Samuele Mancini Fotografo

Samuele Mancini Fotografo Racconto storie con il video e la fotografia. Realizzo stampe d’arte per autori in Italia e in Europa. https://www.samuelemancini.com/fineartprint

Samuele Mancini è un fotografo, stampatore e regista italiano con base a Genova. Nel 2022 il suo cortometraggio dal titolo Io sono qui dedicato a Giuliana Traverso, la Maestra della fotografia italiana, viene selezionato al Los Angeles Italian Film Festival, uno degli eventi americani più prestigiosi dedicati alla cultura e al cinema italiani. Nel 2021 la sua serie documentaristica sui nuovi fan c

alcistici More than a game viene pubblicata dalla rivista on-line a distribuzione internazionale The Correspondent. Nel 2018 la sua serie Isole di luce, già premiata come miglior serie a colori al Fabriano Photo Festival, viene esposta presso la DOKA gallery di Anversa (BE). Nello stesso anno, il 25 Aprile, sul canale di Feltrinelli Sky-LaEffe viene mandato in onda in prima serata il documentario Se di tutto resta un poco. Sulle tracce di Antonio Tabucchi di cui Samuele Mancini è ideatore e firma la direzione alla fotografa. Dal 2011 ad oggi Samuele Mancini ha portato avanti, contemporaneamente alla sua passione per lo storytelling visuale, la passione per la stampa Fine Art e l’editing. Come stampatore ha lavorato per grandi nomi della fotografia come Ferdinando Scianna, Gianni Berengo Gardin, Peppino Leone, Dario Mitidieri, Letizia Battaglia, Dario Mitidieri, Francesco Cito e molti altri. Nel 2017 conosce inoltre lo stilista Roberto Cavalli per il quale ha curato come post-producer le immagini dell’archivio privato. Oggi è attivo fra Firenze, Genova e Milano come insegnante privato per professionisti, come regista, stampatore e fotografo dedicandosi a progetti narrativi mirati personali e per artisti.

Genova, Marzo 2024
16/11/2024

Genova, Marzo 2024

04/05/2022

Un incontro dove cinema e fotografia si sono intrecciati nel nome di Giuliana Traverso.

Grazie ancora a tutti i partecipanti.
È stato davvero importante per noi condividere il nostro lavoro faccia a faccia!

Stiamo scrivendo il lungometraggio per far conoscere ad un pubblico sempre più largo la preziosa storia di Giuliana Traverso.

Grazie ancora ad Orietta Bay per averci fatto emozionare e a Italian Street Photo Festival per averci ospitato!

Dopo La-Repubblica - Italia anche il Corriere della Sera cita la proiezione di domani!Vi aspettiamo a Roma presso Offici...
30/04/2022

Dopo La-Repubblica - Italia anche il Corriere della Sera cita la proiezione di domani!
Vi aspettiamo a Roma presso Officine Fotografiche Roma ore 15:00!

Sul Corriere della Sera, tra gli appuntamenti del Primo Maggio, la prima italiana di ”Io sono qui. Giuliana Traverso” lo short movie di Samuele Mancini Fotografo e Matteo Garzi che celebra la fotografa genovese.

Un articolo davvero bello sul Il Messaggero online racconta il nostro progetto dedicato a Giuliana Traverso.Domenica vi ...
29/04/2022

Un articolo davvero bello sul Il Messaggero online racconta il nostro progetto dedicato a Giuliana Traverso.

Domenica vi aspettiamo a Roma presso Officine Fotografiche Roma durante i
L’ Italian Street Photo Festival!

Proietteremo il cortometraggio in prima nazionale e racconteremo la grande storia di Giuliana Traverso con Orietta Bay attuale proprietaria dell’Archivio di Giuliana Traverso.

Ore 15:00 Officine Fotografiche Roma!



https://www.ilmessaggero.it/AMP/donna/fotografa_donne_giuliana_traverso_docufilm-6656476.html

L’arte fotografica per scardinare gli stereotipi sull’universo femminile. Le immagini come strumento eclettico di una ribellione, interiore ed esteriore, che senza fare rumore restituisce...

Al  con  e il suo bel progetto  sui confini di cui ho avuto l’onore di curare la stampa.
29/04/2022

Al con e il suo bel progetto sui confini di cui ho avuto l’onore di curare la stampa.

Felici di essere a Roma il 1 Maggio a presentare IO SONO QUI.Vi aspettiamo con Orietta Bay alle ore 15:00 in occasione d...
26/04/2022

Felici di essere a Roma il 1 Maggio a presentare IO SONO QUI.

Vi aspettiamo con Orietta Bay alle ore 15:00 in occasione dell’ Italian Street Photo Festival presso i locali di Officine Fotografiche Roma per parlare del progetto e guardare insieme il cortometraggio integrale.

Grazie a Stefano Mirabella per aver creduto nel progetto fin dall’inizio e per aver reso possibile questo evento!

SAVE THE DATE!!

Kahuna Film
Archivio di Giuliana Traverso
Matteo Garzi
Safiri Film
Sebastian Annoscia
Maria Socci

Trailer Ufficiale del cortometraggio IO SONO QUI dedicato alla fotografa genovese Giuliana Traverso. Il progetto è stata realizzato grazie alla collaborazione…

14/04/2022

Oggi è un anno che Giuliana Traverso non c’è più, e mi manca molto. Questo percorso, questo tanto lavoro che stiamo facendo per ricordarla è il miglior modo con cui posso dirle quanto sia stata importante per me.
E ringraziarla ancora una volta per tutto.

"IO SONO QUI.Giuliana Traverso" , il cortometraggio prodotto con la Safiri Film , Kahuna Film e la preziosa collaborazione di Orietta Bay sta facendo strada!

Dopo la selezione al Los Angeles Fashion Film Festival e al One Earth Award 2022 ho avuto il piacere di essere stato invitato due giorni fa al TGR Rai Liguria.

Siamo soddisfatti di quanto raggiunto fino ad oggi ma la strada è ancora lunga.

Il mio e il nostro obiettivo è quello di realizzare un lungometraggio esaustivo che possa davvero raccontare i valori che Giuliana ha sempre portato con se, che sappia ribadire che la fotografia è uno dei linguaggi più potenti che l’uomo abbia mai avuto a disposizione e che per questo va rispettata, che faccia riscoprire al pubblico contemporaneo i mondi creativi e l’universo fantastico che Giuliana ha creato durante tutta la sua carriera, che sappia, in fine, raccontare la delicatezza di una donna fotografa fra le più grandi e maestra per le donne dalla sensibilità e determinazione uniche.

Ringrazio poi il team , .annoscia e , di vero cuore. Perché hanno da subito creduto in questo progetto, perché, esattamente un anno fa, mi hanno aiutato a trasformare la tristezza e il dolore in forza e perché anche loro stanno mettendo anima e corpo verso la realizzazione del film.

Avanti tutta, verso l’obiettivo!

29/03/2022

Stasera la SE DI TUTTO RESTA UN POCO sarà mandato in onda dalla Televisione di stato Portoghese!!!

Dopo l’uscita su laeffe Sky nel 2018 il nostro documentario torna in TV!!

Da un’idea mia di Perucci e Matteo Garzi produzione EchiVisivi!!

28/03/2022

Un viaggio nella vita e nell'opera dello scrittore italiano Antonio Tabucchi, uno degli intellettuali più brillanti del nostro tempo, attraverso i luoghi che hanno segnato il suo percorso letterario, accademico e umano.

‘Se di Tutto Resta un Poco. Sulla tracce di Antonio Tabucchi’ sarà in onda martedì 29 in prima serata su RTP2 televisione nazionale portoghese.

Raggiunge il Portogallo dopo una distribuzione televisiva italiana su Sky LaEffe.

‘Se di Tutto Resta un Poco. Sulla tracce di Antonio Tabucchi’ è una produzione EchiVisivi e un progetto documentario ideato da Diego Perucci, regista del film, Samuele Mancini Fotografo e Matteo Garzi pre-Safirifilm.

IO SONO QUI riceve subito un' altra selezione, questa volta vola in India al One Earth Awards (FilmFreeway) 🇮🇳Il ONE EAR...
28/03/2022

IO SONO QUI riceve subito un' altra selezione, questa volta vola in India al One Earth Awards (FilmFreeway) 🇮🇳

Il ONE EARTH AWARDS è un programma di Short Film, Music Video e Music Awards.

Questo festival riconosce l'eccellenza da tutto il mondo in Film-Making e Musica.

Con una giuria stellare di Grammy, Oscar e altri musicisti e registi riconosciuti a livello internazionale, One Earth Awards premia registi e musicisti che usano la loro arte e talento per rendere questo mondo un posto migliore.

Grazie a tutti per il supporto!

Produzione Safirifilm
Distribuzione Kahuna Film
Archivio fotografico Giuliana Traverso - Orietta Bay

IO SONO QUI, il mio primo cortometraggio da regista insieme a Matteo Garzi, vola a Los Angeles!Siamo stati selezionati a...
15/03/2022

IO SONO QUI, il mio primo cortometraggio da regista insieme a Matteo Garzi, vola a Los Angeles!
Siamo stati selezionati al prestigioso Film Festival!

Ringrazio di cuore Orietta Bay, che ci ha sostenuto nelle riprese e permesso di utilizzare le immagini dell' Archivio di Giuliana Traverso mettendosi in gioco senza filtri.
Il suo contributo è stato fondamentale.

Ringrazio poi tutto il team Safiri e Francesco Bruschettini ( Film) che ha creduto nel progetto e ha deciso di distribuire il corto.

Un pensiero poi, inevitabilmente, va a Giuliana Traverso, la mia maestra e grande amica, alla quale, pochi giorni prima che ci salutasse, promisi che avrei fatto di tutto affinché il suo lavoro non venisse dimenticato. Questo è un primo, piccolo passo per mantenere quella promessa.

IO SONO QUI
Regia Samuele Mancini - Matteo Garzi

Con la partecipazione di:annoscia direzione alla fotografia e produzione
Andrea Gazzarini operatore riprese
Maria Socci colonna sonora
Lisa Ghilarducci è Giuliana Traverso
Marta Donati ai costumi
Renata Pappano al trucco
Sara Cencetti foto backstage
Prodotto da Safiri Film
Distribuzione festivaliera

Dopo due anni difficili tornare a condividere il mio lavoro in presenza è stato davvero emozionante.Ringrazio di cuore  ...
24/02/2022

Dopo due anni difficili tornare a condividere il mio lavoro in presenza è stato davvero emozionante.
Ringrazio di cuore e Mohsen Sariaslani per l'invito e tutti coloro che hanno partecipato.



Per le foto grazie a Daria Spaccazocchi & Poro Mina

IO SONO QUI continua il suo viaggio con .Ricordare Giuliana Traverso non significa solo ricordare ciò che ha fatto ma so...
08/02/2022

IO SONO QUI continua il suo viaggio con .

Ricordare Giuliana Traverso non significa solo ricordare ciò che ha fatto ma soprattutto ciò che ancora oggi rappresenta per tutti coloro che faticano ogni giorno per raggiungere i propri sogni. Nulla è impossibile, basta andare avanti per la propria strada con dignità e coraggio!!

Grazie ancora a tutti coloro che stanno supportando questo progetto.

# Matteo Garzi Sebastian Annoscia Kahuna Film

Domani ore 18:00 prenderà inizio Grenze - Arsenali Fotografici, Festival Internazionale di fotografia di Verona.Per la s...
02/09/2021

Domani ore 18:00 prenderà inizio Grenze - Arsenali Fotografici, Festival Internazionale di fotografia di Verona.

Per la seconda volta ho il piacere di essere lo stampatore ufficiale e sponsor tecnico del Festival.

Dopo un anno difficile sarà bellissimo tornare ad incontrarci davanti alla magia della fotografia.

Ringrazio Canson Infinity per la collaborazione e tutti gli autori e gli organizzatori per la fiducia.

Ci vediamo domani!!

ENG - - -

Tomorrow at 18:00 will start .arsenali.fotografici.
For the second time I have the pleasure of being the official printer and technical sponsor.

After a difficult year it will be great to meet again in front of the magic of photography.

Thanks for the collaboration and all the authors and organizers for the trust.

See you tomorrow!!!



Francesca Marra Stefano Mirabella Augusto Pieroni

Indirizzo

Siena

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 05:00
Martedì 09:30 - 05:00
Mercoledì 09:30 - 05:00
Giovedì 09:30 - 05:00
Venerdì 09:30 - 05:00

Telefono

+393333444441

Sito Web

https://www.samuelemancini.com/fineartprint

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Samuele Mancini Fotografo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Samuele Mancini Fotografo:

Video

Condividi

Our Story

Samuele Mancini, classe 1986, fotografo e stampatore italiano è Ambassador Canson Infinity per l'Italia.

Nel 2010 vince la sua prima lettura Portfolio durante il Fabriano Photo Festival con il progetto Isole di Luce. Nella stessa occasione conosce Giuliana Traverso, che diventerà una delle sue guide più importanti. Con lo stesso progetto espone in Sicilia durante l'Etna Photo Meeting e in Calabria al Corigliano Calabro Fotografia assieme ad autori come Franco Fontana, Joe Oppedisano e Gianni Berengo Gardin.

Nello stesso anno avvia una collaborazione con Antonio Manta, già stampatore per fotografi come Nino Migliori, Francesco Cito, Tim Hetherington, Gianni Berengo Gardin e molti altri.

In questo periodo sviluppa una sua visione personale della stampa fotografica digitale lavorando per i più importanti Festival di fotografia Italiani e collaborando con aziende come Epson, Eizo, Hasselbald e Profoto.