Casa Imperiale Thomasi Tomassini Paternò Leopardi di Costantinopoli

  • Home
  • Casa Imperiale Thomasi Tomassini Paternò Leopardi di Costantinopoli

Casa Imperiale Thomasi Tomassini Paternò Leopardi di Costantinopoli Questa è l'unica pagina titolata e ufficiale, della Casa Imperiale Thomasi Tomassini Paterno' Leopa

20/01/2025
Archivio   della  Casa  Dinastica   Thomasi  Tomassimi  Paternò   di Costantinopoli-  Dinastia    Giustinianeo  Heraclia...
16/01/2025

Archivio della Casa Dinastica Thomasi Tomassimi Paternò di Costantinopoli- Dinastia Giustinianeo Heracliana dell' Impero d'Oriente. Pagina dell'Historical File, il Libro d'Oro della Casa Imperiale Thomasi Tomassini Paternò Leopardi di Costantinopoli

Archivio   della  Casa  Dinastica   Thomasi  Tomassimi  Paternò   di Costantinopoli-  Dinastia    Giustinianeo  Heraclia...
01/01/2025

Archivio della Casa Dinastica Thomasi Tomassimi Paternò di Costantinopoli- Dinastia Giustinianeo Heracliana dell' Impero d'Oriente. Pagina dell'Historical File, il Libro d'Oro della Casa Imperiale Thomasi Tomassini Paternò Leopardi di Costantinopoli.

Archivio   della  Casa  Dinastica   Thomasi  Tomassimi  Paternò   di Costantinopoli-  Dinastia    Giustinianeo  Heraclia...
18/12/2024

Archivio della Casa Dinastica Thomasi Tomassimi Paternò di Costantinopoli- Dinastia Giustinianeo Heracliana dell' Impero d'Oriente. Pagina dell'Historical File, il Libro d'Oro della Casa Imperiale Thomasi Tomassini Paternò Leopardi di Costantinopoli.
Aiuti Umanitari.

Archivio   della  Casa  Dinastica   Thomasi  Tomassimi  Paternò   di Costantinopoli-  Dinastia    Giustinianeo  Heraclia...
01/12/2024

Archivio della Casa Dinastica Thomasi Tomassimi Paternò di Costantinopoli- Dinastia Giustinianeo Heracliana dell' Impero d'Oriente. Pagina dell'Historical File, il Libro d'Oro della Casa Imperiale Thomasi Tomassini Paternò Leopardi di Costantinopoli.

20/11/2024

Address


Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Casa Imperiale Thomasi Tomassini Paternò Leopardi di Costantinopoli posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Casa Imperiale Thomasi Tomassini Paternò Leopardi di Costantinopoli:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share

CASA IMPERIALE HERACLIANA GIUSTINIANEA THOMASI TOMASSINI PATERNO’ LEOPARDI DI COSTANTINOPOLI

l’Augusta Casa Imperiale Heracliana Giustinianea Thomasi Tomassini Paternò Leopardi di Costantinopoli, la Casa Imperiale, come ben si nota, affonda le radici delle sue tradizioni dell’Impero Romano d’Oriente e nel Cristianesimo, in special modo ortodosso.

Esplicando il significato storico-spirituale connesso alla sua denominazione,essa abbraccia passato e futuro, tradizioni e progresso – non inteso come deriva libertina bensì conseguenza dei millenari valori portati avanti con coerenza e coraggio- nonché, simbolicamente, Oriente e Occidente.Costantinopoli, difatti, deriva etimologicamente dal nome dell’Imperatore Costantino I – detto “Il Grande”- che, riedificando ed espandendo l’antica città di Bisanzio, nell’intento di realizzare la Nova Roma, la costituì seconda capitale dell’Impero Romano, fornendola di un senato e di uffici simili a quelli di Roma. Costantinopoli venne inaugurata nell’anno 330 d.c. e rimase, dal 395 d.c. – anno di scissione dell’Impero Romano - fino al 1453 – anno della caduta ad opera dell’Impero Ottomano, capitale dell’Impero Bizantino.

Il significato spirituale e simbolico connesso a Costantinopoli, pur essendo la capitale di un impero a prevalente cultura greco- orientale e meno latino- romana, è di elevata caratura onorifica anche per il nostro Occidente perché, nel nome delle nostre tradizioni cristiane, dopo la caduta dell’Impero Romano d’Occidente nel 476 d.c., la città brillò per quasi mille anni, nel nome di Costantino “Il Grande”, colui che con l’Editto di Milano del 313 d.c.concesse non solo la libertà religiosa – ponendo fine alle persecuzioni dei cristiani primordiali- ma si convertì egli stesso alla nuova religione del Cristo che, dopo la morte di Costantino- avvenuta nel 337 d.c., divenne, culto ufficiale dell’Impero Romano, con l’editto di Tessalonica del 380 d.c. ad opera degli Imperatori Graziano, Teodosio I e Valentiniano II.

L’Impero Romano d’Oriente ebbe diverse dinastie, inizialmente più vicine ai costumi latini, per finire gradualmente più vicine ai costumi e alla cultura greco-bizantina, nonche’ cristiana. La Casa Imperiale Thomasi Tomassini Paternò Leopardi di Costantinopoli si definisce Giustinianea, dal nome della dinastia che imperò dal 518 d.c al 602 d.c, regalando alla storia uomini dal calibro di Flavio Pietro Sabbazio Giustiniano – in latino Flavius Petrus Sabbatius Iustinianus - detto Giustiniano I.