L'Orto della Cultura

L'Orto della Cultura Pagina ufficiale della casa editrice L'Orto della Cultura
"I semi del futuro sono dentro un libro"
(12)

MODALITÀ PER L'ACQUISTO:
registrati al sito www.ortodellacultura.it e riempi il tuo carrello o scrivi una mail a [email protected]

MODALITÀ PER IL PAGAMENTO:
- BONIFICO BANCARIO: CIVIBANK Iban: IT 18 C 05484 12300 CC0360421385;
- PAYPAL: Codice conto commerciante: ZDJSSDM7SW5YN, [email protected]

Indirizzo

Via Rovaredo, 5, Pasian Di Prato
Udine
33037

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
17:30 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Orto della Cultura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Orto della Cultura:

Condividi

Digitare

La nostra Storia e Azienda

Storia. La casa editrice “L’Orto della Cultura” nacque inizialmente da un’idea del Professor Hassan R. Dalafi, rettore del centro di fisica teorica di Trieste, membro dell’UNESCO e divulgatore della filosofia persiana, cultura dalla quale lui proviene. Il Professor Dalafi, dopo anni di duro lavoro editoriale, ha deciso di donare la sua casa editrice, compreso il catalogo, a Rocco Rescigno in modo da sostenere la crescita artistica del ragazzo e da attuare una grossa opera di beneficenza in Ospedali e Case di Riposo utilizzando una parte degli utili ricavati dalla vendita dei volumi facenti parte del vecchio catalogo.

Passaggio generazionale. La casa editrice L’Orto della Cultura è nata l’11 novembre 2011 come costola della già esistente Editrice Leonardo di Maura Pontoni, un progetto che coniuga l’esperienza pluridecennale di una casa editrice storica con la progettualità e il dinamismo, per dare vita a una nuova realtà editoriale fortemente in sinergia con il proprio territorio di riferimento, la provincia di Udine e il Friuli Venezia Giulia ma con un’apertura nazionale e internazionale. Si è trattato di un passaggio generazionale in cui Maura Pontoni ha passato le redini dell’attività al figlio Rocco Rescigno, rimanendo quale mentore e dunque responsabile editoriale, per affiancarlo nella miglior gestione. Il credo della casa editrice è quello di contribuire al rinnovamento del mondo dell’editoria abbracciando diversi campi e stili, con una continua dedizione al settore dell’arte del quale Rescigno, quale musicista, fa attivamente parte.

Catalogo. Il ricco catalogo della Casa editrice si distingue per l’interessante collana dedicata alla Storia e cultura friulana, nella quale spicca l’area dedicata alle grammatiche friulane; con il tempo è stato implementato da nuovi progetti editoriali nell’ambito di diverse discipline come la filosofia e il diritto, delle arti come la pittura e la fotografia, la manualistica, la narrativa e la prestigiosa linea editoriale di letteratura per l’infanzia e per ragazzi, nella quale spiccano gli albi illustrati, per cui la casa editrice ha ricevuto, nel 2015, il secondo premio della terza edizione del Premio Nazionale Editoria per ragazzi EditoRE.

Il nostro motto è Siamo in crescita per far crescere i lettori!


Altro Editori Udine

Vedi Tutte