Emia Edizioni

Emia Edizioni Casa Editrice - L’emancipazione di chi scrive e legge sta nella libertà di espressione e di pensiero.

Solo il tempo e lo spazio rappresentano i confini di EMIA Edizione. La Casa Editrice che impagina l'attualità, la storia e la cronaca dei tempi, presente e passati, in una proposta indipendente.

      📚Su "TusciaTimes" si parla del libro "Il marchio dei diversi" di Emilio Drudi, edito da EMIA Edizioni, che sarà pr...
26/01/2025



📚Su "TusciaTimes" si parla del libro "Il marchio dei diversi" di Emilio Drudi, edito da EMIA Edizioni, che sarà presentato, in occasione del Giorno della Memoria, a Rignano Flaminio (Rm), lunedì 27 gennaio, alle ore 18, presso l'Aula Consiliare.
👇Per chi può, per chi vuole, l'evento è in agenda: buona lettura e buona Memoria!

RIGNANO FLAMINIO- Lunedì 27 gennaio, a Rignano Flaminio, alle ore 18, presso l’Aula Consiliare, in Via Giosuè Carducci 1, in occasione del Giorno della Memoria, sarà presentato il libro “Il marchio dei diversi. Quattro storie per non dimenticare la lezione di Auschwitz” di Emilio Drudi, edi...

      📚Su "Tiburno.Tv" si parla del libro "Il marchio dei diversi" di Emilio Drudi, edito da EMIA Edizioni, che sarà pre...
26/01/2025



📚Su "Tiburno.Tv" si parla del libro "Il marchio dei diversi" di Emilio Drudi, edito da EMIA Edizioni, che sarà presentato, in occasione del Giorno della Memoria, a Rignano Flaminio (Rm), lunedì 27 gennaio, alle ore 18, presso l'Aula Consiliare.
👇Per chi può, per chi vuole, l'evento è in agenda: buona lettura e buona Memoria!

Lunedì 27 gennaio, a Rignano Flaminio, alle ore 18, presso l’Aula Consiliare, in Via Giosuè Carducci 1, in occasione del Giorno della Memoria, sarà presentato il libro “Il marchio dei diversi. Quattro storie per non dimenticare la lezione di Auschwitz” di Emilio Drudi, edito da Emia Edizion...

         📚In occasione del Giorno della Memoria, a Rignano Flaminio (Rm), doppio appuntamento: lunedì 27 gennaio, alle o...
24/01/2025



📚In occasione del Giorno della Memoria, a Rignano Flaminio (Rm), doppio appuntamento: lunedì 27 gennaio, alle ore 18, presso la Sala Consiliare, la presentazione del libro "Il marchio dei diversi" di Emilio Drudi, che dialogherà con il giornalista Fabio Marricchi; giovedì 30 gennaio, ore 10, per gli alunni e le alunne della scuola Olga Rovere, la testimonianza di Miriam Dell'Ariccia, protagonista della storia raccontata nel libro "Memme Bevilatte salvata da Teresa" di Italo Arcuri, con la partecipazione dell'autore e del giornalista Lamberto Rinaldi
👉Saluti istituzionali del Sindaco Vincenzo Marcorelli e intervento della Consigliera comunale delegata alla Cultura Raffaella Rojatti.
👇Per chi può, per chi vuole, gli eventi sono in agenda: buona lettura e buona Memoria!

In un’Italia devastata dalla guerra, una bambina ebrea viene nascosta per nove mesi in una casa di campagna.La sua salve...
24/01/2025

In un’Italia devastata dalla guerra, una bambina ebrea viene nascosta per nove mesi in una casa di campagna.
La sua salvezza? Il coraggio di Teresa, una donna che ha messo a rischio tutto per proteggerla.
📖 Scopri questa storia vera di amore e resistenza durante la Shoah.
👉 Libro Intero su emiaedizioni.it

        🧐Su "ILTERRITORIO" si parla del libro "Frammenti dei giorni" di Luigi Modesti, edito da EMIA Edizioni, che sarà ...
20/01/2025



🧐Su "ILTERRITORIO" si parla del libro "Frammenti dei giorni" di Luigi Modesti, edito da EMIA Edizioni, che sarà presentato sabato 25 gennaio a Morlupo (Rm), alle ore 17.30, presso la Sala dell'Associazione culturale Bottega d'Arte, in Via Cesare Battisti 23.
👇Buona lettura!

MORLUPO - Luigi Modesti presenta “Frammenti dei giorni”: tutte le info. luigi modesti morlupo presentazione libro luigi modesti

        🧐Su "TIBURNO.TV" si parla del libro "Frammenti dei giorni" di Luigi Modesti, edito da EMIA Edizioni, che sarà pr...
20/01/2025



🧐Su "TIBURNO.TV" si parla del libro "Frammenti dei giorni" di Luigi Modesti, edito da EMIA Edizioni, che sarà presentato sabato 25 gennaio a Morlupo (Rm), alle ore 17.30, presso la Sala dell'Associazione culturale Bottega d'Arte, in Via Cesare Battisti 23.
👇Buona lettura!

Sabato 25 gennaio, alle ore 17.30, a Morlupo, presso la Bottega d’Arte, in Via Cesare Battisti 23, sarà presentato il libro “Frammenti dei giorni” del professore Luigi Modesti, edito da Emia Edizioni. Il format con cui il libro sarà presentato sarà una chicca, una sfida culturale innovativa...

        🧐Su "TUSCIATIMES.EU" si parla del libro "Frammenti dei giorni" di Luigi Modesti, edito da EMIA Edizioni, che sar...
19/01/2025



🧐Su "TUSCIATIMES.EU" si parla del libro "Frammenti dei giorni" di Luigi Modesti, edito da EMIA Edizioni, che sarà presentato sabato 25 gennaio a Morlupo (Rm), alle ore 17.30, presso la Sala dell'Associazione culturale Bottega d'Arte, in Via Cesare Battisti 23.
👇Buona lettura!

Sabato 25 gennaio, alle ore 17.30, a Morlupo, presso la Bottega d’Arte, in Via Cesare Battisti 23, sarà presentato il libro “Frammenti dei giorni” del professore Luigi Modesti, edito da Emia Edizioni. Il format con cui il libro sarà presentato sarà una chicca, una sfida culturale innovativa...

     👣Tracce di storia per il Giorno della Memoria👉MEMME BEVILATTE SALVATA DA TERESA di Italo Arcuri 👉IL MARCHIO DEI DIV...
14/01/2025



👣Tracce di storia per il Giorno della Memoria

👉MEMME BEVILATTE SALVATA DA TERESA di Italo Arcuri
👉IL MARCHIO DEI DIVERSI di Emilio Drudi

📚Nelle librerie e store online

Buona lettura! 👇


       👏Sabato 25 gennaio a Morlupo (RM), alle ore 17.30, presso la splendida Sala dell'Associazione Bottega d'Arte, in ...
11/01/2025



👏Sabato 25 gennaio a Morlupo (RM), alle ore 17.30, presso la splendida Sala dell'Associazione Bottega d'Arte, in Via Cesare Battisti 23, si svolgerà un evento culturale appassionante, coinvolgente e originale, in occasione della presentazione del libro "Frammenti dei giorni" del Professore Luigi Modesti, edito da EMIA Edizioni, con esposizione di alcuni quadri dipinti dall'autore.
👉La scrittura è un dono prezioso che, nei "Frammenti dei giorni" di Luigi Modesti, “impedisce l’oblio, il disperdersi della memoria: rende il tempo un eterno presente”.
✍️Le poesie che compongono questa raccolta coniugano il tempo della vita, dell’amore, dei ricordi, del rimpianto e della speranza.
🎤Dialogherà con Luigi Modesti la divulgatrice culturale Marianna Mariotti
📖Leggerà versi tratti dal libro l'attore Nicola Panetta.
🎼Delizieranno il pomeriggio la chitarra di Gian Nicola Belcastro e il clarinetto di Gabriele Cipriani.
✍️Effettuerà una recensione in presa diretta la giovane promettente poetessa Ludovica Ricotta.
🖼Eseguirà una performance live di pittura Manuela Lo Franco.
👇Per chi vuole, per chi può, per chi si trova nei paraggi... l'appuntamento è in agenda.
📚Buona lettura!

     🧐Su "Il territorio" si parla del romanzo "Figlia della terra" di Teresa Cuparo, edito da EMIA Edizioni, che sarà al...
19/12/2024



🧐Su "Il territorio" si parla del romanzo "Figlia della terra" di Teresa Cuparo, edito da EMIA Edizioni, che sarà al centro dell'aperitivo letterario natalizio domenica 22 dicembre a Morlupo (Rm), alle ore 11, presso la Sala dell'Associazione culturale Bottega d'Arte, in Via Cesare Battisti 23.
👇Buona lettura!

MORLUPO - Aperitivo letterario natalizio con la scrittrice Teresa Cuparo: tutte le info. teresa cuparo morlupo apertitivo

     🧐Su "Tiburno Tv" si parla del romanzo "Figlia della terra" di Teresa Cuparo, edito da EMIA Edizioni, che sarà al ce...
19/12/2024



🧐Su "Tiburno Tv" si parla del romanzo "Figlia della terra" di Teresa Cuparo, edito da EMIA Edizioni, che sarà al centro dell'aperitivo letterario natalizio domenica 22 dicembre a Morlupo (Rm), alle ore 11, presso la Sala dell'Associazione culturale Bottega d'Arte, in Via Cesare Battisti 23.
👇Buona lettura!

Domenica 22 dicembre a Morlupo, presso l’Associazione culturale Bottega d’Arte, alle ore 11, si terrà un aperitivo letterario natalizio con Teresa Cuparo, che presenterà il suo nuovo romanzo “Figlia della terra”, edito da Emia edizioni. Un romanzo che è un viaggio nel tempo e che rapprese...

   📖[...] All’improvviso la sua mano strinse la mia.Spalancò gli occhi, brillanti e vitrei, come se avesse fatto un brut...
18/12/2024



📖
[...] All’improvviso la sua mano strinse la mia.
Spalancò gli occhi, brillanti e vitrei, come se avesse fatto un brutto sogno.
«Tu chini si'? Tu si’ chira chi si chjiama cumi mia? Cumi a terra?»
Con quel filo di voce mi raggelò.

👏Dal 18 dicembre è ordinabile in libreria e store online il nuovo attesissimo romanzo di Teresa Cuparo “Figlia della terra”, edito da EMIA Edizioni.

👇Buona lettura!

       🎅Domenica 22 dicembre, alle ore 11, a Morlupo (RM), presso la splendida Sala delle Esposizioni dell'associazione ...
17/12/2024



🎅Domenica 22 dicembre, alle ore 11, a Morlupo (RM), presso la splendida Sala delle Esposizioni dell'associazione "Bottega d'Arte", in Via Cesare Battisti 23 - dove è allestita la Mostra "Amar Cord" di Antonio Giuliani - ci daremo gli auguri di Natale con un aperitivo letterario insieme alla scrittrice Teresa Cuparo, in occasione della presentazione del suo romanzo "Figlia della terra", edito da EMIA Edizioni.
🤶Per chi può, per chi vuole, per chi si trova nei paraggi... l'appuntamento è in agenda.
🎄Buona lettura!

       👏Sul "TusciaTimes" si parla del libro "Frammenti dei giorni" di Luigi Modesti, edito da EMIA Edizioni, che sarà p...
17/12/2024



👏Sul "TusciaTimes" si parla del libro "Frammenti dei giorni" di Luigi Modesti, edito da EMIA Edizioni, che sarà presentato sabato 21 dicembre a Civita Castellana (VT), alle ore 17, presso la VI Rassegna del Portale d'Arte, in Via Vinciolino 7.
Buona lettura!👇

CIVITA CASTELLANA (Viterbo)- Sabato 21 dicembre a Civita Castellana, alle ore 17, presso la VI Rassegna del Portale d’Arte, in Via Vinciolino 7, sarà presentato il libro

       👏Sul "Tuscia Up" si parla del libro "Frammenti dei giorni" di Luigi Modesti, edito da EMIA Edizioni, che sarà pre...
17/12/2024



👏Sul "Tuscia Up" si parla del libro "Frammenti dei giorni" di Luigi Modesti, edito da EMIA Edizioni, che sarà presentato sabato 21 dicembre a Civita Castellana (VT), alle ore 17, presso la VI Rassegna del Portale d'Arte, in Via Vinciolino 7.
Buona lettura!👇

A Civita Castellana Luigi Modesti presenta “Frammenti dei giorni”, sua recente raccolta di poesie Sabato 21 dicembre a Civita Castellana, alle ore 17.00, presso la VI Rassegna del Portale d’Arte, in via Vinciolino 7, sarà presentato il libro “Frammenti dei giorni” del professore Luigi Mod...

       👏Sabato 21 dicembre a Civita Castellana (VT), alle ore 17, presso la VI Rassegna del Portale d’Arte, in Via Vinci...
17/12/2024



👏Sabato 21 dicembre a Civita Castellana (VT), alle ore 17, presso la VI Rassegna del Portale d’Arte, in Via Vinciolino 7, sarà presentato il libro "Frammenti dei giorni" del professore Luigi Modesti, edito da EMIA Edizioni.

👉La scrittura è un dono prezioso che, nei frammenti dei giorni di Luigi Modesti, “impedisce l’oblio, il disperdersi della memoria: rende il tempo un eterno presente”.

✍️Le poesie che compongono questa raccolta coniugano il tempo della vita, dell’amore, dei ricordi, del rimpianto, della perdita della speranza.

🎤Dialoga con l'autore Italo Arcuri. Letture di Davide De Luca.

👇Per chi vuole, per chi può, per chi si trova nei paraggi... l'appuntamento è in agenda.

📚Buona lettura!

Indirizzo

Riano
00060

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Emia Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Emia Edizioni:

Video

Condividi

Digitare

EMIA Edizioni impagina il tempo.

EMIA Edizioni è la casa editrice che, nel suo piccolo, vuole “impaginare” l’attualità, la storia e la cronaca dei tempi, presenti e passati, in una proposta del tutto indipendente da condizionamenti di sorta. L’emancipazione di chi scrive e di chi legge sta soprattutto nella libertà di espressione e di pensiero. Solo il tempo e lo spazio, in questo senso, rappresentano i confini dei libri della EMIA Edizioni. Il mondo di EMIA è perciò la terra, la verità rivelata e il sogno. La passione è la cornice di un quadro che tiene insieme il bianco e il nero dei nostri anni, il colore e il grigiore di quelli andati e il folclore e le sfumature del futuro. Come in un ideale gioco di specchi, proprio come in una superficie riflettente, capace di riverbare oltre se stessa, illuminando gli angoli più reconditi della nostra quotidianità, che chiamiamo “vita”.