Yes in Sicily

  • Home
  • Yes in Sicily

Yes in Sicily Yes in Sicily è un modo diverso e nuovo di conoscere la Sicilia , i suoi talenti, i luoghi più esc

Yes in Sicily è un progetto di siciliani che amano la Sicilia, un gruppo con esperienze artistiche diverse come il teatro, la fotografia, la scrittura che mettono in sinergia per raccontare la Sicilia in modo diverso attraverso visual stories in cui raccontano storie, luoghi, tradizioni . Nei video viene sperimentato il rapporto tra il visivo e la poesia, due espressioni che si sovrappongono per

acquisire un risultato intimo ed emozionante dando un racconto inedito della Sicilia e dei siciliani.

16/02/2025
💚Concludiamo l’anno con un’altra tappa del nostro viaggio con IO RIMANGO QUI.💚Ringraziamo il caloroso pubblico dí Serrad...
30/12/2024

💚Concludiamo l’anno con un’altra tappa del nostro viaggio con IO RIMANGO QUI.
💚Ringraziamo il caloroso pubblico dí Serradifalco .
📍Teatro De Curtis

Lo scorso 13 dicembre, nell’auditorium del Liceo “Fratelli Testa” di Nicosia, è stato proiettato il nostro docufilm IO R...
29/12/2024

Lo scorso 13 dicembre, nell’auditorium del Liceo “Fratelli Testa” di Nicosia, è stato proiettato il nostro docufilm IO RIMANGO QUI.
👉 Gli studenti della V ci mandano questa riflessione che desideriamo condividere:
𝐼𝑙 𝑑𝑜𝑐𝑢𝑓𝑖𝑙𝑚 "𝑙𝑜 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑛𝑔𝑜 𝑞𝑢𝑖" 𝑎𝑚𝑏𝑖𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑆𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖𝑎 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑛𝑛𝑖 '80 ℎ𝑎 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑛𝑜𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑉 𝐴 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑡𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝐿𝑖𝑐𝑒𝑜 𝑆𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑜 𝑢𝑛'𝑖𝑚𝑝𝑟𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑖𝑛𝑑𝑒𝑙𝑒𝑏𝑖𝑙𝑒. 𝐶𝑖̀ 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑖𝑣𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑖 𝑝𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑎𝑔𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑑𝑖 𝑀𝑎𝑡𝑡𝑒𝑜, 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑔𝑖𝑜, 𝑀𝑎𝑟𝑡𝑎 𝑒𝑑 𝐴𝑙𝑖𝑐𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑎 𝑢𝑛'𝑎𝑚𝑖𝑐𝑖𝑧𝑖𝑎 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑠𝑠𝑜𝑙𝑢𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑓𝑖𝑛 𝑑𝑎𝑙𝑙'𝑖𝑛𝑓𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎, 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑙𝑢𝑜𝑔ℎ𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑖 𝑎𝑣𝑒𝑣𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑐𝑟𝑒𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑑𝑢𝑙𝑡𝑖, 𝑔𝑟𝑖𝑑𝑎𝑛𝑜 𝑑𝑎𝑙 𝑚𝑢𝑟𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑒 𝑙'𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑜𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖: "𝑙𝑜 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑛𝑔𝑜 𝑞𝑢𝑖". 𝐴𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑡𝑡𝑢𝑡𝑜 𝑠𝑢𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑎𝑚𝑖𝑐𝑖𝑧𝑖𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑛𝑜𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖 𝑒̀ 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑜𝑔𝑔𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑐𝑛𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎, 𝑖𝑛 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑖 𝑡𝑒𝑙𝑒𝑓𝑜𝑛𝑖𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑟𝑜𝑚𝑝𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑖 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑜𝑟𝑡𝑖 𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖, 𝑖𝑙 𝑑𝑖𝑎𝑙𝑜𝑔𝑜, 𝑖𝑙 𝑔𝑖𝑜𝑐𝑜 𝑒 𝑖𝑙 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑙'𝑖𝑛𝑔𝑒𝑛𝑢𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑜𝑐𝑐ℎ𝑖 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑓𝑎𝑛𝑐𝑖𝑢𝑙𝑙𝑜. 𝐶𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒 𝑙𝑒 𝑒𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑎𝑔𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡'𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑙'𝑢𝑙𝑡𝑖𝑚𝑜 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑛𝑜𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑖, 𝑣𝑜𝑙𝑔𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑜 𝑠𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑢𝑛 𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑜𝑛𝑡𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑎𝑝𝑝𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑐𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑒𝑟𝑣𝑎. 𝑂𝑔𝑛𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑖 𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑎̀ 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑑𝑒 𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑖𝑛𝑠𝑒𝑔𝑢𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑜 𝑑𝑎 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑜, 𝑐ℎ𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜, 𝑐ℎ𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙'𝑢𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎̀, 𝑐ℎ𝑖 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎𝑛𝑜, 𝑐ℎ𝑖 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑛𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑞𝑢𝑖 𝑚𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑟𝑎𝑛𝑧𝑜𝑠𝑖 𝑛𝑒𝑙 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑓𝑖𝑠𝑠𝑎𝑡𝑖. 𝑆𝑡𝑎𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑖 𝑝𝑖𝑒𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑡𝑖𝑣𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑎𝑙𝑔𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜: "𝐵𝑜𝑟𝑔𝑜 𝑛𝑎𝑡𝑖𝑜" 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑖𝑠𝑜, 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑒 𝑠𝑐ℎ𝑒𝑟𝑧𝑎𝑡𝑜 𝑒 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛 𝑝𝑒𝑧𝑧𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎, 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑎 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖 ℎ𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑠𝑝𝑒𝑛𝑠𝑖𝑒𝑟𝑎𝑡𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑎𝑟𝑒. 𝑆𝑝𝑒𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑢𝑛 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑢𝑛𝑖𝑟𝑐𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖, 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑑𝑎 𝑐𝑢𝑖 𝑠𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑡𝑖 𝑒 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑟𝑖𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑑𝑖 𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑜𝑛𝑡𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑏𝑖𝑠𝑜𝑔𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑖 𝑠𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑎 𝑎𝑑𝑢𝑙𝑡𝑖 𝑒 𝑟𝑒𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑡𝑒𝑛𝑎𝑐𝑖𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑠𝑢 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑠𝑖 𝑐𝑟𝑒𝑑𝑒. 𝑆𝑜𝑔𝑛𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑔𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎, 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑢𝑜𝑚𝑖𝑛𝑖 𝑣𝑖𝑣𝑎𝑛𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑓𝑟𝑎𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑎𝑚𝑎𝑛𝑜 𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑒𝑔𝑢𝑜𝑛𝑜 𝑖 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑖.
💚 Una proiezione organizzata dalla prof.a Fiore con invito alla Città della dott.a Giannazzo che durante il suo intervento ha trasmesso ai ragazzi ed alla Città : "l𝑎 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑟𝑒𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑢𝑡𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑛𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑎𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜 𝑑𝑖 𝑜𝑟𝑖𝑔𝑖𝑛𝑒"

🎄Proiezione speciale del film IO RIMANGO QUI con presente tutto il team Yes in Sicily . 👉 Il 29 dicembre, alle 19:00📍 Se...
16/12/2024

🎄Proiezione speciale del film IO RIMANGO QUI con presente tutto il team Yes in Sicily .
👉 Il 29 dicembre, alle 19:00
📍 Serradifalco - Teatro De Curtis
🎟 Ingresso libero fino ad esaurimento posti
👉 Ringraziamo per l'invito l' Amministrazione Comunale di Serradifalco
👉 Evento FB: Proiezione IO RIMANGO QUI a Serradifalco
Trailer https://www.facebook.com/share/v/g3YsoAg18mztc1LG/
Dettagli al link -> https://yesinsicily.com/iorimangoqui/

News👇
16/12/2024

News👇

L'UCIIM di Nicosia inaugura la rassegna “Viaggi cinematografici: storie ed emozioni” con il docufilm “Io rimango qui”

15/12/2024

Un bel ricordo ..

Continua il viaggio del nostro film IO RIMANGO QUI con tappa nella bella città di Nicosia che ci accoglie con un caloros...
13/12/2024

Continua il viaggio del nostro film IO RIMANGO QUI con tappa nella bella città di Nicosia che ci accoglie con un caloroso pubblico.
Ringraziamo la dott.a Giannazzo per l’invito nella sua città ed il Liceo Fratelli Testa guidati dalla prof.a Fiore .

Il nostro film continua il suo viaggio.Saremo a Nicosia (EN) per un doppio appuntamento.
09/12/2024

Il nostro film continua il suo viaggio.
Saremo a Nicosia (EN) per un doppio appuntamento.

Una nuova prestigiosa selezione del nostro film IO RIMANGO QUI al Festival Internazionale del Cinema di Salerno .💚 Giunt...
21/11/2024

Una nuova prestigiosa selezione del nostro film IO RIMANGO QUI al Festival Internazionale del Cinema di Salerno .
💚 Giunto alla 78esima edizione il Festival di Salerno è uno dei più antichi e prestigiosi in Italia.
Ringraziamo la giuria per questa selezione che ci rende orgogliosi

👉Oltre ad essere finalisti nella categoria lungometraggi
👉 dal 25 al 30 novembre, sarà possibile votare il nostro film online per il voto del pubblico con possibilità di vederlo gratuitamente nella piattaforma streaming del Festival.
🔗 Seguiranno dettagli con il link per la visione e votazione.

14/11/2024

La vita invisibile del mandorlo

# # TEST # #
LUMIX BGH1 CK4 422 10BIT
Leica 12-60mm N. 1 f/2.8-4 -D. 62
NATIVE LOG APPLE PRORES ON NINJA V
FCP11 TEST NEW TOOL MAGNETIC MASK
COMPRESSORE 4K

La Giuria del 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐈𝐍𝐄𝐌𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐄𝐅𝐀𝐋𝐔’ conferisce due prestigiosi premi al nostro film IO RIMANGO QUI: 👉Il "𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐎...
04/11/2024

La Giuria del 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐃𝐄𝐋 𝐂𝐈𝐍𝐄𝐌𝐀 𝐃𝐈 𝐂𝐄𝐅𝐀𝐋𝐔’ conferisce due prestigiosi premi al nostro film IO RIMANGO QUI:
👉Il "𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐎 𝐂𝐈𝐀𝐊 𝐃’𝐀𝐑𝐆𝐄𝐍𝐓𝐎 – 𝐌𝐈𝐆𝐋𝐈𝐎𝐑𝐄 𝐂𝐎𝐋𝐎𝐍𝐍𝐀 𝐒𝐎𝐍𝐎𝐑𝐀" composta da Gaetano Bellomo
👉il "𝐏𝐑𝐄𝐌𝐈𝐎 𝐂𝐄𝐅𝐀𝐋𝐔’ 𝐂𝐈𝐓𝐓𝐀’ 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐌𝐈𝐂𝐈𝐙𝐈𝐀" assegnato a chi "attraverso il cinema, costruisce ponti di amicizia tra diverse comunità e individui".

💚 Siamo grati per questi riconoscimenti che incontrano l'anima del nostro progetto sul valore dell'amicizia e con la musica del nostro Gaetano che è una delicata ed intima carezza .

👉𝐈𝐋 𝐆𝐈𝐔𝐃𝐈𝐙𝐈𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐆𝐈𝐔𝐑𝐈𝐀:
Un'opera evocativa che celebra l'amicizia, la crescita e il legame indissolubile tra quattro amici in un contesto storico e culturale ricco di significato. Ambientato in Sicilia nel 1982, il film riesce a catturare l'essenza dell'infanzia e della giovinezza, trasportando gli spettatori in un viaggio nostalgico attraverso i ricordi e le esperienze di Giorgio, Marta, Matteo e Alice. Palmeri dimostra una straordinaria abilità nel tratteggiare i rapporti umani e nel rappresentare l'inevitabile scorrere del tempo che plasma le vite dei protagonisti. La narrazione è intessuta di momenti di gioia, sfide e introspezione, riflettendo la complessità dell'amore e dell'amicizia che resistono alle prove del tempo.
La promessa solenne dei protagonisti di mantenere vivo il loro legame diventa un tema centrale, evocando un forte senso di appartenenza e di nostalgia. La regia di Palmeri è caratterizzata da una fotografia suggestiva e da un uso attento della colonna sonora, che insieme creano un'atmosfera intima e coinvolgente. Ogni scena è un tributo alla bellezza della vita quotidiana e alla ricchezza delle relazioni umane, rendendo "Io rimango qui" un film che tocca le corde più profonde dell'animo umano. Per la capacità di narrare una storia universale con autenticità e sensibilità, e per il potere evocativo delle sue immagini, la Giuria riconosce a Giuseppe Palmeri il merito della Lode, celebrando il suo talento e il suo significativo contributo al panorama cinematografico contemporaneo.

💚Il nostro film 𝐈𝐎 𝐑𝐈𝐌𝐀𝐍𝐆𝐎 𝐐𝐔𝐈 riceve un premio molto prestigioso con una motivazione che ci riempie di orgoglio perché ...
22/10/2024

💚Il nostro film 𝐈𝐎 𝐑𝐈𝐌𝐀𝐍𝐆𝐎 𝐐𝐔𝐈 riceve un premio molto prestigioso con una motivazione che ci riempie di orgoglio perché riconosce il valore principale del nostro progetto 👉 "𝐋𝐀 𝐅𝐎𝐑𝐙𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐆𝐑𝐔𝐏𝐏𝐎".
👉 𝗟𝗮 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 : 𝑃𝑒𝑟 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑠𝑎𝑝𝑢𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 𝑒 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑚𝑎𝑒𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎 𝑙'𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑜, 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑙'𝑢𝑛𝑖𝑐𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑡𝑜 𝑖𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑑𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑎𝑙𝑙'𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛'𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑙𝑒. "𝐼𝑜 𝑅𝑖𝑚𝑎𝑛𝑔𝑜 𝑄𝑢𝑖" 𝑐𝑖 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑎 𝑐ℎ𝑒 𝑙'𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑣𝑖𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑜, 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑖𝑙 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑟𝑒𝑐𝑖𝑝𝑟𝑜𝑐𝑜 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑙𝑒𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑟𝑒𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛'𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖. 𝐼𝑙 𝑓𝑖𝑙𝑚 𝑐𝑒𝑙𝑒𝑏𝑟𝑎 𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜, 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑙𝑒𝑔𝑎𝑚𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑡𝑎𝑔𝑜𝑛𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑒𝑡𝑎𝑓𝑜𝑟𝑎 𝑢𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑝𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒𝑛𝑒𝑛𝑧𝑎, 𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑒 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑖𝑧𝑖𝑎".
💚 Il 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐨 ha un valore esclusivo, infatti si tratta dell' 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 della nuova collezione 𝐂𝐎𝐒𝐌𝐎𝐒 di Patrizia Genovesi Photographer, progetto presentato in prima internazionale proprio in questi giorni alla Rome Art Week, una delle principali mostre di arte contemporanea.
👉 𝐂𝐎𝐒𝐌𝐎𝐒 è un'opera che celebra il mistero dell'universo come un viaggio senza fine la cui bellezza risiede nel continuo dialogo tra l'esplorazione scientifica e l'intuizione artistica. 𝐂𝐎𝐒𝐌𝐎𝐒 traduce in forme visive l'infinito intreccio di leggi fisiche e forze cosmiche che danno vita all'universo.
👉Scopri tutti i dettagli sul progetto 𝐂𝐎𝐒𝐌𝐎𝐒 di ->https://lnx.patriziagenovesi.com/wp-content/uploads/2024/10/Newsletter-10-1024-Speciale-RAW-rid.pdf

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Yes in Sicily posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Yes in Sicily:

Videos

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Videos
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

Yes in Sicily - unforgettable experience

Yes in Sicily è un turismo esperenziale e tailor-made, un modo diverso e nuovo di conoscere la Sicilia per soddisfare le esigenze dei viaggiatori proponendo una formula che accompagni il turista in tutte le fasi del viaggio a partire dalla sua programmazione fino all'assistenza durante il soggiorno, un connubio tra servizio di qualità e un un'esperienza autentica nelle mani di esperti locali. Sarete seguiti da Ilenia, founder di Yes in Sicily, per “vacanza cucita su misura”, un prodotto tailor made plasmato sulle esigenze e i desideri del viaggiatore, una proposta che miri a coinvolgere l’utente, assecondare le sue passioni e allo stesso tempo far conoscere l'autenticità delle tradizioni culturali e culinarie della regione, proprio per questo ogni vacanza diventa una esperienza unica.

🇺🇸 Our mission is to engage you with the joys and adventures of discovering Sicily with its people, history and culture. Curated by Ilenia, the founder of Yes in Sicily, you will discover the authentic traditions of Sicily for an unforgettable experience . Contact us --> [email protected] for more information and to schedule an appointment to discuss your hopes and dreams about traveling in Sicily.