31/12/2024
𝑴𝒐𝒅.𝑨𝒄 𝒇𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆 𝑶𝒇𝒇 "𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒔𝒊 𝒇𝒂 𝒔𝒑𝒂𝒛𝒊𝒐 𝒂 𝑺𝒂𝒔𝒔𝒂𝒓𝒊"
È calato il sipario sulla sezione Off del Festival Mod.Ac, chiudendo in bellezza un dicembre ricco di cultura a Sassari!
L'ultimo atto di questa straordinaria rassegna si è consumato ieri con un aperitivo letterario speciale presso la Libreria Internazionale Koinè Ubik, dove le voci di Antonio Fiori, Giovanni Nuscis e Gabriele Tanda, moderate dalla poetessa Speranza Serra, hanno esplorato il ruolo e la rilevanza della poesia contemporanea.
Questa sezione Off ha arricchito il percorso del festival sul tema "[De]Gener_azioni" con quattro intense giornate di incontri, tenutisi tra il Centro Culturale Arci "Tom Benetollo" e la libreria Koinè, dove il pubblico ha potuto esplorare un mosaico culturale vibrante che ha spaziato dalla saggistica alla narrativa, dalla musica alla poesia.
Siamo felici di aver condiviso, in queste giornate di fine anno, momenti preziosi di cultura e riflessione, creando insieme uno spazio di dialogo e scoperta. Per questo un grande ringraziamento va agli autori e autrici che ci hanno regalato le loro storie e il loro sapere, al pubblico che ha animato ogni incontro con curiosità ed entusiasmo e agli organizzatori che hanno reso possibile questo viaggio culturale!
Auguriamo a tutti e tutte un felice 2025, sempre all’insegna della cultura e della condivisione!
Il festival è organizzato dall’Associazione Culturale "City&City", con la collaborazione di Koinè Ubik Libreria Internazionale, ed è realizzato con il contributo della RAS - Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna, della Camera di Commercio IAA di Sassari attraverso il programma Salude & Trigu e gode del patrocinio del Comune di Sassari.
Si ringraziano Carpante Azienda Agricola City&City Magazine La Multa - Sapori di Mirto Giesse Stampa Koinè Ubik Libreria Internazionale ARCI Nord Sardegna