Zootecnica - Rivista Avicola

  • Home
  • Zootecnica - Rivista Avicola

Zootecnica - Rivista Avicola Un punto di riferimento per i professionisti del settore.

Zootecnica – Rivista Avicola racconta il mondo dell’avicoltura con notizie, aggiornamenti dalle aziende e approfondimenti tecnici su gestione, nutrizione, salute animale, genetica e innovazione.

Un’alimentazione più efficiente e sostenibile è possibile! Scopri i vantaggi dell’alimentazione multifase e dell’uso di ...
06/03/2025

Un’alimentazione più efficiente e sostenibile è possibile! Scopri i vantaggi dell’alimentazione multifase e dell’uso di enzimi e aminoacidi essenziali per migliorare la crescita dei broiler e ridurre l’impatto ambientale. 🌍🐔

L'alimentazione multifase, gli enzimi e gli aminoacidi essenziali migliorano la sostenibilità e l'efficienza produttiva nell'allevamento dei broiler

Scopri la strategia dell'UE per rendere l'agroalimentare più competitivo, resiliente e sostenibile fino al 2035
26/02/2025

Scopri la strategia dell'UE per rendere l'agroalimentare più competitivo, resiliente e sostenibile fino al 2035

Scopri la strategia dell'UE per rendere l'agroalimentare più competitivo, resiliente e sostenibile fino al 2035

Scopri come ridurre lo stress negli avicoli e promuovere un ambiente confortevole per migliorare salute e produttività. ...
24/02/2025

Scopri come ridurre lo stress negli avicoli e promuovere un ambiente confortevole per migliorare salute e produttività.

Strategie per migliorare il benessere degli avicoli in allevamento, con focus su come gestire lo stress e promuovere un ambiente di comfort

Scopri nel nostro articolo come la Salmonella infetta i polli e quali sono le strategie vaccinali adottate per salvaguar...
21/02/2025

Scopri nel nostro articolo come la Salmonella infetta i polli e quali sono le strategie vaccinali adottate per salvaguardare la sicurezza degli allevamenti avicoli e la qualità dei prodotti alimentari.

Approfondisci i meccanismi d'infezione della Salmonella e le strategie vaccinali per salvaguardare la sicurezza degli allevamenti e garantire alimenti sicuri.

L’apporto di nucleotidi nell’alimentazione favorisce la prevenzione della disbiosi intestinale e prevenendo l’enterite c...
20/02/2025

L’apporto di nucleotidi nell’alimentazione favorisce la prevenzione della disbiosi intestinale e prevenendo l’enterite crea le premesse per ottenere ottimi indici di conversione insieme a un’elevata longevità produttiva.

L’apporto di nucleotidi nell’alimentazione favorisce la prevenzione della disbiosi intestinale e prevenendo l’enterite crea le premesse per ottenere ottimi indici di conversione insieme a un’elevata longevità produttiva. Per decenni bacitracina, lincomicina, avoparcina, virginiamicina, tilo...

Una granulometria ottimale e una miscelazione uniforme possono migliorare la digestione e le performance degli avicoli, ...
18/02/2025

Una granulometria ottimale e una miscelazione uniforme possono migliorare la digestione e le performance degli avicoli, garantendo maggiore efficienza e benessere!

Scopri come la dimensione delle particelle dei mangimi influisce su digestione, nutrienti e prestazioni negli allevamenti avicoli.

17/02/2025

Ultime strategie e innovazioni per combattere l'enterite necrotica nei broiler, inclusi approcci senza antibiotici e avanzamenti nella biosicurezza.

🔍 L’influenza aviaria continua a evolversi e richiede strategie mirate! Scopri le raccomandazioni dell’ECDC e dell’EFSA ...
12/02/2025

🔍 L’influenza aviaria continua a evolversi e richiede strategie mirate! Scopri le raccomandazioni dell’ECDC e dell’EFSA per monitorare le mutazioni del virus e rafforzare la biosicurezza negli allevamenti. 🐔🔬

Scopri le ultime strategie europee per la gestione dell’influenza aviaria, con un approccio One Health per monitorare e prevenire il passaggio del virus agli esseri umani e migliorare la biosicurezza negli allevamenti.

🔬 Salute intestinale e migliori performance per pollastre e riproduttori! 🐔Scopri Bacillus coagulans DSM 32016, il probi...
11/02/2025

🔬 Salute intestinale e migliori performance per pollastre e riproduttori! 🐔
Scopri Bacillus coagulans DSM 32016, il probiotico innovativo che supporta la digestione, il microbiota e il benessere animale. Ora approvato nell’UE!

Il nuovo probiotico Bacillus coagulans DSM 32016 migliora la salute intestinale e le performance produttive di pollastre da riproduzione e da deposizione

🚀 Il 28 febbraio 2025 a Lodi torna il Convegno annuale WPSA! Un'occasione imperdibile per scoprire le nuove frontiere de...
10/02/2025

🚀 Il 28 febbraio 2025 a Lodi torna il Convegno annuale WPSA! Un'occasione imperdibile per scoprire le nuove frontiere dei genotipi di pollo a medio-lento accrescimento, tra sostenibilità, mercato e innovazione.

Partecipa al Convegno annuale WPSA il 28 febbraio 2025 a Lodi per approfondire lo stato dell’arte e le esperienze sui genotipi di pollo a medio-lento accrescimento. Scopri le prospettive di mercato, sostenibilità e innovazione nel settore avicolo.

🐔🌱 Riproduttori a crescita lenta: un'opportunità per migliorare la sostenibilità e il benessere nel settore avicolo     ...
05/02/2025

🐔🌱 Riproduttori a crescita lenta: un'opportunità per migliorare la sostenibilità e il benessere nel settore avicolo

I riproduttori a crescita lenta migliorano benessere, fertilità e sostenibilità riducendo i costi alimentari.

Scopri la storia di Sofia Rossi dell’Azienda Agricola Adami
05/02/2025

Scopri la storia di Sofia Rossi dell’Azienda Agricola Adami

Scopri la storia di Sofia Rossi e dell'Azienda Agricola Adami, un esempio di dedizione e tecnologia all'avanguardia nell'allevamento a terra di galline

🐔👣 Le zampe dei broiler raccontano molto sul loro benessere!
04/02/2025

🐔👣 Le zampe dei broiler raccontano molto sul loro benessere!

Le zampe dei broiler raccontano molto sul loro benessere! Il Programma per la Salute delle Zampe, attivo in Svezia dal 1994, ha portato a una significativa riduzione delle lesioni

📡🐔 Il futuro dell'allevamento passa per il monitoraggio intelligente! Con le tecnologie di sorveglianza remota, è possib...
03/02/2025

📡🐔 Il futuro dell'allevamento passa per il monitoraggio intelligente! Con le tecnologie di sorveglianza remota, è possibile controllare in tempo reale parametri essenziali come temperatura, umidità e CO₂, garantendo un ambiente ottimale.

I sistemi di monitoraggio remoto permettono di controllare parametri cruciali come temperatura, umidità e CO₂ nei capannoni avicoli, migliorando il benessere e la produttività dei broiler

Durante il convegno organizzato da dsm-firmenich e l’Associazione Scientifica di Avicoltura, esperti internazionali hann...
31/01/2025

Durante il convegno organizzato da dsm-firmenich e l’Associazione Scientifica di Avicoltura, esperti internazionali hanno discusso l'importanza della gestione del fosforo e del calcio nei monogastrici, presentando HiPhorius™, la fitasi di quarta generazione.

Gestione del fosforo e calcio nei monogastrici: il convegno di Bologna ha presentato HiPhorius™, la nuova fitasi di quarta generazione, per migliorare performance e sostenibilità.

Con una produzione record di 15 milioni di tonnellate nel 2023 e previsioni di ulteriore crescita, il Brasile consolida ...
30/01/2025

Con una produzione record di 15 milioni di tonnellate nel 2023 e previsioni di ulteriore crescita, il Brasile consolida la sua posizione come leader globale nel settore avicolo. Scopri di più su come l'innovazione e la biosicurezza stiano trasformando l'economia e le abitudini alimentari del Paese.

Il Brasile, secondo produttore mondiale di pollame, registra una crescita straordinaria nella produzione e nelle esportazioni avicole, supportata da innovazione, biosicurezza e aumento del consumo interno.

Rebranding della Commissione Internazionale per le Uova in World Egg Organisation (WEO), un passo strategico per rafforz...
30/01/2025

Rebranding della Commissione Internazionale per le Uova in World Egg Organisation (WEO), un passo strategico per rafforzare l’industria globale delle uova e promuoverne la crescita attraverso nuove opportunità e collaborazioni.

🦃 Le prime settimane di vita dei tacchinotti sono cruciali! Dal basso consumo di mangime e acqua alle infezioni del sacc...
28/01/2025

🦃 Le prime settimane di vita dei tacchinotti sono cruciali! Dal basso consumo di mangime e acqua alle infezioni del sacco vitellino, scopri come affrontare e risolvere i problemi più comuni nella pulcinaia.

Scopri le principali problematiche che possono insorgere durante la pulcinaia dei tacchini e le migliori soluzioni per garantire salute, crescita uniforme e alte performance produttive fin dai primi giorni.

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Zootecnica - Rivista Avicola posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Zootecnica - Rivista Avicola:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share