOSTS", che si terrà il ...
12/11/2024

Maydan vi invita a partecipare al seminario "THE RETURN OF MARTYRS: PALESTINIAN AND INDIGENOUS GHOSTS", che si terrà il 15 novembre 2024 all'Università Sapienza di Roma (h 16-18, Edificio Marco Polo).

Sanabel Abdelrahman (Merian Center for Advanced Studies in the Maghreb), in conversazione con Ada Barbaro, ci inviterà a riflettere sui temi del martirio e del legame con la terra in Palestina, riconsiderando la morte non come una fine ma come un potente inizio.

Sarà possibile seguire l'evento da remoto al seguente link: https://uniromal.zoom.us/j/84765205435

-- . -- . -- . -- .

(ENG) Maydan invites you to attend the seminar "THE RETURN OF MARTYRS: PALESTINIAN AND INDIGENOUS GHOSTS," which will take place on November 15, 2024, at Sapienza University of Rome (4–6 PM, Marco Polo Building).

Sanabel Abdelrahman (Merian Center for Advanced Studies in the Maghreb), in conversation with Ada Barbaro, will invite us to reflect on the themes of martyrdom and the connection to land in Palestine, reconsidering death not as an end but as a powerful beginning.

The event will be also streamed on Zoom at the following link: https://uniromal.zoom.us/j/84765205435

Con grande entusiasmo annunciamo che la CALL FOR PAPERS per le Giornate di Studio 2025 di Maydan e SeSaMO è ufficialment...
05/11/2024

Con grande entusiasmo annunciamo che la CALL FOR PAPERS per le Giornate di Studio 2025 di Maydan e SeSaMO è ufficialmente aperta!

+++ DEADLINE: giovedì 28 NOVEMBRE 2024 +++

Maydan e SeSaMO vi invitano a proporre un paper fino al 28 novembre per le Giornate di Studio di Maydan e SeSaMO, che quest'anno si terranno al Dipartimento di Storia, Culture, Civiltà (DiSCi) dell'Università di Bologna il 03 e 04 febbraio 2025.

Ricordiamo che NON verranno aperte ulteriori call for papers per il quinto
numero di Maydan, che sarà quindi composto da contributi selezionati dalle giornate di studio. Le autrici e gli autori dei contributi selezionati saranno invitate/i a sviluppare le loro presentazioni in articoli accademici per il numero previsto per dicembre 2025.

Saremo davvero lietə di poter leggere i vostri contributi. Siate numerosə!

Il 25 ottobre, dalle ore 16 alle 18, si svolgerà presso l'Università Sapienza di Roma il seminario "Storie Parallele: Un...
17/10/2024

Il 25 ottobre, dalle ore 16 alle 18, si svolgerà presso l'Università Sapienza di Roma il seminario "Storie Parallele: Un Atlante Transnazionale per la Letteratura Palestinese", in cui Refqa Abu-Remaileh dialogherà con Simone Sibillo.

Il seminario si svolgerà nell'Aula Nobile, situata al primo piano dell'edificio di Lettere e Filosofia, in Piazzale Aldo Moro 5. Sarà inoltre possibile seguirlo online tramite il seguente link: https://uniroma1.zoom.us/j/8476520543



(ENG) On October 25, from 4:00 to 6:00 PM, the seminar "Parallel Histories: A Transnational Atlas for Palestinian Literature" will take place at the Sapienza University of Rome, where Refqa Abu-Remaileh will engage in dialogue with Simone Sibillo.

The seminar will be held in the Aula Nobile, located on the first floor of the Faculty of Letters and Philosophy building, at Piazzale Aldo Moro 5. The event can also be attended online at the following link: https://uniroma1.zoom.us/j/8476520543

Aiutiamo il Libano!Dona ora all'Associazione Amicizia Sardegna Palestina. Ogni sforzo sosterrà i libanesi e le libanesi ...
17/10/2024

Aiutiamo il Libano!

Dona ora all'Associazione Amicizia Sardegna Palestina. Ogni sforzo sosterrà i libanesi e le libanesi nell'emergenza causata dai bombardamenti israeliani.

(ITA) Giovedì 24 ottobre dalle 13 alle 15, L'Orientale di Napoli ospiterà "L'INDONESIA DI DOMANI: TRA NUOVE SFIDE E VECC...
12/10/2024

(ITA) Giovedì 24 ottobre dalle 13 alle 15, L'Orientale di Napoli ospiterà "L'INDONESIA DI DOMANI: TRA NUOVE SFIDE E VECCHI FANTASMI". Al quarto piano di Palazzo Corigliano (Piazza San Domenico Maggiore) interverranno Giuseppe Gabusi e Michele Farina in conversazione con Guido Creta, Aurora Donzelli, Antonia Soriente e Pietro Masina. A presto!

(ENG) On Thursday, October 24, from 1 PM to 3 PM, L'Orientale University in Naples will host the event "L'INDONESIA DI DOMANI: TRA NUOVE SFIDE E VECCHI FANTASMI". On the fourth floor of Palazzo Corigliano (Piazza San Domenico Maggiore), Giuseppe Gabusi and Michele Farina will speak in conversation with Guido Creta, Aurora Donzelli, Antonia Soriente, and Pietro Masina. See you soon!

(ITA) C'è  ancora tempo fino al 15 DICEMBRE 2024 per inviare le proposte di articolo e partecipare al progetto di pubbli...
08/10/2024

(ITA) C'è ancora tempo fino al 15 DICEMBRE 2024 per inviare le proposte di articolo e partecipare al progetto di pubblicazione proposto da Annamaria Bianco e Antonio Pacifico: "La dissidence dans l’aire littéraire arabophone : Engagement, autonomie du champ et circulation internationale". Segui il link e le istruzioni su: https://journals.openedition.org/remmm/21514

(ENG) There is still time until DECEMBER 15, 2024, to submit article proposals and participate in the thematic issue proposed by Annamaria Bianco and Antonio Pacifico "Dissent in the Arabic literary space: Commitment, autonomy and international circulation". Follow the link and find the instructions at:
https://journals.openedition.org/remmm/21519

(FRA) Il est encore possible d'envoyer des propositions d'articles jusqu'au 15 DÉCEMBRE 2024 et de participer au projet de publication proposé par Annamaria Bianco et Antonio Pacifico : « La dissidence dans l’aire littéraire arabophone : Engagement, autonomie du champ et circulation internationale ». Suivez le lien et les instructions sur: https://journals.openedition.org/remmm/21514

Argumentaire Dans la majorité des études qui portent sur la dissidence dans les littératures arabes contemporaines, cette question a longuement été appréhendée en lien direct avec ce que l’on appel...

(ITA) La Seconda Conferenza Internazionale sugli Studi Coranici Interdisciplinari avrà luogo alla Shahid Beheshti Univer...
08/10/2024

(ITA) La Seconda Conferenza Internazionale sugli Studi Coranici Interdisciplinari avrà luogo alla Shahid Beheshti University, a Tehran, il 12 e 13 febbraio 2025. Hai tempo fino al 30 dicembre 2024 per proporre il tuo abstract! Segui il link: https://iciqs.ir/en/

(ENG) The Second International Conference on Interdisciplinary Qur’anic Studies will take place at Shahid Beheshti University in Tehran on February 12-13, 2025. You have until December 30, 2024, to submit your abstract! Follow the link: https://iciqs.ir/en/

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Maydan - Rivista sui mondi arabi, semitici e islamici posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Maydan - Rivista sui mondi arabi, semitici e islamici:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share