02/11/2024
LA SALUTE MENTALE È UN DIRITTO!
Viviamo in una società dove le fasce più fragili non vengono tutelate,dove per ottenere una diagnosi dal servizio pubblico passano oltre due anni, ragazzi e famiglie che lottano per tutelare i diritti dei figli con insegnanti, scuole, PEI e PDP che non vengono rispettati, le lotte con l' INPS per ottenere gli aiuti, terapie pagate di tasca nostra perché il sistema sanitario non offre nulla, burocrazia per ottenere i farmaci perché i centri autorizzati sono pochi e stracolmi. Famiglie abbandonate dalle istutizioni che si ritrovano ad affrontare i problemi dei ragazzi e a lottare contro un sistema che non funziona.
Lo stato non ci aiuta, siamo dimenticati da tutti.
Due anni fa ho scelto di metterci la faccia,
rendendo pubblica una diagnosi di ADHD, mi sono messa in gioco e affiancando tante famiglie che come me sono costrette a lottare tutti i giorni per quei diritti che vengono ignorati e violati e oggi più che mai sono pronta a tutto a far sentire la mia voce e quella delle famiglie italiane.
Abbimo bisogno di tutele, di una legge che tuteli le persone ADHD, abbiamo bisogno di formazione ad insegnanti e professionisti sul tema, abbiamo bisogno di medici che sono quasi inesitenti, abbiamo bisogno che lo stato si occupi della
"SALUTE MENTALE"!
Mi assumo pubblicamente la responsabilità di quanto affermato e spero che questa denuncia venga accolta dalle autorità competenti.
CHIEDO LA MASSIMA CONDIVISIONE PER FARCI SENTIRE.
Roberta Donnina.
Diversamente ADHD
più attivi
Roberta Donnina, mamma e adulta ADHD
"Diversamente ADHD" è un invito a guardare all'ADHD non come un limite, ma come una diversa modalità di vivere il mondo. Un invito a celebrare la diversità e a costruire un futuro più inclusivo.