Media Duemila/Osservatorio TuttiMedia

  • Home
  • Media Duemila/Osservatorio TuttiMedia

Media Duemila/Osservatorio TuttiMedia Il racconto degli scenari digitali che cambiano il mondo. Blog di Maria Pia Rossignaud e Derrick de Kerckhove

Un osservatorio sul presente per costruire il futuro, dal web ai new media, dalla scuola alla società, dall'economia all'ambiente. Media Duemila è l’unica rivista di cultura digitale che da più di 30 anni da spazio alle eccellenze soprattutto italiane, senza tralasciare le avanguardie estere. Ogni piccolo e grande cambiamento è stato puntualmente previsto, raccontato e spesso anticipato. I temi s

ono legati perlopiù alle tecnologie che in questi anni hanno sconvolto il modo di comunicare e di vivere dell’uomo e cioè a quella Grande Mutazione, secondo il termine coniato da Giovanni Giovannini, suo fondatore, per indicare l’insieme delle trasformazioni all’alba del Terzo Millennio. Da più di 20 anni, in collaborazione con l’Osservatorio TuttiMedia, (associazione culturale nata allo scopo di divulgare la cultura dell’era digitale e formata da aziende editoriali, della comunicazione e dell’industria) organizza seminari sui new media. Il suo pubblico è rappresentato da studenti, giovani manager, dirigenti, docenti, gruppi istituzionali e politici. In tutti questi anni la rivista ha raccolto intorno a sé un gran numero di estimatori e di esperti che amano dibattere sui seguenti temi: e-government – televisione digitale – comunicazione del futuro – scuola – università. L’obiettivo è creare un ponte, quindi un flusso costante fra giovani e coloro che detengono le leve del potere economico, politico e culturale.

  e   leggi volume     su
17/01/2025

e leggi volume su

Trasformazione digitale e intelligenza artificiale. Una mappa delle sfide per i media di Servizio Pubblico"

    ricerca   e   leggi di più su
17/01/2025

ricerca e leggi di più su

Changes Unipol: l’81% dei giovani (tra i 16 e i 35 anni) si considera dipendente dallo smartphone, ciò provaca molti danni

            leggi di più su
17/01/2025

leggi di più su

Benanti a TV2000 l'IA per la prima volta nella storia è una macchina che non è semplicemente un'amplificatore delle nostre facoltà

Auguri a   nuovo Segretario generale   leggi di più su
17/01/2025

Auguri a nuovo Segretario generale leggi di più su

Santella è il nuovo Segretario generale dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sostituisce Giulietta Gamba

            Derrick de Kerckhove leggi di più su
10/01/2025

Derrick de Kerckhove leggi di più su

All you need is

              leggi di più su
10/01/2025

leggi di più su

Sergio Piazzi

Premio   a  Nel 2007   ha detto di lui: “Un nome insieme a quelli di   e   che è stato all'origine della mia travolgente...
19/11/2024

Premio a
Nel 2007 ha detto di lui: “Un nome insieme a quelli di e che è stato all'origine della mia travolgente Nostalgia di Futuro”. Lo direbbe ancora per l’idea di creare il Digital legacy Institute fondato sul capitale cognitivo digitale, al fine di unire il mondo da cui veniamo con quello che sarà attraverso la condivisione di conoscenza fruibile sul modello di Ai Generativa. Il suo ultimo libro, “Quantum Ecology. Why and How New Information Technologies Will Reshape Societies”, edito da MIT Press, coautore Stefano Calzati, è prova della sua capacità di anticipare le ricadute della tecnologia sulla società. Dalle protesi tecnologiche (computer, telefono, AI generativa) all’importanza di condividere la conoscenza attraverso domande e risposte fra umani e macchine.

  (Direttore dell'ufficio del Parlamento europeo in Italia) ha aperto il dibattito   dedicato a   presso  : "Misurazione...
19/11/2024

(Direttore dell'ufficio del Parlamento europeo in Italia) ha aperto il dibattito dedicato a presso : "Misurazione trasparente, indipendente e corretta è determinante per il futuro delle democrazie. Promuovere un’informazione corretta in un contesto in evoluzione, non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche geopolitico è la priorità per il parlamento Europeo".

Premio   a   Nel 2019 in occasione della XI edizione di Nostalgia di Futuro Gianni Letta ha detto: "Gli antichi romani a...
19/11/2024

Premio a
Nel 2019 in occasione della XI edizione di Nostalgia di Futuro Gianni Letta ha detto: "Gli antichi romani avevano già compreso l’importanza dei momenti di transizione affidando addirittura a una divinità, Giano Bifronte, la sorveglianza dei passaggi d’epoca. E noi siamo in un passaggio d’epoca, proiettati verso l’epoca digitale. Proprio come Giano, Giovanni Giovannini è stato un uomo che ci ha insegnato a guardare in avanti con la consapevolezza della lunga tradizione alle nostre spalle, ha sempre insistito sull’importanza di governare le nuove tecnologie nel nome dei valori antichi, questa è stata la più grande lezione". Parole che riportano al filo conduttore dell’amicizia fra due grandi uomini che hanno anteposto alle divergenze la stima reciproca ed il dialogo costante. Ecco perché Gianni Letta è Nostalgia di Futuro 2024, in quanto artigiano della coesione sociale.

Accordi e disaccordi sul futuro delle  . L'  a    ha invitato a riflettere su audience e misurazione con rappresentanti ...
19/11/2024

Accordi e disaccordi sul futuro delle . L' a ha invitato a riflettere su audience e misurazione con rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, del mondo aziendale e dei media vecchi e nuovi.

  si avvicina, l'appuntamento è in programma lunedì 18 novembre a Roma presso  . Discuteremo di "Audience" perché si pre...
11/11/2024

si avvicina, l'appuntamento è in programma lunedì 18 novembre a Roma presso . Discuteremo di "Audience" perché si prevede un aumento del 4% degli investimenti pubblicitari attribuibili alla Total audience.
L’ come sempre cerca risposte che siano utili ad anticipare il cambiamento ed evitare fallimenti.
Per partecipare e avere maggiori informazioni invia una e-mail a [email protected]

Per la 16esima edizione di   (lunedì 18 novembre   Roma) abbiamo scelto il tema " " perché secondo le ultime stime si pr...
08/11/2024

Per la 16esima edizione di (lunedì 18 novembre Roma) abbiamo scelto il tema " " perché secondo le ultime stime si prevede un aumento del 4% degli investimenti pubblicitari attribuibili alla Total Audience. In questo contesto le aziende dei media devono adattarsi rapidamente alle nuove metodologie di misurazione. L’ , come sempre, cerca risposte che siano utili ad anticipare il cambiamento ed evitare fallimenti.

Audience

Il racconto di dieci anni di transizione. Arriviamo all'era del  : siamo pronti?  leggi lo speciale di   su  Media Duemi...
31/10/2024

Il racconto di dieci anni di transizione. Arriviamo all'era del : siamo pronti? leggi lo speciale di su Media Duemila/Osservatorio TuttiMedia

Scarica pdf

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Media Duemila/Osservatorio TuttiMedia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Media Duemila/Osservatorio TuttiMedia:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share