Talking Nat

Talking Nat La piattaforma digitale di podcast di natura. Scarica l'app di Talking Nat, il modo migliore per ascoltare i nostri podcast geolocalizzati.

Abbiamo pubblicato un nuovo episodio della serie BORGHI E SENTIERI nel Parco Naturale Adamello Brenta Geopark, dedicato ...
23/01/2025

Abbiamo pubblicato un nuovo episodio della serie BORGHI E SENTIERI nel Parco Naturale Adamello Brenta Geopark, dedicato allo splendido San Lorenzo Dorsino e al suo territorio dolomitico. Nell'episodio faremo ovviamente anche una visita alla Casa del Parco "UO.MO - Leggero come una montagna", per farci raccontare i segreti di questo nuovo ed emozionante percorso interattivo!
Per ascoltare il podcast segui il link 👉
https://talkingnat.it/serie/borghi-e-sentieri-nel-parco-naturale-adamello-brenta.html

Cammino San Vili Visit Paganella

Siamo on line con un nuovo podcast! 🎧🎬E' uscito il terzo episodio della serie BORGHI E SENTIERI NEL PARCO NATURALE ADAME...
23/01/2025

Siamo on line con un nuovo podcast! 🎧🎬

E' uscito il terzo episodio della serie BORGHI E SENTIERI NEL PARCO NATURALE ADAMELLO BRENTA che questa volta ci porterà alla scoperta di uno dei Borghi più belli d'Italia, San Lorenzo in Banale.

Con il nostro esperto Enrico Noro percorreremo questo borgo suggestivo e faremo tappa alla Casa del Parco "UO.MO. Leggero come una Montagna", recentemente riallestita, che affronta il rapporto tra uomo e ambiente, spesso caratterizzato da un equilibrio piuttosto fragile.

Ascoltalo qui 👉https://bit.ly/San_Lorenzo_Dorsino

Grazie a Talking Nat, la piattaforma digitale di podcast di natura, per il lavoro che sta svolgendo....e a brevissimo anche una nuova serie "LE STAGIONI DEL PARCO" con il primo episodio dedicato all'inverno! Dove vi porteremo?? Stay tuned!

Guarda la pagina dedicata 👉https://bit.ly/Podcast_Pnab

Visit Paganella Talking Nat Matteo Viviani Walter Ferrazza Visit Trentino

L'Ufficio Parchi e giardini del Comune di Trento ha collocato in largo Pigarelli e nei giardini di piazza Venezia alcuni...
11/01/2025

L'Ufficio Parchi e giardini del Comune di Trento ha collocato in largo Pigarelli e nei giardini di piazza Venezia alcuni pannelli QR code in prossimità di piante che sono protagoniste del nostro podcast "Alberi in città. Come affrontare la crisi climatica e riconnetterci con la natura".
Si tratta di un podcast in sette episodi di cui il primo è introduttivo e gli altri sono racconti 'intrecciati'. Nei racconti le piante sono molto di più che semplici spettatori della nostra vita quotidiana.
Ogni storia è anche un'occasione per esplorare una specie arborea e riflettere su come queste piante affrontano la sfida di vivere in un ambiente urbano e delle strategie che un'amministrazione deve adottare per una gestione oculata delle sfide complesse legate alla coesistenza con questi straordinari esseri viventi.

Ascolta il podcast su Talking Nat > https://talkingnat.it/serie/alberi-in-citta.html

09/01/2025
Sul sito Life Wolfalps EU la presentazione del nostro podcast realizzato in collaborazione con Parco Nazionale Dolomiti ...
22/10/2024

Sul sito Life Wolfalps EU la presentazione del nostro podcast realizzato in collaborazione con Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi:

"Il lupo ieri e oggi" è un podcast ideato nell'ambito del Programma Young Ranger del progetto Life Wolfalps EU e prodotto da Talking Nat, con il supporto

Un padre e sua figlia affrontano alcune delle questioni più complesse messe in campo dal ritorno del lupo, come l’integr...
18/10/2024

Un padre e sua figlia affrontano alcune delle questioni più complesse messe in campo dal ritorno del lupo, come l’integrità degli ecosistemi, la conservazione della biodiversità e la salvaguardia delle attività di zootecnia. Questo è "Il lupo ieri e oggi" un podcast per ragazzi, ma non solo, ideato nell'ambito dell'azione Young Ranger del progetto Life Wolfalps EU e prodotto da Talking Nat, per il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.

🐺 https://talkingnat.it/serie/il-lupo-ieri-e-oggi.html

LIFE WolfAlps EU project
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

"Ripensare relazioni" è un podcast del WWF Trentino, un dialogo tra le ragioni ambientali e le motivazioni filosofiche a...
15/10/2024

"Ripensare relazioni" è un podcast del WWF Trentino, un dialogo tra le ragioni ambientali e le motivazioni filosofiche a fondamento della necessità di conservare gli ecosistemi naturali.
Ascolta la puntata dedicata all'Oasi WWF di Valtrigona, piccola valle laterale all'ampia Val Calamento, nella catena del Lagorai, comune di Telve.

👉🎧 https://talkingnat.it/podcast/2-oasi-di-valtrigona.html

Rete di Riserve del Fiume Brenta Valsugana - Lagorai, Terme, Laghi WWF

(foto: Walter Tomio)

Insieme a La Campirlota • Narratori e contadini e al podcast di Talking Nat prodotto insieme alla Rete di Riserve Val di...
14/10/2024

Insieme a La Campirlota • Narratori e contadini e al podcast di Talking Nat prodotto insieme alla Rete di Riserve Val di Cembra Avisio, alla scoperta degli splendidi casali alti di Segonzano immersi nell'autunno.
👉Ascoltalo qui: https://talkingnat.it/serie/i-casali-alti-di-segonzano.html

IN CAMMINO A STENICO | CASA DEL PARCO FLORACi sono almeno cinque buoni motivi per fare uno straordinario quanto affascin...
26/09/2024

IN CAMMINO A STENICO | CASA DEL PARCO FLORA
Ci sono almeno cinque buoni motivi per fare uno straordinario quanto affascinante cammino intorno a Stenico, nelle valli Giudicarie, in Trentino.
Sono raccontati nel podcast prodotto da Talking Nat in collaborazione con il Parco Naturale Adamello Brenta.
Ascoltalo qui: 🎧 talkingnat.it/podcast/2-in-cammino-a-stenico

(foto di Giuliana Pincelli e Giuseppe Alberti)

Bassano Riboni, presidente del WWF di Cremona, ci accompagna in questo podcast alla scoperta della bellezza celata nella...
19/09/2024

Bassano Riboni, presidente del WWF di Cremona, ci accompagna in questo podcast alla scoperta della bellezza celata nella Riserva naturale Lanca di Gabbioneta, nel territorio del Parco Oglio Nord. Là dove lo spazio abbandonato dalla corrente del fiume gradatamente si è impaludato, fino a formare un prezioso habitat per gli uccelli selvatici, come gli aironi, che qui occupano un'isola vegetazionale di alberi e arbusti in mezzo a un tipico ambiente acquatico di pianura.

👉 Ascoltalo su Talking Nat: talkingnat.it/podcast/la-lanca-di-gabbioneta-e-la-sua-garzaia.html

Bassano Riboni, presidente del WWF di Cremona, ci accompagna alla scoperta della bellezza celata ...

Una produzione in partnership con Parco delle Orobie Valtellinesi e curato da Anna Sustersic. Quattro episodi ascoltabil...
14/09/2024

Una produzione in partnership con Parco delle Orobie Valtellinesi e curato da Anna Sustersic. Quattro episodi ascoltabili su www.talkingnat.it

"Intrecci invisibili, coesistenza tra uomini e lupi" è il titolo del podcast realizzato dal Parco delle Orobie Valtellinesi, la nuova iniziativa editoriale inserita nel più ampio programma di divulgazione dell'ambiente naturale. Presentato il podcast sul rapporto tra uomini e lupi Realizzato con i...

In questo episodio della serie "Pradel, la terrazza sul lago", prodotto insieme a Altopiano di Pradel, Vaiolet Masè, ric...
12/09/2024

In questo episodio della serie "Pradel, la terrazza sul lago", prodotto insieme a Altopiano di Pradel, Vaiolet Masè, ricercatrice e divulgatrice del Parco Naturale Adamello Brenta Geopark ci accompagna con le sue parole nell'antichissima e affascinante storia delle Dolomiti di Brenta.

In compagnia di Eileen Zeni e Vaiolet Masè, naturaliste del Parco Naturale Adamello Brenta, ...

11/09/2024

Felici di essere stati partner di Coesistenza Festival, un evento che sentiamo molto in sintonia con il nostro lavoro.

In occasione della recente uscita del volume di Aldo Martina "Il lupo fuori dalle favole", presentato a Lundo nel corso ...
09/09/2024

In occasione della recente uscita del volume di Aldo Martina "Il lupo fuori dalle favole", presentato a Lundo nel corso dell'ultima edizione di Coesistenza Festival, abbiamo proposto a Bertelli Editori di integrare il libro con un'intervista all'autore in forma di podcast realizzata da Catia Baldassarri, producer Talking Nat ed esperta in comunicazione scientifica.
L'intervista la si può raggiungere tramite il QR Code posizionato in quarta di copertina, oppure...
👉 ... la puoi ascoltare qui: https://talkingnat.it/serie/il-lupo-fuori-dalle-favole.html

In questo podcast Catia Baldassarri, divulgatrice scientifica ed esperta nella comunicazione di ...

Indirizzo

Via Malta 19
Trento
38122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Talking Nat pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Digitare