PsicologiaLavoro

PsicologiaLavoro Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di PsicologiaLavoro, Sito Web di notizie e media, Piemonte.

La lista "PsicologiaLavoro” è composta da Psicologhe e Psicologi candidati alle prossime elezioni del Consiglio regionale dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte (2025-2028).

PsicologiaLavoro per le elezioni dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025! Scopri i punti del nostro programma.PSIC...
24/01/2025

PsicologiaLavoro per le elezioni dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025! Scopri i punti del nostro programma.

PSICOLOGIA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MONDO DIGITALE

La Psicologia e la Psicoterapia sono entrate a pieno titolo nell’era dell’intelligenza artificiale (AI) e del metaverso, favorendo la nascita di numerose startup innovative nel campo psicologico. Il nostro compito è promuovere la conoscenza per l’utilizzo di queste tecnologie, al fine di renderle più responsabilmente accessibili. Riteniamo altresì essenziale proteggere la nostra Professione e le Colleghe e i Colleghi, riconoscendo non solo le potenzialità ma soprattutto i rischi legati all’uso eccessivo dei device e alla violazione della privacy.

Come PsicologiaLavoro ci impegniamo a:

▪ promuovere una specifica formazione sui temi dell’AI e del metaverso;
▪ contribuire alla definizione di linee-guida che assicurino un impiego etico e responsabile dei nuovi strumenti offerti dal digitale e dell’AI;
▪ attivare la sperimentazione del metaverso su temi specifici quali il contrasto al cyber-bullismo e il sostegno di percorsi oncologici;
▪ far conoscere e favorire l’adozione dei Patti Digitali per un uso sano e responsabile dei media digitali.

24/01/2025

🗣️ Anche Angela Sordano sostiene PsicologiaLavoro alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’ Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025.

💪𝑺𝒊 𝒓𝒊𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂𝒓𝒆.

🗳️ : vi aspettiamo alle urne il 6, 7, 8 febbraio (9:00-18:00) e il 15, 16, 17, 18 febbraio (9:00-21:00)

PsicologiaLavoro per le elezioni dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025! Scopri i punti del nostro programma.PSIC...
23/01/2025

PsicologiaLavoro per le elezioni dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025! Scopri i punti del nostro programma.

PSICOLOGIA DEL LAVORO E BENESSERE ORGANIZZATIVO

La Psicologia del lavoro è una disciplina fondamentale per comprendere e migliorare il comportamento umano all’interno delle organizzazioni. Si occupa delle relazioni tra persone, lavoro e contesti organizzativi con una forte impostazione interdisciplinare che favorisce il dialogo con altre professioni e permette il confronto tra ruoli aziendali differenti. Le Psicologhe e gli Psicologi del lavoro supportano le aziende nell’adattarsi ai cambiamenti, come le trasformazioni digitali e le sfide economiche; contribuiscono, inoltre, alla prevenzione dei conflitti e alla creazione di strategie per affrontare le difficoltà emotive e professionali avendo il duplice obiettivo di salvaguardare il benessere delle persone nei luoghi di lavoro e il benessere organizzativo. In un contesto globale in continua evoluzione, l’importanza di queste competenze è sempre più evidente per la stabilità e l’efficacia a lungo termine delle organizzazioni.

Come PsicologiaLavoro ci impegniamo a:
▪ strutturare spazi informativi e di conoscenza sul tema della Psicologia del lavoro e sul ruolo delle Psicologhe e degli Psicologi delle organizzazioni.
▪ allestire percorsi di formazione su aspetti specifici del mondo del lavoro.
▪ favorire lo sviluppo di uno spazio di confronto sui temi emergenti, quali ad esempio la prevenzione delle molestie e la sicurezza sul posto di lavoro.

23/01/2025

🗣️ Anche Letizia De-Coll' sostiene PsicologiaLavoro alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025.

💪𝑺𝒊 𝒓𝒊𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂𝒓𝒆.
🗳️ : vi aspettiamo alle urne il 6, 7, 8 febbraio (9:00-18:00) e il 15, 16, 17, 18 febbraio (9:00-21:00).

22/01/2025

Le accuse degli ex allievi a Paola Tomalino, pianista e insegnante di musica all’istituto Giuseppe Verdi

PsicologiaLavoro per le elezioni dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025! Scopri i punti del nostro programma.DIRI...
22/01/2025

PsicologiaLavoro per le elezioni dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025! Scopri i punti del nostro programma.

DIRITTO, PSICOLOGIA, GIUSTIZIA: SVILUPPI INTERDISCIPLINARI E INTERPROFESSIONALI

Le riforme legislative degli ultimi anni, come la c.d. Riforma Cartabia, il D.M. 109/23 in merito all’Albo dei Consulenti tecnici e dei nuovi settori di specializzazione anche per la psicologia, la Giustizia riparativa, la Legge n. 122 del 2023 che rimanda al c.d. codice rosso rafforzato in materia di vittime di violenza domestica e di genere, per citarne solo alcuni, sono una dimostrazione tangibile di quanto il dialogo tra mondo psicologico e mondo giuridico sia diventato imprescindibile. Abbiamo dimostrato la nostra capacità di costruire ponti interdisciplinari e interprofessionali. Se la natura degli eventi umani non può prescindere dalla legge, è anche vero che “non esiste Giustizia senza Psicologia”.

Come PsicologiaLavoro ci impegniamo a:

▪ continuare a sviluppare e rinforzare lo spazio di collaborazione scientifico-professionale tra ambito giuridico e ambito psicologico, sul versante sia penale sia civile;
▪ organizzare attività formative specialistiche e di ricerca su tematiche quali: perizia sull’imputabilità dell’imputato adulto, valutazione del rischio e della pericolosità sociale, valutazione della maturità della persona minorenne, testimonianza, CTU, valutazione delle competenze genitoriali, valutazione del danno, valutazione del rischio di violenza domestica, valutazione dei casi di violenza assistita, mediazione, pianificazione del trattamento degli autori di reato e di violenza;
▪ rinforzare le collaborazioni interprofessionali nei tavoli istituzionali per garantire la presenza di una figura psicologica nelle politiche governative regionali.

22/01/2025

🗣️ Anche Monica Agnesone sostiene PsicologiaLavoro alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’ Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025.

💪𝑺𝒊 𝒓𝒊𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂𝒓𝒆.

🗳️ : vi aspettiamo alle urne il 6, 7, 8 febbraio (9:00-18:00) e il 15, 16, 17, 18 febbraio (9:00-21:00).

PsicologiaLavoro per le elezioni dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025! Scopri i punti del nostro programma.PSIC...
21/01/2025

PsicologiaLavoro per le elezioni dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025! Scopri i punti del nostro programma.

PSICOLOGIA SCOLASTICA

Mettere al centro la Scuola significa mettere al centro il futuro della nostra società. Come Psicologialavoro, in questi anni, abbiamo posto grande attenzione all’ambito della Psicologia scolastica e dedicato molte energie per concretizzare il nostro impegno in azioni avviate anche durante il periodo pandemico, quando la Scuola era in sofferenza. La Legge di Bilancio ha stanziato 10 milioni per il 2025 e 18,5 milioni per il 2026 per dare attuazione alla Legge 70 del 2024 su bullismo e cyberbullismo. La nostra Regione ha approvato lo scorso anno un Disegno di Legge sull’Istituzione del Servizio di Psicologia scolastica che non è ancora partito. Il nostro impegno è quindi quello di favorire che al più presto siano resi operativi i finanziamenti per permettere che il Servizio di Psicologia Scolastica inizi al più presto. La figura dello Psicologo scolastico sta trovando una sua nuova e più ampia definizione e ciò rappresenta un importantissimo traguardo per chi già opera negli Sportelli d’ascolto scolastici e un’opportunità professionale per le Psicologhe e gli Psicologi piemontesi che intendono lavorare in questo ambito.

Come PsicologiaLavoro ci impegniamo a:

▪ mantenere un dialogo costruttivo e collaborativo con le Istituzioni, in particolare con Regione Piemonte e l’Ufficio Scolastico Regionale, al fine di contribuire alla definizione del Servizio di Psicologia scolastica e di richiederne un adeguato finanziamento;
▪ proporre momenti formativi specialistici rivolti alle Colleghe e ai Colleghi che intendono svolgere la propria professione nell’ambito della Psicologia scolastica.

21/01/2025

🗣️ Anche Alberto Favole sostiene PsicologiaLavoro alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025.

💪𝑺𝒊 𝒓𝒊𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂𝒓𝒆.

🗳️ : vi aspettiamo alle urne il 6, 7, 8 febbraio (9:00-18:00) e il 15, 16, 17, 18 febbraio (9:00-21:00).

PsicologiaLavoro per le elezioni dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025! Scopri i punti del nostro programma.DIFE...
20/01/2025

PsicologiaLavoro per le elezioni dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025! Scopri i punti del nostro programma.

DIFESA DEI DIRITTI, CONTRASTO ALLA VIOLENZA RELAZIONALE E SVILUPPO DELLA CULTURA DELLA PACE

Come Psicologialavoro desideriamo richiamare l’attenzione sul Primo Principio della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani – il rispetto per la dignità degli individui e dei popoli –, riconoscendo il valore intrinseco di tutti gli esseri umani indipendentemente dalle differenze di status sociale, origine etnica, genere, capacità o altra caratteristica. Riteniamo che libertà, autonomia, autodeterminazione e diritto alla salute debbano essere una priorità nel modo di pensare e di operare delle Psicologhe e degli Psicologi. Per lo sviluppo di una autentica cultura della pace, riteniamo inoltre necessario un impegno crescente nella promozione di una riflessione collettiva sulla non-violenza, che sostenga la ricerca e la realizzazione della tolleranza di posizioni diverse e che riconosca, rispetti e valorizzi le differenze.

Come PsicologiaLavoro ci impegniamo a:

▪ promuovere una formazione sperimentale per le Psicologhe, gli Psicologi e i Docenti interessati a progetti di educazione alle relazioni negli istituti scolastici di ogni ordine e grado;
▪ presentare progetti operativi e di prevenzione, in collaborazione con le istituzioni territoriali, su tematiche specifiche quali, tra altre, la prevenzione della suicidarietà, l’affettività in carcere e la promozione della legalità nelle persone minorenni;
▪ implementare il Comitato per le Pari Opportunità dell’OPP sui temi della condizione del lavoro femminile, sulla conciliazione famiglia-lavoro, sulla disabilità e sulla difesa dei diritti LGBTQIA+.

20/01/2025

🗣️ Anche Chiara Cellini sostiene PsicologiaLavoro alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025.

💪𝑺𝒊 𝒓𝒊𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂𝒓𝒆.

🗳️ : vi aspettiamo alle urne il 6, 7, 8 febbraio (9:00-18:00) e il 15, 16, 17, 18 febbraio (9:00-21:00).

17/01/2025
PsicologiaLavoro per le elezioni dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025! Scopri i punti del nostro programma.QUAL...
17/01/2025

PsicologiaLavoro per le elezioni dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025! Scopri i punti del nostro programma.

QUALITÀ DELLA FORMAZIONE E GARANZIA DI ECM

Ci siamo particolarmente impegnati, nell’ultimo quinquennio, a offrire un significativo numero di corsi ECM di alta qualità, su temi diversificati, rilevanti e in forma gratuita, per la nostra Comunità professionale, divenendo anche Provider Regionale dal 2020.

Come PsicologiaLavoro ci impegniamo a:

▪ continuare a garantire la formazione ECM a tutte le Iscritte e Iscritti in Piemonte;
▪ estendere la formazione anche a nuovi settori che, potenzialmente, potrebbero offrire nuove opportunità professionali;
▪ mantenere il dialogo costante con l’Università e con le Scuole di Specializzazione in Psicoterapia piemontesi, il cui contributo all’attività formativa ordinistica, in questo quinquennio, è stato particolarmente significativo e apprezzato.

17/01/2025

🗣️ Anche Maurizio Gasseau sostiene PsicologiaLavoro alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’ Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025.

💪𝑺𝒊 𝒓𝒊𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂𝒓𝒆.

🗳️ : vi aspettiamo alle urne il 6, 7, 8 febbraio (9:00-18:00) e il 15, 16, 17, 18 febbraio (9:00-21:00).

PsicologiaLavoro per le elezioni dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025! Scopri i punti del nostro programma.NUOV...
16/01/2025

PsicologiaLavoro per le elezioni dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025! Scopri i punti del nostro programma.

NUOVE OPPORTUNITÀ LAVORATIVE E NUOVE COMPETENZE PROFESSIONALI

La professione psicologica si è consolidata negli anni proprio per la sua capacità di dialogare e integrarsi con altri campi del sapere e altre metodologie, leggere i contesti di vita e accogliere la persona partendo dalle sue risorse e potenzialità. Intendiamo ampliare, supportare e valorizzare le diverse competenze professionali per far conoscere, sempre meglio, la Psicologia applicata ai numerosi settori scientifici e sociali.

Come PsicologiaLavoro ci impegniamo a:

▪ promuovere nuove opportunità di lavoro e di crescita negli emergenti ambiti professionali (Psicologo ambientale, Psicologo nel welfare, Psicologia dell’aviazione, Safeguarding, esperto per la certificazione ESA – Animali di Supporto Emotivo, ecc.), dove la persona, le relazioni e il contesto richiedono non solo risposte competenti ma, soprattutto, responsabili;
▪ dare corso al Protocollo d’intesa sottoscritto da CNOP e INAIL, con l’obiettivo generale di assicurare l’erogazione tempestiva, uniforme e omogenea di interventi di supporto psicologico-psicoterapeutico in favore dei propri assistiti;
▪ valorizzare la Psicologia ambientale come nuova frontiera di sviluppo professionale, attraverso un approccio multi-disciplinare e multi-attore sul territorio locale (per esempio, con interventi sulla vivibilità degli spazi cittadini);
▪ sostenere degli scambi internazionali, al fine di aumentare la possibilità delle Iscritte e degli Iscritti di confrontarsi con e apprendere da Colleghe e Colleghi di tutta Europa, accrescendo il know-how della collettività regionale con una visione multi-disciplinare e multi-contesto;
▪ progettare a livello europeo, in un’ottica di conoscenza reciproca tra enti omologhi in tutta Europa, valorizzando best practice esistenti e spronando la collettività all’innovazione attraverso incontri internazionali, al fine di creare e consolidare una rete di reciproco apprendimento e innovazione.

16/01/2025

🗣️ Anche Paola Cereda sostiene PsicologiaLavoro alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’ Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025.

💪𝑺𝒊 𝒓𝒊𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂𝒓𝒆.

🗳️ : vi aspettiamo alle urne il 6, 7, 8 febbraio (9:00-18:00) e il 15, 16, 17, 18 febbraio (9:00-21:00).

PsicologiaLavoro per le elezioni dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025! Scopri i punti del nostro programma.PSIC...
15/01/2025

PsicologiaLavoro per le elezioni dell'Ordine degli Psicologi del Piemonte 2025! Scopri i punti del nostro programma.

PSICOLOGIA E SANITÀ

La Sanità è un settore strategico di sviluppo per la nostra Professione. L’emergenza COVID-19 e la sofferenza psichica che ne è conseguita hanno evidenziato la necessità di ripensare l’organizzazione e le funzioni delle strutture che si occupano della salute dei cittadini al di fuori dell’ospedale. Vi è la necessità di un modello organizzativo orientato alla prossimità e all’equità, e un cambiamento strutturale fondato sulle cure primarie, orientate alla comunità. Lo Psicologo di Assistenza Primaria (c.d. Psicologo di base) è, infatti, la battaglia e il traguardo più importante da noi perseguito in questi anni: come OPP, siamo stati i primi in Italia a partire con la sua sperimentazione, nel marzo 2023, a seguito della D.G.R. n. 35 della Regione Piemonte. La sinergia tra Ordine, Servizi di Psicologia e Regione ha permesso che il Servizio di Psicologia di Cure Primarie fosse realizzato nel migliore dei modi: il numero di richieste e prestazioni erogate dalle Colleghe e dai Colleghi lo dimostrano. Le Case della Comunità, che compaiono all’interno della Missione 6 del PNRR, avranno un ruolo centrale nel ridisegnare la geometria e l’indirizzo dei servizi territoriali. La Psicologia, le Psicologhe e gli Psicologi potranno e dovranno avere un ruolo centrale nell’orientare i servizi verso un lavoro in rete capace di contrastare le determinanti sociali delle diseguaglianze. Il potenziamento della presenza della Psicologia in Sanità nei diversi ambiti è stato e continuerà a essere quindi, per psicologialavoro, un obiettivo prioritario per la crescita della nostra Professione.

Come PsicologiaLavoro ci impegniamo a:

▪ rendere stabile l’attività avviata nella Psicologia di Assistenza Primaria, garantendo la prosecuzione dei finanziamenti;
▪ dare continuità strutturale alla sinergia tra Ordine e Servizi di Psicologia;
▪ sostenere nelle sedi opportune l’imprescindibilità delle attività delle Psicologhe e Psicologi nei Servizi, anche in un’ottica di sviluppo di nuove opportunità professionali;
▪ favorire interventi di promozione della salute da parte di Psicologhe e Psicologi nei luoghi e negli ambienti dove le persone vivono, per la cura e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini;
▪ dedicare una particolare attenzione e un monitoraggio ai Consultori e ai centri di trattamento per i disturbi alimentari, specialmente dopo il taglio dei fondi del 2024.

15/01/2025

📆 Il 6, 7 e 8 febbraio e il 15, 16, 17 e 18 febbraio si voterà per il rinnovo del Consiglio dell’ Ordine degli Psicologi del Piemonte.

🗳️ Perché scegliere PsicologiaLavoro?

Te lo spiega la nostra CANDIDATA Alessandra Ronzoni.

💪𝑺𝒊 𝒓𝒊𝒑𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊𝒏𝒖𝒂𝒓𝒆.

Indirizzo

Piemonte

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PsicologiaLavoro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a PsicologiaLavoro:

Video

Condividi

PsicologiaLavoro

Cara Collega, caro Collega,

ci fa piacere presentarTi la Lista PsicologiaLavoro, candidata alle prossime Elezioni del Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte.

La lista è formata da Psicologi e Psicoterapeuti con esperienza pluriennale in diversi contesti lavorativi: sanità, università, scuole di formazione, libera professione, privato sociale e sindacato.

L’eterogeneità degli ambiti di provenienza, delle conoscenze e delle competenze ha trovato sintesi in una comune visione circa il ruolo e le funzioni dell’Ordine.