Lo Sguardo - Rivista di Filosofia

  • Home
  • Lo Sguardo - Rivista di Filosofia

Lo Sguardo - Rivista di Filosofia Rivista elettronica di Filosofia, fondata nel 2009 e pubblicata da Inschibboleth Edizioni La rivista è registrata presso il Tribunale di Roma con Aut.

"Lo Sguardo” è una rivista elettronica di filosofia Open access, attualmente pubblicata da Inschibboleth Edizioni. N° 387/2011 e assegnataria dell'ISSN 2036-6558. A partire dal 2010 la rivista pubblica con cadenza semestrale numeri esclusivamente monotematici costituiti da articoli scientifici inediti, saggi-intervista, traduzioni di estratti da opere scientifiche significative e di recente pubbli

cazione o articoli rilevanti per la comunità scientifica, recensioni di libri ed eventi culturali. L'ambito di pertinenza della rivista intreccia due filoni, in base ai quali le pubblicazioni registreranno talvolta un'alternanza, talvolta una crasi di tematiche: da una parte la storia della filosofia e della cultura moderna (con ampi riferimenti a quella medievale), dall'altra aspetti rilevanti del pensiero contemporaneo. Prassi redazionali e strutturazione della rivista: Il nucleo tematico intorno al quale si radunano di volta in volta i saggi che compongono i numeri è stabilito dalla redazione con la consulenza del Comitato Scientifico. Sono costantemente privilegiate tematiche cogenti dal punto di vista storiografico, culturale e sociale. La redazione assegna ad ogni numero un curatore. Quest'ultimo può essere un membro della redazione o uno studioso esterno alla stessa; ogni uscita è quindi sottoposta ad una curatela scientifica da parte di studiosi attinenti alle materie in questione. Tutti i contributi sono sottoposti a doppia blind review.

CALL FOR PAPERS - LO SGUARDO N. 43 (entro 01/02/26) - "Storia delle idee e filosofia in Umberto Eco. Dagli inventari all...
03/02/2025

CALL FOR PAPERS - LO SGUARDO N. 43 (entro 01/02/26) - "Storia delle idee e filosofia in Umberto Eco. Dagli inventari alle reti", a cura di Riccardo Fedriga e Cristina Marras.

La redazione de Lo Sguardo - Rivista di Filosofia è lieta di condividere la Call for Papers per il n. 43, dedicato al dialogo tra Umberto Eco e la storia delle idee e i suoi metodi.

LINGUE ACCETTATE: ITALIANO, INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO

DEADLINE PER INVIO DELLE PROPOSTE: 01/02/2026

Procedura: Inviare l’articolo, completo in ogni sua parte e redatto secondo le norme editoriali della rivista, attraverso la piattaforma editoriale OJS de Lo Sguardo, selezionando l’apposita call alla voce “Sezione”.

Le proposte saranno sottoposte a double blind peer review.

L’intero processo di submission e selezione dei contributi avverrà attraverso la suddetta piattaforma.

Umberto Eco's lesson on the history of thought can be identified not in the possibility of working out a definitive solution to metaphysical problems - raised by different ontological commitments - but in the very idea that patterns of thought reflect a general tendency of culture toward those proce...

With immense joy, we announce that also Azimuth. Philosophical Coordinates in Modern and Contemporary Age has been ranke...
13/01/2025

With immense joy, we announce that also Azimuth. Philosophical Coordinates in Modern and Contemporary Age has been ranked as a Class A journal in the 11/C1 area (Theoretical Philosophy) of the Italian classification system for scientific and academic journals!

It is with immense joy that we share the news! Azimuth has been recognized as a Class A journal in the 11/C1 sector (Theoretical Philosophy) of the Italian classification system for scientific and academic journals!
This is an invaluable recognition of the work carried out by the editorial board, together with the scientific committee, from 2013, the year of Azimuth's founding, to today! A heartfelt 'thank you' to the publisher (InSchibboleth), the authors and editors, and the reviewers who have contributed to the constant improvement of the quality of our journal!

Siamo lieti di annunciare che Lo Sguardo - Rivista di Filosofia, già in classe A per il settore 11/C5, è stata riconosci...
13/01/2025

Siamo lieti di annunciare che Lo Sguardo - Rivista di Filosofia, già in classe A per il settore 11/C5, è stata riconosciuta come rivista ANVUR di classe A anche per il settore 11/C3!

La Redazione de Lo Sguardo - Rivista di Filosofia vi augura buone feste e un felice 2025!
25/12/2024

La Redazione de Lo Sguardo - Rivista di Filosofia vi augura buone feste e un felice 2025!

LO SGUARDO N. 37 | IL LINGUAGGIO NELL'ETÀ DEI LUMI. TEORIE LINGUISTICHE NELL'EUROPA DEL XVIII SECOLO, a cura di Marco Co...
07/11/2024

LO SGUARDO N. 37 | IL LINGUAGGIO NELL'ETÀ DEI LUMI. TEORIE LINGUISTICHE NELL'EUROPA DEL XVIII SECOLO, a cura di Marco Costantini e Pierluigi D'Agostino

La redazione de Lo Sguardo - Rivista di Filosofia è lieta di comunicare che è online il trentasettesimo numero della rivista, un'ampia rassegna dedicata al pensiero linguistico del XVIII secolo.

Con interventi di: Rossella Amendolara, Francesco Cataldi, Luigi Cataldi Madonna, Marco Costantini, Pierluigi D’Agostino, Stefano Gensini, Michael Losonsky, Sebastiano Mosti, Cordula Neis, Raffaele Putignano e la traduzione di uno scritto di Karl Philipp Moritz.

Lo Sguardo - Rivista Elettronica di Filosofia - Inschibboleth | ISSN: 2036-6558 Rivista semestrale open access | [email protected]

16/10/2024

Azimuth - Philosophical Coordinates, is an international, highly-scientific review, published by Edizioni di Storia e Letteratura and Inschibboleth Edizioni

CALL FOR PAPERS - LO SGUARDO N. 41 (entro 01/05/25) - "Storia e controstoria della filosofia. Gilles Deleuze e i ‘ritrat...
11/07/2024

CALL FOR PAPERS - LO SGUARDO N. 41 (entro 01/05/25) - "Storia e controstoria della filosofia. Gilles Deleuze e i ‘ritratti’ del pensiero", a cura di Sara Baranzoni, Filippo Domenicali, Paolo Vignola.

La redazione de Lo Sguardo - Rivista di Filosofia è lieta di condividere la Call for Papers per il n. 41, dedicato alla relazione tra Gilles Deleuze e la storia della filosofia.

LINGUE ACCETTATE: ITALIANO, INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO

DEADLINE PER INVIO DELLE PROPOSTE: 01/05/2025

Procedura: Inviare l’articolo, completo in ogni sua parte e redatto secondo le norme editoriali della rivista, attraverso la piattaforma editoriale OJS de Lo Sguardo, selezionando l’apposita call alla voce “Sezione”.

Le proposte saranno sottoposte a double blind peer review.

L’intero processo di submission e selezione dei contributi avverrà attraverso la suddetta piattaforma.

Maggiori informazioni nella Call ☟

Lo Sguardo - Rivista di Filosofia - Call for Papers - N. XL - edited by Sara Baranzoni, Filippo Domenicali, Paolo Vignola

LO SGUARDO N. 36 | ESTERIORIZZAZIONE. ATTUALITÀ E STORIA DI UN PARADIGMA TEORICO, a cura di Emanuele Clarizio e Martino ...
04/06/2024

LO SGUARDO N. 36 | ESTERIORIZZAZIONE. ATTUALITÀ E STORIA DI UN PARADIGMA TEORICO, a cura di Emanuele Clarizio e Martino Feyles

La redazione de Lo Sguardo - Rivista di Filosofia è lieta di comunicare che è online il trentaseiesimo numero della rivista, un'ampia rassegna internazionale dedicata al paradigma teorico dell'esteriorizzazione, alla sua storia e alla sua circolazione nel dibattito filosofico contemporaneo.

Con interventi di: Bruno Bachimont, Julien Claparède-Petitpierre, Emanuele Clarizio, di Alessandro De Cesaris, Lorenzo De Stefano, Maurizio Ferraris, Martino Feyles, Mathias Gérard, Giacomo Gilmozzi, Xavier Guchet, Luigi Laino, Elise Lamy-Rested, André Leroi-Gourhan, Lambros Malafouris, Agostino Marconi, Pietro Montani, Giacomo Pezzano, Serena Procopio, Francesco Restuccia, Bernard Stiegler.

Lo Sguardo - Rivista Elettronica di Filosofia - Inschibboleth | ISSN: 2036-6558 Rivista semestrale open access | [email protected]

CALL FOR PAPERS - LO SGUARDO N. 39 (entro 31/10/24) - "Caso e metodo. Il metodo casuistico tra paradigmi storico-filosof...
19/04/2024

CALL FOR PAPERS - LO SGUARDO N. 39 (entro 31/10/24) - "Caso e metodo. Il metodo casuistico tra paradigmi storico-filosofici e prospettive contemporanee", a cura di Xenia Chiaramonte e Antonio Lucci.

La redazione de Lo Sguardo - Rivista di Filosofia è lieta di condividere la Call for Papers per il n. 39, dedicato al problema della casuistica e dell'analisi dei casi di studio nell'indagine scientifica e nella ricerca umanistica. La questione sarà affrontata sia in chiave storica che epistemologica.
LINGUE ACCETTATE: ITALIANO, INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO

DEADLINE PER INVIO DELLE PROPOSTE: 31/10/2024

Procedura: Inviare l’articolo, completo in ogni sua parte e redatto secondo le norme editoriali della rivista, attraverso la piattaforma editoriale OJS de Lo Sguardo, selezionando l’apposita call alla voce “Sezione”.

Le proposte saranno sottoposte a double blind peer review. L’intero processo di submission e selezione dei contributi avverrà attraverso la suddetta piattaforma.

Maggiori informazioni nella Call ☟

Lo Sguardo - Rivista di Filosofia - Call for Papers - N. ###IX - edited by Xenia Chiaramonte and Antonio Lucci

Siamo lieti di annunciare che "Lo Sguardo - Rivista di Filosofia" è stata riconosciuta come rivista ANVUR di classe A pe...
14/03/2024

Siamo lieti di annunciare che "Lo Sguardo - Rivista di Filosofia" è stata riconosciuta come rivista ANVUR di classe A per il settore 11/C5!

https://www.anvur.it/wp-content/uploads/2024/03/Area11_ClasseA_14032024.pdf

https://www.losguardo.net/it/informazioni/

LO SGUARDO N. 35 | LE METAMORFOSI DI DIDEROT, a cura di Alice Barale, Maddalena Mazzocut-Mis, Claudio RozzoniLa redazion...
10/01/2024

LO SGUARDO N. 35 | LE METAMORFOSI DI DIDEROT, a cura di Alice Barale, Maddalena Mazzocut-Mis, Claudio Rozzoni

La redazione de Lo Sguardo - Rivista di Filosofia è lieta di comunicare che è online il trentacinquesimo numero della rivista, dedicato a Denis Diderot e alle molteplici sfaccettature del suo pensiero.

Con interventi di: Rodrigue Boulingui, James Clow, Nicolò De Gregorio, Alberto De Vita, Rahel Aerin Eslas, Viviana Galletta, Stéphane Lojkine, Matteo Marcheschi, Maddalena Mazzocut-Mis, Paolo Quintili, Soumia Sadiki, Valentina Sperotto, Fabrizio Vona

Lo Sguardo - Rivista Elettronica di Filosofia - Inschibboleth | ISSN: 2036-6558 Rivista semestrale open access | [email protected]

CALL FOR PROPOSALS - LO SGUARDO N. 38 (entro 31/07/23) - "Impertinencies of a Womans Pen. Anonimato, paratesti, epistola...
04/07/2023

CALL FOR PROPOSALS - LO SGUARDO N. 38 (entro 31/07/23) -

"Impertinencies of a Womans Pen. Anonimato, paratesti, epistolari nelle scritture delle donne tra medioevo e età moderna", a cura di Delfina Giovannozzi e Emilio M. De Tommaso.

La redazione de Lo Sguardo - Rivista di Filosofia informa che è stata *estesa* al 31 luglio 2023 la deadline per inviare proposte (abstract) di contributo per il n. 38, dedicato all’analisi dei contributi intellettuali delle donne tra il medioevo e l’età moderna, con particolare attenzione alle strategie adottate dalle intellettuali per prendere la parola e partecipare attivamente ai processi di formazione e circolazione delle idee.

LINGUE ACCETTATE: ITALIANO, INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO

DEADLINE PER INVIO DELLE PROPOSTE (ABSTRACT): 31/07/2023 (Estesa)

Procedura: Inviare all’indirizzo [email protected], entro la data indicata, un abstract di circa 1000 caratteri, comprensivo di sei keyword e di una sintetica bibliografia di riferimento. Le proposte saranno sottoposte a valutazione a seguito dell’eventuale accettazione saranno comunicati gli estremi per l’invio del saggio completo, che sarà sottoposto a doppia double blind peer review.

Maggiori informazioni nella Call ☟

Lo Sguardo - Rivista di Filosofia - Call for Papers - N. ###VIII - a cura di Delfina Giovannozzi e Emilio M. De Tommaso

CALL FOR PROPOSALS - LO SGUARDO N. 38 (entro 30/06/23) - "Impertinencies of a Womans Pen. Anonimato, paratesti, epistola...
15/05/2023

CALL FOR PROPOSALS - LO SGUARDO N. 38 (entro 30/06/23) - "Impertinencies of a Womans Pen. Anonimato, paratesti, epistolari nelle scritture delle donne tra medioevo e età moderna", a cura di Delfina Giovannozzi e Emilio M. De Tommaso.

La redazione de Lo Sguardo - Rivista di Filosofia è lieta di annunciare che entro il 30 giugno 2023 è possibile inviare proposte (abstract) di contributo per il n. 38, dedicato all’analisi dei contributi intellettuali delle donne tra il medioevo e l’età moderna, con particolare attenzione alle strategie adottate dalle intellettuali per prendere la parola e partecipare attivamente ai processi di formazione e circolazione delle idee.

LINGUE ACCETTATE: ITALIANO, INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO

DEADLINE PER INVIO DELLE PROPOSTE (ABSTRACT): 30/06/2023

Procedura: Inviare all’indirizzo [email protected], entro la data indicata, un abstract di circa 1000 caratteri, comprensivo di sei keyword e di una sintetica bibliografia di riferimento. Le proposte saranno sottoposte a valutazione a seguito dell’eventuale accettazione saranno comunicati gli estremi per l’invio del saggio completo, che sarà sottoposto a doppia double blind peer review.

Maggiori informazioni nella Call ☟

Lo Sguardo - Rivista di Filosofia - Call for Papers - N. ###VIII - a cura di Delfina Giovannozzi e Emilio M. De Tommaso

Siamo lieti di annunciare l'uscita del ventesimo numero di Azimuth. Philosophical Coordinates in Modern and Contemporary...
17/04/2023

Siamo lieti di annunciare l'uscita del ventesimo numero di Azimuth. Philosophical Coordinates in Modern and Contemporary Age, il progetto cartaceo della redazione de Lo Sguardo - Rivista di Filosofia, pubblicato da InSchibboleth Edizioni.

Il numero, a cura di Jacopo Bodini e Alessandro De Cesaris, è dedicato a "Immersività. Prospettive filosofiche sulla mediazione tecnologica dell'esperienza".

Potete acquistare il fascicolo qui ☟
https://www.azimuthjournal.com/.../immersivity.../
Buona lettura!

We are pleased to share the publication of issue 20, X (2022) edited by Alessandro De Cesaris (University of Fribourg) and Jacopo Bodini (University of Lyon 3) on the topic:

IMMERSIVITY. PHILOSOPHICAL PERSPECTIVES ON TECHNOLOGICALLY MEDIATED EXPERIENCE.

Featuring contributions by Alessandro De Cesaris, Jacopo Bodini, Giuseppe Gatti & Francesco Parisi, Tommaso Guariento, Antonella Poli & Anais Bernard & Petrucia Da Nobrega, Cinzia Orlando, Francesca Perotto, Ekaterina Odé, Michele Bertolini, Laura K. Mücke & Tom Poljanšek, Andrea Giomi.

--> The complete issue and single articles are available for purchase at the following link: https://www.azimuthjournal.com/2023/04/08/immersivity-philosophical-perspectives-on-technologically-mediated-experience/

--> A preview of the issue is available on our Academia.edu page:
https://www.academia.edu/100306760/PREVIEW_Immersivity_Philosophical_Perspectives_on_Technologically_Mediated_Experience_2_2022_

For info and collaboration, please write to:
[email protected]

LO SGUARDO N. 34 | ALGORITMO. GENEALOGIA, TEORIA, CRITICA, a cura di Igor Pelgreffi, Massimiliano Badino e Ubaldo Fadini...
12/04/2023

LO SGUARDO N. 34 | ALGORITMO. GENEALOGIA, TEORIA, CRITICA, a cura di Igor Pelgreffi, Massimiliano Badino e Ubaldo Fadini.

La redazione de Lo Sguardo - Rivista di Filosofia è lieta di comunicare che è online il trentaquattresimo numero della rivista, dedicato alla storia, alla teoria e all’etica dell’algoritmo.

Con interventi di: Massimiliano Badino, Marianna Capasso, Massimiliano Carli e Vittorio Lubrano, Roberto Ciccarelli, Marco Dal Pozzolo, Ubaldo Fadini, Andrew Feenberg, Luciano Floridi, Alberto Giustiniano, François Levin, Otello Palmini, Igor Pelgreffi, Vincenzo Pallara, Filippo Pianca, Simone Pinna e Marco Giunti, Francesca Sunseri, Javier Toscano

Lo Sguardo - Rivista Elettronica di Filosofia - Inschibboleth | ISSN: 2036-6558 Rivista semestrale open access | [email protected]

CALL FOR PAPERS - LO SGUARDO N. 37 (entro 20/12/23) - "Il linguaggio nell’età dei Lumi. Teorie linguistiche nell’Europa ...
08/04/2023

CALL FOR PAPERS - LO SGUARDO N. 37 (entro 20/12/23) - "Il linguaggio nell’età dei Lumi. Teorie linguistiche nell’Europa del XVIII secolo", a cura di Marco Costantini e Pierluigi D'Agostino.

La redazione de Lo Sguardo - Rivista di Filosofia è lieta di annunciare che entro il 20 dicembre 2023 è possibile inviare contributi per il n. 37, dedicato alle teorie e alle concezioni del linguaggio nel secolo dei Lumi.

LINGUE ACCETTATE: ITALIANO, INGLESE

DEADLINE PER PROPOSTE SAGGIO: 20/12/2023

Procedura: Inviare all’indirizzo [email protected], entro la data indicata, il saggio completo in ogni sua parte, comprensivo di un abstract di circa 1000 caratteri e di sei keyword. Si pregano gli autori di rispettare scrupolosamente le norme editoriali della rivista. Le proposte saranno sottoposte a doppia double blind peer review.

Maggiori informazioni nella Call ☟

Lo Sguardo - Rivista di Filosofia - Call for Papers - N. ###VII, 2023 - edited by Marco Costantini e Pierluigi D'Agostini

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Lo Sguardo - Rivista di Filosofia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Lo Sguardo - Rivista di Filosofia:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share