
13/06/2025
🔵 Burnout: riconoscerlo per prevenirlo.
Il burnout è una risposta problematica a uno stato di stress protratto, che si manifesta come una condizione mentale di esaurimento energetico.
Questa condizione può diventare cronica causando alterazioni dell'equilibrio psicologico. Influenza negativamente la qualità della vita e del lavoro e genera un impatto profondo sulla vita delle persone, manifestandosi attraverso conseguenze psicologiche, emotive, fisiche e comportamentali.
Le persone colpite possono sperimentare:
Ansia e depressione
➡ a causa delle continue pressioni sul lavoro
Riduzione dell'autostima
➡ Il senso di inefficacia e la mancanza di successo possono erodere la fiducia in sé stessi.
Irritabilità
➡ Le persone sotto stress prolungato, possono diventare facilmente irascibili.
Carenza di empatia
➡ La capacità di comprendere gli altri può diminuire a causa del crescente stress.
Spesso si manifesta con:
☑ perdita di motivazione
☑ senso di delusione
☑ disinteresse sul piano professionale, personale e sociale.
La consapevolezza è il primo passo. Identificare tempestivamente i segnali del burnout è fondamentale per intervenire in modo efficace, tutelare la salute mentale e ristabilire un equilibrio sostenibile tra impegno professionale e cura di sé.