19/07/2024
Vi presentiamo uno al giorno gli artisti che riceveranno il Premio Discografico Mario Cervo 2024.
Oggi parliamo di Nanni Gaias:
Il LIVE del Concept Album "QUATTRO / IV”si distingue per il suo SET IBRIDO, che intreccia suoni elettronici con atmosfere acustiche, attingendo a diversi mondi della black music:
dall'AfroBeat al FunK, sino alla DuB e Drum&bAss, Il tutto si sviluppa in una chiave sperimentale e d'improvvisazione.
Questa fusione, presentata in duo con il musicista Giuseppe Spanu, offre un'esperienza sonora unica che attraversa confini stilistici, evidenziando la versatilità artistica di Gaias non solo come musicista, ma anche come produttore, co-autore e interprete.
Giovanni Gaias, noto come Nanni Gaias, è un musicista e polistrumentista dal groove vibrante e naturale. La sua carriera è stata plasmata dalla fusione di diverse influenze della musica black, definendo così il suo stile caratteristico.
Originario di Berchidda, Gaias ha militato sin da bambino nelle diverse band del paese, trasformando il palco nel suo laboratorio creativo ed esplorando la musica senza limiti di genere.
Durante gli studi all'Accademia Musicale Nazionale Lizard di Fiesole, conclusa nel 2017,
è diventato il batterista di punta di Francesco Piu, stimato bluesman italiano.
In questa veste, si è esibito nei principali festival nazionali e internazionali, dimostrando notevole versatilità nei generi blues, funk e rock e condividendo il palco con artisti di rilievo come Doyle Bramhall II e Trombone Shorty.
Il suo debutto discografico da solista nel 2017 con l'album "Nanni Groove Experience Vol. I",
ha ottenuto un notevole successo di critica e pubblico, soprattutto durante le performance dal vivo; le sonorità funky sprigionate da un potente hammond trio hanno caratterizzato le sue esibizioni nei palchi più rinomati come quello del "Time in Jazz" e del "Moncalieri Jazz Festival".
Nel 2020, Paolo Fresu lo ha nominato direttore artistico della rassegna "Time After Time" al Festival Internazionale "Time In Jazz".
Nei successivi quattro anni ha presentato progetti originali contraddistinti da generi ambivalenti come
Funk, Soul, Jazz-Fusion, Rock, Reggae e Dance Music, con la partecipazione di artisti di spicco quali: Ainé, Alien-Dee, Enzo Avitabile, Stefano Barigazzi, Bluem, Dario Cecchini, Don Malo, Don Leone, Forelock, Paolo Fresu, Denise Gueye, Zamua Haleri, Manuella, Menhir, Paulinho, Rusty Brass, Gavino Riva e Vincenzo Saetta.
Tra i vari progetti presentati dal vivo nel 2022, "AntinE",
con la partecipazione di Giuseppe Spanu e Angus Bit è stato il più sperimentale e contemporaneo, grazie anche alla live performance dello street artist MaNu INvisiblE.
Nello stesso anno, Gaias è stato il batterista di RoY PaCi per il "RemiX TouR”, contribuendo a dare nuova vita alle performance dal vivo.
Nel 2021, dopo essersi unito all’etichetta Tûk Music di Paolo Fresu, Gaias ha prodotto diversi progetti, tra cui "T.O.T.B.", EP dalle sonorità chillout, creato in collaborazione con il chitarrista Giuseppe Spanu; "THIS IS NOT AMERICA", remix per l'album "HEROES - A TRIBUTE TO DAVID BOWIE" di Paolo Fresu; e il Concept Album "QUATTRO", realizzato nel 2023 per l’etichetta e attualmente proposto come LIVE PROJECT.
Attualmente, Gaias, svolge l'attività di produttore e beatmaker presso il suo centro di produzione "SÁMBENE PRODUCTION" al "Black Vibe Studio", dove condivide la sua passione attraverso l'insegnamento e prepara le sue energiche performance dal vivo.
https://youtu.be/HtvmlSKK5is?si=1eQ0DzQ6h2MF5EIQ