VIDEOMarco & Antonella

VIDEOMarco & Antonella LA VIDEOPAGINA DI MARCO E ANTONELLA
VIDEO MUSICALI DI ARTISTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, POESIA

Direttamente da Stazzema, Lucca, Toscana, il DIPLOMA D'ONORE CON MENZIONE D'ENCOMIO nella sezione Poesia Edita per il mi...
24/04/2025

Direttamente da Stazzema, Lucca, Toscana, il DIPLOMA D'ONORE CON MENZIONE D'ENCOMIO nella sezione Poesia Edita per il mio libro "LA METAMORFOSI DEL CUORE", Set Art Edizioni.
Il premio è il PREMIO INTERNAZIONALE MICHELANGELO BUONARROTI, ottava edizione.
Ringrazio, ancora una volta, la prestigiosa giuria, con i presidenti Antonia Martina e Simone Domeniconi, nonché la Presidente del premio Barbara Benedetti .
Agli amici, toscani e non, ricordo che potranno incontrare "La Metamorfosi del Cuore" alla fiera del libro, "Lucca Città di Carta", dal 25 al 27 aprile; naturalmente, a Lucca.

22/04/2025
Lucca Città di Carta è un festival culturale di respiro nazionale dedicato interamente ai libri e alla carta che si tien...
22/04/2025

Lucca Città di Carta è un festival culturale di respiro nazionale dedicato interamente ai libri e alla carta che si tiene nella splendida cornice storica del Real Collegio di Lucca, a INGRESSO LIBERO. A Lucca ci sarà anche la mia casa editrice, Set Art Edizioni e ci sarà anche il mio libro "La Metamorfosi del Cuore". Un'ottima occasione per incontrarlo.
In alternativa, potete sempre incontrarlo in tutte le librerie italiane e sui siti delle migliori librerie online, su Amazon e sul sito www.setartedizioni.it
Concedetevi una pausa, concedetevi momenti di Poesia ❤️

FESTA GROSSA DI MONTEVETTOLINIdi  Antonella Pederiva Rievocare per non dimenticare, perché il messaggio di Gesù non vada...
21/04/2025

FESTA GROSSA DI MONTEVETTOLINI

di Antonella Pederiva

Rievocare per non dimenticare, perché il messaggio di Gesù non vada perduto.
Festa Grossa del Santissimo Crocifisso di Montevettolini, Pistoia.

Era venerdì, probabilmente dell'anno trentatré, secondo quello che diventerà il calendario cristiano, quando Gesù di Nazareth venne messo a morte, dopo uno dei processi più iniqui della Storia. L'umanità di allora non aveva saputo riconoscere la Via, la Verità, la Vita. L'Uomo della Pace, della Giustizia, della non violenza, rivelazione di Dio sulla Terra, veniva messo in croce dopo un percorso di percosse e di derisione. La cecità degli uomini aveva raggiunto il suo culmine.

Dal Vangelo secondo Luca (Lc 23, 33-38)

Quando giunsero sul luogo chiamato Cranio, vi crocifissero lui e i malfattori, uno a destra e l’altro a sinistra. Gesù diceva: “Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno”. Poi dividendo le sue vesti, le tirarono a sorte. Il popolo stava a vedere; i capi invece lo deridevano dicendo: “Ha salvato altri! Salvi sé stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto”. Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell’aceto e dicevano: “Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso”. Sopra di lui c’era anche una scritta: “Costui è il re dei Giudei”.

Nel cuore santo di Gesù, nessun desiderio di rivalsa, a testimonianza di ciò che aveva predicato, dove c'è amore non regna vendetta, dove regna giustizialismo non c'è giustizia.

Dal Vangelo secondo Luca. 23, 44-47

Era verso mezzogiorno, quando il sole si eclissò e si fece buio su tutta la terra fino alle tre del pomeriggio. Il velo del tempio si squarciò nel mezzo. Gesù, gridando a gran voce, disse: «Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito». Detto questo spirò.

"Tutto è compiuto" sono le ultime parole riferite nel Vangelo di Giovanni. Un compimento che prelude al passaggio, al transito verso la rinascita, tramite Dio e attraverso Gesù, attraverso la via dell'Amore, del Perdono, della Speranza e della Pace.

La Festa Grossa di Montevettolini, a Monsummano Terme, è un evento religioso e culturale che si svolge tradizionalmente ogni tre anni. La festa è organizzata dalla Parrocchia dei Santi Michele Arcangelo e Lorenzo Martire e dal Comitato del SS. Crocifisso.

Video a cura di Marco Bartolomei

https://www.youtube.com/?sub_confirmation=1Di Antonella PederivaRievocare per non dimenticare, perché il messaggio di Gesù non v...

MA QUALE PASQUA?di Antonella Pederiva Pasqua di Resurrezione. Ma il Cristo è ancora sulla croce ed ha il viso di tutte l...
19/04/2025

MA QUALE PASQUA?

di Antonella Pederiva

Pasqua di Resurrezione. Ma il Cristo è ancora sulla croce ed ha il viso di tutte le vittime di ogni conflitto, ha gli occhi spaventati di ogni bimbo sacrificato all'ingordigia degli adulti. Non è stata pazzia, no, ciò che ha portato il figlio di Dio, i figli dell'Uomo, all'agonia. È stato freddo calcolo, sete di potere, voglia di dominio, è stato odio, bieco, infido, crudele gioco di interesse. Non può esserci redenzione se non c'è pentimento. Non può esserci gioia se le orecchie sanguinano dell'eco dei pianti.

Da Matteo 18:10

"Guardatevi dal disprezzare qualcuno di questi piccoli, perché io vi dico che i loro angeli, nei cieli, vedono continuamente la faccia del Padre mio che è nei cieli."

Da Matteo 18:14

"Allo stesso modo, il Padre vostro che è nei cieli non vuole che uno solo di questi piccoli perisca."

Nel destino di ogni figlio innocente dell'Uomo, c'è il destino dell'Agnello Immolato, e non c'è Pasqua, non può esserci "passaggio" se la morsa del dolore attanaglia e inchioda a quella croce. Ancora oggi, oggi come allora, una madre piange ai piedi del suo figlio morente....

Se oggi il Risorto fosse tra noi, che trattamento gli sarebbe riservato? Chi ascolterebbe la Sua Parola? Gesù non è mai stato indulgente con gli ipocriti. Oggi il mondo ne è pieno.

Da Luca 11:37-54

Gesù e gli ipocriti

37-38 Dopo che ebbe finito di parlare, un Fariseo lo invitò a pranzo. Quando Gesù arrivò, si sedette subito a tavola, senza aver prima rispettato il rito di lavarsi le mani, richiesto dalla tradizione ebraica. Il Fariseo ne fu molto sorpreso.

39 Allora Gesù gli disse: «Voi Farisei vi preoccupate di lavare lʼesterno, ma allʼinterno siete sporchi, pieni di avidità e cattiveria! 40 Sciocchi! Non è stato forse Dio a fare sia lʼinterno che lʼesterno? 41 La purezza si dimostra meglio con la generosità!

42 Ma guai a voi, Farisei, che siete scrupolosi nel dare la decima, anche della più piccola parte delle vostre entrate, ma trascurate completamente la giustizia e lʼamore di Dio! Certo, è giusto dare la decima, ma non dovreste trascurare tutte le altre cose.

43 Guai a voi, Farisei! Perché vi piace occupare i posti dʼonore nelle sinagoghe ed essere riveriti da tutti, quando passate nelle piazze! 44 Guai a voi, perché siete come tombe nascoste in un prato. Chi vi passa vicino non immagina la corruzione che contenete!» 45 Allora un dottore della legge, che era lì presente, disse a Gesù: «Signore, parlando così, offendi anche la mia professione!»

46 «Sì», rispose Gesù, «guai anche a voi! Perché imponete alla gente degli obblighi talmente pesanti, che voi stessi non vi sognereste nemmeno di sfiorare con un dito! 47 Guai a voi, che costruite le tombe per i profeti che i vostri antenati hanno ucciso! 48 Assassini! Così facendo, voi dimostrate di approvare quanto fecero i vostri padri: essi assassinarono i profeti e voi completate lʼopera, costruendo le tombe per loro!

49 Questo è ciò che dice nella sua sapienza Dio: “Manderò loro dei profeti, ma essi li uccideranno e li perseguiteranno!”

50 E voi di questa generazione sarete considerati responsabili dellʼassassinio di tutti i profeti di Dio, dalla fondazione del mondo in poi: 51 dallʼuccisione di Abele fino a quella di Zaccaria, che fu assassinato fra lʼaltare e il santuario. Sì, senza ombra di dubbio, a questa gente Dio chiederà conto di tutti questi delitti!

52 Guai a voi, esperti di religione! Perché avete tolto la chiave della conoscenza. Voi stessi non siete entrati e a chi voleva entrare lʼavete impedito».

53-54 I Farisei e i dottori della legge erano furiosi. Da quel momento in poi cominciarono a bersagliarlo ferocemente con un sacco di domande; e cercavano di intrappolarlo, facendogli dire qualcosa di compromettente per cui poterlo arrestare."

Foto: fotomontaggio da immagini web

I riconoscimenti nei concorsi di poesia sono molto importanti, ma più importante ancora è il riconoscimento del lettore,...
18/04/2025

I riconoscimenti nei concorsi di poesia sono molto importanti, ma più importante ancora è il riconoscimento del lettore, del pubblico, di chi ti ascolta o ti legge. Per questo amo condividere i vostri commenti, i vostri pareri; arrivare al vostro cuore, è il mio premio più importante. Grazie ai 4030 iscritti al canale Emmeavideopoetry, grazie ai 5500 utenti che hanno visualizzato questa poesia (dopo un solo giorno di pubblicazione), grazie delle vostre centinaia di likes e dei vostri meravigliosi commenti colmi di stima. Mi date forza, e ce ne vuole tanta, credetemi, in questo marasma letterario in cui mi sono gettata.
Grazie a Marco Bartolomei, che mi onora della sua collaborazione, che mi sostiene con la sua arte.
GRAZIEEEEEEEEEE❤️❤️❤️❤️❤️

"Il circolo della vita" è una poesia contenuta nel mio libro "La Metamorfosi del Cuore".
Se volete sostenermi maggiormente, regalatevelo, regalatelo. Aiutatemi a crescere.
Lo trovate in tutte le librerie fisiche e digitali, su Amazon e sul sito della Set Art Edizioni, la mia casa editrice, www.setartedizioni.it

Oggi il buongiorno ve lo do così, con la mia poesia, "Il circolo della vita", segnalata al Premio Letterario Nazionale C...
16/04/2025

Oggi il buongiorno ve lo do così, con la mia poesia, "Il circolo della vita", segnalata al Premio Letterario Nazionale Costa di Pescara.
La trasposizione in video è, naturalmente, a cura del bravissimo (direi eccezionale) videomaker Marco Bartolomei .
"Il circolo della vita"è una poesia contenuta nel mio libro "La Metamorfosi del Cuore", Set Art Edizioni.

Buon ascolto e buona visione!

https://www.youtube.com/?sub_confirmation=1

POLVERE DI POESIA©dalla mia raccolta "Tra i sogni e la terra. L'altrove"©Abbarbicata a queste parolee ai versi di coloro...
11/04/2025

POLVERE DI POESIA©

dalla mia raccolta "Tra i sogni e la terra. L'altrove"©

Abbarbicata a queste parole
e ai versi di coloro che ho amato
Non ho sognato che lidi
sopraffatti di innocenza
mentre il mondo crollava
sulla mia impotenza
di Uomo abbandonato
all'ipocrisia della Storia

E aggiungevo altre parole
al cammino dei miei passi
umile quanto inutile
creatura dell'Universo.

Ora sono qui, ancora
non so per quanto o perché
ad inseguire fisime
Oppure illusioni,
e vorrei forgiare lettere
che non siano sempre le stesse
Così banali e scontate
nel vocabolario di questa mia esistenza

Scrittore, scribo o scribacchino,
moscerino che si posa
su rose e sulle spine
su diamanti e letame
Pulviscolo di stelle
destinato alla polvere.

Antonella Pederiva
Tutti i diritti riservati ©

In una categoria così generica come la categoria "poesia", essere al 175esimo posto nella classica Bestseller è già un g...
07/04/2025

In una categoria così generica come la categoria "poesia", essere al 175esimo posto nella classica Bestseller è già un grande traguardo, credetemi! Sono orgogliosa della mia raccolta "La Metamorfosi del Cuore", Set Art Edizioni. È il lettore a decidere il successo di un libro. Mi aiutate a farlo conoscere? Siete voi la mia forza, voi che lo inserite tra i vostri preferiti, che lo apprezzate. Fra poco sarà Pasqua, perché non regalare poesia, perché non regalare parole e versi? Io e la mia "Metamorfosi" ve ne saremo grati. ❤️🤗

La bella notizia di oggi arriva da Pescara.SEGNALAZIONE DI MERITO per la mia poesia "Il circolo della vita", dal mio lib...
06/04/2025

La bella notizia di oggi arriva da Pescara.
SEGNALAZIONE DI MERITO per la mia poesia "Il circolo della vita", dal mio libro "La Metamorfosi del Cuore", Set Art Edizioni.
Ringrazio la prestigiosa giuria e tutta l'organizzazione del PREMIO LETTERARIO NAZIONALE COSTA Edizioni, con la Presidente Elena Costa.
Grazie💚

DIAMO SPAZIO AI BAMBINI. I LIBRI DI POESIE SECONDO MARIO QUINTANA, POETA BRASILIANO"I libri di poesie devono avere margi...
06/04/2025

DIAMO SPAZIO AI BAMBINI.
I LIBRI DI POESIE SECONDO MARIO QUINTANA, POETA BRASILIANO

"I libri di poesie devono avere margini spaziosi e molte pagine in bianco e sufficienti spazi vuoti nelle pagine stampate, perché i bambini possano riempirli di disegni – gatti, uomini, aeroplani, case, comignoli, alberi, lune, ponti, automobili, cani, cavalli, buoi, trecce, stelle – che saranno anch’essi poesie".

Da "Sapato florido" di Mário de Miranda Quintana (Alegrete, 30 luglio 1906 – Porto Alegre, 5 maggio 1994), poeta e scrittore brasiliano, "il poeta delle cose semplici"

Diamo spazio ai bambini. Diamo spazio alla loro immaginazione. Diamo loro il tempo per creare. Diamo loro tempo. Per pensare. Per fantasticare. Per sognare. Smettiamo di occupare tutti i loro spazi vuoti. Diamo loro il tempo per annoiarsi. È nella noia che nascono le idee. E diamo più spazio all'arte nella scuola. Diamo più spazio alla poesia. Diamo loro la possibilità di sviluppare la loro sensibilità, il senso del bello, del buono. Diamo loro la possibilità di dialogare con la loro anima.

(Antonella Pederiva)

̀

Indirizzo

Pistoia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VIDEOMarco & Antonella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a VIDEOMarco & Antonella:

Condividi