Non c'è futuro senza presente, non c'è presente senza passato. Siamo, perché siamo stati. Passo dopo passo, giorno dopo giorno, si delinea il cammino. Qualunque cosa accada, non manchi mai un sorriso.
#antonellapederiva #emmeavideopoetry #presente #passato #futuro
EMMEAVIDEOPOETRY SI PRESENTA
Emmea nasce dall'unione di due arti, la scrittura e le immagini. Anima di Emmea sono Marco Bartolomei e Antonella Pederiva. Ripercorriamone il cammino.
Marco Bartolomei è un videomaker, freelance dal 1985. Nel suo lungo excursus professionale ha avuto l'opportunità di collaborare con registi e cameraman professionisti del Nord Italia e del centro. Alla fine degli anni '90, ha curato riprese video e regia per una TV regionale toscana. I suoi filmati regionali e nazionali, sono stati condivisi da Reti importanti quali Mediaset, Sky, Repubblica Web, YR, Corriere della Sera Web, TG Regionali. Partito inizialmente come documentarista, ha seguito sport come calcio, basket, podismo, fino ad approdare all'affascinante mondo musicale. Soprattutto dagli anni 2000, con l'avvento dell'era digitale e la conseguente scomparsa dell'analogico (e dal 2006 con la nascita di Facebook e dei Social Network che hanno rivoluzionato le nostre abitudini), la figura del cameraman si è evoluta in una professione, quella del videomaker, più specialistica ed autonoma. I siti web, le piattaforme di Video Sharing, i social stessi, hanno dato a questa figura l'opportunità di postare video e foto in maniera totalmente autonoma, senza supporto di uno studio TV.
Nel suo percorso ha filmato tantissimi artisti nazionali ed internazionali quali Gloria Gaynor, Sting, Santana, Patti Smith, Anggun, The Darkness, Dream Theater, The Cure, Hooverphonic, Alvaro Soler, Little Steven (chitarrista di Bruce Springsteen), Stef Burns (chitarrista di Vasco Rossi), Black Stones Cherry, Ken Hensley, Nash, Gogol Bordello, Guitar Crusher, Andrew Cushin, Ty Le Blanc, Ara Malikian, Alanis Morissette, Brown Sugar, 2Cellos, Kiko Loureiro, Robben Ford, Enula, Mark Boals, Popa Chubby, Editors, The Cult, Durga Mc Broom, Phil Palmer, Paul Gilbert, Tom Odell, Guthrie Govan, Eric Gales, Baba Sissoko, Dee Dee Bridgewater, Ana Popovic, Thomas Frank Hopper, The Elephant Man, Fatima Rü, Kee Marcell
SIAMO FATTI PER POCHI
LIRICA
di Antonella Pederiva
E perché poi crucciarsi e soffrire se qualcuno a noi intorno non ci capisce e ci delude? Incontriamo ogni giorno persone con le quali stabiliamo contatti ma non tutte fanno parte del nostro mondo, molte ne resteranno inevitabilmente fuori. Barriere invisibili ci divideranno. Con qualcuno a volte, invece, scatterà un'intesa. Quel sentirsi simili, quel condividere i pensieri, quel condividere i silenzi. Solitudini che si trovano e che si riconoscono. Siamo fatti per pochi e pochi sono fatti per noi. Capiterà di cercarsi, capiterà di trovarsi, capiterà di perdersi. Ma la vita ci offrirà sempre nuovi spunti e nuove opportunità, nuove occasioni e nuove avventure da vivere se non chiuderemo gli occhi, se ci crederemo, se ci avvolgeremo di stupore e di meraviglia, se non perderemo noi stessi e ciò che siamo....(Antonella Pederiva)
Di Thomas Stearns Eliot:
LIRICA
Se tempo e spazio, come i saggi dicono,
sono cose che mai potranno essere,
il sole che non cede al mutamento
non è per nulla superiore a noi.
Così perché, Amore, dovremmo sperare
di vivere un secolo intero?
La farfalla che vive un solo giorno
è già vissuta per l’eternità.
I fiori che ti diedi allorchè la rugiada
tremolava sul tralcio rampicante,
prima che l’ape volasse a suggere
la rosellina di macchia erano già appassiti.
Così affrettiamoci a coglierne ancora
senza tristezza se poi languiranno;
i nostri giorni d’amore sono pochi:
facciamo almeno che siano divini.
Fonte foto: web
Musica del video: "Ask the Mountains" di Vangelis
#thomasstearnseliot #amicizia #amici #intesa #tempo #spazio #affinità #farfalla #riflessioni #lirica #amore #eternità #Divino #vita #pensieri #silenzi #stupore #meraviglia #emmeavideopoetry #antonellapederiva
HO DENTRO TANTE COSE©
E ho ancora dentro tante cose.
Troppe, amore, per liberare
freschi torrenti, oceani di quieta pace.
C'è troppo rumore, in questo sangue,
troppi ricordi che spingono muri
di solitarie inquietudini, troppa amarezza,
troppa rabbia che attende riscatto.
Ho ancora dentro tante cose, amore.
Una di queste, però, è l'amore.
Antonella Pederiva
da "Tra i sogni e la terra. L'altrove"©
Tutti i diritti riservati
#antonellapederiva #emmeavideopoetry #poesia #poesiacontemporanea #amore #rabbia #inquietudine #amarezza #mulmantra #mantra
Purezza, prosperità e grazia, questa è la tua essenza.
Puoi diventare questo.
Tu sei il tuo destino.
Musica: Mul Mantra
PAROLE, PAROLE, PAROLE, SOLTANTO PAROLE
Qual è il ruolo della poesia oggi? A cosa serve "seminar parole"? Piantare semi di versi, espressione di noi stessi proiettati verso il mondo? Questo mondo sempre più povero di sentimento e sempre più cinico ha sempre più bisogno di poeti, ma poeti veri, non di scribacchini in cerca di una gloria effimera e sociale. Il poeta non scrive poesia, il poeta la vive, la cerca in sé, la sa riconoscere. Il poeta è poeta anche senza scrivere di poesia.
(Antonella Pederiva)
"Il volume del canto mi innamora: come vorrei io invadere la terra con i miei carmi e che tremasse tutta sotto la poesia della canzone.
Io semino parole, sono accorta seminatrice delle magre zolle e pur qualcuno si alza ad ascoltarmi, uno che il canto l’ha nel cuore chiuso e che per tratti a me svolge la spola della gaudente fantasia."
("Il volume del mio canto", da "Vuoto d'amore" di Alda Merini)
Credevo che il mio viaggio
fosse giunto alla fine
mancandomi oramai le forze.
Credevo che la strada
davanti a me
fosse chiusa
e le provviste esaurite.
Credevo che fosse giunto
il tempo
di trovare riposo
in una oscurità pregna
di silenzio.
Scopro invece che i tuoi
progetti
per me non sono finiti
e quando le parole ormai
vecchie
muoiono sulle mie labbra
nuove melodie nascono dal
cuore;
e dove ho perduto le tracce
dei vecchi sentieri
un nuovo paese mi si apre
con tutte le sue meraviglie.
("Credevo" di Rabindranath Tagore)
#poesia #poeti #vita #vitadapoeta #poetidistrada #poesiadivita #poesialibera #aldamerini #vuotodamore #rabindranathtagore #tagore #parole #scrivereparole #libertà #antonellapederiva #emmeavideopoetry #viaggio #silenzio
SCRIVERE POESIA
Ci sono diversi tipi di scrittura. Scrivere un articolo, ad esempio, non è come scrivere una poesia. La poesia non la scrivi per qualcuno, la scrivi per te, non ha un fine, non ha uno scopo. Nemmeno quando è poesia di denuncia. È un sentimento che trova espressione, è la tua rabbia, la tua disperazione, la tua angoscia, il tuo demone, il tuo angelo, il tuo desiderio, il tuo rimpianto, la tua forza, il tuo dolore, la tua gioia, il tuo compatimento, la tua impotenza. È un pensiero che prende una sembianza. A cosa servono le poesie? La poesia è una fotografia, un dipinto dell'anima del suo creatore. Per questo alcune piacciono, altre no. Perché chi legge ci si deve riconoscere. (Antonella Pederiva)
Ultimamente non scrivo più.
Penso che la poesia non sia quella cosa così
necessaria alla vita
anche perché in manicomio non scrivevo
e ci vivevo benissimo.
I valori eterni sono altri,
la fede nella continuità della vita,
il voler fare della vita un dono prezioso a noi
e agli altri
uno stimolo alla poesia
non col nostro versificare
ma con il nostro amare.
Per scrivere bisogna studiare molto
Ma bisogna anche imparare a guardare
Soprattutto bisogna imparare a non giudicare
mai nessuno.
Il vero poeta è come una madre.
La sua più bella offerta è l'amore e più figli hai
Più vorresti averne.
Non per farne degli schiavi ma dei discepoli.
(Alda Merini)
Foto: Antonella Pederiva
#poesia #poeti #poeta #poetry #scrivere #scrittura #aldamerini #pensieri #parole #fotografie #immagini #madre #figli #aforismi #valori #sentimenti #poeticontemporanei #antonellapederiva #emmeavideopoetry
Dal 9 al 13 maggio, il Lingotto Fiere di Torino ospiterà il Salone del Libro. Al Padiglione 3, Stand P71 ci sarà anche Set Art Edizioni , la mia casa editrice, che offrirà uno speciale sconto a tutte le donne. Al Padiglione 3, Stand P71, ci sarò anch'io con "La Metamorfosi del Cuore" il mio nuovo libro. Vi aspetto.
#setartedizioni #lametamorfosidelcuore #poesiaitaliana #poesiacontemporanea #libridaleggere #libriconsigliati #librichepassione #salonedellibrotorino #salonedellibro #torino #piemonte #casaeditrice #editoriaindipendente
Auspico un mondo dove non ci sia più bisogno di una festa della donna. Dove ci sia una festa condivisa, all'ombra della pace, dell'uguaglianza, della collaborazione, del rispetto. Che siamo uomini o che siamo donne, portiamo avanti i nostri valori e la nostra volontà di essere portatori di PACE ☮️🕊️
#8marzo #festadelladonna #pace #peace #umanità #rispetto #antonellapederiva #tantiauguri #emmeavideopoetry
CIÒ CHE SIAMO: POLVERE DI STELLE
Diceva Margherita Hack che tutto ciò di cui siamo composti, la nostra stessa materia, deriva dall'esplosione di una stella. Non siamo perciò diversi da ciò che guardiamo. Quando puntiamo gli occhi al cielo non siamo solo osservatori. Siamo polvere di stelle. Tutti. In qualsiasi latitudine. In ogni continente.
(Antonella Pederiva)
Fonte foto: web
#stelle #MargheritaHack #materia #aforismi #pensieri #riflessioni #polveredistelle #antonellapederiva #emmeavideopoetry
Buon Natale a tutti voi, amici che mi seguite sul mio profilo personale, su Omnia cm tempore e sui profili che ho in comune con Marco Bartolomei, Emmeavideopoetry e videoMarco & Antonella.
"Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio", disse Gesù ai suoi discepoli e alla folla che si era radunata ad ascoltarlo. A noi, che stiamo festeggiando la sua nascita, spesso perdendo di vista il festeggiato, il motivo per cui festeggiamo. Anche questo, purtroppo, non sarà un Natale di pace, ma Gesù che nasce ci invita ad operare, a non restare inermi e zitti, a non rimanere indifferenti. A Natale, come in tutti gli altri giorni, continuiamo a gridare la nostra volontà di pace, continuiamo a chiedere che tacciano le armi, che si aprano risoluzioni e trattative, che l'Uomo ritrovi la sua umanità. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio, sottintende che chiunque abbia il cuore colmo di guerra non abbia il diritto di festeggiare il Natale, che chiunque agisca in modo contrario a favorire la pace non abbia diritto di essere chiamato figlio di Dio. Questo è il messaggio che non dovremmo dimenticare. Soprattutto in questo giorno che dovrebbe essere per tutti, motivo di salvezza e di gioia. Buon Natale, ma vorrei davvero fosse un buon Natale per tutti...non solo per noi.
LA GINESTRA©
da "La Metamorfosi del cuore"
Meglio tacere, amore?
O gridare al mondo
la verità del suo inganno?
E qual è la verità?
La mia, la tua, la loro?
Oppure quella che non so,
che non sappiamo
che è nascosta nelle pieghe
o nelle piaghe del tempo?
Appassisce la ginestra sul mio balcone
(la usavano le streghe
per richiamar tempeste),
forse è povero il terreno
dal quale attinge
o forse sono io
che ho cessato di offrirle l’acqua.
Antonella Pederiva ©
#ginestra #poesia #poeta #poesiaitaliana #poeticontemporanei #verità #bugie #streghe #tempesta #acqua #mondo #inganno #poetry #poemas #tempo #emmeavideopoetry