A Vico Equense nel piazzale #Siani #QuartoSavona15 nome in codice del blindato che doveva proteggere #Falcone. Tina Montinaro perde il marito. Oggi ricorda a tutti noi che #legalità #democrazia sono il pane quotidiano della società culturalmente avanzata. Alla cerimonia presente anche #mariapiarossignaud #mediaduemila #osservatoriotuttimedia che da #giornalista dedicata alla #culturadigitale ha voluto inviare un messaggio ai tanti #giovani presenti: "Guardate all'#innovazionetecnologica con conoscenza e competenza".
Continuano le interviste di #newsmedia4good per comprendere le chiavi dell'oggi
Ilaria Solari protagonista di questa edizione di NDF per il suo impegno per le donne con #elleactive (Massimo Russo)
shaker Filomena Tucci
⛔️ Abbattere le discriminazioni grazie alla digital transformation
👩🏻💼Ce lo ha raccontato Paola Colombo, General Manager Adtech & Business Development presso Publitalia ‘80.
🤖 Lavorare nelle aziende con le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale non è semplice, e spesso si rischia di sollevare problemi etici e di privacy.
❗️Ma a risolvere questi problemi giunge la nuova figura del Chief Ethics Officer, il quale sovrintende all’uso etico della IA nelle aziende, garantendo il rispetto delle normative vigenti, dei valori etici e delle identità delle persone.
✅ Questo ruolo coinvolge hard e soft skills, aspetti tecnologici ed empatici, e le donne sembrano essere le candidate più adatte a ricoprire questo ruolo.
🖥 Grazie alla digitalizzazione giovani donne e uomini possono mostrare il proprio talento, abbattere ogni tipo di discriminazione ed evitare che si reiterino bias culturali a favore di una piena e assoluta inclusione.
⬇️ Per sapere di più sui temi trattati con Paola Colombo, puoi leggere l’intervista qui! E non perderti i prossimi contenuti per l’evento di Donna è Innovazione 💪🏻
https://www.media2000.it/abbattere-le-discriminazioni-grazie-alla-digital-transformation/
scritto da Eleonora Desantis
Esiste uno spazio vuoto, quello lasciato libero dalla mancanza di parità di genere, che deve essere riempito.
Tra quanto tempo e secondo quali direzioni? E come si sta comportando il mondo del lavoro e, nello specifico, quello della comunicazione?
Leggi l’articolo scritto da Giulia Busca per il progetto “Donna è Innovazione”, creato da Osservatorio MediaDuemila in collaborazione con IAA Italy Chapter.
https://www.media2000.it/lo-spazio-vuoto-donne-e-comunicazione/
Please, Mind the Gap.
Donna e Comunicazione: la rappresentazione stereotipata è una tradizione passata?
La figura della donna e la comunicazione sulle donne è cambiata nel corso degli anni.
Anno dopo anno è emersa la volontà di uscire dagli stereotipi, per ritrovare una propria identità e un proprio spazio all’interno di una società aperta ed in grado di offrire le stesse possibilità a donne e uomini.
In questi anni di cambiamento emergono marchi di cosmetici che promuovono la “body positivity”; che cercano di allontanarsi dai tradizionali standard di bellezza, valorizzando le diversità tra i corpi femminili: è il caso della “real beauty campaign” promossa da Dove.
dunque la triste realtà della rappresentazione stereotipata della donna oggi è davvero scomparsa?
Lorella Zanardo, una scrittrice Italiana attivista e femminista, tramite il suo video-documentario “il corpo delle donne”, ci apre gli occhi, mostrandoci la sua dura riflessione.
per saperne di più Leggi l’articolo scritto da Valeria Fedele per il progetto “Donna è Innovazione”, creato da Osservatorio TuttiMedia MediaDuemila in collaborazione con IAA – Italy Chapter
https://www.media2000.it/donna-e-stereotipo-una-tradizione-passata/
Lavoro e famiglia: conciliare i due sappiamo che non è un compito facile, soprattutto se si è donna.
In particolare, il quadro si complica quando si tratta di asili nido.
Esiste un modo per affrontare questa situazione?
Questa è la sfida accettata da Valeria Boccia, CEO e Founder di Needo!
Con il suo “primo nido on-demand”, ci offre un fantastico esempio di sostenibilità sociale.
Per scoprire di cosa si tratta, leggi l’articolo scritto da Ludovica Virdis per il progetto “Donna è innovazione”, creato da Osservatorio TuttiMedia MediaDuemila in collaborazione con IAA-Italy chapter
https://www.media2000.it/asilo-needo-ponte-on-demand-tra-lavoro-e-famiglia/
Purificare l’aria usando i batteri: l’idea sostenibile di Betta Maggio
Di Sara Marino Lauria
📌 Si può purificare l’aria usando gli stessi batteri che la inquinano?
🌱 Sì! Ed è proprio da questa considerazione che nasce U-Earth: l’innovativa azienda di biotecnologie, che ha messo a punto un sistema unico di purificazione dell’aria e degli ambienti.
👩💼 Betta Maggio, CEO e founder di U-Earth, spiega come: i bioreattori di U-Earth imitano un processo naturale e, grazie ad alcuni batteri, mangiano virus e microbi restituendo aria pulita e ossigenata.
💡 L’obiettivo dell’azienda è la totale decontaminazione di tutto il pianeta. U-Earth crede fermamente che l’accesso all’aria pura sia un diritto di tutti gli esseri umani, tanto quanto l’accesso all’acqua potabile.
🌍 Betta Maggio è una donna che è riuscita a sfondare il tetto di cristallo e lo ha fatto con un’idea innovativa e preziosa per l’intero pianeta.
➡️ Scopri di più sulla sfida portata avanti da Betta Maggio
leggendo l’articolo dedicato a lei sul sito di Media Duemila!
https://www.media2000.it/purificare-laria-usando-i-batteri-lidea-sostenibile-di-betta-maggio/
Intervista a Isa Maggi: la forza di una possibilità concreta
di Cristina Macauda
Le donne hanno sempre dimostrato che le battaglie si vincono insieme, la lotta è nulla se individuale!
Isa Maggi, fondatrice degli Stati Generali delle Donne, conosce bene l’importanza del networking femminile.
In occasione del progetto Donna & Innovazione abbiamo avuto il piacere di intervistarla e di conoscere la sua esperienza.
Scopri l’intervista e lasciati ispirare dalle sue idee innovative:
https://www.media2000.it/intervista-a-isa-maggi-stati-generali-delle-donne-la-forza-di-una-possibilita-concreta/
Può un bracciale salvare la vita? scritto da Chiara Lupini
La paura è una delle emozioni primarie degli esseri viventi, la proviamo spesso in diverse circostanze.
Nasce proprio dalla paura, l'idea di Sabrina di Fazio, che dopo aggressione all’uscita di una discoteca ha deciso di dar vita a E24 Woman, un bracciale guardia del corpo.
Si tratta di un vero e proprio gioiello, ideato per dare maggiore sicurezza e protezione alle donne per aiutarle nelle situazioni di pericolo e di emergenza, in modo da non lasciarle mai da sole.
La lotta contro la violenza sulle donne e la parità di genere sono temi fondamentali per la sostenibilità sociale nel 2020.
⭐︎ Grazie a queste storie prende forma e si fonda "Donna è innovazione" un progetto rivolto a far conoscere le numerose protagoniste femminili che con le loro idee innovative stanno cambiando il mondo! ⭐︎
☞ Scopri in cosa consiste l'idea di Sabrina, leggi l'articolo qui
https://www.media2000.it/e24-woman-quando-un-gioiello-puo-salvarti-la-vita/
Digital - Tech Women: Storie di imprenditoria al femminile Made in Italy scritto da Lucrezia Mozzanica e Giada Aquilia
Mark, Steve, Bill, Jeff. Se pensiamo alle grandi tech companies, spesso associamo il loro valore ai volti degli uomini che ne hanno guidato la scalata verso il successo.
Il mondo digitale, nonostante sia fra i settori più recenti, è ancora troppo spesso carente di volti di leader femminili.
Ecco perchè abbiamo deciso di mostrarvi i volti di Veronica, Olivia, Micaela, Alessia, Valeria, Cecilia e Arianna.
Storie di talento femminile, sette donne che si sono fatte strada nella scena tech e digitale con i propri progetti e la giusta determinazione per fare strada in un settore ancora per lo più dominato dal genere maschile.
Per saperne di più, leggi l’articolo qui https://www.media2000.it/digital-tech-women-storie-di-imprenditoria-al-femminile-made-in-italy/