Funambolo Edizioni

Funambolo Edizioni "Sono un funambolo sospeso sul filo del mondo"
Tre donne, una casa editrice. Indipendente. Casa editrice indipendente.

Arte di strada e circo contemporaneo, narrativa e letteratura contemporanea.

Dal 25 marzo 💪"Il vero amore è sempre bambino. Il vero amore sa volare come gli uccelli, e sa come non respirare come fa...
14/02/2025

Dal 25 marzo 💪

"Il vero amore è sempre bambino. Il vero amore sa volare come gli uccelli, e sa come non respirare come fanno i pesci, e sa aspettare come fanno le piante col cielo che si fa scuro. Il vero amore non sta nelle domande e nelle risposte, non sta nemmeno nelle parole, quelle che i poeti scrivono, quelle che diffuse dagli altoparlanti dei juke-box l’estate mica le considera. L’amore se ne frega e arriva e a volte resta."
Alex Fornari - Uri

Alex Ezra Fornari

Essere "nel" territorio e "per" il territorio crea un sistema di rete e sinergie dai risvolti incredibili.Sì, "incredibi...
13/02/2025

Essere "nel" territorio e "per" il territorio crea un sistema di rete e sinergie dai risvolti incredibili.
Sì, "incredibile" è una parola che oggi abbiamo usato spesso e non può essere altrimenti: quando lavoro, impegno e visione si concretizzano in questo modo non può esserci parola migliore.
Grazie RietiLife e a Christian Diociaiuti per l'attenzione, la professionalità e la serietà con cui ha realizzato questo servizio! 📚❤️

📚 UN LIBRO PER RINASCERE 📚Un progetto tra un autore reatino e le scuole di Amatrice. Obiettivo: rinascere. Servizio di Christian Diociaiuti. Montaggio di L...

Un'energia contagiosa! Grazie di cuore! Ragazze e ragazzi del 2BS del Liceo scientifico Rocci... che dire? Siete stati a...
13/02/2025

Un'energia contagiosa! Grazie di cuore!

Ragazze e ragazzi del 2BS del Liceo scientifico Rocci... che dire? Siete stati assolutamente fantastici! L'incontro di oggi su "Yago e il segreto di Creacon" è stato qualcosa di speciale, un'esplosione di gioia e vitalità che ci ha riempito il cuore.

Vedere i vostri occhi brillare di curiosità, sentire le vostre voci con le tantissime domande sul romanzo e sull'autore, vedervi ballare e cantare sulle note di "Yago", percepire il vostro entusiasmo... è stata un'emozione indescrivibile!

Grazie per aver partecipato con un'energia così contagiosa, per averci fatto sentire parte della vostra classe!

Spero che il viaggio di Yago vi sia piaciuto e che il suo coraggio, la sua determinazione e la sua amicizia speciale con Agnese vi possano ispirare nella vita di tutti i giorni. Ricordatevi sempre: ognuno di voi ha un "potere magico" nascosto, pronto per essere scoperto!

Un abbraccio pieno di gratitudine e affetto.
Funambolo Edizioni
Rino Panetti

Yago torna sui banchi di scuola, tra i giovani e per i giovani! Ed è bellissimo!Immaginate di trovarvi accanto a Yago, d...
11/02/2025

Yago torna sui banchi di scuola, tra i giovani e per i giovani! Ed è bellissimo!

Immaginate di trovarvi accanto a Yago, di percorrere con lui sentieri sconosciuti, di affrontare sfide e avventure mai immaginate. E ora pensate di poter scoprire tutto questo insieme, direttamente con chi ha dato vita a questa incredibile storia...

Giovedì sarà un’occasione unica per lasciarsi ispirare, fare domande, scoprire il dietro le quinte della scrittura e, chissà, magari accendere la scintilla per una nuova sfida personale.

📍 Dove? Liceo scientifico Lorenzo Rocci
📢 Chi? La classe della 2BS guidati dal prof. Pizzoli
📅 Quando? giovedì 13 febbraio

Grazie al Prof. Pizzoli per essersi lasciato guidare dai segreti di Creacon e alla Dirigente Desideri per aver creduto in questo progetto.
Ci vediamo giovedì!

“Dimenticare e cancellare le foibe è come seppellire la nostra storia. Un Paese senza memoria è un Paese senza identità....
10/02/2025

“Dimenticare e cancellare le foibe è come seppellire la nostra storia. Un Paese senza memoria è un Paese senza identità.”

Prendetevi tre minuti del vostro tempo per leggere questo articolo che ci riguarda da vicino. L'editoria è un mondo talm...
05/02/2025

Prendetevi tre minuti del vostro tempo per leggere questo articolo che ci riguarda da vicino. L'editoria è un mondo talmente complesso che comprenderlo del tutto è impossibile. Un po' di quel che viviamo noi però lo potete capire qui ⬇️, si parla proprio di editoria indipendente e di grandi marchi. Una lotta impari chiaramente. Davide contro Golia, insomma.
Quando ci incontrate abbracciateci forte. 😅

"Sa quanto rimane in tasca all’editore, tolti tutti i costi? Il 10% del prezzo di copertina, sempre che si faccia l’editing e l’impaginazione da solo. Così difficilmente si sopravvive. [...] Dal 45 al 48%, praticamente la metà del prezzo di copertina, cui bisogna sommare un 6-8% per la promozione, un 8-10% per la distribuzione, un 15-18% per la stampa, un 7-10% per l’autore. Tradotto: se il lettore acquista un libro che costa 20 euro, nelle casse dell’editore entrano circa 2 euro."

“Sa quanto rimane in tasca all’editore, tolti tutti i costi? Il 10% del prezzo di copertina, sempre che si faccia l’editing e l’impaginazione da solo. Così difficilmente si sopravvive”. In un Paese in cui esistono quasi 2.000 editori attivi, la maggior parte di loro non se la cava tanto b...

La settimana scorsa lo avevamo accennato: è nato un progetto speciale, un progetto che lega i giovani, Amatrice e la cul...
05/02/2025

La settimana scorsa lo avevamo accennato: è nato un progetto speciale, un progetto che lega i giovani, Amatrice e la cultura. 📚
Di cosa si tratta?

Ci sono storie che vanno oltre la carta, diventando opportunità di crescita, di scoperta e di rinascita. E questo è il cuore di un progetto straordinario (sì, oltre l'ordinario) che coinvolge i giovani studenti del Convitto del Liceo Scientifico Sportivo Internazionale di Amatrice, il romanzo "Yago e il segreto di Creacon", Rino Panetti e noi di Funambolo edizioni.

Un’iniziativa che non è solo un incontro con la lettura, ma un viaggio nella creatività e nelle proprie potenzialità, strumenti potentissimi per guardare al futuro con fiducia. Attraverso le pagine di "Yago e il segreto di Creacon", i ragazzi potranno immergersi in un’avventura che parla di opportunità , di sfide, di coraggio, di amicizia: temi che rispecchiano il desiderio di questi ragazzi di costruire un nuovo domani.

Questo progetto è la dimostrazione che la cultura può rappresentare un ponte tra ciò che siamo e ciò che vorremmo essere. Un modo per dire ai giovani di Amatrice: il vostro futuro è importante, e la vostra voce ha il potere di creare mondi nuovi.

Giovedì 6 febbraio i ragazzi incontreranno l'autore, il primo di tre incontri, per percorrere insieme un viaggio. Grazie agli educatori e all'Istituto per aver portato avanti un progetto unico nel suo genere.
E grazie a Rino Panetti per aver creduto, con il suo romanzo, nel potere della letteratura come strumento di crescita, e per contribuire con passione e tenacia a rendere questo progetto possibile.
Insieme, parola dopo parola, costruiamo speranza.

Le scelte che ci hanno insegnato.Nel nostro percorso di editrici ci siamo sempre impegnate a proporre contenuti per stim...
04/02/2025

Le scelte che ci hanno insegnato.

Nel nostro percorso di editrici ci siamo sempre impegnate a proporre contenuti per stimolare la mente e l'anima dei lettori. Tuttavia, come in ogni cammino di crescita, anche noi abbiamo affrontato scelte che, purtroppo, non hanno dato i frutti sperati.

Un esempio di queste scelte è stata la collana umoristica che avevamo lanciato con entusiasmo, forti del visione calviniana che leggerezza non è superficialità, tutt'altro.
All'inizio, pensavamo che una collana editoriale di questo tipo potesse riscuotere successo, ma con il passare del tempo ci siamo rese conto che non rispondeva alle aspettative del nostro pubblico, né riusciva a trovare la sua nicchia.

Questa esperienza, purtroppo fallimentare, ci ha insegnato tanto. Prima di tutto, che non tutte le idee, per quanto innovative, sono destinate a prosperare. E, soprattutto, che la fiducia del pubblico è un bene che va conquistato e custodito, giorno dopo giorno, senza mai smettere di ascoltarlo.

Però, che peccato, davvero. Crediamo che quei libri siano dei piccoli gioielli. Li custodiamo con gelosia.
Questo è il nostro "funamboleggiare", aspetti che molti non conoscono, ma che fanno parte del nostro essere oggi.

Libro della settimana, grazie ❤️
03/02/2025

Libro della settimana, grazie ❤️



‘Chiamavo mia madre haadha, mamma. Si chiamava Nuritù. La radice del suo nome in arabo significa luce. Per quel poco che ha vissuto è stata luce per me. Era la prima di tre sorelle, figlie della weizerò Fatuma, della famiglia degli Hussein, e di Hamed, della famiglia Feyssa. La sua agiata famiglia commerciava caffè'

Il libro della settimana è ‘Nel marsupio della storia’ della scrittrice di origine etiope Maria Abbebù Viarengo, Funambolo Edizioni 2024.

Con pochi bagagli ma tanta curiosità e aspettative, nel 1928 il quindicenne Oreste si imbarca dal porto di Genova diretto in Etiopia: là lo aspetta lo zio Alberto, che in terra d’Africa ha avviato un’attività mineraria di successo. Là Oreste conoscerà una donna di etnia oromo, Nuritù, e dopo aver vissuto l’invasione fascista, dalla loro unione nascerà Maria. Oggi Maria, forte dei racconti del padre, dei propri ricordi e del diario scritto dallo zio, decide di tramandare la storia della sua famiglia italo-etiope in questo memoir, tassello di un lungo percorso personale e professionale volto all'educazione interculturale.

Febbraio è Black History Month!

ℹ️ www.bibliotecaamilcarcabral.it
📧 [email protected]
📞 051 2196565

Esattamente otto anni fa. Rieti, la nostra città. Sembra quasi fantascienza una partecipazione del genere.Certe "Sfide" ...
01/02/2025

Esattamente otto anni fa. Rieti, la nostra città. Sembra quasi fantascienza una partecipazione del genere.
Certe "Sfide" non si dimenticano! Chissà quante di quelle sfide si sono realizzate, quante sono rimaste delle chimere. Sarebbe da dar loro un seguito...

Oggi a Parma! ⬇️⬇️⬇️📚 "In quell'istante, i due fratelli capirono di essere ormai giunti al punto di non ritorno. Si scru...
01/02/2025

Oggi a Parma! ⬇️⬇️⬇️

📚 "In quell'istante, i due fratelli capirono di essere ormai giunti al punto di non ritorno. Si scrutarono nella penombra. Si riconobbero a vicenda l'uno nell'altro. Ed era vero: erano entrambe persone ferite, portatori di un dolore che li aveva infettati anni addietro come un malanno di stagione divenuto cronico e letale. Intuirono che tutto ciò che restava da dire sarebbe rimasto sospeso dietro quella porta che Filippo chiuse sbrigativo. E come tutte le cose che rimangono troppo a lungo a mezz'aria, o sarebbero volate via, o si sarebbero fracassate per terra."

Il senso delle stelle, Antonio Lorenzo Falbo
Funambolo Edizioni
Libreria Diari di Bordo - Libri Per Viaggiare
Antonio L. Falbo libraio per un giorno ai Diari di bordo

"Un Paese senza cultura è un Paese senza futuro".2024 con il segno negativo per l'Italia. Rispetto al 2023, quasi 2 mili...
31/01/2025

"Un Paese senza cultura è un Paese senza futuro".

2024 con il segno negativo per l'Italia. Rispetto al 2023, quasi 2 milioni e mezzo di copie vendute in meno.

Che tradotto significa conoscere meno, e quindi leggere meno, e quindi sapere meno, e quindi meno investimenti, e quindi meno qualità, e quindi meno case editrici indipendenti che al mercato mio padre comprò.

"Aie stima che nel 2024 le vendite di libri p***e per effetto delle modifiche alle misure di sostegno alla domanda siano state pari a 62,7 milioni di euro. [...] Quando tali misure vengono a mancare, il danno è quindi doppio".

Analisi Aie-NielsenIQ-GfK, -1,5% pari a 23,2 milioni di euro (ANSA)

Le colpe dei padri ricadono sui figli, e ognuno di loro porta il peso di questa croce.Due fratelli, Filippo e Tobia, si ...
31/01/2025

Le colpe dei padri ricadono sui figli, e ognuno di loro porta il peso di questa croce.

Due fratelli, Filippo e Tobia, si ritrovano nella masseria di famiglia dopo anni di lontananza. Un'infanzia segnata dalla violenza paterna e un presente carico di segreti e rancori li legano a doppio filo a quel luogo, teatro di eventi inquietanti e presenze misteriose.

Questo romanzo è un thriller, il primo della collana Vertigo, legato alla psicogenealogia di Jodorowski.
Antonio Lorenzo Falbo ci ha conquistato fin dalla prima pagina e tenute con il fiato sospeso fino all'ultima! Se non è un buon thriller questo...

Indirizzo

Via Paolo Borsellino 12
Rieti
02100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Funambolo Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Funambolo Edizioni:

Video

Condividi

Digitare