Coldiretti donne impresa piacenza

  • Home
  • Coldiretti donne impresa piacenza

Coldiretti donne impresa piacenza Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Coldiretti donne impresa piacenza, News & Media Website, .

PER FARE UN FRUTTO CI VUOLE UN FIORECon una conferenza stampa al Mercato Coperto di Campagna Amica abbiamo dato il via a...
17/12/2024

PER FARE UN FRUTTO CI VUOLE UN FIORE
Con una conferenza stampa al Mercato Coperto di Campagna Amica abbiamo dato il via al progetto scolastico “Educazione alla Campagna Amica” rivolto alle scuole e ideato da Coldiretti, in stretta collaborazione con Coldiretti Donne e Coldidattica Emilia Romagna. L’iniziativa, dedicata agli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado, ha come titolo, per l’anno scolastico 2024-2025, “Per fare un frutto ci vuole un fiore. Conosciamo l’agricoltura locale, l’origine del cibo e la Dieta mediterranea” e si prefigge si far incontrare il mondo della scuola con quello dell’agricoltura sensibilizzando i giovani ai valori di una sana alimentazione, alla tutela ambientale e del territorio quale luogo di identità e di appartenenza. Le adesioni delle scuole piacentine quest’anno sono tantissime: il progetto coinvolgerà oltre 1300 studenti e le lezioni inizieranno a gennaio 2025.

“Questo è un lavoro che mi impegna tutto il giorno tutto l’anno, ma che mi consente di essere più centrata sul mio stare...
16/12/2024

“Questo è un lavoro che mi impegna tutto il giorno tutto l’anno, ma che mi consente di essere più centrata sul mio stare nel mondo”. A parlare è Giulia Mazzoni, la 38enne piacentina che oggi al Tecnopolo di Bologna ha ricevuto il premio Menzione speciale Sostenibilità e Ambiente nell’ambito dell’edizione regionale 2024 degli Oscar Green Coldiretti Emilia Romagna.



A essere premiata è stata la multifunzionalità dell’azienda agricola biologica “La Buca” che gestisce insieme al marito Lorenzo a Bassano di Rivergaro. L’ingresso di Giulia in azienda ha infatti contribuito soprattutto all’avvio del progetto educativo “La Buchina” che si fonda sulle specificità dell’azienda agricola e tra le principali valenze pedagogiche vanta senz’altro: il contatto con i cicli naturali, scanditi da ritmi biologici comprensibili; l’interazione con esseri viventi, spesso imprevedibili e, perciò, stimolanti; l’ambiente aperto, una vera e propria aula verde rappresentata da appositi spazi dell’azienda agricola; la possibilità di svolgere attività con obiettivi concreti, visibili e reali e infine l’occasione di conoscere e sperimentare l’origine dei principali alimenti.



Inizialmente La Buchina si è occupata della creazione di un centro estivo e di laboratori didattici per bambini per poi svilupparsi nel progetto educativo “La scuolina” un agri-asilo che accoglie tutto l’anno bambini dai 3 ai 6 anni, consentendo loro di crescere a stretto contatto con la natura, l’ambiente e gli animali della fattoria, sulle colline di Rivergaro.



“L’idea – afferma Giulia – ci è venuta osservando direttamente sulle nostre figlie, oltre che su di noi, i benefici della vita a stretto contatto con la natura”.



Emozionanti le premiazioni in scena a Bologna, cui ha partecipato anche una nutrita delegazione piacentina guidata dal direttore Roberto Gallizioli e dal delegato di Coldiretti Giovani Impresa Marco Bosini.

13/12/2024
Le celebrazioni della Giornata del Ringraziamento organizzate da Coldiretti in piazza Duomo,un momento di grande signifi...
23/11/2024

Le celebrazioni della Giornata del Ringraziamento organizzate da Coldiretti in piazza Duomo,
un momento di grande significato, in cui gli imprenditori agricoli e le loro famiglie – accanto all’intera comunità – si ritrovano intorno all’altare per affidarsi al Signore e rendere grazie dei frutti raccolti durante l’annata di lavoro.

Volge al termine un’annata particolarmente difficile per il mondo agricolo in primis a causa del clima che ha provocato ingenti perdite.

Gli agricoltori, nonostante le avversità si fermano per ringraziare e per ritrovarsi come una grande famiglia che crede nel sostegno del Signore.
In piazza anche Coldiretti Donne che organizza una iniziativa solidale dedicata al Centro Antiviolenza di Piacenza.

Coldiretti Donne organizza un’iniziativa solidale a favore del Centro Antiviolenza di Piacenza, Associazione "Città dell...
21/11/2024

Coldiretti Donne organizza un’iniziativa solidale a favore del Centro Antiviolenza di Piacenza, Associazione "Città delle Donne" odv

In vista della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza di genere che ricorre il 25 novembre, questo sabato 23 novembre, nel corso delle iniziative organizzate per le celebrazioni del Ringraziamento, Coldiretti Donne Piacenza promuove in piazza Duomo una iniziativa solidale con i prodotti delle aziende agricole

Acquistando un biglietto, sosterrai il Centro Antiviolenza di Piacenza e parteciperai all'estrazione dei bellissimi cesti realizzati dalle nostre imprenditrici agricole!

Ti aspettiamo questo sabato pomeriggio in piazza Duomo... Coltiviamo insieme una cultura del rispetto!

13/11/2024

“Tornassi indietro lo rifarei cento volte”: così Gloria Merli descrive la sua scelta di dare avvio ad un allevamento di alpaca all’interno della azienda di famiglia. Mentre preparava la tesi in Architettura al Politecnico di Piacenza, Gloria scopre per caso il mondo di questi docili animali e se ne innamora: nasce così, nel marzo del 2016, l’allevamento Alpaca di Marano, nel cuore della Valtidone, ad Albareto di Ziano, in provincia di Piacenza, dove ai vigneti curati dalla mamma Gloria ha affiancato l’allevamento di rarissimi alpaca di razza huacaya di diversi colori. Una vera scommessa, visto che allora gli alpaca non erano ancora considerati animali da reddito, come invece sono oggi grazie anche alla battaglia di Gloria insieme a Coldiretti. Quello di Gloria è uno dei pochi allevamenti in Italia e viene gestito seguendo una filosofia ben precisa: tutto ruota intorno al benessere di questi animali, dotati di microchip e pedigree, seguiti da attenti controlli veterinari per garantire loro salute e serenità così da ottenere anche un miglioramento genetico del gregge. Questo consente a Gloria di ottenere un prodotto buono, artigianale, naturale e soprattutto Made in Italy: una fibra luminosa, fine, che poi, con un percorso di filiera corta attento ad ogni fase della trasformazione, diventa un filato pregiato, lavorato secondo metodi naturali e senza impiego di sostanze chimiche né tinture.

Oggi il suo progetto è stato tra i premiati all’edizione 2024 del Premio "Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo", presentato a Roma a Palazzo Rospigliosi dalle Donne Coldiretti…Complimenti a Gloria e a tutte le premiate!

Coldiretti Donne Piacenza alla Fiera agricola e Zootecnica di Montichiari (Brescia), la più importante manifestazione it...
26/10/2024

Coldiretti Donne Piacenza alla Fiera agricola e Zootecnica di Montichiari (Brescia), la più importante manifestazione italiana a livello internazionale dedicata all’allevamento

80 anni di Coldiretti. Oggi alla presenza di una delegazione piacentina le celebrazioni al teatro Eliseo di Roma con il ...
08/10/2024

80 anni di Coldiretti. Oggi alla presenza di una delegazione piacentina le celebrazioni al teatro Eliseo di Roma con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Un racconto emozionante della nostra storia con una nuova sfida: la raccolta digitale delle firme per la legge di iniziativa popolare che preveda l’obbligo dell’etichetta d’origine a livello europeo su tutti gli alimenti in commercio.
Era presente anche la nostra responsabile Federica Oddi: "Vedere le nostre imprese agricole protagoniste e veder valorizzato il loro ruolo è stato emozionante e stimolante" ha affermato al termine delle celebrazioni.

https://www.facebook.com/share/p/75hNgTG5soccuMWN/Ascolta le puntate delle rubriche di Epaca su Radio Sound, in questa a...
27/09/2024

https://www.facebook.com/share/p/75hNgTG5soccuMWN/
Ascolta le puntate delle rubriche di Epaca su Radio Sound, in questa approfondiamo Opzione Donna!

Lavoro in rosa: "Quali vantaggi e come accedere a "Opzione donna", tutte le informazioni con Epaca Coldiretti.

25/09/2024

Una donna su cinque si licenzia una volta diventata madre, Epaca: “Importante conoscere i propri diritti”.

25/09/2024

Giovani che investono in terreni agricoli, in arrivo nuove opportunità con Generazione Terra di Ismea
Contatta il tuo ufficio zona di Coldiretti Piacenza per ricevere informazioni e assistenza!

27/06/2024
18/06/2024

🎗️ Prima edizione dell’(H) Open day ancora al fianco della salute, della prevenzione e dell'universo femminile!🎗️

📆Domani dalle 18 al Mercato Coperto di Campagna Amica in via Farnesiana 17 a Piacenza parleremo di temi che ci sono molto cari come la nutrizione e il movimento, grazie al contributo di medici ed esperti dell' Azienda Usl di Piacenza in collaborazione con Fondazione Onda e Coldiretti Piacenza

Per prenotare iscriviti al link:

https://mercatoviafarnesiana.it/prodotto/prevenzione-e-salute-al-femminile/

ti aspettiamo!

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Coldiretti donne impresa piacenza posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share