In scarpe da ginnastica in montagna su lastre ghiacciate. Il soccorso alpino: “Molte persone non attrezzate, incomprensibili certi comportamenti”
Le immagini del disastro di Valencia parlano di noi: società che guarda al futuro con i piedi impaludati in modelli economici vecchi
Perché in autunno le foglie cambiano colore?
Lungo appena 250 metri, Fiumelatte è un piccolissimo immissario del lago di Como: nasce nel Gruppo delle Grigne ed è noto per essere tra i corsi d’acqua più corti del pianeta. Viene chiamato così perché, nei periodi di piena, le sue acque diventano di colore bianco latte.
I ghiacciai "si sciolgono" o "fondono"? Fondere, sciogliersi, degradarsi: tre termini che spesso vengono usati uno al posto dell’altro. Capiamo come usarli correttamente quando parliamo di ghiacciai e permafrost
Marco Albino Ferrari sul ghiacciaio della Marmolada, in occasione della Carovana dei ghiacciai di Legambiente. "Questo ghiacciaio è al collasso, lo sappiamo. Nel giro di un secolo è diminuito per l’80% della sua superficie e del 94% del suo volume. E fra vent’anni le proiezioni dicono che non ci sarà più".
L'impressionante fusione del ghiacciaio dei Forni: nel 2023 è arretrato di 29 metri
Il video del Servizio Glaciologico Lombardo
Una delle femmine di lince reintrodotte in Tarvisio ha dato alla luce due cuccioli. Una notizia che dà speranza?