National Geographic

National Geographic National Geographic risveglia l’esploratore che c’è in ognuno di noi.

Le ultime analisi scientifiche sui resti archeologici di una tomba del X secolo in Ungheria stanno portando gli storici ...
15/02/2025

Le ultime analisi scientifiche sui resti archeologici di una tomba del X secolo in Ungheria stanno portando gli storici a riconsiderare i ruoli di genere nell’antichità. Le donne combattenti, a lungo ritenute un'eccezione, potrebbero essere state molto più numerose e centrali di quanto crediamo.

Claudio Cerreti, presidente della Società Geografica Italiana, ci spiega in un’intervista esclusiva i tecnicismi dietro ...
14/02/2025

Claudio Cerreti, presidente della Società Geografica Italiana, ci spiega in un’intervista esclusiva i tecnicismi dietro al cambio di nome voluto dal presidente USA Donald Trump, e il perché nessuno abbia in verità il potere di cambiare il nome di un toponimo internazionale.

14/02/2025

Si è creduto a lungo che gli esseri umani moderni abbiano seguito un percorso evolutivo relativamente lineare.

Ma le scoperte di nuovi frammenti ossei e fossili in tutto il mondo, insieme ai progressi nell’analisi del DNA, rivelano un quadro molto più complesso. Ora, i paleontologi ritengono che i primi Homo sapiens abbiano condiviso la Terra e si siano accoppiati con un’incredibile varietà di specie umane precedentemente sconosciute.

In questo timelapse, il paleoartista John Gurche costruisce meticolosamente un modello di un ominide recentemente scoperto - conosciuto come Homo longi - basandosi su ossa fossili.

📸 Foto di Mark Thiessen e John Gurche

Non serve rinunciare completamente alla carne. Ma prove sempre più evidenti dimostrano che una dieta che incorpora più p...
14/02/2025

Non serve rinunciare completamente alla carne. Ma prove sempre più evidenti dimostrano che una dieta che incorpora più proteine di origine vegetale presenta numerosi benefici per la salute.

Alcune ricerche su come il cervello elabora i ricordi suggeriscono che le persone che si possono permettere più esperien...
13/02/2025

Alcune ricerche su come il cervello elabora i ricordi suggeriscono che le persone che si possono permettere più esperienze ricordano un’esistenza “più lunga”.

Uno studio dimostra che mentre gli animali maschi potenziano armi elaborate, come corna o palchi, le femmine della stess...
13/02/2025

Uno studio dimostra che mentre gli animali maschi potenziano armi elaborate, come corna o palchi, le femmine della stessa specie sviluppano cervelli più grandi del previsto.

Le orche cacciano nelle acque gelide.📸 Bertie Gregory Nat Geo Image Collection   Scopri di più sul mondo National Geogra...
12/02/2025

Le orche cacciano nelle acque gelide.
📸 Bertie Gregory Nat Geo Image Collection

Scopri di più sul mondo National Geographic: www.nationalgeographic.it

Siete "avventurosi" in termini di cibo? Dal pesce fermentato al formaggio illegale, ecco un percorso culinario per i più...
12/02/2025

Siete "avventurosi" in termini di cibo? Dal pesce fermentato al formaggio illegale, ecco un percorso culinario per i più arditi.

Una formica che scompare nel suolo della foresta, un uc***lo che chiede attenzione ai compagni: per questi animali, la l...
12/02/2025

Una formica che scompare nel suolo della foresta, un uc***lo che chiede attenzione ai compagni: per questi animali, la livrea color nero inchiostro - detta ultra-nero - è un vantaggio evolutivo.

Una formica che scompare nel suolo della foresta, un uc***lo che chiede attenzione ai compagni: per questi animali, la livrea color nero inchiostro - detta ultra-nero - è un vantaggio evolutivo.

Alcuni animali straordinari possono fare figli senza accoppiarsi. Una strategia riproduttiva molto più comune in natura ...
11/02/2025

Alcuni animali straordinari possono fare figli senza accoppiarsi. Una strategia riproduttiva molto più comune in natura di quanto crediamo.

Prima di ottenere una diagnosi di endometriosi possono trascorrere diversi anni perché questa malattia comune e molto do...
11/02/2025

Prima di ottenere una diagnosi di endometriosi possono trascorrere diversi anni perché questa malattia comune e molto dolorosa è poco conosciuta e spesso non viene curata adeguatamente. Ma un trattamento efficace potrebbe dare sollievo a molte donne.

Dopo tre decenni di declino, i casi di tubercolosi sono in aumento dal 2020. Un focolaio storico in Kansas mette in evid...
11/02/2025

Dopo tre decenni di declino, i casi di tubercolosi sono in aumento dal 2020. Un focolaio storico in Kansas mette in evidenza una tendenza allarmante di cui è difficile comprendere le conseguenze.

Un elefante marino si sdraia nell'erba, circondato da pigoscelidi antartici. La Georgia Australe è un paradiso per i mam...
10/02/2025

Un elefante marino si sdraia nell'erba, circondato da pigoscelidi antartici. La Georgia Australe è un paradiso per i mammiferi marini e gli uccelli marini.
📸 Keenpress Nat Geo Image Collection

Scopri di più sul mondo National Geographic: www.nationalgeographic.it

I gatti che vivono per strada sono selvatici o selvaggi? Questi due termini sono al centro di un dibattito linguistico.
10/02/2025

I gatti che vivono per strada sono selvatici o selvaggi? Questi due termini sono al centro di un dibattito linguistico.

Alcuni cavalli selvatici corrono nel Parco nazionale di Doñana, in Spagna. Negli Stati Uniti d’America i cavalli non domestici sono tecnicamente considerati selvatici.

La frequenza di funzioni religiose è spesso correlata a livelli più elevati di felicità e soddisfazione. Ma una nuova e ...
10/02/2025

La frequenza di funzioni religiose è spesso correlata a livelli più elevati di felicità e soddisfazione. Ma una nuova e approfondita ricerca scientifica mira a chiarire se questa relazione sia reale.

La frequenza di funzioni religiose è spesso correlata a livelli più elevati di felicità e soddisfazione. Ma una nuova e approfondita ricerca scientifica mira a chiarire se questa relazione sia reale. 

I cani non parlano ma il loro cervello risponde alle lodi e agli apprezzamenti proprio come il nostro. Una scoperta che ...
09/02/2025

I cani non parlano ma il loro cervello risponde alle lodi e agli apprezzamenti proprio come il nostro. Una scoperta che dimostra che il linguaggio umano ha profonde radici evolutive.

I pesci gatto corazzati stanno spingendo i lamantini fuori dai loro rifugi nelle acque temperate, mettendo a rischio la ...
09/02/2025

I pesci gatto corazzati stanno spingendo i lamantini fuori dai loro rifugi nelle acque temperate, mettendo a rischio la loro salute. Perché accade e cosa fanno gli scienziati per aiutarli?

Dal mettere le dita nel naso dell'altro fino a tirargli il pelo, i cebi cappuccini del Costa Rica usano strani rituali p...
08/02/2025

Dal mettere le dita nel naso dell'altro fino a tirargli il pelo, i cebi cappuccini del Costa Rica usano strani rituali per mettere alla prova i legami sociali. Ma gli uomini non sono da meno.

Dal mettere le dita nel naso dell'altro fino a tirargli il pelo, i cebi cappuccini del Costa Rica usano strani rituali per mettere alla prova i legami sociali. Ma gli uomini non sono da meno. 

Indirizzo

Via Cristoforo Colombo 90
Rome
00144

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando National Geographic pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a National Geographic:

Video

Condividi