Green News

Green News Green News si occupa di tutto ciò che riguarda il benessere del Pianeta: attualità, consigli, nuovi scenari e scelte energetiche sostenibili.

Seguici e unisciti a noi per fare la differenza e scoprire in che modo puoi contribuire ad un futuro più green! Sito Web: www.green-news.it/

Proseguendo la nostra rubrica sulla mobilità sostenibile, ci concentriamo sul car pooling. Questa pratica consiste nel c...
17/07/2024

Proseguendo la nostra rubrica sulla mobilità sostenibile, ci concentriamo sul car pooling. Questa pratica consiste nel condividere viaggi in auto tra più persone, riducendo il numero di veicoli in circolazione e diminuendo significativamente le emissioni di CO2. 👥

Condividere l'auto per tragitti comuni, come il viaggio verso il lavoro o la scuola, ottimizza l'utilizzo di un singolo veicolo, riducendo il consumo di carburante per persona. Questa soluzione è ecologica ed economica, poiché i costi di viaggio, come carburante e pedaggi, vengono suddivisi tra i passeggeri. 🛣

Il car pooling favorisce anche la socializzazione. Condividere un viaggio quotidiano può portare alla formazione di nuove amicizie e relazioni professionali, rendendo l'esperienza di viaggio più piacevole e interessante.

📱 Le piattaforme di car pooling hanno reso più facile organizzare e trovare compagni di viaggio. Applicazioni e siti web dedicati permettono agli utenti di inserire il loro itinerario e trovare persone con percorsi simili, semplificando la condivisione dell'auto. Alcune piattaforme offrono sistemi di valutazione per garantire sicurezza e affidabilità.

In conclusione, il car pooling è una pratica sostenibile che offre numerosi vantaggi, dall'economizzazione dei costi di viaggio alla riduzione delle emissioni inquinanti. Adottare questa soluzione può contribuire a creare città meno congestionate, più pulite e con una migliore qualità della vita per tutti.

Hai mai provato il car pooling? Diccelo qui👇

Dopo aver esplorato i benefici della mobilità attiva e del trasporto pubblico, continuiamo la nostra rubrica sulla mobil...
10/07/2024

Dopo aver esplorato i benefici della mobilità attiva e del trasporto pubblico, continuiamo la nostra rubrica sulla mobilità sostenibile focalizzandoci sulle auto elettriche e ibride.
Queste tecnologie stanno rivoluzionando il settore automobilistico e rappresentano un passo significativo verso la riduzione delle emissioni di gas serra e del consumo di combustibili fossili. 🚗

⚡ Le auto elettriche, alimentate esclusivamente da batterie, non producono emissioni di scarico, rendendole una scelta ecologica eccellente per il trasporto urbano ed extraurbano. Soprattutto se l’energia necessaria per ricaricare le auto elettriche proviene da fonti rinnovabili, come l'energia solare o eolica, riducendo ulteriormente l'impatto ambientale.

💡 Le auto ibride, invece, combinano un motore a combustione interna con uno o più motori elettrici. Questo consente di ridurre il consumo di carburante e le emissioni di CO2. Le ibride rappresentano una soluzione intermedia ideale per chi non è ancora pronto a passare completamente all'elettrico ma desidera comunque ridurre il proprio impatto ambientale.

Tuttavia, la transizione verso un parco auto più sostenibile richiede infrastrutture adeguate. È essenziale sviluppare una rete capillare di stazioni di ricarica per le auto elettriche e promuovere incentivi governativi per l'acquisto di veicoli elettrici e ibridi.

In sintesi, le auto elettriche e ibride rappresentano un passo cruciale verso la mobilità sostenibile. Adottare queste tecnologie non solo riduce le emissioni di gas serra e l'inquinamento acustico, ma prepara anche le nostre città a un futuro più verde e tecnologicamente avanzato. 🍀

Hai mai pensato di passare a una macchina ibrida o elettrica? Diccelo in un commento qui sotto👇

Il trasporto pubblico rappresenta una delle soluzioni più efficaci per ridurre l'inquinamento nelle città e migliorare l...
03/07/2024

Il trasporto pubblico rappresenta una delle soluzioni più efficaci per ridurre l'inquinamento nelle città e migliorare la qualità della vita urbana. Utilizzare autobus, tram, metropolitane e treni non solo diminuisce il numero di veicoli privati sulle strade, ma riduce anche significativamente le emissioni di CO2 per persona. 🚍

Inoltre, i moderni sistemi di trasporto pubblico stanno adottando tecnologie più ecologiche, come autobus elettrici e treni a basso consumo energetico, contribuendo ulteriormente alla riduzione delle emissioni nocive.

🚈 Il trasporto pubblico offre anche un'opportunità per migliorare l'efficienza dei viaggi quotidiani. Utilizzare mezzi pubblici spesso consente di evitare il traffico, risparmiando tempo e riducendo lo stress associato alla guida. Che pur essendo magari più lenti rispetto a muoversi in autonomia permettono di rallentare la quotidianità frenetica e danno la possibilità e il tempo per leggere un giornale un libro o anche solo riposarsi qualche istante.

🏙 Inoltre, un altro aspetto positivo del trasporto pubblico è il suo contributo alla coesione sociale. Utilizzare mezzi pubblici favorisce l'interazione tra persone di diverse comunità e background, creando un senso di comunità e inclusione. Inoltre, rende la mobilità accessibile a tutti, indipendentemente dalle possibilità economiche, contribuendo a una maggiore equità sociale.

In conclusione, investire in sistemi di trasporto pubblico moderni ed efficienti non solo riduce l'inquinamento e il traffico, ma migliora anche la qualità della vita urbana, promuovendo un futuro più verde e inclusivo per tutti. 🌿

E tu preferisci i mezzi o la mobilità attiva? Faccelo sapere👇

Tra le alternative sostenibili al trasporto stradale, la bicicletta è una delle migliori. 🚲Oltre a percorrere distanze m...
26/06/2024

Tra le alternative sostenibili al trasporto stradale, la bicicletta è una delle migliori. 🚲

Oltre a percorrere distanze maggiori rispetto alla camminata, le biciclette con pedalata assistita rendono questi benefici accessibili a tutti, anche a chi non è allenato. Pedalare non solo riduce l'impronta di carbonio, ma migliora anche la salute cardiovascolare e il benessere generale. Andare in bicicletta regolarmente può aiutare a perdere peso, migliorare la resistenza e aumentare i livelli di energia.

L'aumento dei ciclisti durante la pandemia ha sensibilizzato le istituzioni, che ora lavorano per migliorare la sicurezza delle biciclette nei centri urbani. Le piste ciclabili e altre infrastrutture dedicate stanno diventando sempre più comuni, incentivando ancora di più l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano. Inoltre, andare in bicicletta può essere un modo divertente per spostarsi, offrendo una maggiore libertà di movimento e la possibilità di evitare il traffico congestionato. 🚦

🌿Scegliere la bicicletta per i propri spostamenti quotidiani è un passo significativo verso la creazione di città più pulite, meno congestionate e con una migliore qualità della vita per tutti i cittadini.
Promuove uno stile di vita più attivo, riduce i costi di trasporto e diminuisce la dipendenza dai combustibili fossili.

Hai mai la possibilità di muoverti In bicicletta? Faccelo sapere con un commento qui sotto👇

Il trasporto stradale è responsabile di circa il 50% delle emissioni di polveri sottili nelle città. Ogni giorno, milion...
19/06/2024

Il trasporto stradale è responsabile di circa il 50% delle emissioni di polveri sottili nelle città. Ogni giorno, milioni di persone si spostano per andare al lavoro o a scuola, spesso con solo una o due persone per auto, aumentando significativamente la produzione di CO2 per individuo. 🚗
Questo eccessivo utilizzo delle auto non solo contribuisce all'inquinamento atmosferico, ma influisce negativamente anche sulla salute pubblica e sulla qualità della vita urbana.

Una soluzione ecologica e sostenibile, se le distanze lo permettono, è camminare. Camminare quotidianamente, soprattutto per chi ha uno stile di vita sedentario, offre molti vantaggi per la salute fisica e mentale, riducendo la produzione di cortisolo e lo stress. Camminare aiuta a mantenere il cuore in salute, migliora la circolazione sanguigna e rafforza i muscoli.🚶🏼

Oltre ai benefici individuali, promuove un ambiente urbano più pulito e meno congestionato dal traffico. Camminare non richiede alcuna attrezzatura speciale e può essere facilmente integrato nella routine quotidiana, rendendolo una delle opzioni più accessibili per chiunque voglia contribuire a ridurre l'impatto ambientale delle proprie abitudini di trasporto.

Inoltre, passeggiare offre l'opportunità di esplorare il proprio quartiere, scoprire nuove attività locali e migliorare il proprio umore grazie all'esposizione alla luce naturale e all'interazione con l'ambiente circostante.🍀
Tu riesci a fare almeno una passeggiata al giorno? Diccelo qui👇

Vuoi provare a combattere la frenesia e gli sprechi del fast fashion? 👗 Conosci metodi per riciclare o riutilizzare i tu...
10/06/2024

Vuoi provare a combattere la frenesia e gli sprechi del fast fashion? 👗 Conosci metodi per riciclare o riutilizzare i tuoi capi che stai per buttare? 👕

Abbiamo analizzato due metodi per ridurre i rifiuti nell'articolo, scopri di più! 👇

Con la nascita e la crescita costante di nuovi marchi di fast fashion, i rifiuti prodotti dal mondo della moda sono aumentati a dismisura, anche a causa della scarsa qualità e resistenza dei capi d’abbigliamento che tali brand producono. Il fenomeno è l’effetto delle collezioni che si susseguo...

Come si possoni creare capi di abbigliamento responsabili e sostenibili? 👕Scopri l’esperienze di due progetti totalmente...
07/06/2024

Come si possoni creare capi di abbigliamento responsabili e sostenibili? 👕

Scopri l’esperienze di due progetti totalmente italiani, FAIRENOUGH ed Ecofuture 👇

È risaputo ormai che una delle industrie più inquinanti sia quella della moda, per questo motivo è anche una di quelle che attira più attenzione quando si parla di sostenibilità ambientale. Tuttavia, da qualche tempo ormai si sta facendo strada una nuova idea di moda, la “moda sostenibile”,...

Quali sono le buone pratiche che rientrano nel concetto di “moda sostenibile”?👗Second hand a parte, sono molteplici le a...
05/06/2024

Quali sono le buone pratiche che rientrano nel concetto di “moda sostenibile”?👗

Second hand a parte, sono molteplici le abitudini che possono rientrare in una routine, partendo, per esempio, dall'acquisto di capi in tessuti eco-friendly. Leggere l’etichetta infatti, è il primo passo per conoscere a fondo il materiale da cui sono composti gli indumenti che indossiamo.

È utile quindi menzionare alcuni dei tessuti che più rispettano l’ambiente:
🌿 Il lino: fresco, completamente biodegradabile e molto leggero: questo materiale ha tutte le caratteristiche per poter essere considerato un'ottima alternativa green. Inoltre, il vantaggio offerto dalla pianta dalla quale si ricava il lino è il fatto che possa crescere anche in terreni meno fertili rispetto a quelli richiesti da piantagioni come quella del cotone o della canapa.
🌱 Cotone organico: tipologia di cotone eco-friendly che conserva tutte le peculiarità del cotone tradizionale ma viene coltivato senza utilizzare pesticidi e con un considerevole risparmio di acqua.
🌳 Lyocell: realizzato dalla pasta di legno di alberi, si tratta quindi di un materiale di origine vegetale, compostabile, biodegradabile ma anche traspirante e molto leggero.
♻️ Econyl: si tratta di un prodotto di un’azienda italiana che deriva dagli scarti di nylon e che potenzialmente potrebbe essere riciclato all’infinito

E tu scegli i tuoi vestiti anche per il loro materiale? Facci sapere quali preferisci 👇

Uno dei rifiuti più inquinanti e pericolosi che possiamo produrre sono le pile usate e le batterie esauste, considerate ...
29/05/2024

Uno dei rifiuti più inquinanti e pericolosi che possiamo produrre sono le pile usate e le batterie esauste, considerate "rifiuti speciali pericolosi". Le sostanze chimiche all’interno rappresentano un potenziale rischio per la salute umana e l’ambiente se non vengono raccolte e riciclate correttamente, ma gettate nell’indifferenziato. 🚮

Come riciclarle in modo corretto:
Come tutti i dispositivi elettronici e oggetti complessi la loro raccolta viene effettuata attraverso metodi specifici come:
- Appositi contenitori indicati dal servizio comunale
- Negozi che si occupano della raccolta specifica delle batterie
- Isola ecologica

🗑Le pile smaltite correttamente non vengono gettate con i rifiuti comuni, ma sottoposte a processi pirometallurgici e idrometallurgici che separano i vari elementi. Questi processi permettono di recuperare materiali riutilizzabili e di smaltire correttamente quelli rimanenti, riducendo l'impatto ambientale negativo.

I materiali recuperati possono essere utilizzati per la produzione di nuove batterie o per creare una varietà di oggetti e articoli, utilizzando i materiali metallici, come per esempio montature per occhiali o pentole.♻

E voi sapevate dove buttare le batterie esauste? Diteci nei commenti se conoscevate questi o altri metodi 👇

Sai che le aree verdi e i parchi portano molteplici vantaggi alla vita nelle città? 🌳Scoprili nell’articolo 👇
28/05/2024

Sai che le aree verdi e i parchi portano molteplici vantaggi alla vita nelle città? 🌳

Scoprili nell’articolo 👇

Al giorno d’oggi circa 4 miliardi di persone, il 55% della popolazione mondiale vive nelle città, ed entro il 2030 si prevede che ulteriori 2 miliardi si trasferiranno per raggiungere i centri abitati, portando così il 70% della popolazione mondiale a vivere in territorio urbano. Per questo moti...

Le piante in casa e il loro benefici 🌳Se stai cercando un modo per arredare e rendere casa più accogliente avendo anche ...
22/05/2024

Le piante in casa e il loro benefici 🌳

Se stai cercando un modo per arredare e rendere casa più accogliente avendo anche dei benefici per la tua salute e il tuo stato d’animo, una o più piante potrebbero essere una delle soluzioni migliori, per diversi motivi:

- Migliorano la qualità dell'aria:
Le piante purificano l’aria da sostanze nocive rilasciate dai materiali dell’arredamento, dalla respirazione e dai prodotti usati in cucina, contribuendo a un ambiente domestico più sano. 🏡

- Riducono lo stress e migliorano l'umore:
Secondo uno studio pubblicato su NCBI, le piante riducono lo stress e l'ansia. Curarle ha un effetto calmante sulla mente e sul corpo, aiutando a ridurre i livelli di cortisolo.

- Creano un ambiente più accogliente ed estetico:
Le piante aggiungono colore, texture e vivacità agli spazi interni, rendendo l'ambiente domestico più accogliente ed esteticamente piacevole. 🍃

- Migliorano la qualità del sonno:
Le piante migliorano la qualità dell'aria e riducono lo stress, creando un ambiente sano e tranquillo per dormire. Mettere un vaso vicino alla finestra della camera da letto può favorire un sonno migliore.

E tu hai piante o fiori in casa? Faccelo sapere qui sotto con un commento! 👇

Devi cambiare troppo spesso gli elettrodomestici? Si tratta dell'obsolescenza programmata e ci sono diverse soluzioni pe...
20/05/2024

Devi cambiare troppo spesso gli elettrodomestici? Si tratta dell'obsolescenza programmata e ci sono diverse soluzioni per evitare di buttarli♻

Scoprile qui👇

Secondo i dati raccolti dalla Commissione Europea, i cittadini europei perdono circa 12 miliardi di euro ogni anno a causa della sostituzione anziché della riparazione di prodotti e dispositivi. Questo comporta gravi conseguenze ambientali, con 261 milioni di tonnellate di emissioni di CO2, 30 mili...

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Green News posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share