add editore

add editore Pubblichiamo libri che raccontano il mondo in cui viviamo e quello in cui vorremmo stare.

add editore nasce per raccontare la contemporaneità attraverso uno sguardo aperto, cercando voci che sappiano rendere accessibile la complessità del mondo, con libri capaci di resistere al tempo e di cercare un senso alle variabili storiche e culturali del divenire. Ci proponiamo di aggiungere, unire, raccogliere idee, esperienze e punti di vista per andare oltre, con l’ambizione di costruire un p

onte fra passato, presente e futuro. Esploriamo spazi fisici, geografici e sociali con il desiderio di restituire significato agli immaginari e valore all’identità, inseguendo curiosità e ricerca che sono da sempre le parole chiave che ci caratterizzano. Lo facciamo seguendo la traiettoria di diritti fondamentali spesso calpestati, come punto di partenza per cercare di porre altre domande, altri sguardi, altre visioni e occasioni di movimento. Le nostre collane sono il racconto e lo strumento con cui portiamo avanti questo pensiero:
Saggi • Asia • Atlanti • Fumetti • Sport

E farlo al di là delle medaglie, delle celebrazioni. Anche quando il tuo nome non rimarrà impresso in nessun albo d'oro....
22/01/2025

E farlo al di là delle medaglie, delle celebrazioni. Anche quando il tuo nome non rimarrà impresso in nessun albo d'oro.

Il nuoto può essere una grande metafora della vita.

"Con la testa sott'acqua" di Cristina Chiuso vi aspetta in tutte le librerie.

Rezwana Sekandari arriva in Grecia da sola, il 28 ottobre 2015, a tredici anni. Il barcone su cui viaggiava è naufragato...
20/01/2025

Rezwana Sekandari arriva in Grecia da sola, il 28 ottobre 2015, a tredici anni. Il barcone su cui viaggiava è naufragato e la sua famiglia non è sopravvissuta. Rezwana deve imparare ad andare avanti, orientandosi tra famiglie affidatarie, Paesi, scuole, case, leggi d'intralcio.

In "Sospesa", Mariangela Paone racconta la sua Odissea, dipingendo un quadro tragico e reale delle migrazioni in Europa. Lo trovate in libreria dal 24 gennaio.

C’è qualcosa di antico e di intimo nel rapporto che abbiamo con l’acqua, che si sia principianti o campioni olimpici. Lì...
17/01/2025

C’è qualcosa di antico e di intimo nel rapporto che abbiamo con l’acqua, che si sia principianti o campioni olimpici. Lì dentro, nell’ambiente apparentemente protettivo del liquido, si sconta una solitudine che può essere perfezione ma anche un muro di silenzio.

Cristina Chiuso ha dedicato la vita al nuoto come atleta, insegnante e poi come giornalista, non solo trasformandolo in una professione, ma studiandolo. Parte da qui il suo racconto di cosa vuol dire nuotare, in un libro che abbraccia autobiografia, storia, femminismo, psicologia, passando dalle piscine olimpiche alle acque aperte, dagli aneddoti di campioni e campionesse al legame di odio e amore che un atleta instaura con il proprio corpo.

Si chiama relazione di causa-effetto.In libreria e nei negozi online trovate “Fuori le palle“ di Victoire Tuaillon - tra...
15/01/2025

Si chiama relazione di causa-effetto.

In libreria e nei negozi online trovate “Fuori le palle“ di Victoire Tuaillon - traduzione di Chiara Licata e Giulia De Marco, postfazione di Vera Gheno, illustrazione di Federico Manzone.

Perché la specie umana nuota?La persona giusta a cui chiederlo è Cristina Chiuso: più volte primatista italiana e capita...
13/01/2025

Perché la specie umana nuota?

La persona giusta a cui chiederlo è Cristina Chiuso: più volte primatista italiana e capitana della nazionale italiana, ha dedicato la vita al nuoto come atleta, insegnante e poi come giornalista.

Il suo nuovo libro "Con la testa sott'acqua. Il mondo visto da chi nuota" sarà in tutte le librerie a partire dal 17 gennaio, ma potete già pre-ordinarlo online. 🌊

Un blurb di un certo peso, Tea Hacic-Vlahovic  💅Il libro di cui parla è "Noia terminale" di Suzuki Izumi, in tutte le li...
12/01/2025

Un blurb di un certo peso, Tea Hacic-Vlahovic 💅

Il libro di cui parla è "Noia terminale" di Suzuki Izumi, in tutte le librerie e nei negozi online, con la copertina firmata da Lucrezia Viperina 🚬

Il ritratto di un paese che cambia.Il terzo volume di "Una vita cinese" di Li Kunwu e P. Ôtié è di nuovo in libreria e n...
10/01/2025

Il ritratto di un paese che cambia.

Il terzo volume di "Una vita cinese" di Li Kunwu e P. Ôtié è di nuovo in libreria e nei negozi online. La traduzione è di Giovanni Zucca.

Anno nuovo, vite nuove: ma quali?Questo atlante delle relazioni lo trovate dentro a “Legami”, primo numero cartaceo dell...
05/01/2025

Anno nuovo, vite nuove: ma quali?

Questo atlante delle relazioni lo trovate dentro a “Legami”, primo numero cartaceo della rivista di .sullacultura, pubblicato in collaborazione con ✨

Illustrazione in copertina di 🫐

Progetto grafico di 🖱️

Un pieno di analogie per cominciare bene l'anno 🎉È dentro a “Legami”, primo numero cartaceo della rivista di .sullacultu...
01/01/2025

Un pieno di analogie per cominciare bene l'anno 🎉

È dentro a “Legami”, primo numero cartaceo della rivista di .sullacultura, pubblicato in collaborazione con ✨

Illustrazione in copertina di 🫐

Progetto grafico (e analogie di "Chi si somiglia si piglia") di 🖱️

Li fa e poi li accoppia 🫂È in libreria “Legami”, primo numero cartaceo della rivista di .sullacultura, pubblicato in col...
29/12/2024

Li fa e poi li accoppia 🫂

È in libreria “Legami”, primo numero cartaceo della rivista di .sullacultura, pubblicato in collaborazione con ✨

Illustrazioni delle coppie di 🌔

Illustrazione in copertina di 🫐

Progetto grafico di 🖱️

Quando chiedono il tuo status affettivo al pranzo di Natale (o alla cena della Vigilia): una guida pratica 💘“Legami”, pr...
24/12/2024

Quando chiedono il tuo status affettivo al pranzo di Natale (o alla cena della Vigilia): una guida pratica 💘

“Legami”, primo numero cartaceo della rivista di .sullacultura, pubblicato in collaborazione con ✨

Illustrazione in copertina di 🫐

Progetto grafico di 🖱️

Poi non lamentatevi, eh...Fino al 31 dicembre avrete oltre il 50% di sconto su dodici titoli della collana fumetti: da 2...
21/12/2024

Poi non lamentatevi, eh...

Fino al 31 dicembre avrete oltre il 50% di sconto su dodici titoli della collana fumetti: da 282 a 129 € 💸

In omaggio, una pagina di spaziali adesivi 💫

È anche un bel regalo: potete farlo solo su addeditore.it 🎄

Buone feste, eh! 🎉Una buona occasione per iscrivervi alla newsletter: per chi lo fa, in regalo c'è un racconto speciale ...
20/12/2024

Buone feste, eh! 🎉

Una buona occasione per iscrivervi alla newsletter: per chi lo fa, in regalo c'è un racconto speciale ✨

Legàmi, lègami: quali sono la storia, la filosofia del B**M? lo spiega nel suo articolo dentro a “Legami”, primo numero ...
17/12/2024

Legàmi, lègami: quali sono la storia, la filosofia del B**M?

lo spiega nel suo articolo dentro a “Legami”, primo numero cartaceo della rivista di .sullacultura, pubblicato in collaborazione con ✨

Illustrazione in copertina di 🫐

Progetto grafico di 🖱️

Si può capire un paese attraverso la vita di una persona? Il terzo volume di "Una vita cinese" di Li Kunwu e P. Ôtié è i...
15/12/2024

Si può capire un paese attraverso la vita di una persona?

Il terzo volume di "Una vita cinese" di Li Kunwu e P. Ôtié è in libreria e nei negozi online. La traduzione è di Giovanni Zucca.

Quanti, a fine anno, vorrebbero un giudizio così sulla pagella?"Non è mai troppo tardi" di Giulia Manzi vi aspetta in tu...
13/12/2024

Quanti, a fine anno, vorrebbero un giudizio così sulla pagella?

"Non è mai troppo tardi" di Giulia Manzi vi aspetta in tutte le librerie.

Cos’è un atto rivoluzionario?A volte, è solo qualcosa che ti fa cambiare prospettiva. Nei campi di prigionia, però, è di...
11/12/2024

Cos’è un atto rivoluzionario?

A volte, è solo qualcosa che ti fa cambiare prospettiva. Nei campi di prigionia, però, è difficile. Per questo, persino salire su un albero può assumere un grande significato.

“Libertà, solo libertà” di Behrouz Boochani è in libreria.

Chi meglio di una figlia per raccontare la vita di un uomo che è stato molto di più dell'immagine pubblica che abbiamo c...
09/12/2024

Chi meglio di una figlia per raccontare la vita di un uomo che è stato molto di più dell'immagine pubblica che abbiamo conosciuto?

A cento anni dalla nascita, torna la nostra biografia su Alberto Manzi. "Non è mai troppo tardi" di Giulia Manzi vi aspetta in tutte le librerie.

Indirizzo

Piazza Carlo Felice 85
Turin
10123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando add editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a add editore:

Video

Condividi

Digitare

Our Story

Le nostre radici cambiano direzioni. Vanno in profondità per capire e raccontare il presente. Cercano la luce, inseguono nuove destinazioni e scoperte. Quando escono dal terreno trasformano lo spazio, aggiungono confronti, cambiano il punto di vista, stortano la “d”. Siamo una casa editrice indipendente che ha iniziato a mettere radici a Torino nel 2010. I nostri editori sono Francesca Mancini e Paolo Benini. Ci chiamiamo add editore. Con la “d” storta. Pubblichiamo saggistica divulgativa attenta ai temi sociali e civili, biografie, libri di costume e sport. Abbiamo due nuovi progetti: Asia, storie per avvicinarsi a regioni del mondo che stanno vivendo una trasformazione accelerata e travolgente; e Incendi, incontri inattesi, generatori di meraviglia con autori e artisti che raccontano la propria passione. Ci trovate in libreria con venti novità all’anno e con il nostro catalogo. In una newsletter cartacea e sul nostro blog addeditore.it vi raccontiamo le nostre direzioni, il nostro sguardo sul presente.