![Padova, i fondi per l’edilizia pubblica per l’arte contemporanea: “valorizzazione” o gentrificazione?All’Arcella, si cel...](https://img5.medioq.com/645/579/1190072826455792.jpg)
27/01/2025
Padova, i fondi per l’edilizia pubblica per l’arte contemporanea: “valorizzazione” o gentrificazione?
All’Arcella, si celebra la partenza dei lavori per un nuovo centro culturale che prevede, tra le altre cose, un museo del design e dell’arte contemporanea. Il finanziamento viene dal Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA), finalizzato in primis “a ridurre il disagio abitativo aumentando il patrimonio di edilizia residenziale pubblica”. Ma solo il 38% sarà usato a questo scopo.
Con ammirevole sincerità l’assessore patavino alla Cultura Andrea Colasio ha dichiarato che il progetto “darà nuovo valore alla città” ed è senza dubbio questo il vero obiettivo dell’operazione: aumento dei valori immobiliari.
La conseguenza? Espulsione di settori della popolazione residente, e guadagni per gli operatori immobiliari. Il tutto compiuto con soldi destinati prioritariamente all’edilizia residenziale pubblica. Un paradosso assai istruttivo.
✍️ Leggi l'articolo di Gianni Belloni al link nei commenti