Marsilio Arte

  • Home
  • Marsilio Arte

Marsilio Arte Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Marsilio Arte, Publisher, .

22/01/2025

🇮🇹 Cécile Debray racconta “Picasso lo straniero”.

✍ La direttrice del Museo Picasso di Parigi ci porta dietro le quinte della mostra, nata grazie al lavoro di ricerca della storica Annie Cohen-Solal. 📚

👉 Questa esposizione offre un nuovo sguardo sulla storia di Picasso: documenti d'archivio e capolavori raccontano il viaggio artistico e sociale dell'artista.

🖼 Guernica è un'opera chiave: un manifesto politico che segna il passaggio di Picasso alla condizione di esule.
In mostra ci sono schizzi preparatori, studi per la donna che piange e i fumetti contro il regime franchista oltre una selezione di scatti di Dora Maar, che catturano Picasso all'opera nel suo studio parigino, durante la creazione della grande tela commissionata dal Governo Repubblicano Spagnolo in occasione dell'Esposizione Universale di Parigi del 1937.
🎧 Scopri di più ascoltando le parole di Cécile Debray.

Mancano ancora pochi giorni per visitare la mostra.
🎟 Acquista ora il tuo biglietto su https://marsilioarte.vivaticket.it/it/tour/picasso-lo-straniero/4058

Main sponsor Unipol Corporate
Sponsor BPER Banca

***
🏛Picasso lo straniero
📍Palazzo Reale, Milano
📅 20 settembre 2024 - 2 febbraio 2025
A cura di A. Cohen-Solal e C. Debray

__
🇬🇧 Cécile Debray talks about “Picasso the Foreigner”.

The director of the Picasso Museum in Paris takes us behind the scenes of the extraordinary exhibition at the Palazzo Reale, based on the work of researcher Annie Cohen-Solal. 📚✍

👉 This exhibition offers a new look at Picasso's story: archival documents and masterpieces tell the artist's artistic and social journey.

🖼 Guernica is the centrepiece: a political manifesto marking Picasso's transition to exile status. On show are preparatory sketches, studies such as The Weeping Woman and comic strips against the Franco regime. There are also some shots of Dora Maar's photographic reportage, capturing Picasso at work during the creation of Guernica for the 1937 Universal Exhibition.

🎧 Find out more by listening to the words of Cécile Debray.

Only a few days left until the exhibition closes!
🎟 Buy your ticket now at https://marsilioarte.vivaticket.it/en/tour/picasso-lo-straniero/4058

Main sponsor Unipol Corporate
Sponsor BPER Banca

***
🏛 Picasso the Foreigner
📍Palazzo Reale, Milan
📅 September 20, 2024 - February 2, 2025
Curated by A. Cohen-Solal and C. Debray

__
© Succession Picasso by SIAE 2024

📷: Pablo Picasso, La Baie de Cannes, Cannes, 1958 © RMN-Grand Palais (Musée national Picasso-Paris) / Mathieu Rabeau

Video © Vincenzo Bruno

📆 Giovedì 23 gennaio, ore 18:00📍 Palazzo Reale MilanoA tu per tu con Picasso!Annie Cohen-Solal, curatrice della mostra, ...
22/01/2025

📆 Giovedì 23 gennaio, ore 18:00
📍 Palazzo Reale Milano

A tu per tu con Picasso!

Annie Cohen-Solal, curatrice della mostra, accoglierà a Palazzo Reale Milano i visitatori – muniti di biglietto – per una speciale introduzione al percorso espositivo di Picasso lo straniero.

Evento gratuito fino a esaurimento posti, prenota il tuo posto al link qui sotto 👇

La partecipazione all’evento non comprende l’accesso alla mostra Picasso lo straniero, che si può visitare acquistando il biglietto online o alla biglietteria in loco.

La curatrice Annie Cohen-Solal racconta la mostra "Picasso lo straniero" a Palazzo Reale, Milano negli ultimi giorni di apertura.

20/01/2025

🇮🇹 A tu per tu con Picasso!
In occasione delle due ultime settimane di apertura di “Picasso lo straniero”, giovedì 23 gennaio e venerdì 31 gennaio Annie Cohen-Solal, curatrice della mostra, alle 18:00 accoglierà a Palazzo Reale, Milano i visitatori - muniti di biglietto - per una speciale introduzione al percorso espositivo.
Gli eventi sono gratuiti sino ad esaurimento posti.

🎟
Per prenotare il tuo posto registrati su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/o/marsilio-arte-61360385943
Per evitare code, acquista ora il tuo biglietto su marsilioarte.vivaticket.it: https://marsilioarte.vivaticket.it/it/tour/picasso-lo-straniero/4058

Main sponsor Unipol Corporate
Sponsor BPER Banca

***
🏛Picasso lo straniero
📍Palazzo Reale, Milano
📅 20 settembre 2024 - 2 febbraio 2025
A cura di A. Cohen-Solal e C. Debray
_
🇬🇧 Face to face with Picasso!
On the occasion of the last two weeks of the opening of “Picasso the Foreigner”, on Thursday 23rd and Friday 31st January, Annie Cohen-Solal, curator of the exhibition, will welcome visitors - with ticket - to the Palazzo Reale at 6.00 pm for a special introduction to the exhibition.
The events are free of charge, subject to availability.

🎟
To book your place register on Eventbrite: https://www.eventbrite.it/o/marsilio-arte-61360385943
To avoid queues, buy your ticket now on marsilioarte.vivaticket.it: https://marsilioarte.vivaticket.it/en/tour/picasso-lo-straniero/4058

Main sponsor Unipol Corporate
Sponsor BPER Banca

***
🏛 Picasso the Foreigner
📍Palazzo Reale, Milan
📅 September 20, 2024 - February 2, 2025
Curated by A. Cohen-Solal and C. Debray
__

© Succession Picasso by SIAE 2024

📷: Pablo Picasso, La Baie de Cannes, Cannes, 1958 © RMN-Grand Palais (Musée national Picasso-Paris) / Mathieu Rabeau

Video © Alessio Lavacchi

La mostra “Casorati” ti aspetta a Palazzo Reale!Approfitta della promozione early bird! 🎟️ Fino al 14 febbraio 2025, acq...
17/01/2025

La mostra “Casorati” ti aspetta a Palazzo Reale!

Approfitta della promozione early bird! 🎟️ Fino al 14 febbraio 2025, acquista i biglietti per la mostra “Casorati” a un prezzo speciale: scopri tutti i dettagli al link in bio o su www.palazzorealemilano.it

Dal 15 febbraio al 29 giugno 2025, Palazzo Reale celebra Felice Casorati con un’antologica che ripercorre l’intero arco della sua carriera. Oltre cento opere tra dipinti, sculture, disegni e grafiche, provenienti da collezioni museali e private, raccontano la poliedrica attività di uno dei protagonisti più influenti dell’arte italiana del Novecento.

Un viaggio nell’arte senza tempo di Casorati, tra sperimentazione e continua ricerca espressiva, in un dialogo unico con la città di Milano. 🌍

🏛️ “Casorati” a cura di Giorgina Bertolino, Fernando Mazzocca e Francesco Poli
📍 Palazzo Reale, Milano
🗓️ Dal 15 febbraio al 29 giugno 2025


-
🇬🇧 The “Casorati” exhibition awaits you at Palazzo Reale!

Take advantage of the early bird promotion! 🎟️
Until February 14, 2025, purchase tickets for the “Casorati” exhibition at a special price: discover all the details at the link in bio or www.palazzorealeimilano.it

From February 15 to June 29, 2025, Palazzo Reale celebrates Felice Casorati with a retrospective that covers his entire career. Over one hundred works, including paintings, sculptures, drawings, and prints from museum and private collections, showcase the multifaceted activity of one of the most influential figures in 20th-century Italian art.

🏛️ “Casorati” curated by Giorgina Bertolino, Fernando Mazzocca, and Francesco Poli
📍 Palazzo Reale, Milan
🗓️ From February 15 to June 29, 2025

16/01/2025

La “donna con cappello” è un frequente modello per Picasso negli anni del Cubismo, rielaborato numerose volte anche per ritratti, a volte con una tessitura monocromatica e altre con cromie squillanti e decise.
I volti vengono scomposti ignorando le leggi dell’anatomia e vengono frammentati in schegge ognuna delle quali offre una visione da un’angolazione diversa.
Questa scomposizione della realtà, ricostituita in un “ordine nuovo”, rappresentò una profonda rottura con la pittura tradizionale e superò il concetto delle tre dimensioni spaziali oggettive per crearne uno nuovo con più livelli in contemporanea.

Pablo Picasso (1881 - 1973)
Femme assise au chapeau
27 maggio 1939
Olio su tela, 95 x 68 cm
Musée national Picasso-Paris. Dation Pablo Picasso, 1979. MP179
© Succession Picasso by SIAE 2024
Photo © RMN-Grand Palais (Musée national Picasso-Paris) / Adrien Didierjean

🏛️Picasso lo straniero
📍Palazzo Reale, Milano
📅 20 settembre 2024 - 2 febbraio 2025
A cura di A. Cohen-Solal e C. Debray

Unipol Gruppo Main Sponsor della mostra.

Marsilio Arte
Comune di Milano - Cultura
Palazzo Reale Milano


🇮🇹 Il catalogo di “DRIFT. Shy Society” è disponibile in libreria e negli store online. Nella cornice di Palazzo Strozzi ...
16/01/2025

🇮🇹 Il catalogo di “DRIFT. Shy Society” è disponibile in libreria e negli store online.

Nella cornice di Palazzo Strozzi DRIFT, duo olandese composto da Lonneke Gordijn e Ralph Nauta, propone “Shy Society”, installazione che fonde scultura e musica, trasformando il cortile rinascimentale in un palcoscenico avvolgente, sospeso tra natura e artificio, controllo e meraviglia. Il volume, a cura di Arturo Galansino, accompagna l'installazione fiorentina approfondendo il percorso artistico dello studio olandese con interviste e immagini delle loro principali installazioni.

➡️ Scopri il volume al link: https://www.marsilioarte.it/prodotti/drift-shy-society/

L'installazione è visitabile a Palazzo Strozzi fino al 26 gennaio 2025.

-
🇬🇧 The catalogue of “DRIFT. Shy Society” is available in bookshops and online stores.

Set against the backdrop of Palazzo Strozzi DRIFT—the Dutch duo composed of Lonneke Gordijn and Ralph Nauta—presents “Shy Society,” an installation that merges sculpture and music, transforming the Renaissance courtyard into an immersive stage suspended between nature and artifice, control and wonder. Curated by Arturo Galansino, the volume accompanies the Florentine installation, offering a deeper look at the Dutch studio’s artistic journey with interviews and images of their major works.

➡️ Discover the volume at the link: https://www.marsilioarte.it/en/prodotti/drift-shy-society/

The installation is on view at Palazzo Strozzi until 26 January 2025.
_
Credit: “DRIFT. Shy Society”, Marsilio Arte, Venezia, 2024.

[ENG below]Duchamp, Fontana, Calder: tre artisti che hanno sicuramente segnato la storia dell’arte del Novecento. Ma com...
14/01/2025

[ENG below]
Duchamp, Fontana, Calder: tre artisti che hanno sicuramente segnato la storia dell’arte del Novecento. Ma come li vedeva Ugo Mulas?

Non dei semplici ritratti, ma un’indagine sul tempo, sul gesto e sull’essenza di ogni singolo artista.

Scorri il carosello fino alla fine per scoprire come Ugo Mulas ha scelto di ritrarre questi tre artisti: ognuno con una storia diversa da raccontare attraverso la sua macchina fotografica.

🏛️ “Ugo Mulas. L’operazione fotografica” a cura di Denis Curti e Alberto Salvadori
📍Palazzo Reale, Milano
🗓️ 10 ottobre 2024 - 2 febbraio 2025


_____________________________________

Duchamp, Fontana, Calder—three artists who shaped 20th-century art history. But how did Ugo Mulas see them?
Not just portraits, but an exploration of time, gesture, and the very essence of each artist.
Swipe through the carousel to discover how Mulas captured these three figures, each with a different story to tell through his camera.

📌 Presentazione del volume “L’officina dello sport”Venerdì 17 gennaio, ore 18:30Circolo dei Lettori, TorinoPalazzo Grane...
13/01/2025

📌 Presentazione del volume “L’officina dello sport”

Venerdì 17 gennaio, ore 18:30
Circolo dei Lettori, Torino
Palazzo Graneri della Roccia, via Bogino 9, Torino

con Evelina Christillin, Antonio Calabrò e Darwin Pastorin
modera Alberto Infelise
interventi video di Eva Cantarella e Joe R. Lansdale

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Scopri di più: https://torino.circololettori.it/lofficina-dello-sport/

10/01/2025

[ENG below👇🏽] Tutti conoscono le celebri sfere di Arnaldo Pomodoro, ma in pochi hanno visto i suoi gioielli. Ugo Mulas li ha fotografati in modo rivoluzionario, mettendoli in relazione con il corpo n**o delle modelle per creare un dialogo tra materia, luce e forma.

Scorri il carosello fino alla fine per scoprire come l’occhio di Ugo Mulas abbia dato vita a una fotografia di n**o inedita.

🏛️ “Ugo Mulas. L’operazione fotografica” a cura di Denis Curti e Alberto Salvadori
📍Palazzo Reale, Milano
🗓️ 10 ottobre 2024 - 2 febbraio 2025


___________________________________________________

Everyone knows Arnaldo Pomodoro’s famous spheres, but few have seen his jewellery. Ugo Mulas photographed them in a revolutionary way, placing them in dialogue with the n**e body to explore the interplay of material, light, and form.

Swipe through the carousel to the end to discover how Ugo Mulas’s eye brought an unprecedented n**e photograph to life.

📌 Presentazione del libro “Avere cura. Arte, persone, possibilità”Palazzo Strozzi ospita nella sala Altana la presentazi...
09/01/2025

📌 Presentazione del libro “Avere cura. Arte, persone, possibilità”

Palazzo Strozzi ospita nella sala Altana la presentazione del libro Avere cura. Arte, persone, possibilità, edito da Marsilio Arte e dedicato all’esperienza di Palazzo Strozzi nell’ambito dell’accessibilità museale. Il volume racconta l’esperienza della Fondazione Palazzo Strozzi nell’ambito dell’accessibilità museale, unita a riflessioni teoriche e alle voci di chi ha partecipato alle attività dal 2011 a oggi e numerosi contributi di esperte nazionali e internazionali.

Prenota il tuo posto: https://www.palazzostrozzi.org/archivio/eventi/avere-cura-presentazione-libro

Un anno di grandi libri illustrati 📚️⁠⁠Dai giardini di Venezia alle atmosfere di Cortina agli scatti del World Press Pho...
02/01/2025

Un anno di grandi libri illustrati 📚️⁠

Dai giardini di Venezia alle atmosfere di Cortina agli scatti del World Press Photo, senza dimenticare lo strabiliante successo di “The Book”.⁠

🔗 Leggi l'articolo al link qui sotto!

Il 2024 sta per concludersi e noi lo ripercorriamo sfogliando le pagine di alcuni volumi illustrati editi da Marsilio Arte

20/12/2024

[ENG below] Dal 1953 a oggi, Palazzo Reale Milano ha celebrato Pablo Picasso con cinque grandi mostre, ma con “Picasso lo straniero” si apre un nuovo capitolo: una riflessione profonda sull'identità, sull’appartenenza e sull’esperienza dell’essere “altro”.

🖼️ 1953: un momento epico. Per la prima – e unica – volta in Italia, nella Sala delle Cariatidi venne esposta Guernica, un'opera simbolo universale contro le guerre.
🖼️ 2001: un percorso tra le opere ancora di proprietà degli eredi del Maestro.
🖼️ 2012: una collaborazione straordinaria che ha portato a Milano una selezione unica capolavori dal Musée national Picasso di Parigi.
🖼️ 2017: un viaggio nel mondo mediterraneo che ha influenzato la sua produzione artistica.
🖼️ 2024: “Picasso lo straniero”.

💬 Come racconta Domenico Piraina, direttore di Palazzo Reale, questa nuova mostra celebra non solo l'artista ma anche l'uomo e racconta la sua vita nel contesto politico e sociale della Francia, attraverso tutto il XX secolo.

🎟️Acquista ora il tuo biglietto su https://marsilioarte.vivaticket.it/it

Main sponsor UnipolSai Corporate
Sponsor BPER Banca

***
🏛️Picasso lo straniero
📍Palazzo Reale, Milano
📅 20 settembre 2024 - 2 febbraio 2025
A cura di A. Cohen-Solal e C. Debray

---------------------------------------------------------
Since 1953, Palazzo Reale Milan has celebrated Pablo Picasso with five major exhibitions, but with “Picasso the Foreigner” a new chapter opens: a profound reflection on identity, belonging and the experience of being “other”.

🖼️ 1953: an epic moment. For the first - and only - time in Italy, Guernica, a universally symbolic work against war, was exhibited in the Sala delle Cariatidi.
🖼️ 2001: an itinerary among the works still owned by the Maestro's heirs.
🖼️ 2012: an extraordinary collaboration that brought a unique selection of masterpieces from the Musée national Picasso in Paris to Milan.
🖼️ 2017: a journey into the Mediterranean world that influenced his artistic production.
🖼️ 2024: “Picasso the Foreigner”.

💬 As Domenico Piraina, director of the Palazzo Reale, tells us, this new exhibition celebrates not only the artist but also the man and recounts his life in the political and social context of France, throughout the 20th century.

🎟️ Buy your ticket now at https://marsilioarte.vivaticket.it/en

Main sponsor UnipolSai Corporate
Sponsor BPER Banca

***
🏛 Picasso the Foreigner
📍Palazzo Reale, Milan
📅 September 20, 2024 - February 2, 2025
Curated by A. Cohen-Solal and C. Debray
__

© Succession Picasso by SIAE 2024

📷: Pablo Picasso, La Lecture de la lettre, Paris, 1921 © RMN-Grand Palais (Musée national Picasso-Paris) / Mathieu Rabeau

Video © Vincenzo Bruno

[ENG below👇] Come bruchi che hanno bisogno di trasformarsi in farfalle, cambiare pelle attraverso gonne o camicie signif...
17/12/2024

[ENG below👇] Come bruchi che hanno bisogno di trasformarsi in farfalle, cambiare pelle attraverso gonne o camicie significa per noi soprattutto incorporare nuova vita, assorbire attraverso di loro un supplemento d’anima.

“Memorabile. Ipermoda”, pubblicato da Marsilio Arte, esplora il fenomeno della moda dal 2015 a oggi, dai suoi protagonisti agli attori meno noti del settore, analizzando anche il suo ruolo nell’economia globale, l’avanguardia nelle pratiche di design e nell’adozione di tecnologie sempre più avanzate. Il volume accompagna l’omonima mostra ospitata al Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo di Roma fino al 23 marzo 2025.

📚 Il catalogo è disponibile in tutte le librerie e store online.
🔗 Scoprilo al link in bio


Like caterpillars needing to transform into butterflies, changing our skin through skirts or shirts means, above all, incorporating new life, absorbing through them an extra dose of soul.

“Memorabile. Ipermoda”, published by Marsilio Arte, explores the phenomenon of fashion from 2015 to today, covering its key players as well as lesser-known figures in the industry. It also examines fashion’s role in the global economy, advancements in design practices, and the adoption of increasingly cutting-edge technologies. The volume accompanies the exhibition of the same name, hosted at the National Museum of 21st Century Arts (MAXXI) in Rome, running until March 23, 2025.

📚 The catalogue is available in all bookstores and online stores.
🔗 Discover the volume at the link in bio

[ENG below👇] “Walkabout”, edito da Marsilio Arte e Fondazione Cologni, è il viaggio creativo di un libro nato per gioco ...
14/12/2024

[ENG below👇] “Walkabout”, edito da Marsilio Arte e Fondazione Cologni, è il viaggio creativo di un libro nato per gioco e cresciuto con un’energia che solo la leggerezza del divertimento e della libertà sanno far scaturire.

Il volume è stato scritto, disegnato e manipolato, in modo sequenziale da designer, architetti, illustratori, fotografi e stilisti, che hanno gradualmente costruito una mappa geografica di relazioni umane e artistiche, partendo da un quaderno divenuto, oggi, una pubblicazione unica. Ma “Walkabout” è prima di tutto un omaggio degli artisti milanesi alla propria città, un libro itinerante, che si è mosso di luogo in luogo, entrando in relazione con vari e diversi ambienti, custodendo la propria identità e le proprie specifiche caratteristiche.

📚 Il volume è disponibile in tutte le librerie e store online.
🔗 Scoprilo al link in bio


“Walkabout”, published by Marsilio Arte and Fondazione Cologni, is the creative journey of a book born out of play and grown with an energy that only the lightness of fun and freedom can inspire.

The volume was written, drawn, and shaped sequentially by designers, architects, illustrators, photographers, and fashion designers, who gradually built a geographical map of human and artistic connections, starting from a notebook that has now become a unique publication. But “Walkabout” is, above all, a tribute by Milanese artists to their city—a traveling book that moved from place to place, engaging with various and diverse environments while preserving its identity and unique characteristics.

📚 The volume is available in all bookstores and online stores.
🔗 Discover the volume at the link in bio

[ENG below👇] Saodat Ismailova è una filmmaker della prima generazione di artisti dell’Asia centrale appartenenti all’era...
13/12/2024

[ENG below👇] Saodat Ismailova è una filmmaker della prima generazione di artisti dell’Asia centrale appartenenti all’era post-sovietica. Con i suoi film e installazioni, esplora memorie collettive, pratiche spirituali, rituali e conoscenze ancestrali che appartengono alla sua regione d’origine, affrontando temi quali l’eredità culturale, la rappresentazione della donna e la resistenza all’impatto dell’azione umana sull’ambiente.

In occasione dell’omonima retrospettiva ospitata in Pirelli HangarBicocca, aperta al pubblico fino al 12 gennaio 2025, Marsilio Arte pubblica un’estesa monografia sull’artista, con un progetto grafico firmato Metodo Studio. Il volume raccoglie e presenta i lavori esposti in mostra, ripercorrendo la pratica di Ismailova attraverso una pluralità di voci, tra studiosi e critici internazionali specializzati in diversi ambiti di conoscenza.

📚 Il catalogo è disponibile al bookshop di Pirelli HangarBicocca, in tutte le librerie e store online.
🔗 Scoprilo al link in bio

Saodat Ismailova is a filmmaker from the first generation of Central Asian artists belonging to the post-Soviet era. Through her films and installations, she explores collective memories, spiritual practices, rituals, and ancestral knowledge from her region of origin, addressing themes such as cultural heritage, the representation of women, and resistance to the impact of human activity on the environment.

On the occasion of the namesake retrospective hosted at Pirelli HangarBicocca, open to the public until January 12, 2025, Marsilio Arte is publishing an extensive monograph on the artist, featuring a graphic design project by Metodo Studio. The volume collects and showcases the works on display in the exhibition, retracing Ismailova’s practice through a diversity of voices, including international scholars and critics specializing in various fields of knowledge.

📚 The catalogue is available at Pirelli HangarBicocca’s bookshop, in all bookstores and online stores.
🔗 Discover the volume at the link in bio

[ENG below 👇] La materia di cui è fatta un’opera d’arte può svanire nel tempo, mentre la poesia alla quale l’artista ha ...
12/12/2024

[ENG below 👇] La materia di cui è fatta un’opera d’arte può svanire nel tempo, mentre la poesia alla quale l’artista ha dato vita, attraverso l’opera stessa, rimane per sempre. Può sembrare strano, ma è proprio l’aspetto poetico che Ugo Mulas si impegnava a fotografare ogni giorno, tralasciando quello materiale.
La sua amicizia con Fausto Melotti e le fotografie a lui scattate lo dimostrano ancora oggi: ammirale nella mostra dedicata al fotografo a Palazzo Reale, Milano.

🏛️ “Ugo Mulas. L’operazione fotografica” a cura di Denis Curti e Alberto Salvadori

📍Palazzo Reale, Milano

🗓️ 10 ottobre 2024 - 2 febbraio 2025


______________

The material an artwork is made of may fade over time, while the poetry the artist brings to life through the work itself endures forever. It may seem strange, but it was precisely this poetic aspect that Ugo Mulas sought to capture in his photographs every day, leaving the material side aside.
His friendship with Fausto Melotti and the photographs he took of him still bear witness to this today, and fortunately, we have the chance to see it with our own eyes at the exhibition at Palazzo Reale.

[ENG below👇] Nel cuore di Vicenza, la Basilica Palladiana si trasforma in un palcoscenico d’arte straordinario: un dialo...
09/12/2024

[ENG below👇] Nel cuore di Vicenza, la Basilica Palladiana si trasforma in un palcoscenico d’arte straordinario: un dialogo tra epoche e visioni che unisce Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano e Gianandrea Gazzola. L’esposizione “Tre Capolavori a Vicenza” esplora il concetto di natura attraverso l’acqua, elemento essenziale e vitale, con opere che spaziano dai disegni di Leonardo alla pala di Bassano fino alla spettacolare installazione contemporanea “Per Silentia III”. Un’esperienza unica, curata da Guido Beltramini, che celebra il patrimonio UNESCO e il legame senza tempo tra arte e vita.

🔗 Scopri di più al link in bio

🏛️ “Tre Capolavori a Vicenza” a cura di Guido Beltramini
📍Basilica Palladiana, Vicenza
🗓️ 6 dicembre 2024 - 9 marzo 2025


In the heart of Vicenza, the Basilica Palladiana becomes an extraordinary stage for art: a dialogue across eras and visions, bringing together Leonardo da Vinci, Jacopo Bassano, and Gianandrea Gazzola. The exhibition “Tre Capolavori a Vicenza” explores the concept of nature through water, an essential and vital element, featuring works ranging from Leonardo’s drawings to Bassano’s masterpiece and the spectacular contemporary installation “Per Silentia III”. A unique experience, curated by Guido Beltramini, celebrating UNESCO heritage and the timeless connection between art and life.

🔗 Discover more through the link in bio

09/12/2024

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Marsilio Arte posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Marsilio Arte:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share